Figura professionale: Software Developer / Manager

Nome Cognome: F. S.Età: 54
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Developer / Web dev. / Mobile dev.
Sede preferita: Milano

Accesso Full al database con 29.986 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Software Developer / Manager

Esperienze

Sommario

Professionista IT di ottime doti tecniche e alto livello accademico. Comprovata esperienza in sistemi soft e hard Real-Time (anche nel settore Aereo – Spaziale), in Architetture Distribuite ed in sistemi in uso presso Retail Businesses (OLTP, Cascate e Procedure Batch, OLAP / DataWareHouse). Ottima conoscenza di tecniche avanzate di calcolo numerico e di analisi statistica maturata a livello accademico. Competenze principali in C/C++, ADA83 e ADA95, Oracle.

Competenze Tecniche e Skills

COMPETENZE GENERALI

Linguaggi di

Programmazione

C / C++ (STL, standard ISO C++ 98/2003 / C++11 / C++14)

ADA (ADA-83, ADA-95, ADA-2005)

ANSI SQL92, SQL3

Shell Scripting: Bash, Zsh, Ksh

UML 2.0, OOP – OOD paradigms, Design Patterns

Multi Threading / Multi Processing (Windows – Unix Posix)

Sistemi

Operativi

Windows NT / XP / Vista / Windows7, 8, 10 / Server 2003/2012

Unix (SUN Solaris, HP-UX)

Linux (Kernel 2.6.x / 3.2.x), RHEL, SUSE, Ubuntu, Oracle Linux

IDE

Visual Studio 2008 – 2013 – 2015

Eclipse CDT

Sun Studio Developer, NetBeans ed altri

Compilatori

Gnu GCC, Visual Studio, Intel Compilers ed altri

Build Tools

Make, Gnu GMake Toolchain, Automake / Autoconf

CMake

Protocolli e

Network

TCP/IP, UDP, SNMP, OpenSSH/SSL ed altri

Unix & Windows Sockets, IPC e RPC

MS OLE, COM, DCOM, Asynchronous Overlapped I/O

STANDARDS

ECSS-E-40 (Software Engineering, ESA)

DO-178B&C, MIL-498, MIL-1553 ed altri

MISRA C/C++

 

COMPETENZE DATABASE e DATAWAREHOUSE

 

RDBMS

ORACLE versioni 9.2 / 10g / 11g

MS SQL Server 2005 / 2008R2

MySQL 5.x

Rdbms Tecnologie

ORACLE PL/SQL, OCI, OCCI, Pro*C, SQL Loader e DataPump

MS SQL Server T-SQL, ODBC

Rdbms Tools

TOAD for ORACLE, MySQL, MS SQL Server

PLSQL Developer 8.0

ETL Tools

DataStage, Talend, DBMOTO

DWH Analysis Tools

Board, QlikView

Data Modelers

SYBASE PowerDesigner, ERWIN, Oracle Data Modeler

Statistics

R – Stat, SPSS (Conoscenza Base)

Esperienze Lavorative

Novembre 2015 – oggi: GLOBALCOM

Senior Software Engineer – Technical Project Leader

  • Globalcom R&D: Sviluppo e Maintenance di Sistemi di Pagamento Elettronici.

o        Sviluppo su microprocessori ARM, MIPS ed altri

o        Sviluppo low level su bus I2C, SPI, etc…

o        Sviluppo high level L1 e L2 kernels EMV specifications

o        Key Technologies: C/C++ on Linux, STL, Boost and other public domain libraries.

Dicembre 2013 – Ottobre 2015: MICRON

Senior Software Engineer – Technical Project Leader

  • Micron R&D unit in Manchester (UK): SSG business unit. Sviluppo di un sistema di virtualizzazione per SSD (Solid State Drive) basato su PCIe.

o        Sviluppo software di controllo e management della Virtual Appliance (dettagli coperti da segreto industriale).

o        Key Technologies: C/C++ on Linux 2.6.x – 3.2.x, STL, Boost and other public domain libraries.

Maggio 2012 – Marzo 2013: ALTEN

  • Cliente AMADEUS, Revenue Accounting Division, Sales Registration and Acquisition.

o        Sales Registration and Acquisition: il sistema acquisisce in real-time le registrazioni e la documentazione relativa alle vendite per l’alimentazione di DataWareHouse specializzati delle principali compagnie aeree.

o        Soluzioni avanzate di Business Intelligence in Oracle 11g.

o        Key Technologies: C/C++, STL, Boost e in-house C/C++ frameworks.

Novembre 2008 – Aprile 2012 – SOPRA GROUP

Sviluppatore Senior (assegnato a vari progetti di consulenza presso differenti clienti)

  • Telemetry Data Acquisition (Ground Segment) per il consorzio ARIANESPACE (Nuovo sistema SCET-M unificato per i veicoli spaziali ARIANE5, SOYUZ e VEGA)

o        Consulente presso il cliente DASSAULT AVIATION (Francia, Marsiglia).

o        Redazione delle specifiche di implementazione (per C/C++) sulla base della Analisi dei Requisiti (Peer review process).

o        Progettazione di wire protocols, IPC e RPC per un sotto-insieme di moduli del nuovo sistema SCET-M.

o        Key Technologies: C/C++, Linux kernel della serie 2.6.x adattato, TCP/IP e UDP, hard real-time. HMI in Qt.

  • Telemetry Data Acquisition (Ground Segment) per il consorzio ARIANESPACE (Evoluzioni del sistema SCET attuale di ARIANE5 pertinenti al trattamento dati per il nuovo veicolo spaziale italiano VEGA).

o        Consulente presso il cliente DASSAULT AVIATION (Francia, Marsiglia)

o        Redazione delle specifiche di implementazione (per ADA) sulla base della Analisi dei Requisiti (Peer review process).

o        Revisione ed evoluzione di wire protocols e IPC esistenti per il trattamento dati di VEGA (hard real-time).

o        Implementazione in ADA delle evoluzioni (Alsys ADA, HP Unix) del sistema SCET

o        Test unitari e di sistema utilizzando una combinazione di strumenti in C e ADA.

o        Key Technologies: ADA83 – ADA95, Alsys ADA, HP Unix – hard real-time. HMI in motifs.

  • Consulente presso il cliente SMA – Carrefour, sistemi informativi (Milano).

o        Ottimizzazione di processi batch esistenti (HP Unix, Oracle 9.2/10g, PL/SQL, Pro*C, OCI, C/C++).

o        Implementazione di Clients di modeste dimensioni per Windows (XP/Vista/7) (C++/MFC), integrazione con SQL Server 2008R2.

  • Consulente presso il cliente ARMANI (Italia), sviluppo di un ETL / DataWareHouse.

o        Definizione e Disegno del Modello Dati sulla base della Analisi dei Requisiti.

o        Specifiche di implementazione (Oracle Linux 5.6, Oracle 11g, C, Pro*C, PL/SQL).

o        Deployment con l’ausilio di DBMoto (Sincronizzazione sistemi sorgente AS400/DB2 e target Linux/Oracle), Interfaccia per analisi con Board.

Luglio 2007 – Ottobre 2008 – MEDIA INSTRUMENTS (parte del gruppo AGB-NIELSEN)

Sviluppatore (team di 5 persone) (Acquisizione Dati per la misurazione dell’Audience Televisiva).

  • Sviluppo di alcuni moduli del sistema di trattamento dati (Distributed Data Processing System).

o        Ambiente Visual C++ (Visual Studio .Net 2005, Windows XP / Server 2003).

o        Progettazione e implementazione di wire protocols, basati su TCP/IP e UDP, per la Distribuzione Dati (sistemi distribuiti).

o        Parametrizzazione del sistema (SQL Server 2005/ ODBC – T-SQL).

  • Sviluppo di strumenti analitici (Analisi Statistiche) per il controllo e la diagnosi di sistema.

o        Individuazione di Clusters e analisi relative (Data Mining, R, SPSS)

o        Utilizzo di strumenti statistici e librerie di calcolo numerico di pubblico dominio.

o        Sviluppo di programmi stand-alone per l’analisi (Visual C++, MFC, STL, Boost) con l’ausilio, sopra menzionato, di librerie di calcolo numerico e di rappresentazione grafica.

o        Integrazione con SQL Server 2005 Analysis Services.

Ottobre 2005 – Giugno 2007 – THALES AEROSPACE (Air Systems Division)

Sviluppatore (team internazionale di 50+ persone). Sviluppo nell’ambito del progetto TECOS (Terminal Coordination System): sistema FDPS (Flight Data Plan System) per l’automazione del sistema di controllo e informativo di torre. Installato presso gli aeroporti internazionali di Monaco, Bangkok, Cairo ed altri.

  • TECOS: Architettura Client / Server (Clients Windows XP, Server SUN Solaris o Linux)

o        Sviluppo di moduli del Client (HMI) in Visual C++ (C++, STL, MFC, Boost).

o        Progettazione e sviluppo di moduli del motore lato Server (workflow engine, data persistence, tracing) (SUN Solaris / Linux, C/C++, STL, Oracle 9.2 – Pro*C, OCI, PL/SQL).

o        Progettazione e sviluppo di wire protocols, basati su TCP/IP o UDP, per l’interfaccia a sistemi esterni (Radar, AIS Displays, CATIS).

o        Key Technologies: C/C++, STL, Oracle 9.2, SUN Solaris / Linux – Windows XP, TCP/IP e UDP, soft real-time. HMI in MFC (Visual Studio .Net 2003).

Gennaio 2002 / Settembre 2005 – UNIVERSITA’ MILANO – BICOCCA (Dip. di Fisica)

Assegni di Ricerca (Post-Doc, Ricerca e Sviluppo).

  • Sviluppo di un sistema Laser di calibrazione di fotomoltiplicatori fine-mesh operanti in ambienti ad elevato campo magnetico

o        Sviluppo del sistema di acquisizione segnale (DAQ su bus VME, CAEN ADC–TDC Analog to Digital e Time to Digital Converters, Linux 2.4.x, sviluppo in C/C++, adattamento di moduli del kernel, strumentazione della SBS Technologies)

  • Sviluppo di un sistema Laser di elevata potenza (10 TW), tecnologia a stato solido (Nd:Glass, Nd:YLF, Nd:YAG), tecnica CPA (Chirped Pulse Amplification) in configurazione MOPA (Master Oscillator – Power Amplifiers)

o        Ray-Tracing e Wave Optic Analysis per diagnostiche nei domini Visibile / Near Infrared / VUV / Soft X-Ray

o        Progettazione e sviluppo di sistemi di controllo diagnostiche basati su LabView

ALTRE COMPETENZE TOOLS DI SVILUPPO

CASE Tools

MS Visio, IBM RATIONAL Suite (Doors, Rhapsody)

MATLAB (Simulink / StateFLow)

Documentazione

Doxygen

Configuration

Management

SubVersion, Git, Mercurial

Visual SourceSafe, Visual Studio Team System

PVCS, Clearcase

GUI Frameworks

MS MFC, Qt, WxWidgets/WxWindows

Lexers & Parsers

Bison, Flex, Yacc

Librerie

General purpose

(C++) Boost, ACE, ICU, Xerces, Google Protocol Buffers, Intel TBB ed altre

Librerie

Grafica

(C++) OpenGL, OpenCV, VTK ed altre

Data Models

XML, HTML, JSON/BSON

Developer Tools

Valgrind, Purify, Static Analyzers (Parasoft C++)

Virtualizzazione

VMWare

Architetture

Client / Server, 3-Tier / N-Tier

Programmazione

Generica

Generic Programming Techniques in C++ (templates)

e in ADA

CAD/CAM

AutoCAD, Mathematica, Maple, Octave ed altri

Educazione

1998 – 2002                Ph.D. – Doctor of Philosophy in Physics

University of York, Physics Department, Heslington, York, YO10 5DD, UK

Titolo Tesi: “Experimental and theoretical characterisation of short pulse X-Ray lasers”.

Progetto di ricerca di livello internazionale presso la University of York. Esperimenti presso il Rutherford Appleton Laboratory (Oxford, UK) utilizzando il laser di potenza “Vulcan” (100 TW) della Central Laser Facility (CLF). Partecipazione a corsi di formazione in C / C++ (Windows / Unix).

1989 – 1997  Diploma di Laurea in Fisica (vecchio ordinamento, 4 anni di corso e Tesi)

Università di Milano, Dipartimento di Fisica, Via Celoria 16, Milano.

Titolo Tesi: “Sviluppo di un codice di simulazione idrodinamico lagrangiano bidimensionale per lo studio della interazione laser – plasma”.

284 total views, 1 today