Elenco Curriculum della categoria: Engineering (Totale CV trovati: )
Data |
|
Età | Figura Professionale | Categoria | Sede Preferita |
---|
-
Ho conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica nel novembre 2003 presso il Politecnico di Bari e, successivamente, ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere.
Tra il 2004 e il 2014 ho maturato diverse esperienze nei settori industriali delle manutenzioni e costruzioni industriali,e realizzazione di impianti per produzione di energia elettrica da rinnovabili.
Dal Dicembre del 2014 ho preso servizio presso la Pubblica Amministrazione, con il profilo professionale di Funzionario Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici presso il Ministero della Difesa e, da Aprile 2020, come Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere presso ASL Brindisi.
Parallelamente alla mia attività professionale, ho maturato, a partire dal 2010, un profondo interesse per l’informatica, l’elettronica e dell’automazione industriale, che mi ha portato a studiare come autodidatta: i sistemi operativi open source (Linux), la programmazione di PLC su piattaforma Siemens/TIA Portal e CodeSys, l’implementazione di sistemi SCADA, le reti informatiche (conseguendo la certificazione Cisco CCNA Routing and Switching), la programmazione di microcontrollori PIC e FPGA, la programmazione funzionale e ad oggetti nei linguaggi C/C++, PHP, Javascript, Python, Rust.
Nel Maggio dell'anno 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica presso UniNettuno.ESPERIENZA LAVORATIVA
15/04/2020 – ATTUALE – Brindisi, Italia
COLLABORATORE TECNICO INGEGNERE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – ASL BRINDISI
Appalti Pubblici: Progettazione Impiantistica, Direzione Lavori, Istruzione Pratiche per esecuzione Lavori, Redazione di atti pubblici (Delibere, Determine) per la realizzazione di appalti pubblici28/12/2014 – 14/04/2020 – Taranto, Italia
FUNZIONARIO TECNICO PER I SISTEMI ELETTRICI ED ELETTROMECCANICI (ST16) – MINISTERO DELLA DIFESA -
MARINARSEN TARANTO
Capo Settore Impianti Elettrici di Bordo, Sezione Sistema Nave e Capo Settore Impianti Bassa Tensione, Reparto Reti Elettriche.
Gestione attività di manutenzione su impianti elettrici navali, civili ed industriali; manutenzione di impianti di automazione, manutenzione di impianti di generazione elettrica delle unità navali della Marina Militare Italiana;
manutenzione quadri di media tensione (Schneider, ABB).30/12/2010 – 25/12/2014 – Taranto, Italia
INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA – LIBERO PROFESSIONISTA
Progettazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (eolico e fotovoltaico); progettazioni impianti
meccanici, elettrici BT ed MT e speciali; progettazioni strutturali.
Competenze maturate:
Ingegneria preliminare, basica, esecutiva e di dettaglio, progettazione definitiva, as-built, specifiche di fornitura e di montaggio, consulenza tecnica e supporto tecnico;
Progettazione elettrica, strumentale, Illuminotecnica, antintrusione, sorveglianza, EVAC, sicurezza, antincendio,
HVAC, fotovoltaica, rete dati e telecomunicazioni;
Progettazione elettrica: definizione di quadri di distribuzione con schemi unifilari ed equipaggiamenti; disegni d’ingombro e Layout apparecchiature; sviluppo specifiche di fornitura quadri e planimetrie posizionamento quadri in cabina; creazione e gestione di tabelle cavi e tabelle interconnessioni; cablaggio, instradamento e dimensionamento cavi;
Computi metrici e capitolati;
Formulazione offerte tecniche ed economiche e preventivi;
Modellazione solida e superficiale 3D.31/01/2005 – 31/12/2010 – San Giorgio Jonico (TA), Italia
ADDETTO AL SUPPORTO TECNICO DEL DIPARTIMENTO DI SERVICE. – VESTAS ITALIA S.R.L.
Addetto all'Ufficio di Supporto Tecnicodel Dipartimento di Service.
Gestione di attività relative a: componenti meccanici, oleodinamici, elettromeccanici ee del sistema di controllo degli
aerogeneratori; gestione progetti speciali; reportistica; coordinamento della manutenzione predittiva mediante analisi
tribologiche e monitoraggio in continuo dei fenomeni vibrazionali (Continuous Monitoring System).30/04/2004 – 30/12/2004 – Taranto, Italia
IMPIEGATO UFFICIO TECNICO – SOELTA ELETTROMECCANICA
Ripristino e costruzione macchine elettriche rotanti.
Addetto all'ufficio tecnico di produzione.
Sviluppo disegni d'officina, formulazione preventivi, gestione tecnica delle commesse, coordinamento attività d'officina,
emissione richieste d'acquisto materiali.
Attività manifatturiereISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/04/2019 – 31/05/2021 – Corso Vittorio Emanuele II, 39, Roma , Italia
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA LM32 – UniNettuno
Ingegneria del Software (Analisi requisiti, Modelli di sviluppo, Ciclo Vita del Software) ; Principali Paradigmi di
Programmazione (Imperativa, Dichiarativa, Procedurale, Strutturata, Logica, Funzionale...); Automazione dei processi
industriali (OS real time, PLC); Robotica industriale; Architetture hardware; Strutture dati; Sicurezza Informatica e
Tecniche per la sua Implementazione; Tecnologie Cloud e relative applicazioni; Web Services; Disaster Recovery
Campi di studio
Tecnologie dellinformazione e della comunicazione (TIC) : Progettazione e amministrazione di reti e banche dati S
viluppo e analisi di software e applicazioni Programmi e qualifiche interdisciplinari inerenti alle tecnologie
dellinformazione e della comunicazione (TIC)
Tesi: ImplementazioneDiSistemaDiContolloImpiantiDiDeposizioneDiFilmSottiliBasatoSuTecnologieOpenSource
101/110 Livello 7 EQF DM 270/04 CFU 120 www.uninettunouniversity.net/
30/09/1996 – 07/11/2003 – Bari, Italia
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO IN INGEGNERIA MECCANICA, CLASSE 36/S – Politecnico di Bari19/05/2004 – ATTUALE – Taranto, Italia
ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TARANTO – Ordine degli Ingegneri della Provincia di
TarantoINGLESE B1
COMPETENZE DIGITALI
TCPIP L2 Networking Basic IT Networking Full understanding of networking concepts Hardware and
networking IT Essentials course as part of the Cisco Networking Academy program Completed IT Essentials course
as part of the Cisco Networking Academy program Basic knowledge in programming in C++ Programming C C++
JAVA (J2EE) Programmin language PYTHON Computer Aided Design Linux SCADA Data Base DBMS
Artificial Intelligence Automation PHP Java PLC HMI 3D Modelling FreeCAD LibreCAD
AutoCAD NanoCAD ACCA Software I Project23/02/2022 D. I. 46 Ingegnere Meccanico Engineering Taranto -
ESPERIENZE PRATICHE
CONOSCENZE INFORMATICHE e formazione
· Software CAD: VisiCad, SolidWorks e Catia v5
· Microsoft Office: Excel, Word, PowerPoint
· Formazione in Lean Manufacturing (Livello cintura verde): le basi di Lean. 5S, SMED,
KAIZEN, TPM, Gestione visiva, VSM, HOSHIN ...CONOSCENZE LINGUISTICHE
· Arabo, madre lingua
· Francese, buono (scritto e parlato)
· Inglese, buono (scritto e parlato)
· Italiano (conoscenza di base)ESPERIENZA PROFESSIONALE
Guigno 2021 – alla data attuale: Ingegnere progettista stampi Thomas Tunisie
Plastique
· Pilotare e monitorare il programma dei lavori di manutenzione per fornire gli stampi nel
rispetto delle esigenze dei reparti produttivi e logistici
. Analizzare i problemi di stampi, proporre e monitorare azioni correttive seguendo a
processo di miglioramento continuo
. Effettuare perizie di stampi fuori garanzia, ricevere e controllare nuovi stampi
. Partecipare a nuove riunioni e proposte di progettazione di stampi e riattrezzamenti
miglioramenti se ce ne sono
. Controllare l'indicatore di manutenzione di stampi, migliorare e ottimizzare le prestazioni
del servizio
. Gestire gli acquisti relativi all'officina di manutenzione di stampi (strumenti di lavoro e
materiali di consumo), scegliere i fornitori, monitorare gli ordini e acquistare le scorte
. Gestire la produzione e le modifiche (ad esempio la produzione di tasselli e
modifica su impronta) e l'acquisto di componenti standard (viti, estrattori,resistenze e
termocoppie...) in relazione agli stampi con i fornitori e sub-appaltatori garantendo la
qualità, i costi e i tempi
. Garantire la tracciabilità delle azioni di manutenzione attraverso la partecipazione
all'implementazione CMMS e formare i tecnici per utilizzarla
. Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e 5S nell'officina di manutenzione e nel
negozio di stampiGuigno 2019 – Maggio 2021: Ingegnere R&D Valeo Ben Arous
· Modifica di modelli 3D e preparazione di file di definizione di prodotti e prototipi
· Definizione dei test di validazione del prodotto necessari secondo le specifiche del cliente
· Sviluppo di soluzioni innovative e affidabili che soddisfano le specifiche · Analisi
dei rapporti metrologici e definizione dell’intervallo di ritocco sulle stampi
· Partecipare all'elaborazione del QRQC e della fabbrica garantiti e trovare soluzioni di
robustezza del prodotto
· Aggiornamento dei piani 2D prodotti con classificazioni funzionali conformi ISO ·
Studio tecnico di DFM (Design For Manufacturing)
· Partecipazione alle riunioni di brainstorming
Luglio 2016 - Maggio 2019: Ingegnere progettista stampi Gruppo Mista
· Assistenza al responsabile ufficio tecnico,manutenzione di stampi e tranciatura a passo
· Studio e progettazione di modifiche e riparazioni di stampi e tranciatura a passo ·
Analisi dei rapporti dimensionali e definizione delle regolazione degli stampi ·
Design dell'elettrodo per modifiche e riparazioni
· Progettazione di infissi e modelli di controllo
· Misurazione e controllo di pezzi di ricambio fabbricati internamente ed esternamente
(impronte, tasselli, carrelli ..)
· Gestione della manutenzione nell'officina di manutenzione stampi e utensili
· Monitoraggio e gestione dei pezzi di ricambio in magazzino (perni, viti, espulsori,
termocoppie, ecc.)
· Preparazione di tabelle comparative per il reparto acquisti e seguire gli ordini ·
Partecipazione alla produzione QRQC
· Lavorare con lo spirito Kaizen per qualsiasi miglioramento del processo ufficio tecnico e
degli stampi di manutenzione
· Raccolta dati e dashboard per il servizio di manutenzione stampi14/02/2022 I. E. 32 Ingegnere Meccanico Engineering Italy, Europe -
ESPERIENZE PROFESSIONALI
11/2020 - Oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro Contrader, via deil Longobardi 9 Benevento (BN)
Date: 08/2021 – 09/2021
Cliente: Azeltech, via E. De Capoa 10 Campobasso (CB)
Ruolo: Tecnico / Impiegato
Attività: Sbroglio di circuiti stampati per la realizzazione di schede elettroniche / Gestione magazzino
Tecnologie: KiCAD, Gestionale Open.Date: 05/2021 – 07/2021
Cliente: Contrader (progetto interno)
Ruolo: Tester software
Attività: Tester di Web Application riguardante la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti.
Tecnologie: Foglio Excel.Date: 02/2021 – 04/2021
Cliente: Autostrade Tech
Ruolo: Tester software
Attività: Tester di Web application riguardante la gestione del traffico autostradale.
Tecnologie: Squash, JiraDate: 11/2020 – 01/2021
Ruolo: In formazione
Attività: Tester di una Web Application riguardante la gestione di scommesse sportive.
Tecnologie: Foglio Excel.
2015 – 2019
Tecnico informatico
Assistenza SW / HW
Lavoro autonomo02/2014 – 05/2014
Supplenze di informatica
Docente
Istituto scientifico paritario “Nuovi Orizzonti”, Vibo Valentia.04/2014 – 05/2014
Docente
Corso di informatica “Nonni Digitali”
CSV, Vibo Valentia.01/2012 – 02/2012
Impiegato
Operatore di call center.
Media Artex, Centro Direzionale Isola A7 Napoli.06/2011 – 10/2011
Gestione distributore di benzina
Contabilità e aspetti pratici
Total Erg, via Nazionale 31 Trecasali Parma (PR).09/2008 – 05/2011
Realizzazione e manutenzione di impianti elettrici per uso civile
Elettricista
Lavoro autonomo02/2004 – 11/2007
Assistenza caldaie da stiro e installazione di motori e schede elettroniche su macchine da cucire
Industriali.
Tecnico
Gaeta, via Marconi 133 Casoria (NA).1999 – 2004
Tecnico
Assistenza TV tecnologia CRT
Lavoro autonomoIstruzione e formazione
Luglio 20200
Laurea di I livello in Ingegneria elettronica. Voto 102/110.
Optimal Control of Energy storage in smart grids – (Relatore Prof. Francesco lo Iudice)
Università degli studi di Napoli Federico II, Facoltà di Ingegneria04/2012 – 10/2012
Certificazione internazionale CompTIA IT fundamentals
Basi di IT
CompTIA – Computing Tecnology Industry Association09/1993 – 07/1998
Maturità tecnica di perito industriale capotecnico.
Specializzazione in elettronica e telecomunicazioni.
Voto 43/60.
I.T.I.S. E. Barsanti via M. Leone 105 Pomigliano D’arco (NA)Inglese A2
Francese A2Capacità e competenze informatiche
Sistemi Operativi: Windows, Linux / Unix. Pacchetto MS Office.
Linguaggi di programmazione: C, C++, Java, VHDL / Verilog
IDE: Eclipse, NetBeans.
Database MySQL.
Ulteriori software: Quartus II, MATLAB, Pspice, LabView, TeamViewer, AnyDesk, Supremo.
17/11/2021 D. P. 44 Tester Software, Ingegnere Elettronico Engineering Napoli -
Ricercatore nel campo dei materiali per l'istituto nazionale di fisica nucleare
CAREER OBJECTIVES
Passionate about space engineering, physics and scientific research. I wonder to
apply my knowledge in engineering and physics for technological development of a
company or for an advanced research center. Actually, I’m working as researcher
inside the Surface and Material Laboratory of INFN for my Ph.D. in Accelerator Physics.SOFT SKILLS
Attitude to problem solving, Believer in hard work, Leadership, Flexibility, Results
orientation, Teamwork attitude, Brainstorming, Patient, CollaborativePERSONAL SKILLS AND COMPETENCES
LANGUAGES
> English: Fluent written and spoken, B2 level with Cambridge ESOL Certification (FCE
and PET) and Trinity College ESOL Certificate
> Italian: native language
COMPUTER KNOWLEDGE
> MATLAB and Simulink programming and deep knowledge
> Experienced use of Microsoft Office 365
> Experienced use of the main browsers
> LATEX use and medium knowledge
> ORIGIN and IGOR Pro software use and medium knowledge
> Fortran and C++ use and basic knowledge
> CATIA 3D use and basic knowledgeWORK EXPERIENCE
November 2019 - Today
INFN LNF (Frascati National Laboratories)
Material Science and Surface Physics Researcher
> I’m working as Ph. D. Student in an advanced Physics laboratory. I increased the
knowledge acquired in my internship and use it for my personal scientific project.
I gain also deep knowledge in installation, manteinance and experienced use of all
mechanical and electronical devices of the lab including practical work in material
treatments and samples preparation. Involved in team works for accelerators’
feasibility studies and performances definition.October 2018 - July 2019
INFN LNF (Frascati National Laboratories)
Internship
> As internship student for my Master Degree I learned a lot about measurements
techniques for material properties, performances and chemical analysis. Among
them Secondary Electron Emission, X-ray Photoelectron Spectroscopy, Residual
Gas Analysis, Mass Spectroscopy, Physical Deposition, Cryogenics.EDUCATION AND TRAINING
19-08-2021
COURSERA Platform
MBSE: Model-Based Systems Engineering
> Attended and successfully passed.
> Online course offered by University of Buffalo and State University of New York2019 -now
University of Rome, La Sapienza
Ph.D. in Accelerator Physics
> In course
> Attended and successfully passed Joint Universities Accelerators School (JUAS)
course I and II at the European School Institute (ESI) in Archamps (France).2015 -2019
University of Rome, La Sapienza
Master Degree in Space and Astronautical Engineering
> Final Grade: 104/110
> Acquired competences in: Astrodynamics, Fluid Dynamics, Propulsion, Material
Science and Technologies, Space structures and innovative materials, Space
Missions, Electronics, Space Medicine, Space Robotics, Airborne Guidance Systems.2009 -2015
University of Rome, La Sapienza
Bachelor Degree in Aerospace Engineering
> Final Grade: 107/110
> Acquired Competences in: Physics, Electromagnetism, Chemistry, Computer
Science, Mathematics, Economy, Aerodynamics, Thermodynamics, Mechanical
Structures and Design, Aeronautics and Space Technologies and Subsystems,
Material Science2004 -2009
High School Diploma (Classical Studies)
> Final grade of 100/100 cum Laude
04/09/2021 A. N. 33 Ingegnere Aerospaziale Engineering Italia -
- Soldiworks, Matlab, Ansys, strumentazione di galleria: anemometro a filo caldo e scanivalve, Microsoft Office
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Novembre 2018 – Aprile 2021
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università degli Studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sperimentazione in galleria del vento presso l’Università degli Studi di Pisa per l’attività di tesi,
dal titolo: “Effect of spanwise-discontinuos grooves on boat-tail drag reducing performance and
vortex shedding”;
Aerodinamica, Aerodinamica Sperimentale, Gasdinamica, Stabilità e Turbolenza, Modellistica
Numerica, Meccanica del Volo, Costruzioni Aeronautiche, Costruzioni di Macchine:
progettazione di un pantografo per locomozione ferroviaria
• Qualifica conseguita
• Voto
Dottore in Ingegneria Aerospaziale 110• Date (da – a) Settembre 2015 – Novembre 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale presso Università degli Studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Analisi Matematica, Geometria, Calcolo Differenziale, Meccanica Razionale, Scienza delle
Costruzioni, Fisica, Chimica, Fluidodinamica, Motori per aeromobili, Materiali, Tecnologie per le
Costruzioni Aeronautiche, Disegno Tecnico• Date (da – a) Settembre 2010 – Luglio 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico Statale “XXV Aprile” con indirizzo tradizionaleCAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buona conoscenza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint)
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione MATLAB
Buona conoscenza del software CAD 3D SOLIDWORKS 2019
Buona conoscenza del linguaggio LATEX
Conoscenze basilari del software CATIA V5
Conoscenze basilari del software ANSYS Static Structural
Buona capacità di lavorare con gli strumenti della galleria del vento: anemometro e scanivalve22/06/2021 L. M. 27 Ingegnere Aerospaziale Engineering Pisa -
2018 – 2019 Stage informatico, SUPSI Information System and Networking,
· - Sviluppo applicazione web tramite SpringBoot
· - Ref. Giacomo Poretti
2017 – 2018 Stage informatico, SUPSI Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile
· - Sviluppo applicazione web tramite SpringBoot
· - Ref. Giuseppe Landolfi
2016 – 2017 Stage informatico, SUPSI Information System and Networking,
· - Classificazione di documenti
· - Ref. Giacomo Poretti
2015 – 2016 Disegnatore del genio civile, Mauri & Associati SA,
· Catasto privato
· Rilievi
Istruzione e Formazione
2017 – 2021 Bachelor ingegneria informatica, SUPSI Manno
2012 – 2013 Maturità professionale tecnica, SPAI Trevano
2008 – 2012 Apprendistato Disegnatore del genio civile, SPAI Trevano
1999 – 2008 Scuole dell’ obbligo, Sonvico e PregassonaConoscenze linguistiche e informatiche
Italiano lingua madre
Francese A2
Tedesco B1
Inglese B1
Corso SUPSI per Microsoft Office Word e Excel
Ottimo utilizzo di AutoCAD 2D22/06/2021 R. B. 31 Ingegnere Informatico Engineering Ticino, Svizzera -
Dopo aver concluso brillantemente gli studi al Liceo Scientifico "Enrico Fermi" di Sciacca (AG) con la votazione 100/100 con lode, per i quali ho anche ricevuto la borsa di studio “Programma Eccellenza”, ho conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale (L-9) presso la Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
In data 18/03/2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale (LM-20) con una tesi sull'Aeroelasticità dal titolo "Analisi Aeroelastica di Aerostrutture in Composito" con la votazione di 104/110, presso l’Università degli studi di Palermo.
Oggetto della mia tesi di Laurea Magistrale è lo sviluppo e l’implementazione di un modello numerico per l’analisi del comportamento strutturale di piastre investite da flussi aerodinamici, al fine di fornire uno strumento per l’analisi di ali modellate come piastre equivalenti.
I modelli numerici strutturale (codice MATLAB CUF FE) e aerodinamico (codice MATLAB VLM), dapprima sviluppati, implementati e validati separatamente, sono stati infine accoppiati al fine di creare un tool computazionale, utile ad esempio per lo studio delle condizioni di divergenza aeroelastica di ali modellate mediante modelli di piastra equivalente.
(CUF= Carrera Unified Formulation; VLM= Vortex Lattice Method).
Tra i software che ho maggiormente adoperato durante la realizzazione della mia tesi di laurea, e dei quali ho acquisito un’ottima dimestichezza nell’utilizzo, figurano MATLAB per l’analisi numerica; e GMSH, Nastran, Patran per il calcolo strutturale.
Sono anche in possesso dell’attestato di certificazione informatica ECDL - European Computer Driving Licence.
Posso definirmi una persona con un’ottima predisposizione allo studio, alla concentrazione e al lavoro, sia in autonomia che in gruppo.
Massima dedizione e abnegazione nello svolgimento degli incarichi assegnati; garanzia di affidabilità, motivazione, spirito di sacrificio e massimo impegno nel portare a termine ogni compito affidatomi sono le mie cifre stilistiche.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• 18/03/2021 Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale (LM/20) con la
votazione di 104/110 – Titolo tesi “Analisi Aeroelastica di
Aerostrutture in Composito”
Istituto di istruzione Università degli Studi di Palermo
• 22/09/2016 Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale (L/09)
Istituto di istruzione Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria Industriale
• 09/06/2011 Conseguimento del riconoscimento Borsa di studio “Programma Eccellenza” conferito dal Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca
(AG) per l’anno scolastico 2009/2010
• 10/07/2010 Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo
scientifico con la votazione di 100/100 con lode
Istituto di istruzione Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca (AG)
• 22/07/2009 Conseguimento attestato di certificazione informatica ECDL -
European Computer Driving Licence
Istituto AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo AutomaticoCAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUA IngleseCAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Un’ottima predisposizione allo studio, alla concentrazione e al lavoro,
sia in autonomia che in gruppo. Massima abnegazione nello
svolgimento degli incarichi assegnati; garanzia di affidabilità,
motivazione, spirito di sacrificio, totale dedizione e assoluto impegno
nel portare a termine ogni compito affidato. Brillante capacità di problem solving.CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICO-INFORMATICHE
OFFICE AUTOMATION: Concetti di base della IT; Uso del Computer
- Gestione file; Elaborazione Testi; Foglio Elettronico; Database;
Presentazione; Reti informatiche - Internet.
SOFTWARE APPLICATIVI: Analisi Numerica: MATLAB; Calcolo
Strutturale: GMSH; Nastran; Patran.
SOFTWARE CAD: Rhinoceros 3D, Solid Edge; Solidworks, Autodesk Inventor.
Frequentazione (Maggio/Luglio 2019) del tirocinio formativo
“LABORATORIO DI COSTRUZIONI AEROSPAZIALI” presso Università degli Studi
di Palermo: nel quale si è approfondita la modellazione agli elementi
finiti di componenti strutturali di un velivolo attraverso l’utilizzo del
codice agli elementi finiti commerciale PATRAN/NASTRAN.17/06/2021 A. S. G. 32 Ingegnere Aerospaziale Engineering Milano -
Formazione
Università degli Studi di Trieste 2/11/2018 – 14/5/2021
Laurea magistrale in Ingegneria Navale Trieste, IT
Tesi: Processo di valutazione della capacità di sopravvivenza di navi militari a seguito di danni ad impianti
- Analisi delle analogie tra la normativa Safe Return to Port ed il Naval Ship Code e successiva applicazione
del software per l’assessment “Systema” per condurre l’analisi del danno agli impianti delle navi militari
Voto di laurea: 108/110
Università degli Studi di Trieste 24/9/2013 – 10/10/2018
Laurea triennale in Ingegneria Navale Trieste, IT
Tesi: Studio della stabilità, taglio e momento flettente di una bulk carrier di 55000t di portata lorda
Voto di laurea: 89/110Progetti didattici e materie caratterizzanti
Allestimento navale ed impianti di bordo
- Realizzazione degli schemi unifilari per gli impianti di sentina e di trattamento dei residui oleosi di una general cargo
Progetti di impianti di propulsione navale
- Turbine a gas e a vapore, impianti relativi a: vapore, riscaldamento casse, olio combustibile, olio lubrificante,
depurazione, raffreddamento, aria compressa, ventilazione, gas di scarico, sentina, distribuzione e potabilizzazione
dell’acqua, impianto elettrico
Navi militari e sommergibili
- Determinazione dello spessore della lamiera di un ponte di volo
- Progetto del montante di paratia in campo elastico
- Calcolo delle frecce massime in lastre nervate soggette a un fronte di shock piano
- Dimensionamento dello scafo resistente di un sommergibile
Organizzazione della produzione navale
- Descrizione delle attività tecnico-operative e delle responsabilità gestionali dell’ingegnere di produzione nella
cantieristica navale, affrontando temi quali ciclo di vita della nave, processo di fabbricazione, pianificazione,
programmazione e controllo delle attività di costruzione, gestione economica del cantiere e della commessa
Progetto navi e propulsione navale
- Creazione di un database di navi PCTC, previsione della loro potenza, scelta dell’elica e confronto mediante analisi
statistica delle loro resistenze al moto adimensionalizzate
Carene veloci
- Previsione del pattern di cavitazione attorno ad un profilo alare NACA mediante l’utilizzo del simulatore OpenFOAM
- Calcolo della resistenza al moto di uno scafo planante attraverso l’uso della Serie Sistematica di Napoli ed
il modello matematico di Radojcic e Kalajdžic
- Calcolo dell’angolo di assetto dinamico di uno scafo planante con il metodo di Savitsky
Tenuta della nave al mare
- Determinazione dell’operatività di un Cruise Ferry tramite previsione dei moti nave di beccheggio e sussulto in mare
confuso e valutazione del Motion Sickness Incidence in condizioni di acqua calma e onde da pruaConoscenze linguistiche ed informatiche
- Inglese: Buono — Esame lingua inglese per ingegneria, livello B2, (Giugno 2019)
– Sistemi operativi: Microsoft Windows, macOS
– Software: Systema; MicroStation e AutoCAD; AVEVA Marine; StatSoft Statistica; Grapher; OpenFOAM (livello base);
Microsoft Word, Excel e PowerPoint; European Computer Driving Licence (ECDL)
– Linguaggi di programmazione: Livello base di Python, MATLAB, FORTRAN, Java08/06/2021 E. B. 29 Ingegnere Navale Engineering Firenze -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Ott 2020 – Mag 2021 Stagista - Ricercatore
CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) viaAlfonso Corti 12 - MILANO (MI) ITALIA
- Concezione e sviluppo di una cella robotizzata per la realizzazione di circuiti stampati rigido-flessibili
Attività o settore: R&D e brevettiISTRUZIONE E FORMAZIONE
2018-2021 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale Livello QEQ 7
Università degli Studi di BRESCIA - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
- Titolo della tesi: Automated manipulation of flexible material for the manufacturing of rigid-flexible
printed circuit boards | Relatori: Giovanni Legnani, Irene Fassi
- Voto finale 110/110 e lode
2018-2020 Master degree in Sciences et Technologies, Mention Sciences pour l’Ingénieur
Diplôme de Master de Sciences et Technologies Mention Sciences pour l’Ingénieur
Livello QEQ 7
Sorbonne Université - Sciences & Ingénierie, Parigi (Francia)
- Programma di doppio titolo tra Università degli studi di Brescia e Sorbonne “Mechatronic Systems
for Rehabilitation”
2015-2018 Laurea triennale in Ingegneria dell’automazione industriale Livello QEQ 6
Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
- Titolo della tesi: Pianificazione del moto di un robot Kawasaki RS05L per la gestione di una
sequenza musicale | Materia: Robotica | Relatore: Prof. Riccardo Adamini
- Voto finale: 110/110 e lode
2010-2015 Maturità scientifica Livello QEQ 4
I.I.S. G. Antonietti, Iseo (BS)
- Liceo scientifico delle scienze applicate
- Voto finale: 96/100Inglese B2
Francese B1Esperienze Linguistiche
Programma Erasmus+ - Unione Europea
Lingua: Inglese
Durata del periodo di studi (in mesi): *)
Paese di studio all'estero: Parigi (FRANCIA)
Descrizione: Partecipazione al programma di doppio titolo tra Università degli studi di Brescia e
Sorbonne Université “Mechatronic systems for rehabilitation” con frequenza delle lezioni a Parigi per 1
semestre.
Programma Comenius - Unione Europea
Lingua: Inglese
Durata del periodo di studi (in mesi): 1 (2012)
Paese di studio all'estero: Leidschendam (PAESI BASSI)
Descrizione: partecipazione al meeting finale del progetto Comenius con studenti spagnoli, italiani,
finlandesi e olandesi presso il Veurs Lyceum di Leidschendam.Competenze organizzative e gestionali
- Buona capacità organizzativa e di teamworking.
- Membro del consiglio direttivo della Banda Cittadina di Iseo dal 2016 in qualità di responsabile della
scuola allievi e del patrimonio.
- Collaborazione come volontario per il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI), con l’incarico di gestire e
organizzare l’accesso dei visitatori.Competenze informatiche:
OFFICE AUTOMATION
Elaborazione testi: (Avanzato) | Fogli elettronici: (Avanzato) | Suite da ufficio: (Avanzato) | Web
Browser: (Avanzato)
SOFTWARE APPLICATIVI
Data Visualization: MATLAB (Avanzato) | Utilizzo software CAD: SolidWorks (Avanzato)
PROGRAMMAZIONE
Linguaggi di Programmazione: C++ (Avanzato), Java (Avanzato), LabVIEW (Avanzato), MATLAB
(Avanzato), PLC e soft-PLC secondo lo standard IEC 61131-3, in particolare ST e LD (Avanzato),
Simulink (Avanzato), Visual Basic - VB (Avanzato) | Linguaggi di markup: CSS (Avanzato), HTML
(Avanzato) | Programmazione web: PHP (Avanzato)
GESTIONE SISTEMI E RETI
Architetture di rete: (Intermedio) | Sistemi Operativi: (Intermedio)
GESTIONE DATI
Sistemi di gestione di database (DBMS): MySQL (Avanzato)
GRAFICA E MULTIMEDIA
Elaborazione / Montaggio Video: Adobe Premiere Pro (intermedio)08/06/2021 I. A. 27 Ingegnere Automazione Industriale Engineering Brescia, Bergamo -
Docente di matematica alla scuola primaria e secondaria di primo livello.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale
Università di Bologna
92/110 | Comparazione di configurazioni elettriche ed ibride per
velivoli dell'aviazione generale | https://corsi.unibo.it/laurea/
IngegneriaAerospaziale10/09/2011 – 01/07/2016 – Via Luciano Montaspro, 94, Forlì, Italia
Perito Aeronautico
Istituto Tecnico Aeronautico Francesco Baraccainglese
COMPETENZE DIGITALI
Sistemi Operativi Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android /
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) / Gestione
autonoma della posta e-mail / Social Network / Conoscenza base software
CAD CAE CAM FEM (Solidworks Pacchetto Autodesk Pacchetto Ansys) /
Matlab/SIMULINK04/06/2021 A. K. 26 Ingegnere Aerospaziale, Docente Engineering Lombardia -
- SAP
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Gennaio 2017 - Oggi
Service Engineering & Product Support
Technode (Iveco)
Attività principali:
• Monitoraggio e stima economica delle attività del dipartimento di servizio * per i progetti approvati aperti alle vendite.
• Progetto di pianificazione temporale da condividere con gli stakeholder
• Organizzazione e attività di kick-off
• Valutazioni dei rischi
• Supporto redazionale su manualistica di motori FPT (movimento terra, agricoli, marini, generatori), on/off road e speciali.
• Reportistica
* Attività di assistenza e aftermarket: manuali di assistenza e formazione, elenco dei tempi di riparazione, strumenti speciali, catalogo dei pezzi di ricambio, formazione, strumento diagnostico e flusso dei pezzi di ricambio.Maggio 2015 - Gennaio 2017
Project Manager – Redattore tecnico
Technode
- Redattore di manualistica tecnica e pubblicazioni e sviluppo web.
- Analisi di supporto logistico.
- Realizzazione di pubblicazioni NATO standard tecnici (TER ALLG001G e AECMA S1000D) e gestione di codifica NATO (N.U.C.), stesura direttive di conformità 2006/42/CE.
- Analisi di benchmark.
- Analisi del rischio Drafting.
- Valutazione dei processi produttivi.
Aziende di riferimento: Agco, Drillmec, Streparava, Siac, Techno Drill, AVL, Technau, CNH, Kaeser.Giugno 2007 - Maggio 2015
Data Management & Documentation Specialist
Comau
Gestione applicativi Catia V5 su librerie informatiche di progettazione meccanica in ambito automotive e gestione dell’approvvigionamento logistico di componentistica meccanica/pneumatica su applicativi SAP.
Sviluppo di piattaforma data entry in ambito PLM-SAP.
Gestione dei fornitori con interfaccia commerciale su problematiche e tematiche relative al fabbisogno di componentistica su nuovi progetti e ampliamento progetti in fase di retooling.
Gestione dati di progetto con applicativi Teamcenter Siemens.
Partecipazioni ai progetti: Fiat Giorgio, FIAT L0 - 500L, FIAT Ducato; Ford GAC, Fiat 312/420 Tychy, ALFA 940 (New 147); LANCIA 846 (New Lancia Y); FCC China, Fiat 194 (Cassino), Volvo Torslanda, JLR Jaguar&LandRover, Ford ValenciANovembre 2002 - Giugno 2007 Progettista meccanico
Comau
Progettazione con Catia v4 di documentazione tecnica per i fornitori interni ed esterni in ambito engineering e manufacturing con l’ausilio di modelli 3D/2D, ciclogrammi di stazioni e linee per la realizzazione di stazioni standardizzate (Opengate, Rotatori, Trasportatori) per i principali clienti automotive. Gestione del budget tramite RdA per trattative con i fornitori. Redattore di manualistica tecnica
Gestione degli applicativi Catia V4 delle librerie informatiche di progettazione meccanica in ambito automotive.
Sviluppo e gestione del processo di ricambistica dei cataloghi CAD con l’utilizzo di Cadenas. Sviluppo e design applicativi standard Agilaser.
Partecipazioni ai progetti: Fiat 312/420 Tychy, ALFA 940 (New 147), LANCIA 846 (New Lancia Y), FCC China, Fiat 194 (Cassino), Fiat 198 – Cassino, Ducato X250.Settembre 1999 - Settembre 2001 Manutentore controllo CAM-PLC
Tyco Electronics
Manutentore controllo CAM-PLC con l’ausilio di macchine utensili per produzione di componenti elettrici destinati all’ automotive26/03/2021 G. B. 47 Service Engineering & Product Support Engineering Torino -
FORMAZIONE
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
Presso l'Università degli Studi di Palermo con votazione di 110/110, in
data 15/10/2020
Il corso di laurea magistrale consente un apprendimento profondo dei concetti
che stanno alla base del campo aerodinamico, della dinamica del volo e di quello
propulsivo; inoltre prevede un insegnamento basato sul campo strutturista.LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Presso l'Università degli Studi di Palermo con votazione di 101/110, in
data 15/03/2018.
Le conoscenze acquisite nel corso di laurea triennale hanno permesso una
conoscenza che tocca tutti i rami dell'ingegneria.
Le materie fondamentali, oltre le basilari come matematica, fisica, chimica e
scienza delle costruzioni, sono state materie inerenti al campo aeronautico come
la meccanica del volo e i motori aeronauticiProgetti:
Progetto basato sulla creazione simulata, secondo le norme FAR, di un velivolo da
trasporto privato; nello specifico ho trattato gli impennaggi di coda. (Ampio
utilizzo del software Matlab).Studio fluidodinamico di una moto designata a gareggiare in moto 2; il nostro
team si è occupato del forcellone posteriore e del codino.
(Software utilizzati: Rhinoceros, Gambit, Ansys Fluent).Studio della corrosione dei materiali in campo aerospace.
Progetto relativi ai modi longitudinali e laterali di un aereo civile (ambito dinamica
del volo con utilizzo di Matlab).Studio del campo tensionale su provini sottoposti ai fenomeni di meccanica della
frattura e fatica. Sono stati analizzati, in via simulata, materiali compositi.
(Ambiente Matlab e Nastran).Il lavoro di tesi : "Caratterizzazione del campo tensionale all'apice di una cricca
mediante TSA" è stato sviluppato in laboratorio e in ambiente Matlab, su provino
SENT in acciaio AISI 340L.DIGITAL SKILLS
Rhinoceros e Autocad
MSC Nastran
Matlab
Conocenza di base di Python
Ansys Fluent e Gambit (conoscenze di base)LINGUE
Italiano: native
Inglese : B2
Spagnolo : A2
Lingua italiana dei segni22/03/2021 A. C. 36 Ingegnere Aerospaziale Neolaureato Engineering Milano, Torino, Roma -
PRESENTACIÓN
Ingeniero Mecánico, con certificación en el Módulo de Mantenimiento
de Plantas ERP 6.0 EHP7 y EAM S/4HANA. Mas de 5 años de experiencia
participando en proyectos de implementación, migración, capacitación soporte.
Desarrollando mapas de procesos, estructurando objetos técnicos,
planificando, configurando y ejecutando procesos de mantenimiento
correctivo, preventivo, predictivo y de renovación.
Diseñando y ejecutando análisis de informes, e integrando el módulo de
mantenimiento de plantas con los módulos SAP HR, CO, FI, MM, QM,
PS.
3 Años de experiencia coordinando la implementación del sistema de
confiabilidad operacional, análisis causa raíz de fallas, mantenimiento
centrado en confiabilidad, mapeo de procesos de mantenimiento, listas
de tareas de mantenimiento, registro de avisos y ordenes SAP, catálogos
de fallas, seguimiento a indicadores de confiabilidad.
6 Años de experiencia en la implementación de elementos de seguridad
de los procesos en plataformas marítimas e instalaciones terrestres,
análisis de riesgos de los procesos, tecnología de la información,
procesos de operación y prácticas seguras, integridad mecánica,
administración de cambios tecnológicos, revisión de seguridad de
prearranque, plan de respuestas a emergencias, auditorias efectivas,
seguimiento a contratistas y atención de anomalías.
Siempre proactivo, responsable y puntual que desde mis inicios en el
ámbito laboral he contado con una forma de trabajo analítica, por
objetivos, orientado a resultados y al trabajo en equipo, así como la
mejora continuaHABILIDADES
SCRUM
Transport Express
HP ALM
FootPrint
Microsof Office
AutoCad
BIZAGI
InglesCERTIFICACIONES
SAP Certified Application Associate - SAP S/4HANA Asset Management.
SAP Certified Application Associate - Módulo de
Mantenimiento de Plantas ERP 6.0 EHP7.
Conversión del sistema a SAP S / 4HANA.
Scrum Fundamentals Certified.EXPERIENCIA
AN GLOBAL / Nov 2019– Abril 2020
Responsable del Módulo de Mantenimiento de Plantas durante la
migración de SAP ECC a S/4HANA 1809 en empresa del sector industria
petrolera.
Realizando el levantamiento de información, plan de trabajo y
programación de actividades previos a la ejecución del Readiness Check.
Aplicando notas necesarias, analizando Z's existentes, activando funciones
de negocio, depurando información de datos maestros y verificando la
parametrización del módulo PM afín de asegurar la correcta migración.
Validando configuración y la ejecución de los procesos de mantenimiento
correctivo y preventivo posterior a la ejecución de la herramienta SUM.
Elaborando matriz de pruebas unitarias e integrales y brindando el apoyo
durante la fase del Hypercare. Cumpliendo en tiempo y forma la
programación inicial de la migraciónVisionIT / Abr 2018 – Feb 2019
Integrante del grupo de consultores multidisciplinarios para empresa
Canadiense del Sector Industria Minería.
Brindando atención de tickets y soporte a usuarios de México, Argentina
y Canadá. Elaborando manuales de usuario por roles y brindando
capacitación en sitio. “Mina Cerro Negro – Argentina”.
Desarrollando programas en LSMW para la carga/actualización de Datos
Maestros.
Participando en la mejora de procesos de mantenimiento correctivo,
preventivo y renovación, elaborando especificaciones funcionales y
aplicando pruebas unitarias e integrales.
Trabajando en conjunto con ABAP para la actualización de portal para el
registro de avisos.VisionIT/ May2017 – Nov 2017
Consultor SAP PM en la Implementación SAP versión ECC 6.0 en empresa
del sector petrolero.
Elaborando documentación del BBP (Business Blue Print), Coordinando el
mapeo de los procesos de mantenimiento, estableciendo definiciones de
estructuración de objetos técnicos, categorías de equipos, indicador de
estructura, tipos de avisos y ordenes, perfile de vistas, perfil de liquidación,
catálogos, prioridades, estatus de usuario, rango de números, categorías
para planes de mantenimiento, definición de claves de control.
Integración del módulo PM con CO, definiendo las categorías de valor, hoja
de costos, FI, definiendo perfil de liquidación, norma de liquidación, MM,
tipos de materiales, regla, y grupo de verificación de disponibilidad, tipos de
movimientos por tipo de orden. Definiendo la matriz y ejecutando pruebas
unitarias e integrales. Elaborando material, brindando capacitación y
soporte a los usuarios finales conforme a los roles que intervienen en el
proceso de mantenimiento (Gerentes, Planificador -Programador,
Supervisor, Técnico-Ejecutor, Clerk (apoyo), Datos MaDial Project/ Ene 2016– Abr 2017
Implementación módulo PM en industrial del sector petrolero.Dial Project / ENE 2015– DIC 2015
Integrante del grupo de capacitación y soporte en industria del sector
petrolero como consultor SAP PM.
Coordinador de Implementación del Sistema de Confiabilidad OperacionalPEP / OCT 2008 – DIC 2014
Coordinando la implementación del Sistema de Confiabilidad
Operacional en Plataformas Marítimas, Baterías de Separación, CAB,
Estaciones de Calentamiento, ECG.
Coordinador de la implementación del Sistema de Seguridad, Salud en el
Trabajo y Protección Ambiental en instalaciones de producción en tierra y
mar durante las fases de planeación, preparación, ejecución, seguimiento y
auditorias-----------------
PRESENTATION
Mechanical Engineer, with certification in the Maintenance Module
of Plants ERP 6.0 EHP7 and EAM S / 4HANA. More of 5 years of experience
participating in implementation, migration, training projects medium.
Developing process maps, structuring technical objects,
planning, configuring and executing maintenance processes
corrective, preventive, predictive and renewal.
Designing and executing report analysis, and integrating the module of
plant maintenance with SAP HR, CO, FI, MM, QM modules,
.
3 Years of experience coordinating the implementation of the
operational reliability, failure root cause analysis, maintenance
focused on reliability, maintenance process mapping, checklists
of maintenance tasks, registration of notices and SAP orders, catalogs
of failures, monitoring of reliability indicators.
6 Years of experience in the implementation of security elements
of processes on maritime platforms and land facilities,
risk analysis of processes, information technology,
safe operating processes and practices, mechanical integrity,
technology change management, security review of
pre-start, emergency response plan, effective audits,
follow-up to contractors and attention to anomalies.
Always proactive, responsible and punctual since my beginnings in the
work environment I have had an analytical way of working, for
objectives, results-oriented and teamwork, as well as the
continuous improvementABILITIES
SCRUM
Transport Express
HP ALM
FootPrint
Microsoft Office
AutoCad
BIZAGI
EnglishCERTIFICATIONS
SAP Certified Application Associate - SAP S / 4HANA Asset Management.
SAP Certified Application Associate - Module
Plant Maintenance ERP 6.0 EHP7.
Conversion of the system to SAP S / 4HANA.
Scrum Fundamentals Certified.EXPERIENCE
AN GLOBAL / Nov 2019 - April 2020
Responsible for the Plant Maintenance Module during the
migration from SAP ECC to S / 4HANA 1809 in a company in the industrial sector
oil company.
Carrying out the gathering of information, work plan and
scheduling of activities prior to the execution of the Readiness Check.
Applying necessary notes, analyzing existing Z's, activating functions
business, debugging information from master data and verifying the
parameterization of the PM module in order to ensure the correct migration.
Validating configuration and execution of maintenance processes
corrective and preventive after the execution of the SUM tool.
Developing a matrix of unit and comprehensive tests and providing support
during the Hypercare phase. Fulfilling in a timely manner the
initial migration schedulingVisionIT / Apr 2018 - Feb 2019
Member of the group of multidisciplinary consultants for companies
Canadian Mining Industry Sector.
Providing ticket service and support to users from Mexico, Argentina
and Canada. Developing user manuals by roles and providing
on-site training. "Cerro Negro Mine - Argentina".
Developing programs in LSMW to load / update Data
Teachers
Participating in the improvement of corrective maintenance processes,
preventive and renewal, developing functional specifications and
applying unit and integral tests.
Working together with ABAP to update the portal for the
log of notices.VisionIT / May2017 - Nov 2017
SAP PM Consultant in SAP Implementation version ECC 6.0 in company
of the oil sector.
Elaborating documentation of the BBP (Business Blue Print), Coordinating the
Mapping of maintenance processes, establishing definitions of
structuring of technical objects, equipment categories, indicator of
structure, types of notices and orders, view profile, settlement profile,
catalogs, priorities, user status, number range, categories
for maintenance plans, definition of control keys.
Integration of the PM module with CO, defining the value categories, sheet
cost, FI, defining settlement profile, settlement rule, MM,
types of materials, rule, and availability check group, types of
movements by order type. Defining the array and running tests
unitary and integral. Developing material, providing training and
support to end users according to the roles involved in the
maintenance process (Managers, Planner -Programmer,
Supervisor, Technician-Executor, Clerk (support), Data MaDial Project / Jan 2016– Apr 2017
Implementation of the PM module in the industrial sector of the oil sector.Dial Project / JAN 2015 - DEC 2015
Member of the training and support group in the industry of the sector
tanker as a SAP PM consultant.
Implementation Coordinator of the Operational Reliability SystemPEP / OCT 2008 - DEC 2014
Coordinating the implementation of the Reliability System
Operational on Offshore Platforms, Separation Batteries, CAB,10/03/2021 O. C. 40 Ingeniero Mecánico, Ingegnere Meccanico, Sap Engineering México, Italy, Europe -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2016 Laurea Magistrale Ingegneria Chimica
Votazione 109/110
Università degli studi di Pisa2012 Laurea Triennale Ingegneria Chimica
Votazione 103/110
Università degli studi di Pisa2012 Diploma Liceo Scientifico
Votazione 100/100
Liceo scientifico Federigo Enriques
ABILITA’
Pacchetto office
Sage X3
Minitab
Strumentazione di laboratorio
Leadership
Team building
Problem Solving
Attenzione ai dettagli
Flessibilità
Capacità di lavorare sotto stress
Proattività
Puntualità
AutonomiaESPERIENZA PROFESSIONALE
Da 11/2018 Shalag Nonwovens-Texsus SpA A Oggi Quality Assurance Manager
o Responsabile del reparto Controllo Qualità ed Assicurazione Qualità
o Gestione e supervisione delle attività dei tecnici di laboratorio, dell’ufficio tecnico di analisi e della qualità
o Stesura ed aggiornamento delle procedure e della relativa documentazione qualità
o Mantenimento della certificazione ISO9001:2015 tramite preparazione e partecipazione diretta agli Audit
o Politica di controllo qualità ed in generale ed auditing tecnico dei fornitori
o Assistenza ufficio acquisti nei reclami ai fornitori
o Gestione reclami provenienti dai clienti e stesura report di indagine
o Assistenza tecnica clienti
o Gestione, preparazione e partecipazione diretta audit clienti
o Stesura budget di spesa necessari per il raggiungimentodegli obiettiviDa 01/2018 Shalag Nonwovens-Texsus SpA A 11/2018 Quality Assurance Assistant
o Collaborazione con Il Quality Assurance Manager nella gestione del Sistema Qualità
o Stesura ed aggiornamento delle procedure e della relativa documentazione qualità
o Gestione reclami provenienti dai clientiDa 12/2016 Shalag Nonwovens-Texsus SpA A 12/2017 Addetto reparto controllo qualità
o Analisi di laboratorio materie prime
o Stesura report conformità requisiti materie prime
o Assistenza ufficio acquisti nei reclami ai fornitori
24/02/2021 C. B. 38 Quality Assurance Manager, Ingegneria Chimica Engineering Toscana -
CAREER OBJECTIVE
Innovative and logical thinker, problem solver that uses creativity and positive response for effective
solution to time sensitive. I am seeking for the Prospective career where I can effectively apply my
knowledge with competent skills which would enable me to grow further in my career with challenging
prospects.
LANGUAGES KNOWN: English, Italian(basic), Tamil, Telugu.ACADEMIC CHRONICLE
- MSc Telecommunication Engineering-Politecnico di Milano Sept 2018-Present- -
- B.E- Electronics and Communication Engineering-- -
SNS College of Technology (Autonomous), Coimbatore -2017- 8.38(CGPA) -
- HSC (12
TH) - AVB MATRIC. Hr. Sec. School, Coimbatore -2013- 89.33%.-LEADERSHIP INVOLVEMENT
- Student Representative of Telecommunication Engineering in Politecnico di
Milano- May 2019 (Present).-
- Student Representative in the Council for the Degree Program
Telecommunication Engineering at Politecnico di Milano- Oct 2019 (Present).
- Representative and Admin Council Member of Telecommunication
Engineering in PoliNetwork- Oct 2020(Present)WORK EXPERIENCE
- Testing Engineer in Schnell Energy Equipment’s Private LimitedNovember 28, 2017 to July 28, 2018(Tamil Nadu, India).-
- Description: Analyzed, Initializing the products, supporting automated
related problems in Street light and Smart Pump controller, Luminode,
Remote Terminal Monitoring software and hardware related problems,
debugging the issues and solving.
- Testing the products in the software to analyse the issue, problem solving and
reporting the result.
- Internship in Caliber Embedded Technologies - 9
th November 2016 to
19th January 2017(Tamil Nadu, India).-
- Description: Worked for the Project Motorcycle Security System using
the Embedded C Programming.INDUSTRIAL TRAINING
- Industry: Mega Tech Scientific Instruments, (Tamil Nadu, India)
Description: Manufacturing and Testing of Led based Luminous on 17.03.2016.PAPER PRESENTATION
-
- Fundamental Noise in the Electric and Optical Communication System in
Telecommunication Engineering at Politecnico Di Milano.-
- -
- Network Functions Virtualization (VNF Service Chain and ZTP firewall+
CentOS VM) Presented to the company ADVA and IWAY Engineering
services event conducted by Politecnico di Milano.-
https://bestr.it/award/show/fn2byCiTTvaQgZ6AFjOawQ
- Fine Information Rate Transmission ([Probabilistic Shaping)
Presented to the company Nokia event conducted by Politecnico di Milano
AWARDS AND ACHIEVEMENTS
- Career Service Award - completed the given task by the Career Service
Politecnico di Milano and achieved a digital badge.-
https://bestr.it/award/show/DqD1t1XRSUWr7eRGeoC5Zg
- Career Data Scientist Competition - completed the task given by Jakala
company and won the challengeTECHNICAL SKILLS
- Python Programming with Data Science
- Machine Learning for Networking
- Completed the course on Embedded-
- System Design
- MS office (Word, Excel, PowerPoint)SOFTWARE PACKAGES
- Pycharm, Anaconda, Xilinx, Proteus,
Matlab, Ubuntu, Net beans, Radio MobilePROGRAMMING LANGUAGE
- C, C++, Python, SQLAREA OF INTEREST
- Telecommunication (Networking)-
- Machine Learning, Internet of Things-
- Data Analyst-PROJECT WORK UNDERTAKEN
- Fine Information Rate Transmission
- Radio Network Design
- Packet Classification using Geometric algorithm (NFV)
23/02/2021 R. R. 27 Telecommunication Engineer Engineering Italy, Europe -
Istruzione
Set 2018 – Dic 2020
Master of Science Aeronautical Mechanics and
Energetics, major Propulsion – Doppia laurea
ISAE-ENSMA
Poitiers (Francia)Set 2017–Dic 2020
Laurea Magistrale in Aeronautical Engineering –
Doppia laurea (106/110)
Politecnico di Milano
Milano (Italia)Ott 2014– Set 2017
Laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale (102/110)
Politecnico di Milano
Milano (Italia)Set 2009 – Lug 2014
Diploma di Liceo Scientifico (92/100)
Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci"
Gallarate (Italia)
Progetti
- Tesi di Laurea Magistrale: Study of the liquid film in
liquefying fuels for hybrid rocket propulsion
Giugno 2020-Dicembre 2020, Pr. Luciano Galfetti
Studio del fenomeno di entrainment con multiphase solver di
OpenFOAM, per Space Propulsion Laboratory.- Interaction of atmospheric microplasma jets with water
Novembre 2019-Marzo 2020, Pr. David Pai
Studio di fenomeni elettroidrodinamici tramite PIV.- Estimation of the Potential of Distributed Lift
Aprile 2019-Giugno 2019, Pr. Andreas Spohn
Analisi numerica dei miglioramenti aerodinamici permessi dai
sistemi di propulsion elettrica distribuita.- Dimensioning of ATREX engine
Febbraio 2019-Aprile 2019, Pr. Marc Bellenoue
Studio della performance e dell’inviluppo di volo del motore ATREX.- Quadrotor position control with a suspended load
Luglio 2018-Ottobre 2018, Pr. Marco Lovera
Progettazione di un controllore strutturato con Matlab e Simulink.- Orbital transfer of a satellite
Aprile 2017-Giugno 2017, Pr. Franco Bernelli
Manovre per ottimizzare il tempo di trasferimento ed il consumo.- Seminario sulle reti neurali, con progetto finale di gruppo
Novembre 2015-Febbraio 2016, Pr. Riccardo ZichEsperienze personali
- Vice-presidente dell’Internassonal,
associazione per studenti internazionali
Giugno 2019-Marzo 2020, presso ISAE-ENSMA
- Guida escursionistica per l’Alpinismo Giovanile
Settembre 2015-Luglio 2018, con il Club Alpino Italiano
- Corso di speleologia e attività di esplorazione in grotta
Settembre 2013-Dicembre 2017, con il Club Alpino Italiano
- Corsi di teatro
Novembre 2009-Maggio 2014, presso Liceo Scientifico “L. Da Vinci”
Inglese C1
Francese B2
Tedesco B1Competenze digitali:
Sistemi operativi Windows, Linux
Linguaggi di
programmazione
C++, Fortran,
MATLAB
Software Office Package
(ECDL, 2015),
LaTeX, FreeCAD,
SolidWorks,
OpenFOAM,
Cantera, CEA,
Adobe
Photoshop25/01/2021 F. C. 28 Ingegnere Aeronautico Engineering Milano -
Esperienza Professionale
La Fonte srl
*
Guardia particolare giurata
Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche
mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate
Esperienza applicata alla prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di
comportamenti illeciti in strutture
Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio
delle telecamere a circuito chiuso
Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i
supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e software
Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clientiCampus service
*
GPG - OPERATORE DI CENTRALE
Attivazione di allarmi e di procedure relative
Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche
mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate
Esperienza applicata alla prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di
comportamenti illeciti in strutture
Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio
delle telecamere a circuito chiuso
Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i
supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e software
Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti
Supporto ai clienti per la risoluzione di eventuali problematiche
Supporto al capo ufficio operativo nelle funzioni operative quotidiane
Aggiornamento e formazione continua in materia
Esperienza nell'uso di software di videosorveglianzaCampus srl
*
Tecnico Elettronico
Esperienza nell'uso dei principali sensori di sicurezza, tra cui microonde, volumetrici analogici
e digitali, contatti magnetici, e barriere infrarosso.
Configurazione di DVR/NVR
Utilizzo di software di videosorveglianza (HIKVISION - GEOVISION - SITEMANAGER - SMART PSS)
Configurazione di centrali di allarme (TECNOALARM - TITAN - ELMO - ARITECH)Formazione Scolastica
Politecnico di Bari
2017
Ingegneria Elettronica
105/110
Liceo scientifico
2006
Diploma di maturità
98/100Abilità
Lavoro e Collaborazione di squadra
Fortemente motivato, gestione del tempo, valutazione e analisi dei clienti, solida comunicazione
orale, attenzione ai dettagli, gestione dei progetti, gestione dei dati e dei processi
Ottime competenze tecniche nell'utilizzo di software di videosorveglianza, tra cui HIKVISION -
SITEMANAGER - GEOVISION - SMART PSS - BOSCH - MARCH.
Ottime conoscenze dei sistemi elettronici. Abile nell'interpretazione e implementazione dei circuiti
elettrici/elettronici. Utilizzo di software per l'implementazione di circuiti, tra cui P-SPICE e MATLAB
Ottime conoscenze del Pacchetto Office. Conoscenze base dei sistemi informatici principali.
Discreta conoscenza di linguaggi di programmazione, tra cui C - C++ - JAVALe Lingue
MADRELINGUA: Italiano
LINGUE STRANIERE: Inglese, ottime competenze di scrittura e lettura. Buona esposizione.Ulteriori Informazioni
In possesso di buone capacità comunicative, di ascolto ed empatiche;
in grado di esprimersi con linguaggi appropriati e in modo chiaro;
ottimo spirito collaborativo e spiccate capacità di lavorare e realizzare progetti in team.
Attraverso la formazione scolastica e le brevi esperienze di lavoro maturate ho acquisito buone
competenze nella pianificazione ed organizzazione delle attività di propria competenza.
Acquisite ottime conoscenze dei sistemi informatici e della programmazione in genere.
So ben utilizzare gli strumenti di misura e di controllo come il voltometro, l'amperometro, l'oscilloscopio;
in grado di interpretare disegni e circuiti elettronici e verificarne il loro funzionamento.
Per motivi familiari ho sempre lavorato per garantirmi l'autonomia economica e proseguire gli studi.
Impartisco lezioni di matematica e fisica a numerosi ragazzi e collaboro da anni con lo Studio di un
ingegnere che assiste le aziende per la stabilizzazione di circuiti elettronici dei dispositivi
elettronici principali come schede madri per computer ed altro.
Disponibile alla mobilità geografica su tutto il territorio nazionale.19/01/2021 A. P. 36 Tecnico Centrale Operativa, Ingegnere Elettronico Engineering Italia -
Istruzione
Dicembre 2013: Laurea di II livello in ingegneria Meccanica spec. Automazione (LM-33)
presso l’University of Bologna, Alma Graduate Studiorum
Tesi: Studio di un turbogas operante in un impianto di cogenerazione alimentato a biomassa.
Voto: 103/110
Relatore: Prof.re G. NaldiDicembre 2010: Laurea di I livello in Ingegneria meccanica presso il Politecnico di Bari
Tesi: Analisi geometrica e strutturale di un ponte in acciaio
Voto: 93/110
Relatore: Prof. L. LambertiGiugno 2005: Diploma di istituto Tecnico informatico superiore
presso l’I.T.I.S. “G.Salvemini” in Alessano (Le)
Voto 94/100Altre capacità
Ottima capacità relazionali
Buone capacità di Team-Working
Propensione all’assertività
Predisposto ad accettare sfideCompetenze informatiche
Ottime conoscenze dei principali software di modellazione 3D
Buone conoscenze di software di gestione come Baan
Sistemi operativi: Eccellente conoscenza di Windows, e discrete conoscenze di Linux Ottime
conoscenze del pacchetto Office
Ottime conoscenze di Internet
Buona conoscenza dei tools per foto editingEsperienze all’estero
2013 iniziativa personale
Posto: Edinburgh (UK), durata: 1 mese volontario WWOOFER presso due farm in Scozia.
Esperienza che coniuga la voglia di viaggiare, conoscere nuove culture e migliorare l'IngleseEsperienze lavorative
Marzo 2019 ad oggi (Bologna)
Assunto con contratto a tempo indeterminato presso Sesotec Asm
Ruolo: Sales Support Engineering
Attività svolte:
- Supporto tecnico di pre-vendita al direttore commerciale
- Affiancamento ai commerciali (Italiani ed Esteri) durante le visite clienti
- Organizzazione e pianificazione della produzione
- Collaborazione con R&D per customizzazioni
- Collaborazione con Sala Prove
- Competitor benchmarking analysisOttobre 2018 -Febbraio 2019 (Bari)
Assunto con contratto a tempo indeterminato presso SolidEngineering s.r.l.
Ruolo: Sales Representative
Attività svolte:
- Prospect Strategies
- Gestione portfolio clientiGiugno 2017 – 21 Settembre 2018 (Bologna)
Assunto con contratto a tempo indeterminato presso Calzoni spa
Ruolo: Project engineer
Attività svolte:
- Analisi preliminare dei requisiti tecnici
- Gestione e pianificazione dei sub obiettivi
- Lavoro in team per la progettazione e modellazione in 3DNovembre 2014 - Maggio 2017 (Bologna)
Assunto con contratto a tempo indeterminato presso Nuovamacut Automazione spa.
Ruolo: Consulente Solidworks Certificato
Attività svolte:
- Responsabile formazione e affiancamento presso aziende clienti
- Individuazione delle strategie di modellazione più efficaci
- Supporto tecnico per i seguenti prodotti:
- Solidworks, Solidworks Simulation, Solidworks Inspection, Solidworks Inspection,
Solidworks MBD, Enterprise PDMFebbraio - Novembre 2014 (Colorno, Pr)
Assunto con contratto a tempo indeterminato presso Wittur S.p.a. nell’ufficio tecnico di
produzione.
Principali attività svolte:
- studio di soluzioni di ammodernamento impianti di sollevamento civili e industriali
- progettazione di nuove soluzioni per montacarichi, cabine e meccanismi automatici di apertura e chiusura.Certificazioni
BootCamp Sales Training 2018
EXAM-S-MD16 Specialist - Mechanical Design 2016 Exam
EXAM-S-S16 Specialist - Simulation 2016 Exam
CSWS-I16-17 Certified SOLIDWORKS Specialist - Inspection 2016-2017
CSWS-D Certified Specialist - Data Management03/07/2020 M. A. 37 Sales Support Engineering, Ingegnere Meccanico Engineering Lecce -
FORMAZIONE
Laurea In Scienze dei Materiali
Curriculum applicativo, Tesi presso azienda esternaDiploma di Maturità Scientifica
PNI percorso sperimentaleESPERIENZA LAVORATIVA
PREVENT DIGITAL LAB
2019 - Oggi
R&D Manager / Analista
Coordinatore del dipartimento R&D e studi di fattibilità
Team Leader del dipartimento "qualifica di processo" e analisi di affidabilità prodotto
Costificazione tasks e pianificazione ed assegnazione delle risorse
Organizzazione di eventi formativi a carattere tecnico e formazione presso aziende esterne
Assistenza Tecnica alla vendita
Analista di laboratorio per le qualifiche di processo e la determinazione dell'affidabilità prodottoPREVENTPCB
2011 - 2019
R&D Manager / Analista
Redazione di studi di fattibilità e analisi di mercato per ricerca di nuove opportunità tecnologiche
Trasferte in Cina ed Europa per lo sviluppo ed il monitoraggio di nuovi processi produttivi e materiali.
Costificazione tasks e pianificazione ed assegnazione delle risorse
Riferimento tecnico per gli eventi formativi. Relatore per eventi formativi esterni a carattere tecnico
Leader area qualifica processo e affidabilità prodotto
Supporto tecnico alla vendita e alla analisi di failure AnalisitaSEM Technologies
2011
Sviluppo nuove soluzioni tecnologiche
Sviluppo di soluzioni speciali per sviluppi R&D. Studi di fattibilità per introduzione di nuovi prodottiALENIA AERMACCHI
2010-2011
Tesi Esterna
Studio del comportamento dei materiali compositi a base carbonio inapplicazioni aeronautiche
Studio delle relazioni tra invecchiamento del materiale e comportamento meccanicoCOMPETENZE
Lingua Madre Italiano
Inglese Livello Avanzato
Francese Livello BaseCompetenze Sociali
Eccellente adattamento in contesti multiculturali;
Apertura eccellente; Pieno di risorse.
Ottime capacità di costruzione di relazioni e creazione di team. In
grado di gestire un team di lavoro complesso con competenze diverse.
Capacità di gestire le altre persone secondo i principi chiave di leadership e gestione delle capacità individuali.Competenze Organizzative
Gestione del tempo e gestione delle risorse (attualmente dirigo un
team di 3 persone), focalizzato sui risultati basati sul tempo.
Buone capacità interpersonali e di selezione delle risorse
Contatto diretto con fornitori e società collegate, sul territorio nazionale e in tutto il mondo.Competenze Tecniche
Abilità analitiche per la risoluzione dei problemi e background
tecnico, ottenuti da esperienza e formazione.
Chimica e fisica sono sempre a portata di mano.
Eccellenti competenze di analisi failure e problem solving.
Conoscenze di meccanica e fisica, struttura dei materiali e analisi dei materialiAltre Competenze
Suite Office completa, software CFD specifici per fluidodinamica computazionale e termodinamica, competenze di base CAD, software
per analisi e modellazione dell'affidabilità, nozioni di base su Microsoft NAV, software di gestione di laboratorio
Formazione pubblica e di gruppi di altre persone, sia per aree tecniche che commerciali.
Titolare della certificazione IPC-A-610, qualifica di assemblati elettronici
Partecipante a una Techmission 2018 a Boston e S.Francisco per
incontrare le figure italiane di spicco delle principali aziende negli
Stati Uniti, come Reebok, Flextronics, Linkedin, Airbnb, Macafee,
Università di Stanford e Berkley.
Espositore quattro volte alla fiera Electronica di Monaco
30/06/2020 L. M. 38 R&d Manager, Laurea Scienze Materiali Engineering Lombardia -
Education
Sept 2018 - Sept 2022 M.Sc in Electronic Engineering, Department of Information
Engineering,Electronics and Telecommunication
Sapienza University of RomeSept 2017 – Sept 2019 M.Sc in Telecommunication engineering, Department of Engineering,
Islamic Azad University Tehran central Branch, IranSept 2012 - June 2017 B.Sc. in Electronic Engineering, Department of Electronic Engineering,
Islamic Azad University Tehran North Branch, IranTechnical Skills
• Certificate of participating in the SQL server ,Tehran,Iran
• Certificate of participating in the Jquery,Tehran,Iran
• Certificate of participating in the API,Tehran,Iran
• Certificate of participating in the my sql,Tehran,Iran
• Certificate of participating in the Networking , Tehran,Iran
• Certificate of participating in the Matlab,Tehran,Iran
• Certificate of participating in the Embedded C with score:95 at Tehran institute of technology, Tehran,Iran
• Certificate of participating in the Html/ Css, Tehran,Iran
• Certificate of participating in the msp Microsoft project, Tehran,Iran (score: 96)
• Certificate of participating in the Autocad , Tehran,IranLanguage skills
English- Fluent
Persian- Native
Italian- Basic
French-Basic
Communication skills
Good ability to adapt to multicultural environments
Confident, articulate, and professional speaking abilities
Enjoy working as a team member as well as independently
Excellent presentation and negotiation skillsProfessional Experience
Laboratory researcher: Electronic Research Institute, Tehran, Iran (on my thesis)
Teacher assistant of electromagnetic in Islamic Azad University
Teacher assistant of advanced mathematic in Islamic Azad UniversitySkills
Communication skills
Ambitious and perfectionist
Good team-work communication
Sense of responsibilityResearch Interests
Machine learning
Optics
Photonics
Microwave
Python
Neural network
Software Development
Artificial Intelligent22/06/2020 F. A. 31 Network Tlc Engineer Engineering Roma -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/10/2017–26/03/2020 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica Livello 7 QEQ
Sapienza Università di Roma - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Roma (Italia)
curriculum "Lanciatori", conseguita con votazione di 106/110.
Aderente alla rete PEGASUS (The European network of excellence in aerospace engineering
education)
Durante il percorso formativo magistrale il sottoscritto ha acquisito, tra le altre, conoscenze di
automatica, sistemi di controllo, ed elettronica, consolidando le competenze nel campo dell'ingegneria
spaziale maturate durante la laurea triennale (gasdinamica, strutture e costruzioni spaziale,
meccanica del volo, sistemi spaziali, attitude & control determination).
Ha focalizzato il proprio interesse nel campo della propulsione spaziale chimica, sia a propellenti solidi
che liquidi, avvalendosi in ambito didattico dei software MATLAB e NASA CEA.
Ha completato il suo percorso sviluppando in MATLAB e validando in ambito laboratoriale, durante il
lavoro di tesi, un software agli elementi finiti inversi per effettuare la shape-reconstruction di una
struttura a guscio aerospaziale.
Nel percorso formativo ha acquisito dimestichezza nell'uso dei seguenti software commerciali:
- MATLAB;
- Marc/Mentat, per svolgere analisi sia strutturali che termoelastiche, agli EF;
- Solid Edge, per realizzare modelli 3D ;
- CEA, per analizzare il comportamento in camera di combustione di vari propellenti.
Ha inoltre perfezionato la capacità di lavorare in team, anche a fianco di studenti anglofoni, affinando
le proprie competenze linguistiche, in vari contesti comunicativi che richiedevano il rigoroso rispetto di
deadline imposte dai docenti.
Ha svolto numerosi progetti, sia individualmente che in gruppo, che richiedevano la stesura
conclusiva di report tecnici in entrambe le lingue.
Avendo seguito numerosi corsi tenuti dai docenti in lingua inglese, ha perfezionato la conoscenza
della stessa, acquisendo il lessico specifico del campo di interesse.09/2014–10/2017 Laurea triennale in ingegneria aerospaziale (doppio titolo italovenezuelano)
Livello 6 QEQ
Sapienza Università di Roma - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Roma (Italia)
conseguita con votazione di 109/110
Formazione di base in ambito scientifico, con acquisizione dei fondamenti di analisi matematica,
fisica, chimica e dei metodi numerici.
Competenze di ingegneria industriale, tra cui della meccanica dei solidi e della scienza e
tecnologia dei materiali, dell'elettrotecnica e del disegno meccanico .
- Utilizzo del software di disegno CAD "Solidedge"
- Ottime capacità di programmazione in MATLAB
Competenze acquisite nel campo aerospaziale, in ambito aerodinamico, della meccanica del volo
(atmosferico e spaziale), delle telecomunicazioni, dell'ambiente spaziale e della propulsione
aeronautica e spaziale, specializzandosi nel lavoro di tesi nello studio di un ugello a doppia campana
applicato ai lanciatori.
Durante il percorso di studi ha inoltre perfezionato la capacità di lavorare in team, rispettando le deadline imposte dai docenti.inglese B2
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
certificato ECDL
- Ottima padronanza della suite OFFICE di Microsoft
- Abilità nell'utilizzo del software GIMP per il fotoritocco
- Ottima conoscenza del linguaggio MATLAB
- Ottima capacità di ricerca di informazioni online
- Ottima capacità di comunicazione attraverso i social network
Lato Hardware capacità di assemblare pc e/o sostituirne le componenti
19/06/2020 E. S. 28 Ingegnere Aerospaziale Engineering Italia -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
conseguita presso la facoltà di Ingegneria dell’università degli studi di Catania
in data 27/01/2015.
Argomento di tesi: Interazione non lineare di Campi Elettromagnetici con
il Plasma ionosferico – Luxeburg Effect
Relatore: Prof. Alfio Lombardo
Voto: 109/110
Laurea triennale in INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI presso la
facoltà di Ingegneria dell’università degli studi di Catania.
Argomento di tesi: Studio delle caratteristiche radiative di Antenne al Plasma
Relatore: Prof. Sebastiano Barbarino (Docente di Campi Elettromagnetici).
Voto: 100/110Diploma di Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni conseguito
nell'anno scolastico 2004/2005 presso I.T.I.S. " E. Majorana " di Piazza
Armerina (EN) con voto 88/100.
Training di specializzazione Teorico.- Pratico in Automazione Industriale e
Robotica presso la società P.M.P. Srl di Città di Castello (PG) con periodo di
addestramento su :
- Progettazione computerizzata (CAD) bidimensionale (2D) e
tridimensionale (3D) con applicazioni su AUTOCAD e Think 3;
Elettropneumatica e sensoria industriale;
- Gestione e programmazione di isole di lavoro gestite da PLC (
Controllori a logica programmabile);INGLESE B1
Certificato di studio della LINGUA INGLESE rilasciato dall' Athlone
Technical Institute di Athlone (Irlanda) nel Luglio 2002.ESPERIENZE
Site Engineer – Radio Cluster Acceptance Team
Dal 01/05/2020 – ad Oggi presso Roma, Italia
Società: Lubea S.R.L.
Cliente: ERICSSON
Responsabile Tecnico del Cluster BZ_02:
Ai fini dell’ Accettazione del Radio Cluster da parte del cliente WIND|3, a
conclusione dell’ultima fase del processo di swap tecnologico , mi occupo delle
attività di:
• Pianificazione Interventi on site da parte delle ASP in base alle
priorità indicate dal cliente;
• Interfaccia con il TAC ( Gruppo Configuration ) per Troubleshooting e
verifiche sulla effettiva risoluzione di pending su base allarme/
malfunzionamenti ( RET, TMA, eventuali Cross Feeders, fault HW ecc) ;
• Confronto tra lo stato di fatto on site e le specifiche contenute nel
Progetto Esecutivo;
• Valutazione dei report fotografici ad intervento ultimato e conferma
della chiusura delle pendenze aperte dalla Field Ericsson o dalla
Direzione Lavori del cantiere (posizione apparati, struttura porta
antenne, etichettature, giunzioni e fimature cavi, rispetto dei requisiti di
sicurezza, impianti elettrici e messa a terra);
• Riunioni di avanzamento e monitoraggio delle scadenze dettate dal
cliente finale.Project Manager
Dal 01/01/2020 – 30/04/2020 presso Roma, Italia
Società: Lubea S.R.L.
Cliente: ERICSSON - INWIT
Il Progetto riguarda l’effettuazione di Rilievi Strutturali sulle Stazioni Radiobase,
mediante utilizzo di Droni e Laser Scanner; i dati acquisiti in fase di survey (
scansioni 3D, rilievi fotografici ) serviranno per ricostruzioni virtuali (modelli BIM) e
per future espansioni e modifiche dei siti stessi. Il processo comprende:
• Collaborazione con l’ufficio vendite per la valutazione dei costi di
commessa e la successiva quotazione dei servizi al cliente finale;
• Organizzazione dei team coinvolti nelle campagne di misura;
• Organizzazione delle trasferte ( noleggi auto , alloggi ecc )
• Negoziazione dei contratti di noleggio della strumentazione necessaria
con fornitori e aziende partner;
• Partecipazione attiva ai sopralluoghi,
• Produzione delle nuvole di punti 3D editabili con software di
modellazione BIM
• Controllo dei report e della documentazione finale richiesta dai committenti.Radio Access Network Engineer
Dal 01/01/2018 – 31/12/2019 presso Roma, Italia
Società: Lubea S.R.L.
Cliente: ZTE ITALIA
Reparto SIC ( CONFIGURATION TEAM ROMA ):
Attività inerenti lo Swap Tecnologico delle stazioni radio base ( BTS, NodeB,
eNodeB) per l’ operatore WIND|3 da vendors pre-esistenti (Nokia & Ericsson ) alla
tecnologia desiderata ZTE e supporto alle squadre (subco) in campo per attività di:
• Pre-Commissioning, Swap, L4L to Final configuration, Swap Power
station, espansione LTE2600, consolidation.
• Produzione di script dati di configurazione per nuovi siti e riconfigurazione
di siti già presenti in rete.
• Configurazione di apparati in antenna quali TMA / RET.
• Troubleshooting.
Tools utilizzati: • Netnumen U31 (ZTE) • EPMS (ZTE)
Reparto O&M:
• Analisi dei disservizi post-attività di Swap Tecnologico e Consolidation (
Rete Wind/H3G)
• Analisi dei disservizi post-attività notturne.
• Gestione di guasti e segnalazioni da parte del Cliente (Wind3) relative a
malfunzionamenti/disservizi della rete 2G/3G/4G con valutazione delle
responsabilità cliente/fornitore
• Ingaggio delle aree territoriali per risoluzione problematiche ON SITE postswap (Pendings)
• Produzione report giornalieri relativi ad attività di Backoffice
• Produzione report settimanali relativi al confronto tra la parametrizzazione
presente sui siti in rete e la Baseline desiderata dal cliente
• Produzione report giornalieri su dati prestazionali di siti 2G/3G/4GRadio Access Network Engineer – Telco Consultant
Dal 04/01/2016 – Al 31/12/2017, presso Roma, Italia.
Società : Key-Biz S.R.L
Cliente : LINKEM S.P.A , Viale Città D’Europa 681 , Roma
Reparto COMMISSIONING:
• Produzione Script per BTS WiMax ed ENODEB LTE ( HUAWEI e
ZTE);
• Coordinamento delle attività e supporto tecnico alle squadre
impegnate in campo nelle installazioni;
• Configurazione/riconfigurazione da remoto di Ponti Radio
(RTN905,950,620, ODU, PARABOLE HUAWEI e ZTE)
• Commissioning di siti Greenfield ( LTE only );
• Commissioning di siti Overlay ( aggiunta della tecnologia LTE su
siti dove è già presente il WiMax);
• Implementazione del Dual Layer su celle già esistenti;
• SWAP di RTN e riconfigurazione di tratte radio singolo/doppio link;
• Ottimizzazione di Cluster mediante il REFARMING delle
frequenze;
• Collaborazione con il reparto IP per l’assegnazione degli indirizzi
di Dati e Management di Ponti Radio Microwave e Base Station .
Tools Utilizzati:
• M2000, U2000, U2000 Client, CME ( HUAWEI).
• Net Numen U31, BCT Tool ( ZTE).RAN & RNO DRIVE TEST Engineer
Dal 16/02/2015 – al 03/01/2016 presso Roma, Italia.
Società : Fullmobile S.R.L
Cliente : HUAWEI / ERICSSON
Operatori : WIND, TELECOM, H3G
Configurazione da remoto e produzione dati per attività varie quali :
- Nuove integrazioni di siti per la rete WIND di qualsiasi tecnologia
( LTE, UMTS, GSM ) ;
- Integrazione GSM/UMTS 900 Mhz - Aggiunta 3° Portante
UMTS;
- Trasformazione Dual-Stack->Full-IP;
- Rehoming, Reparenting;
- Monitoring della rete per tutte le tecnologie 2G 3G 4G ,
troubleshooting, controllo attività celle e settori , controllo flussi,
aggiunta e controllo corretto funzionamento di apparati
trasmissivi quali RET,TMA,SBT;
- Commissioning e nuove integrazioni di siti LTE per la rete TIM ;
- Produzione licenze e successivo caricamento da remoto sugli
eNodeb; Risoluzione allarmi e troubleshooting;
- Produzione e invio Report di fine giornata .
Tools Utilizzati:
OSS: HUAWEI M2000, U2000, CME
SCRIPTING: Notepad++
OFFICE: Outlook, EXCEL
FTP: filezilla client
Attività di DRIVE TEST :
- Accettazione Siti Huawei: Raggiungimento del sito LTE in auto
e misurazione del troughput mediante tools da diverse posizioni
geografiche strategiche ( coerenti con l’azimuth progettuale dei
vari settori del sito stesso);
- MSA Ericsson: Acquisizione dati ( e successiva Post- analisi)
sulla copertura della rete H3G in scenario Urbano ed
Extraurbano mediante utilizzo di Scanner ( Rohde & Schwarz),
smartphones, datacards 3G e 4G, Antenne e moduli GPS;
Tools Utilizzati:
- QXDM
- TEMS INVESTIGATION-ASCOM
- AUTOROUTE
19/06/2020 F. C. L. 37 Engineer Tlc, Radio Cluster Acceptance Team Engineering Roma -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/09/2009–22/05/2020 Laurea triennale in Ingegneria elettronica ed informatica
Università degli studi della Campania L.Vanvitelli
Via Roma, Aversa (Italia)
https://www.ingegneria.unicampania.it/
Valutazione 89/11001/09/2004–11/07/2009 Diploma di maturità scientifica
I.S.I.S. F.Durante, Frattamaggiore (Italia)
Valutazione 88/100ESPERIENZA PROFESSIONALE
01/05/2005–alla data attuale Tecnico audio/luci/video
Esperienza come tecnico audio/video/luci acquisita grazie alla gestione di un teatro.
Esperienza di tecnico audio/video/luci acquisita in eventi live con forte presenza di pubblico, tramite
service audio/luci, come responsabile tecnico e coordinatore capo di un gruppo di lavoro di sette persone.
Maturata esperienza in studio di registrazione come collaboratore tecnico esterno per produzioni musicali.
Collaborazioni tecnico-artistiche con professionisti e personalità del mondo del teatro e della musica italiana.
Organizzatore e gestione di eventi di lunga durata e con forte presenza di pubblico in collaborazione con altre persone.inglese C2
francese B1Competenze comunicative
Ottime competenze relazionali nei confronti di bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni acquisite durante
l'esperienza ultra decennale (e ancora attuale) di educatore di Azione Cattolica
Ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di otto anni come consigliere di
Azione Cattolica
Ottima capacità di lavorare in teamCompetenze professionali
Competenze nella conoscenza e gestione di impianti audio, video e luci acquisite grazie all'esperienza lavorativa presso service audio luci.
Conoscenza approfondita di apparecchiature elettriche ed elettroniche con capacità di riparazione guasti delle stesse.
Capacità di gestione di situazioni di rischio riguardanti la sicurezza sul lavoro, soprattutto in termini di limitazione di contagio da Covid-19 su luoghi di lavoroCompetenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
Conoscenza di tutti i sistemi operativi Microsoft.
Conoscenza del pacchetto Office 365
Conoscenza di linguaggi di programmazione : C++, JavaAltre competenze
Conoscenza di apparecchiature elettroniche di diagnostica industriale: oscilloscopio, multimetro, alimentatori di tensione, analizzatore vettoriale di spettro elettromagnetico.
Conoscenza base di ArduidoDUE
Conoscenza media di MATLAB
Conoscenza base del software AWR
Conoscenza avanzata del software Labview19/06/2020 A. M. 33 Ingegnere Elettronico Engineering Campania -
EDUCATION
09/2010 – 06/2015
Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
ISIS Arturo Malignani - Scuola Secondaria di
Secondo Grado
UDINE 33100, (UD)09/2015 – 07/2018
L - Ingegneria Gestionale Industriale
Università degli Studi di Udine
Udine, 33100 (UD)09/2018 – Present
LM - Ingegneria Gestionale (percorso Logistica)
Politecnico di Torino
Torino, 10134 (TO)WORK & PROJECT EXPERIENCE
09/2015 – Present
Web & Event Manager
Bienneci Sport srl
Premariacco, 33040 (UD)
Responsible for creating and managing digital content online and organizer of sporting events in the sports center.Project Work: RFP for the Golden Horn Metro
Crossing Bridge Construction Project for the
Istanbul Metropolitan Municipality
Project Management - Politecnico di Torino
2017Project work: QFD design and implementation for
Illy's new product. Gestione della Qualità - Università degli Studi di
Udine
2017Project work: Loulè's Municipality BSC analysis
Gestione della Qualità - Università degli Studi di
Udine
2018Project work: Strategy and business analysis of
Alessi
Strategia ed Organizzazione - Politecnico di TorinoSOFT SKILLS
Time Management
Problem Solving
Creativity
Proactivity
Operative Flexibility
Team Working
Public ComunicationCOMPETENCES
- MS Office (Word, Excel, Project, OneNote, Powerpoint, Visio)
- Adobe (PhotoShop, Premiere, Acrobat, Lightroom), Filmora
- Stata, Arena, Astah, MyBalsamiq
- Linguaggio C#, UML, PHPRESULTS & CERTIFICATES
Università degli Studi di Udine - Laurea in Ingegneria Gestionale
Industriale (09/2015 – 06/2018)
98
Politecnico di Torino - Laurea Magistrale in Ingegneria
Gestionale (Percorso Logistica) (09/2018 – Present)
IPMA - ICB4 (05/2020)
International Project Management Certification
IELTS 6.0 (04/2018)
English CertificationLANGUAGES
Italian *****
English ****
Spanish *
French **07/06/2020 D. B. 27 Project Manager, Ingegnere Gestionale Engineering Veneto, Friuli -
Sintesi:
Neo laureato in Ingegneria Meccanica Industriale con fluente conoscenza della lingua inglese sviluppata anchegrazie ad un’esperienza di vita in Africa e al supporto saltuario nell’attività ricettiva di famiglia.
Durante il percorso di studi ho approfondito in particolare lo studio di sistemi, l’impiantistica elettrica ed
elettronica, la scienza delle costruzioni, la meccanica e la termofluido dinamica applicate alle macchine. Ho, poi, affrontato temi legati alla sicurezza del lavoro, alla difesa ambientale (comprese le tematiche legali e tecniche per la valutazione del rischio e la messa in sicurezza) ed alla compilazione tecnica di DVR, DUVRI, certificazioni, anche relativamente ad emergenze ambientali o industriali con compromissione o contaminazione del territorio.
Mi contraddistinguono buone capacità comunicative e relazionali, capacità di sintesi, autocontrollo ed ottime capacità di adattamento alle situazioni anche impreviste. Sento di avere propensione sia al lavoro in gruppo - con abilità nella risoluzione di conflitti - sia al lavoro autonomo, anche nella pianificazione e gestione di progetti.
Forte sensibilità ai temi umanitari e sociali.Formazione:
- Laurea in Ingegneria Meccanica Industriale – marzo 2020, Università degli Studi Roma Tre
Tesi in Scienza e Tecnologia Dei Materiali: "Effetto della cavitazione ultrasonica su rivestimenti in ZnS (solfuro di zinco) per applicazioni avioniche IR” - (Il laboratorio LIME di Roma 3 è stato incaricato dall’azienda Leonardo di individuare un test veloce ed economico per verificare se i "vetrini" siano utilizzabili oppure no, dal momento che l'esperimento ad oggi utilizzato risulta essere troppo lungo e costoso).
Materie affrontate nel percorso di studi: Disegno Di Macchine/Meccanica Dei Fluidi/Fisica Tecnica/Applicazioni Industriali Elettriche/Scienza E Tecnologia Dei Materiali/Sicurezza Del Lavoro e Difesa Ambientale/Scienza Delle Costruzioni/Termodinamica e Fluidodinamica Applicate Alle Macchine/Fisica/Analisi Matematica/Chimica/Geometria/Analisi Matematica Per Le Applicazioni/Meccanica Razionale/Elettronica Applicata Ed Elementi Di Meccanica Statistica/Economia Dei Sistemi Produttivi/Meccanica Applicata Alle Macchine/Elementi Di Automatica/Ecologia Applicata/Macroeconomia.Esperienze lavorative durante il percorso di studi:
Sett2019-Gen2020 Attività di laboratorio L.I.M.E - Università Roma Tre
LIME: Interdepartmental Electron Microscopy Lab
- Costruzione di strutture in profilati di alluminio presso l’officina interna del laboratorio (ad es. supporti
porta campioni da utilizzare nell’ambito della tesi di laurea)
- Utilizzo delle strumentazioni tecniche per l’analisi meccanico strutturare di materiali ceramici
(microscopia ottica, spettrofotometro a trasformata di Fourier, sonicatori)
- Studio riguardo l’effetto della cavitazione ultrasonica su rivestimenti in solfuro di zinco per applicazioni avionicheIn corso Ripetizioni private
- Insegnante privato per le scuole medie e licei per tutte le materie scientifiche (matematica, fisica, disegno tecnico, chimica, scienze della terra). Ripetizioni e lezioni, sia private che di gruppo, per le materie trattate durante il corso di studio in ingegneria meccanica industriale2016 - Marzo2020 Supporto operativo B&B di famiglia, Roma
- Collaborazione completa a tutti i livelli nella attività di famiglia (principalmente gestita da mio padre che
ho sostituito quando necessario), dalla gestione delle prenotazioni online, al servizio navetta da e per
aeroporto, alla supervisione degli interventi di manutenzione sia ordinari che straordinari.Altre attività saltuarie:
- Attività di volontariato per emergenza COVID presso la Croce Rossa Italiana - Incaricato dal Comitato
Locale Croce Rossa Italiana Municipio 13-14 della gestione organizzativa delle raccolte donazioni sangue.
Interlocuzione con gli enti ospitanti (municipio, ospedale, scuola) e coordinamento con gli enti collaboranti (Avis).
Corresponsabilità diretta della gestione logistica di personale sul campo (volontari, donatori) e mezzi a
disposizione in loco (autoemoteca, ambulanze), assicurando la sicurezza e il mantenimento ordinato delle disposizioni di sicurezza ministeriali, collaborando con gli altri coordinatori della Croce Rossa e il personale sanitario inviati dall’ ospedale San Filippo Neri addetto ai prelievi e trasporto sangue.
Montaggio e smontaggio delle strutture utilizzate per ospitare i donatori (gazebo, tende pneumatiche).
Organizzazione dell’area operativa adibita all’attività di donazione sangue.
Presidio, diurno e notturno, alla sede operativa del comitato locale, per salvaguardare i dispositivi di
protezione a rischio furto.
Addetto alla consegna dei pacchi alimentari, per conto del comitato, alle famiglie che ne hanno fatto
richiesta.
Servizio assistenza ai “senza fissa dimora” (SASFID).
- Presidente di seggio elettorale Responsabile in prima persona dello svolgimento delle operazioni di voto e scrutinio, della gestione del seggio elettorale e coordinamento delle operazioni di voto e scrutinio.
Responsabile della interlocuzione con la segreteria del comune per gli atti relativi alle operazioni della
propria sezione elettorale.
- Esperienza in cantiere come muratore, idraulico, termoidraulica e imbianchino - Esperienza maturata
grazie alla mia passione per la materia e alle mie buone capacità come falegname e nell’utilizzo di molti
strumenti ed elettroutensili nella costruzione di oggetti fino semplici mobili.Conoscenze Linguistiche: Inglese buono, sia scritto che parlato
Competenze informatiche: Ottima padronanza dei fogli di calcolo in Excel, degli strumenti della suite per ufficio e del pacchetto MS office. Ottima conoscenza di ambiente PyCharm e linguaggio di programmazione Python (anche con utilizzo delle librerie grafiche Turtle e di calcolo Pandas). Buona padronanza del programma Photoshop per l’elaborazione digitale delle immagini acquisita come fotografo naturalista a livello amatoriale
Altri dati: Auto munito con patente B. Moto munito con patente A. Esperienza nella guida di grossi furgoni e camion
07/06/2020 A. F. 30 Ingegnere Meccanico Industriale Engineering Lazio
Categorie CV
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (1.539)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (1.129)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (668)
- Consulente Applicativo (538)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (515)
- Deep Learning / IA (1)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (10.900)
- Engineering (1.854)
- Help Desk-Tester (1.612)
- Informatica / IT (1)
- Network / Security Engineer (734)
- Programmatore (3)
- Programmazione / Web Developer (1)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (3.804)
- Settore Generale / IT (1.164)
- Sistemista / Tecnico informatico (3.656)
- Web Designer/Social/Marketing (1.834)
Ultimi CV (Totale CV: 29967)
- 05/12/23 - Content Creator, Editor
- 05/12/23 - Analista Funzionale/Tecnico
- 05/12/23 - Test Manager, Product Specialist
- 01/12/23 - Web Delevoperfff-Stefano Albano
- 23/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence 2023-Mario Albano
- 23/11/23 - Programmatore-Stefano Albano
- 22/11/23 - Developer Web – M.A.
- 22/11/23 - Developer Mobile Android – S. A.
- 22/11/23 - full stack web & mobile app development
- 22/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence -M. A.
- 05/11/23 - Sviluppatore iOs/Swift-Massimiliano Klein
- 06/07/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence-Mario Albano
- 22/03/23 - Manager
- 22/11/23 - Tecnico informatico e telecomunicazioni LM
- 13/02/23 - Esperto Ai, Deep Learning-Giovanni Torsello
- 12/02/23 - Perito informatico-Michele D’errico
- 11/02/23 - tecnico installatore Tiscali-Francesco Toscano
- 24/02/22 - analista programmatore mainframe, cobol, cics, db2
- 24/02/22 - Analista Tecnico/Funzionale area Mainframe
- 23/02/22 - Ingegnere meccanico
- 16/02/22 - Software Engineer
- 15/02/22 - Grafico, Web Designer
- 14/02/22 - ingegnere meccanico
- 11/02/22 - Freelance Software Developer, Perito IT
- 09/02/22 - PHP developer
- 09/02/22 - Program/Project Manager
- 07/02/22 - Analista programmatore ILE RPG As400
- 04/02/22 - IT Specialist, Sistemista Unix
- 01/02/22 - Sviluppatore Java Junior
- 01/02/22 - Sviluppatore Web
Categorie Offerte
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (10)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (4)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (1)
- Consulente Applicativo (0)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (3)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (21)
- Engineering (0)
- Help Desk-Tester (8)
- Informatica / IT (463)
- Ingegnere e Tecnico specializzato (3)
- Network / Security Engineer (8)
- PL/SQL / Oracle / SQL-Server / Mysql (3)
- Programmatore (787)
- Programmazione / Web Developer (44)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (9)
- Settore Generale / IT (0)
- Sistemista / Tecnico informatico (10)
- Web Designer/Social/Marketing (2)