Elenco Curriculum della categoria: Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (Totale CV trovati: )
Data |
|
Età | Figura Professionale | Categoria | Sede Preferita |
---|
-
SOMMARIO DELLA CARRIERA
Febbraio 2003 – ad oggi Indea Consulting Partner
La società opera prevalentemente nell’ambito del business advisory nel Terziario. Collaboro in qualità di Professional con primarie società di consulenza direzionale in progetti principalmente in ambito Finanza ed Energy. Le principali iniziative degli ultimi anni sono in ambito Assicurativo (Area Tecnica Danni) Bancario (Trading, Crediti), Energy (Corporate Finance e Tesoreria) e Servizi (Interim Management e Business Advisory per operazioni di M&A).
v Frazionamento Mensile Polizze Rami Danni
Responsabile Program Office Progetto che prevede la mensilizzazione delle Polizze Rami Danni (Auto e RE) per in un Primario Gruppo Assicurativo Nazionale. Il progetto ha lo scopo di sostituire l’attuale processo di finanziamento rateizzato del premio annuale con il frazionamento mensile della rata premio e relativo processo di emissione certificato di copertura (2021 – in corso)
v Adeguamento a Normativa IFRS 17 per Divisione Assicurativa di Gruppo Bancario
Responsabile del Cantiere IT nell’ambito del progetto di adeguamento alla Normativa IFRS 17 per la Divisione Assicurativa di un Primario Gruppo Bancario Nazionale (Compagnie Danni e Vita). L’attività comporta la gestione dell’intero ciclo di sviluppo degli interventi informatici e della configurazione e dimensionamento dell’infrastruttura tecnica (2020 – 2021)
v Studio fattibilità Convergenza Infrastrutture e Processi Operations Operatore Energy
Project Manager dello studio di Fattibilità della Convergenza delle Infrastrutture informatiche e dei processi di Operations in contesto di Post Merge per un Primario Gruppo italiano nella Distribuzione del gas. (2020)
v Responsabile Governance Progetti Ramo Danni Compagnia Danni
Responsabile Governance/Program Manager per tutte le Iniziative Progettuali IT in ambito Danni (Motor e Danni Vari) per la Compagnia Telefonica di un primario Gruppo Assicurativo nazionale. L’incarico prevede la responsabilità sull’indirizzo e la gestione di tutte le attività del Portafoglio Progetti, la gestione del team di Solution Design funzionale e la governance di tutte le attività di sviluppo, test e roll-out (2019 – 2020).
v Program Manager Portali Private Banking
Program Manager per tutte le Iniziative Progettuali e la Gestione della Produzione per i Portali di un primario Gruppo Bancario Europeo in abito Private Banking e Consulenza Finanziaria. L’incarico prevedeva la responsabilità sull’indirizzo e la gestione di tutte le attività del Vendor dei Portali e la gestione di un team di circa 60 risorse (2018)
v Assessment per la costituzione di una Fintech per l’erogazione di Prestiti Retail e Corporate
Project Manager dello Studio di Fattibilità per la costituzione di una NewCo finalizzata all’erogazione di prestiti in ambito Retail e Corporate multicanale nell’ambito di un Primario Gruppo Bancario Nazionale (2017).
v Migrazione della Compagnia specializzata in Large Corporate su piattaforme target e integrazione nel Modello Operativo di Gruppo
Program Management del progetto di integrazione di una Compagnia Large Corporate nel modello operativo di Gruppo attraverso la migrazione della Compagnia e del relativo Portafoglio sulla filiera applicativa target (2016-2017).
v Integrazione Partitario Analitico e DB Attuariale del Portafoglio Danni pregresso Compagnie Gruppo Assicurativo
Program Management del progetto di integrazione del Portafoglio Rami Vari nel Partitario Analitico per un Primario Gruppo Assicurativo:
· Creazione prodotti e regole di migrazione
· Generazione Partitario ed attivazione flussi alimentazione per DB Attuariale e gestione Catastrofali
· Gestione flussi per Riassicurazione (2015-2016).
v Migrazione Portafoglio Danni Compagnie Assicurative
Migrazione dell’intero portafogli Danni di 2 Compagnie nell’ambito di una operazione di cessione tra Primari Gruppi Assicurativi Europei (portafogli migrati nell’ordine dei 2,5 mln di polizze). L’attività ha comportato anche il roll-out della piattaforma del Gruppo acquirente sulle Reti Agenziali acquisite (2014-2015)
v Progetto di costituzione di una Banca Depositaria in Lussemburgo
Program Management dell’Iniziativa per la costituzione di un CSD (Central Securities Deposit) per le attività di Settlement e Custody del Gruppo. Il progetto prevedeva l’interconnessione della struttura con oltre 30 mercati. L’attività ha riguardato la supervisione e gestione di tutti i diversi filoni progettuali (2013-2014).
v Progetti di Post Merge Integration nella Divisione G&P di ex-Municipalizzate
Supporto alla Direzione Gas&Power di un Primario Gruppo energetico Europeo nelle attività di integrazione operativa post-merge delle ex-municipalizzate acquisite: assessment operativo, valutazione contratti e continuità servizi, piano di insourcing e accentramento dei processi (2013).
v Piattaforma Tesoreria e Finanza di Gruppo
Program Management per la realizzazione della nuova piattaforma di Tesoreria e Finanza per un Primario Gruppo Nazionale nel settore Energy. L’iniziativa, nell’ambito della separazione di questa entità da un Gruppo internazionale, ha comportato lo sviluppo ex-novo dell’intera macchina operativa. L’attività specifica ha riguardato l’attivazione delle piattaforme applicative per operatività di Capital Markets (Money Markets, Bonds, Derivati) (2012-2013)
v Equity Algorithmical Trading
Project Manager per la realizzazione di una piattaforma di trading e del relativo modulo di sviluppo ed esecuzione di strategie di mercato basate su algoritmi ed indicatori finanziari per il desk Equity di una primaria Banca di Investimento sui principali mercati equity Europei ed Americani (2010-2011).
v Connessione Nuovi Mercati
Responsabile per progetti di connessione a nuovi Mercati (MTF e Mercati istituzionali) nell’ambito della divisione IT di un Primario Gruppo Bancario Nazionale. Questi progetti hanno riguardato la realizzazione “chiavi in mano” dell’infrastruttura di connessione, l’adeguamento dell’intera filiera applicativa e procedurale front-end back-end (2009).
v Disaster Recovery
Referente per l’area Sistemi di Trading e Mercati nel Programma di Disaster Recovery di un Primario Gruppo Bancario Nazionale. Il Programma ha comportato la progettazione e la realizzazione ex novo di un sito infrastrutturale ed applicativo dedicato (2008-2009).
v HR Business Process Outsourcing
Feasibility study e Gestione di numerosi Progetti di reingegnerizzazione della Funzione HR ed esternalizzazione dei servizi di Payroll e Gestione del Personale per conto di uno dei maggiori Operatori Nazionali in Aziende di diversi Settori merceologici (2007- 2009).
v IT Treasury Firm
Advisor di una società informatica specializzata nello sviluppo di soluzioni per la tesoreria, nello sviluppo del Business Plan strategico e nell’individuazione, di potenziali investitori (2007-2008).
v Real estate opportunity fund
In collaborazione con una società di asset management, Indea Consulting ha strutturato un fondo di private equity focalizzato in investimenti immobiliari in Europa. Indea Consulting ha redatto l’investment memorandum e supportato la fase di fund raising (2005-2006).
v Financial advisory network & private insurance
Start-up di una rete di consulenza finanziaria posizionata su clientela private in Italia e successivamente l’estensione dell’iniziativa altri Paesi EU facente riferimento ad una compagnia assicurativa di diritto Irlandese specializzata in prodotti private (2005).
v Turn around Società servizi informatici
Incarico di direttore di una società di consulenza e servizi IT principalmente in ambito assicurativo e bancario di circa 200 dipendenti con sede a Torino e Milano. La società eroga servizi di outsourcing e progetti di disegno e sviluppo di soluzioni applicative. L’incarico, in logica di temporary management, aveva l’obiettivo di realizzare il turn around e riposizionamento di mercato dell’azienda. Il ruolo comportava la responsabilità della gestione e del relativo risultato economico, dello sviluppo del portafoglio servizi e delle attività di M&A (2003–2004).
Giugno 2001 – Gennaio 2003 IrisCube (Gruppo Reply) Associate Partner
Società di consulenza per la realizzazione di soluzioni integrate in ambito web che contava (dicembre 2002) circa 240 dipendenti. Il ruolo di director della unit di business consulting comportava la responsabilità sul risultato economico, lo sviluppo delle soluzioni e del modello di offerta, l’individuazione e la gestione di una struttura di circa 35 risorse. Principali iniziative progettuali:
v Enterprise portal – CRM
Client Partner del programma di realizzazione di un enterprise information portal per un primario istituto bancario svizzero nel settore del private banking (2001-2002).
v Financial information portal - ECN
Client Partner del programma per la realizzazione del business portal della banca mobiliare di un primario gruppo bancario italiano. L’iniziativa prevedeva l’attivazione dell’ambiente di trading (ECN) e del relativo corredo informativo (2001-2002).
Agosto 2000 – Maggio 2001 Accenture (ex Andersen Consulting) Senior Manager
Primaria società di consulenza direzionale a livello mondiale, presente in Italia con una struttura di oltre 6000 professionisti. L’attività svolta riguarda principalmente progetti di business process reengineering in ambito financial services:
v Start-up banca immobilare
Program manager per le aree operations e crediti nello start-up di una banca immobiliare virtuale nell’ambito di un primario gruppo bancario italiano (2000–2001).
v Back office SIM
Program manager dello studio di fattibilità per l’integrazione delle strutture di back-office delle reti distributive delle SIM di un primario gruppo assicurativo europeo (2000).
Novembre 1995 – Agosto 2000 Ernst&Young Consultants Senior Manager
Primaria società di consulenza direzionale a livello mondiale successivamente acquisita da Cap Gemini. L’attività svolta ha riguardato principalmente progetti in ambito Finance tra i quali:
v Settore assicurativo
Client manager per primari gruppi assicurativi nazionali ed in particolare, in tale ambito:
Ø Masterplan euro
Masterplan e gestione del programma di adeguamento euro per l’intero parco applicativo del gruppo (2000).
Ø BPR area tesoreria ALM
Responsabile dello studio di fattibilità per la reingegnerizzazione e centralizzazione dell’area tesoreria e ALM per l’intero Gruppo (1999-2000).
Ø Migrazione euro area F&A su piattaforma Oracle Applications
Progetto di migrazione all’euro dell’intera piattaforma contabile del gruppo (Oracle Financials e sottosistemi) e di integrazione delle società non assicurative del Gruppo (1999-2000).
Ø BPR in area F&A
Progetto di implementazione di un sistema ERP (Oracle Financials) nell’area amministrazione e controllo di tutte le compagne del gruppo (1997-1998).
Ø Call center sinistri
Team leader del progetto di definizione della struttura di call center per gestione sinistri, direct-selling, tele-marketing e customer relationship management (1997).
v Settore bancario
Client manager della branch italiana di un primario gruppo assicurativo-bancario europeo ed in particolare per quanto riguarda:
Ø BPR area SGR/SIM
Progetto di reingegnerizzazione nell’area distribuzione e gestione fondi comuni di investimento (SGR e SIM) (1999).
Gennaio 1994 - Novembre 1995 Dianos Consulente
Società di informatica di Torino che realizza packages applicativi (DSS) di carattere finanziario (front-office, mercato telematico, modelli statistici per la valutazione dei rischi finanziari). L'attività svolta ha riguardato la definizione di modelli simulativi, il disegno funzionale e la gestione di progetto con particolare riguardo allo sviluppo di modelli di valutazione opzioni e risk management.
Novembre 1990 - Novembre 1993 Università di Genova Ricercatore
Dottorato di ricerca (VI Ciclo) presso la cattedra di fisica tecnica del dipartimento di ingegneria energetica dell’Università di Genova. Tale mansione ha comportato sia attività di ricerca teorica e sperimentale (in collaborazione con il C.N.R.) sia attività didattica (tenuta corsi e sessioni di esame).
3. COMPETENZE PROFESSIONALI
- Tecniche
- program management
- business advisory & planning
- business process reengineering
- IT demand management
- Business area
- ALM & treasury
- trading/settlements
- risk management
- performance management
- financial advisory
- insurance – casualities/life4. STUDI
- Dottorato di ricerca in fisica tecnica presso l’Università di Genova – Ph.D. (1993).
- Laurea in ingegneria meccanica presso Università di Genova (1990).
- Maturità scientifica (1984).5. LINGUE STRANIERE
- ITALIANO madrelingua
- INGLESE fluente
- TEDESCO (*) discreto
- FRANCESE scolastico6. CONOSCENZE INFORMATICHE
- Ambienti Microsoft .NET, Unix Java
- Applicativi Case tools, Windows Office, DBMS (Oracle, MS SQL), process modelling09/02/2022 D. C. 58 Program/project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
- AS400 e RPG (30 anni)
- Windows
- Wmware
- Erp Specialist
EMPLOYMENT
ICT MANAGER
· Definizione progetti IT
· Definizione dei requirements per l’ERP e ricerca delle soluzioni adeguate sul mercato.
· Supporto in attività di Budgeting e Business Development.
· Attualmente impegnato nella migrazione a SAP
GPACK SPA – Milano, Italy
(Ex Cartotecnica Goldprint Spa – GPP Industrie Grafiche Srl)
Attività o settore: Cartotecnico produzioneSettembre 2016 - Oggi
Titolare di azienda, Resp. Clienti, Project Manager
· Analisi dei Functional Requirements
· Attività di Project Management su clienti
· Supporto in Data Migration
· Implementazione di siti web e interazione coi social media
· Coordinamento persone interne ed esterne
Hellonet Group SRL - Milano, Italy
Attività o settore: Software House ERP e WEB
Gennaio 2000 – Agosto 2016ICT MANAGER
· Definizione progetti IT
· Costruzione e sviluppo ERP aziendale in Italia e Francia.
· Supporto in attività di Budgeting e Business Development.
· Quality assistant per verifiche ispettive
GPP Industrie Grafiche SPA – Milano, Italy
(Ex Milano Nuova Spa – Grafiche Gioia Srl – Draeger (FR) )
Attività o settore: Cartotecnico produzione
Gennaio 1994 – Dicembre 1999
Analista Programmatore
· Sviluppo programmi in RPG su AS400 IBM
· Attività di Project Management su clienti
· Supporto in Data Migration
· Coordinamento persone interne ed esterne
Siscom SRL - Bologna, Italy
Attività o settore: Software House ERP AS400 IBM
Gennaio 1987 – Dicembre 1993ABOUT ME
Esperienza trentennale nel gestire problematiche inerenti il sistema informativo aziendale, sia gestionale che reti, ma anche competenza
in problematiche di produzione, dove invece le proprie abilità organizzative e informatiche sono state a supporto e aiuto di coloro che
svolgevano la mansione di gestione organizzativa e direzionale dell’azienda, anche nell’implementazione dell’Industria 4.0 e MES. Ho
sviluppato un intero sistema gestionale su AS400 tuttora in vigore, basato sulle ACG, utilizzando rpg, ile-rpg, sql e clp. Ottima conoscenza
di query e query management. Ho inoltre le conoscenze per integrare direttamente in excel dati presi su as400 senza dover fare prima
delle esportazioni e ottima conoscenza del pacchetto office. Nella mia ultima esperienza ho gestito un gruppo con vari stabilimenti con
server in tecnologia VMWARE, centralizzando antivirus, firewall e dati con circuito MPLS. Mi esalto nelle nuove sfide avendo
continuamente bisogno di stimoli nuovi e mi piace lavorare in team con altre persone disponendo di ottime capacità comunicative affinate
ALTRE SKILLS
Lingue
Italiano: Madrelingua.
Inglese: B1.
Francese: A2
Softwares
Office Package (Esperto)
RPG AS400 IBM. (Esperto)
Sviluppo siti Web Html (Buono)28/01/2022 P. L. C. 59 It Manager, As400, Rpg Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Lodi, Milano, Cremona -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Novembre 2019 ad oggi
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Objectway, acquisizione di Algorfin S.p.A.
Ufficio ARC2020 (Architetture)
In evidenza
Governance
Progetto per le SGR, Società di Gestione del Risparmio, finalizzato al controllo del valore delle quote per i fondi di cui sono responsabili, a più moduli. Tutti i processi sono goverati dal cruscotto applicativo, in ulteriore evoluzione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i
Prodotti: RPG ILE, DataStage, SQL, HTML, CSS
Giugno 2018 Ottobre 2019
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Algorfin S.p.A. (spin off Unione Fiduciaria)
Ufficio POAS (Progettazione Ottimizzazione Architetture Software)
In evidenza
Audit tracking
Per garantire risposte tempestive e aderenti alle richieste degli audit, per una principale società del settore finanziario, viene sviluppato un prodotto in grado di rilevare e archiviare le variazioni intervenute sui dati del sistema gestionale consentendo poi una granulare interrogazione ed esportazione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, MongoDB
Prodotti: Talend DI, NodeJs
Cruscotto flussi estensione
Sulla struttura del cruscotto applicativo, per un cliente primario nel settore del risparmio gestito, sviluppiano moduli in grado di fornire il controllo adeguato alla movimentazione dei dati sia in ingresso che in uscita.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
POSIZIONE RICOPERTA
Socio accomandatario della Dieffe S.A.S. con oggetto sociale produzione e commercializzazione di software in proprio e/o per conto terzi
Agosto 2015 –– Maggio 2018
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Unione Fiduciaria S.p.A.
Ufficio POAS (Progettazione Ottimizzazione Architetture Software)
In evidenza
MIFID II
Sviluppo della parte di middleware per la distribuzione e la ricezione dei flussi relativi alla normativa MIFID.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: DataStage
VI (Visual Identity)
Scelta e applicazione di un moderno paradigma di sviluppo e tecnologico al fine di traghettare le applicazioni verso la separazione tra model, view e controller. L’obiettivo, raggiunto, è quello di migrare il software senza l’obbligo della modifica del sorgente e della ricompilazione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: Stack Angular, GIT, NodeJs, interfaccia CGI IBMi
SEPA
Progetto rivolto alle aree amministrative FA e TA, alle contabilità SGR e alle banche depositarie per l’adesione all’area Europea in materia di pagamenti e incassi, programmati e non, aderente allo standard ISO20022 (SDD, SCT) e consentire l’allineamento automatico dei mandati e delle anagrafiche collegate (SEDA). Il controllo dei processi viene eseguito tramite il cruscotto applicativo.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: Altova MapForce
Gennaio 2012 -- Luglio 2015
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Unione Fiduciaria S.p.A.
Ufficio FA (Fund Accounting)
In evidenza
Cruscotto applicativo
Modulo sviluppato per definire processi, con relative regole di dipendenza, possibilità di schedulazioni e definizione di cut--off time. Consente di monitorare le attività collegate tramite la messa a disposizione di API di interfacciamento, di collegare tabulati, dati di log e allegati in genere e richiamare funzioni. Nato sulle esigenze di Banca Depositaria si è sviluppato nel tempo garantendo sempre più funzionalità.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
COVIP
Le modifiche apportate nel periodo alla normativa COVIP sono l’occasione per la generazione di un nuovo modulo software che sfrutta la configurazione tabellare già disegnata per i limiti (con le opportune implementazioni) e un nuovo strumento di mapping che mette a disposizione del personale funzionale attività altrimenti risolvibili con modifiche software e ricompilazioni.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Limiti da regolamento e normativi
Predisposizione di un Data Base che consenta di configurare le modalità espositive, sia su tabulato che su pagina web, degli esiti dei controlli sui limiti da regolamento e da normativa.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Gennaio 2006 –– Dicembre 2011
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di IV livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali, sviluppo software e interfaccia applicativa
In evidenza
Master anagrafico
Sviluppo di un middleware di Master Data Management finalizzato alla raccolta, alla trasformazione, alla mappatura e alla distribuzione dei dati anagrafici e dei prezzi giornalieri relativi agli strumenti finanziari trattati su sei sistemi e applicativi diversi. Contestualmente viene sviluppata anche l’interfaccia applicativa che consente di manutenere la configurazione delle regole e di controllare i processi del Master.
Piattaforma: IBMi, SUN, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL Oracle
Prodotti: Websphere Application Server, Websphere Service Registry & Repository, Websphere Message Broker, Spazio FTE
Gennaio 2002 –– Dicembre 2005
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di II livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali e prodotto Sis.I.Fo.
In evidenza
Flussi banche depositarie
Sviluppo di un middleware per la distribuzione dei dati necessari al controllo sul calcolo del NAV alle numerose banche depositarie dei fondi di Arca.
Ancora oggi, in Algorfin, è utilizzato per configurare i flussi tra i prodotti Archimede (calcolo NAV) e Diogene (Banca Depositaria).
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Prodotti: Spazio FTE
Settembre 1998 –– Dicembre 2001
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di I livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali
In evidenza
Interfaccia applicativa
Generazione di una interfaccia applicativa basata sulle API di sistema CGI per fornire il controllo del sistema di valorizzazione dei prezzi del sistema contabile Sis.I.Fo.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Maggio 1995 –– Agosto 1998
TEC--INF
Consulente informatico
Presso
ARCA SGR S.p.A.
Analista, programmatore e sistemista
In evidenza
Sis.I.Fo
Sis.I.Fo., acronimo di Sistema Informativo Fondi, rivisitazione del sistema contabile per la determinazione del valore quota giornaliero dei fondi comuni e pensione, ad opera dello stesso ideatore di Archimede, dottor Venerando Losi, è il progetto al quale partecipo soprattutto per la definizione dell’interfaccia utente e la garanzia della sicurezza sui dati e la definizione delle interfacce sistemistiche necessarie al software stesso.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Prodotti: Cool 2E (ex Synon)
Settembre 1987 –– Aprile 1995
Partita IVA
Consulente informatico
Presso
METASISTEM
Analista, programmatore e sistemista
In evidenza
Prodotto METASISTEM
Sviluppo di un software rivolto alle società di produzione e alle aziende commerciali. Molte idee contenute in questo prodotto hanno costituito la base per moduli sviluppati nel futuro (codifica, strutture contabili) e alcune sono state riprese nelle ACG installate presso i nostri clienti (fixing del prezzo, determinazione della quantità mancante e fogli di lavorazione).
Piattaforma: S/36
Case internal/external, external/internal
Per facilitare la generazione di codice, standardizzato e più veloce, e ridurre l’occupazione di spazio disco creo uno strumento che consenta di configurare i file esternamente, con tipologie di dato personalizzate e che generi in modo automatico le routine necessarie a garantire la corretta mappature delle variabili dei programmi in lettura e la corretta mappatura dei campi dei file in scrittura.
Piattaforma: S/36
Settembre 1981 –– Agosto 1987
Spazio Informatica S.R.L.
Dipendente
Ruolo
Analista e programmatore
In evidenza
Valorizzazione del portafoglio titoli e interrogazione situazione sottoscrittori
In attesa della chiamata al servizio militare obbligatorio vengo mandato in Unione Fiduciaria, sotto le direttive del dottor Venerando Losi, ideatore del prodotto Archimede per la gestione dei fondi comuni di investimento, sia lato TA che FA,.
In questo periodo sviluppo la prima interfaccia utente per l’interrogazione della situazione sottoscrittori e la prima valorizzazione automatica del portafoglio dei titoli tramite lettura dello spool di stampa trasmesso in BSC dal CED Borsa. Questo automatismo, con elaborazione notturna, ha consentito un notevole risparmio di tempo uomo e una notevole riduzione del rischio errore.
Piattaforma: S/36
Software per spedizionieri
Partecipo allo sviluppo del prodotto di punta dedicato alle aziende di trasporto, con particolare attenzione ai trasporti aerei internazionali.
Piattaforma: S/36
Inglese A1
Francese A126/09/2021 D. F. 60 Progettista Software Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
SAP WW Coordinator Manager presso CIFA S.p.A.
Management ERP SAP (Headquarter e Filiali)
· Gestione Risorse SAP
· Project management progetti
· Analisi Programmazione MM SD FI CO PP
· Gestione consulenti
Gestione Contratti Fornitori
Gestione Mes Produzione
Gestione Invesimenti Migliorie Aziendali
Gestione Budget
Coordinamento formazione utenti
Collaborazione al coordinamento trai settori aziendali
IT Manager presso Alfatherm S.p.A.
Gestione Contratti Fornitori Hardware/Software
Gestione Infrastrutture Hardware/Software Uffici e Produzione
Gestione Rete aziendale
Gestione ERP SAP
· Analisi Programmazione MM SD FI CO PP
· Gestione consulenti
Gestione Invesimenti Migliorie Aziendali
Coordinamento formazione utenti
Collaborazione al coordinamento trai settori aziendali
Gestione Consulenti (SAP Basis – Netowrking)
Principal Consultant presso Techedge Group S.p.A.
SAPS/4 HANA
Project Manager e Team Leader su progetti internazionali di implementazione e sviluppomooduli MM SDPP
Gestione Business Requirements
Gestione Team e coordinamento (4 –10persone)
Formazione risorse ABAP
Customer Management
EDI management
ABAP/4-ABAP OO
Modeling
ALE / IDoc
Workflow, enhancements (BAdI, User-Exit)
RFC
BAPI
Adobe Form PDF
Output management
Report Module pool
Custom transaction
IT Specialist presso Beta Utensili S.p.A.
▪ SAP
Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita Moduli MM SD FI – FILIALI ESTERE SAP
Analisi e Sviluppo intefacciamenti filiali estere extra-SAP
Interfacciamenti sistemi Sap R3 BI/BW
Gestione Ambiente BW e BO
Gestione Ticketing
Gestione SAP WM
Gestione automazione ordini clienti con tracciati standard (Angaisa, Easy-Data)
Gestione ordini clienti portale Beta e interfacciamenti SAP
Gestione SAPArchiving (EDOK)
Caricamento e gestione Budget
▪ Zucchetti - Gestione software e hardware
▪ Planner 3D - Gestione del progetto di simulazione showroom 3D
▪ Supporto, nuovi sviluppi, training, documentazione e analisi (Italia e estero) Gestione risorse esterne (consulenti, agenti vendite)
Sap Developer and Analyst presso Prada S.p.A.
▪ Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita in ambiente Retail.
Geolocalizzazione
Progetto E-Commerce
Fatture via XML da SAP
Interfacciamenti via RFC sistemi Retail-AFS
Gestione transazioni custom su palmari RF
Clothing Allowance
Gestione tool per merce a disposizione
Inventario...
▪ Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita in ambiete AFS.
Tool Replenishment
Tool Anagrafica unica negozi
Gestione Anagrafiche materiali in arrivo da AS400
Interfacciamento con Store locator
Progetto di ricodifica materiali…
▪ Analisi e Sviluppo applicativi per interfaccia con sistemi RF.
▪ Interventi correttivi ed evolutivi.
Upgrade ambiente AFS
Gestione Saldi
Reportistica stampa etichette formato barcode
Gestione Venduto e giacenze…
▪ Gestione Business Requirements Supporto Tecnico e customizing in ambiente Retail e AFS.
Consulente IT (SAP Developer and Analyst) presso Sowre SA
▪ Analista programmatore per Sowre SA presso diversi clienti:
▫ SKY
Registro Cespiti
Spesometro
Tool Diritti Cinema
Tool stanziamenti gestionali
Progetto Enasarco
▫ Ducati
Gestione dati Apparel
Stampe OdA RdA
▫ Zurich Assicurazioni
▫ Pirelli
▫ BBR
▫ … (possibile dettaglio delle attività tramite Skill)
▪ ABAP/4 Tutor
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Settembre 1998 Iscrizione Ingegneria elettronica
Politecnico di Milano (Piazza Leonardo)
Giugno 1998 Perito Industriale capotecnico
Elettronica e Telecomunicazioni
Istituto Tecnico Statale “Ludovico Geymonat” Via Gramsci 1, 21049 Tradate (Varese)
Dicembre 1997 Tirocinio programma di scambio per studenti con wo0rking Experience
Hertogenbosch (Olanda)
Attestato in: Electrotecnium, HTML & AM receiver e AM transmitter (rilasciato il 20 Gennaio 1998)
Luglio 1997 Tirocinio (stage): progettazione e test Sistemi per automazioni
Test Impianti e Caricamento Software nella memoria
Mitrol S.r.l. Gazzada Schianno
Automazione industriale
Gennaio 1997 Tirocinio (stage): progettazione e installazione sistemi industriali
Test Impianti e assistenza nell’installazione (hardware e software)
Area Varese
AutomazioneCompetenze informatiche
Conoscenza nell’uso e gestione di sistemi operativi Windows e Apple MacOs X;
Conoscenza degli applicativi Windows Office & Apple Office (Pages, Numbers, Keynote) anche in ambiente mobile, maturata sia in ambito lavorativo che in ambito personale.Capacità di ripristino software su dispositivi Windows, iOS, dispositivi mobile Windows, iOS e Android maturata in ambito personale.
06/09/2021 A. G. 44 It Manager, Sap Ww Coordinator Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Como -
- 08/2018 – In Corso Webresults Srl (Gruppo Engineering Ingegneria Informatica Spa) Project Manager – Responsabile di Progetto – Team Leader Attività di coordinamento di uno o più gruppi di lavoro, Cura del cliente, gestione delle commesse operative, gestione delle attività di Delivery presso il cliente finale, cura del/dei Team, Gestione delle marginalità di Progetto, stima Finale delle Attività,. Il cliente principale con cui ho avuto modo di interfacciarmi è ENEL Spa e le sue controllate. La principale piattaforma IT oggetto di customizzazione per i clienti è stata SALESFORCE.COM e vari suoi moduli, Service Cloud, Sales Cloud, Field Service, Mobile App Publisher, Analytics.
- 02/2016 – 07/2018 PIK-UK LTD (London, UK) Responsabile Sede – Responsabile di Progetto – Team Leader Cura del cliente, Attività di coordinamento dei gruppi di lavoro, analisi dei requisiti, attività di analisi funzionale, supporto allo sviluppo con vari linguaggi di programmazione e tool. Ideazione, sviluppo e coordinamento dello sviluppo stesso di un portale per il monitoraggio dei mandati di pagamento per INTESA SANPAOLO. Attività di ETL per INTESA SANPAOLO. Ideazione, relazione col cliente, coordinamento e supporto al gruppo di sviluppo di una soluzione adhoc per INTESA SANPAOLO di uno strumento di riutilizzo di backup di macchine virtuali effettuato attraverso la combinazione della tecnologia offerta da COHESITY e la piattaforma VMWARE, grazie all’uso del VRO. Relazione col cliente, coordinamento e supporto al gruppo di sviluppo di varie soluzioni OpenText Documentum.
- 01/05/2014 – 31/01/2016 PIC - Servizi per L'informatica Responsabile di Progetto Cura del cliente, ideazione, supporto e coordinamento allo sviluppo di una piattaforma custom per l’analisi statistica dei dati del vento raccolti su centinaia di postazioni in Europa per EDISON, con analisi statistica e di Business Intelligence sviluppata su misura. Relazione col cliente, ideazione, supporto e coordinamento allo sviluppo stesso di una piattaforma per l’elaborazione di previsioni delle scorte di stoccaggio delle riserve di Gas, per EDISON, basata su dati storici e calcoli statistici, al fine di migliorarne l’ottimizzazione di utilizzo.
- 28/03/2011 – 30/04/2014 PIC - Servizi per L'informatica Analista - Programmatore Attività di analisi dei requisiti, programmazione JAVA e customizzazione avanzata della piattaforma di Enterprise Content Management DOCUMENTUM della EMC ( ora OpenText), per vari clienti come A2A, POSTEL, Aeronautica Militare. Corso Salesforce con 3 mesi di training on the job. Partecipazione a corso erogato per le società partner di ZUORA con la realizzazione di un primo progetto.
- * Accenture Technology Solutions per ATS Programmer Attività di sviluppo software per progetto interno,al fine di realizzare un portale con funzioni di libreria multimediale per catalogare il materiale audio-visivo di ATS. Attività di sviluppo software per H3G utilizzando tecnologie TIBCO,principalmente BW ed IM. Sviluppo di classi di appoggio per funzionalità di customizzazione. Attività di analisi funzionale e dei requisiti nel progetto del nuovo CRM Unico di Telecom Italia;attività di studio e creazione dei campi dati usati come interfaccia agli altri sistemi del mondo Telecom.Creazione e manutenzione del server interno di coordinamento del progetto. Attività di testing di nuove funzionalità per il sistema di integrazione in uso a Telecom Italia,denominato INFOBUS. Attività sistemistica per macchine UNIX remote appartenenti all'ambiente di collaudo.
Salesforce.com Platform, Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML, Microsoft Visio, Microsoft Excel, Microsoft Powerpoint
Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML, Micrsoft Visio, JAVA, Struts2, Spring,Maven, Tiles, Javascript, Jquery, PHP, WebServices REST, PL/SQL, ORACLE, OpenProject, COHESITY (Secondary Storage), VMWARE VRO (Orchestrator)
Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML,Java , web Interface,Cohesity,VMWARE
JAVA J2EE,Documentum EMC, SQL, ApacheTomcat, JSP, XML, Salesforce, Zuora, Struts2, Maven, PL/SQL, ORACLE, VbScript
JAVA j2EE,JSP,Servlet,Apache Tomcat, TIBCO BW,TIBCO IM,JAVA j2EE, XML,XSD,Infodelivery,PL/SQL,Microsoft Share Point,PVCS, PL/SQL,Infodelivery,PVCS,UNIX
31/08/2021 A. G. 39 It Project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Roma, Smart Working -
PROFESSIONAL SUMMARY
Result-oriented Frontend Engineer with over 4 years’ vast experience in front-end development, software planning,
and advanced knowledge of HTML, CSS, SCSS, Vanilla JavaScript, jQuery, VueJS, Bootstrap, Tailwind CSS, Responsive
Designs, and Design Systems. Dedicated to creating and optimizing interactive, user-friendly, and feature-rich
websites. Leverage analytical skills and strong attention to detail to deliver original and efficient web solutions with
a background in computer science. Possess skill in utilizing various software tools such as version control system,
Node Package Manager, and noSQL database knowledge (Firebase). Adept at meeting tight deadlines and resolving
complex issues. Possess the ability to leverage acquired skills and experience across various fields to maximize
operational results and profits. Tech-savvy, superior communicator, and possess the ability to work effectively under
pressure independently or in a team.CAREER ACHIEVEMENTS
- Developed the frontend of a Laravel website for the Federal Polytechnic Ilaro, utilized by over 4000+ students
to obtain institution resources and information with easy management features.
- Efficiently developed the frontend of a microfinance banking application to ease the stress of funds
management, complex manual calculation, and record tracking for Ilaro Microfinance.
- Created the frontend of a journal/conference web application for Federal Polytechnic Ilaro and other national
researchers with an accessible repository of downloadable Research Papers and Publications which cuts across
several sectors
- Part of a team to create a scalable Computer Based Test Application capable of providing examination service
for 4000+ students simultaneously, also part of a team to collect processable data and build an Accommodation
Finder Web app.
- Currently building a no-code tool web application to develop websites to be used by approximately 5000 users.SKILLS & PROFICIENCIES
- HTML, CSS, SCSS, Vanilla JavaScript, jQuery.
- Bootstrap Framework
- VueJS, Vuetify
- Axios, NPM
- Firebase
- Web APIs and Libraries
- Ionic (for Mobile Interfaces)
- Version Control System (Git/GitHub)
- Software Planning (SDLC)
- Superior Communication Skills
- Time Management
- Excellent Collaborator
- Problem-solving and Analytical ThinkingPROFESSIONAL EXPERIENCE
Frontend Developer – VZY (Cregital) 2021 – To date
- Effectively collaborates with the software design team to solve application faults and discuss possible solutions
on an application.
- Efficiently practicing agile methodology approach on product management.
- Translation of user interfaces designs into pixel-perfect interfaces while considering accessibility, cross-platform
compatibility, and browser support.
- Carried out user experience research and implemented new things discovered.
Frontend Developer – Federal Polytechnic Ilaro 2020 – 2021
- Effectively collaborates with the software design team to solve application faults and discuss possible solutions
on an application
- Translation of user interfaces designs into pixel-perfect interfaces while considering accessibility, cross-platform
compatibility, and browser support.
- Managed and consumed APIs developed by backend developersfor a computer-based examination application.
- Prepared documentation for developed web applications for easy usage while maintaining the school’s website
codebase.
Frontend Developer/Analyst (NYSC) – Federal Polytechnic Ilaro, Ogun State. 2020
- Compiled and analyzed data, processes, and codes to troubleshoot problems and identify areas for
improvement, also developed ideas for new programs, products, or features by monitoring industry
developments and trends.
- Effectively collaborates with the back-end developers and other team members to establish objectives and
design more functional, cohesive codes to enhance the user experience.
- Recorded data and reported it to proper parties, such as clients and management, also integrates server-side
logic developed by back-end developers with user interfaces.
- Built reusable code and libraries for future use optimized the application for maximum speed and scalability,
implemented security and data protection, and designed and implemented data storage solutions.
Frontend Developer– Zealarax Technologies. 2018 – 2020
- Planned new systems to address any issues with the current systems, prepared cost-benefit analysis reports for
all proposed upgrades and effectively collaborated with the IT team to implement the plan.
- Translated user interface mockups into pixel perfect designs with accessibility, cross browser support and
responsiveness.
- Tested the new systems to validate efficiency, provided prompt reports on all improvements made,
communicated with the management and employees to determine system requirements, and created training
processes and documentation to teaching others how to use new systems.
- Collaborated with back-end developers, define, communicate technical and design requirements.
ICT Facilitator – Ibaadullah Model College 2015
EDUCATION
- Higher National Diploma; Computer Science – Federal Polytechnic Ilaro, Ilaro, Ogun State 2019
- National Diploma; Computer Science –. Moshood Abiola Polytechnic, Abeokuta, Ogun State 2015CERTIFICATIONS
- Website Management and Maintenance – Amtec Global Consulting Nig. Ltd 2020
- Fundamentals of Digital Marketing – Google Digital Skills for Africa 2020
- Cisco IT Essential Certification – The Federal Polytechnic Ilaro 2018LEADERSHIP AND VOLUNTEER EXPERIENCE
Vice President/Member – Programmer’s Hub 2019
- The organization focuses on motivating the student to pick any area in tech while they are still in school, created
an interactive platform for them to share their tech-related problems and solutions in the course of solving
problems during learning.
- Provided them with possible solutions to solve problems they face, and also organizes workshops, conferences,
and software-project development to motivate and facilitates learning.PROJECTS
- Computer-Based Exam Test for Federal Polytechnic Ilaro with Safe Exam Browser [Frontend]
- federalpolyilaro.edu.ng (Federal Polytechnic Ilaro School Website) [Team Lead for Frontend]
- Journal Website for Women in Technical Education and Employment (FPI Chapter)
https://fpiwitedjournal.federalpolyilaro.edu.ng/ [Frontend]
- 2nd International Conference Website for Federal Polytechnic Ilaro [For Paper Submission and Certificate of
Participation Generation]. http://fpi2ndinterconf.federalpolyilaro.edu.ngs/ [Frontend]
- Environmental Research and Journal Website https://fpisesjournal.federalpolyilaro.edu.ng
- alumni.federalpolyilaro.edu.ng
- Loan Management System for Muslim Cooperative Society, Federal Polytechnic Ilaro
- Website for DJ Everlastin (https://djeverlastin.netlify.app)
- Getlodge (Accommodation Finder) [Team]
- Programas Hub Quiz App (https://github.com/programashubng/Quiz-App)
- https://github.com/haayzeed
- https://****.netlify.app/ (Portfolio)
30/08/2021 A. D. 30 Frontend Engineer Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
ESPERIENZA PROFESSIONE
dal 2021 Ciet
Project Manager, Direttore Cantiere
Ho iniziato questa nuova avventura per imparare a dirigere cantieri edili ma soprattutto
per aiutare l’azienda a migliorare i processi produttivi interni, gli spazi e la logistica di
magazzino. In particolar modo mi sono concentrato sul personale, rielaborando ruoli e
mansioni al fi ne di creare le basi per la solidità futura loro e della ditta.
Organizzazione, Ottimizzazione, Direzione Cantieridal 2018 al 2020 Crazy Bit Srl
Project Manager
Sono responsabile di tutta la catena produttiva riguardante ogni singolo progetto.
Contatto il cliente, mi accordo sui dettagli tecnici ed economici proponendo soluzioni e
preventivi. Mi occupo di selezionare il personale, il materiale ed i mezzi necessari seguendo in prima persona il progetto anche in cantiere.
Nella sede di Bologna gestisco lo sviluppo software e web applications.
Project management, Agile, Scrum, Ms Project, Progettazione.dal 2014 al 2017 Doc Servizi
Project Manager, Direttore Tecnico, Direttore Produzione
La mia natura di leader è venuta fuori e ben presto sono passato dalla realizzazione degli
eventi alla direzione. Nel mio percorso ho pianifi cato e gestito eventi da migliaia di persone con la direzioni di grandi squadre divise su più turni lavorativi e devo ammettere che in
questo periodo di stop, tutto questo mi manca molto: mi manca poter risolvere i problemi dei miei clienti ed il clima di cameratismo che si crea con i colleghi.
Show Caller, Logistica, Asana, Piani: cazione, Direzione tecnica.dal 2010 al 2013 Doc Servizi
Tecnico Video, Tecnico Luci
Come tecnico video e luci ho lavorato con tutti i più grandi service italiani lavorando in
italia, in europa ed anche in america. Ho imparato a gestire le macchine sia da un punto
di vista hardware che software, sia come allestitore che come addetto alle console. Ho
una buona conoscenza delle reti network e dei sistemi Windows, Mac OS e Linux
Mixer video, Mixer Gra: co, Mixer Luci, Media Server, Cameraman, LedWall, Video-Proiettori, Mapping, Windows, Linux, IOS,
Network, MS O< cedal 2004 al 2009 Area09 Srl
Socio, Amministratore
Ho lasciato gli studi dopo 3 anni all’università di fi renze per aprire una società di servizi
per lo spettacolo. Insieme ai miei soci abbiamo gestito per conto di service italiani eventi
di ogni genere e grandezza. In questo periodo mi sono dedicato alla gestione del personale, alla logistica/organizzazione legata agli eventi ed in ultima parte alla parte economica e marketing della società
Marketing, Amministrazione, Risorse Umane
dal 1997 al 2003 Coop Input
Facchino, Mulettista, Allestitore, Tecnico Luci
Ho iniziato come facchino quando ancora ero al liceo ed in breve tempo già gestivo
una squadra di 8/12 persone. Dopo quella esperienze ho iniziato ad imparare altri lavori
manuali che sono ancora oggi fondamentali tasselli della mia vita lavorativa: credo che
partire dal basso in ogni mestiere ti dia una visione molto più ampia e corretta di come si
debba organizzare per gestire un lavoro
Logistica, Mulettista, Ple, Allestimento, Falegnameria, Elettricista, Montatore LahyerHard Skills
- Poject Management
- Piani: cazione
- Logistica
- Direzione Tecnica
- Ottima lingua IngleseSoft Skills
- Problem Solving
- Comunicazione
- Leadership
- Organizzazione
- Stress ImmuneCorsi Online Certificati
- Udemy: PMBOOK Guide
Prep Exam
- Google Analytics:
Base, Intermedio, Avanzato
- Google Marketing
- Asana Certi: ed Pro
- LinkedIn:
-Project Manager
-CompTIA Network
-CompTIA +
-Professional SoQ Skills
-Digital Marketing SpecialistCertificati
- British Council CEFR C1
- Carrellista
- Ple
- Preposto Sicurezza
- Formazione Rischio AltoSoftware
- MS O< ce
- MS Project
- Sketchup
- Asana
- GoodDay
- Autocad
- Premiere CC
- Photoshop
- Adobe XD
14/07/2021 M. F. 44 Project Manager, Direttore Tecnico, Team Leader Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Firenze -
ESPERIENZA LAVORATIVA
Agosto 2019 – Attualmente in corso
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Program Manager, certificato PMI®PMP®
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione di progetti per Nordic Countries (St1 Finland, Sweden, Norway) mirati alla
fornitura di terminali HW e pacchetti SW per sistemi di pagamento. Cross-functional
tra i dipartimenti di Business e Engineering Team con funzioni di raccolta e analisi dei
requisiti; pianificazione, coordinamento e management di team multi-livello e work
tasks; gestione e analisi criticità e rischi progettuali; produzione documentale;
gestione UAT per il rilascio dei deliverables prefissati e presentazione risultati.Agosto 2018 – agosto 2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego SW Quality Team Manager
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione delle risorse assegnate al Team di Test: pianificazione attività,
coordinamento e gestione dei task relativi al controllo di qualità.
Gestione di risorse cross-region.
Discussione tecnica sui requisiti con le key-people di progetto; coordinamento e gestione della comunicazione con Project Manager, System Engineer, Team di
Sicurezza, Team Sviluppo e Team QA.
Applicazione di tool per la gestione del prodotto e dell’OTD (Daily Management, Risk
Management, Problem Solving).
Monitoraggio dei KPI di Team.
Gestione Agile delle attività; coordinamento del lavoro in Scrum Team.Gennaio 2014 – agosto 2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego SW SQA Lead
• Principali mansioni e responsabilità
Pianificazione delle attività di test, analisi requisiti di marketing e di prodotto.
Analisi documentazione tecnica e stesura dei Test Report.
Applicazione di Risk Management, FMEA tool analysis e tecniche di Problem Solving.
Revisione delle Test Suite e applicazioni di metodi di review (PRTI) e degli strumenti di
bugtracking (JIRA).Novembre 2014 – dicembre 2015
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Test Architect
• Principali mansioni e
responsabilità
Valutazione delle strategie di test, analisi dei requisiti di marketing e di prodotto,
stesura di Test Plan, definizione dei Performance Tests e della fase di Real World
Testing, coinvolgimento nelle attivita’ di pianificazione, nelle revisioni dei documenti
e nelle fasi di FMEA, Risks Anlysis e Problem Solving, collaborazione con i Project
Leads per garantire la corretta esecuzione dei software reliability processes.Aprile 2011 – Ottobre 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego System Test Engineer
• Principali mansioni e responsabilità
Organizzazione delle procedure di Integration e System Test sul software sviluppato
internamente all’azienda; tracciamento dei malfunzionamenti con ClearQuest; analisi
di copertura dei requisiti, aggiornamento delle specifiche tecniche; stesura dei Test
Plan; stesura della reportistica finale e interfacciamento con i vari team (sviluppo,
analisti, team di gestione del progetto).Agosto 2009 – aprile 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Giunti Labs s.r.l. Via fra' Paolo Sarpi, 7/a 50136 Firenze (FI)
• Tipo di azienda o settore Azienda Software specializzata nell’e-Learning
• Tipo di impiego Test Engineer
Stesura di procedure per il controllo dei sistemi. Verifica della qualità del
responsabilità software sviluppato in azienda con mappatura dei malfunzionamenti tramite
programmi di bug-tracking (IBM® Rational® ClearQuest®, Bugzilla);
2. Analisi e redazione di specifiche e revisione documenti; scrittura e gestione
di Test Case su Salome TMF; esecuzione di test manuali e automatici per
analisi di performance e di carico (HP Load Runner).
3. Installazione di sistemi su Linux OS, CentOS e Solaris.Agosto 2008 – Agosto 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consulente presso Selex Communications – Gruppo Finmeccanica
Via Barsanti 8, 50127 Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego System Test Engineer
• Principali mansioni e responsabilità
Test del software, analisi e redazione di specifiche e requisiti di prodotto; valutazione
di test di accettazione SAT e FAT su sistemi radio TETRA e reti complesseFebbraio-agosto 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consulente presso Nuovo Pignone (GE Oil & Gas) Via Matteucci, 2, 50127 Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Test Engineer
Test del software, analisi su banchi prova, redazione documenti e specifiche, postprocessinbg dei segnali, utilizzo di programmi per acquisizione dati21/08/2006 – 14/02/2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Sviluppatore software nel settore di Engineering - Quality Assurance
• Principali mansioni e responsabilità
Test e sviluppo del software, redazione di documenti ufficiali e specifiche,
coordinamento fasi di testGiugno 2005 – aprile 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni (LART) – Facoltà di Ingegneria Elettronica ,
Università degli Studi di Firenze
• Tipo di azienda o settore Telecomunicazioni ed Elettronica
• Tipo di impiego Collaborazione all’attività di ricerca in ambito Wireless Sensor Network
• Principali mansioni e
responsabilità
Sviluppo e simulazioni di nuovi protocolli di comunicazione per reti di sensori mobili• Date (da – a) settembre 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Firenze – Consorzio MIDRA
• Tipo di azienda o settore Elettronica e Telecomunicazioni
• Tipo di impiego Partecipazione al Firenze World Vision presso la Fortezza da Basso
• Principali mansioni e responsabilità
Rappresentanza per conto del Consorzio MIDRA e dell’Università di Firenze per la
presentazione dell’attività di ricerca svolta in ambito Wireless Sensor Network• Date (da – a) Luglio 2004 – marzo 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Laboratorio di Microelettronica - Facoltà di Ingegneria Elettronica , Università degli
Studi di Firenze – Consorzio MIDRA
• Tipo di azienda o settore Elettronica e ricerca
• Tipo di impiego Attività di ricerca nell’ambito del Progetto europeo GoodFood (www.goodfoodproject.org)
• Principali mansioni e responsabilità
Sviluppo software e hardware in ambito Wireless Sensor Network; progettazione hardware e software.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Ottobre 2009 - Marzo 2010
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Corso di Software Testing (ISEB/ISTQB Foundation Certificate)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Analisi delle principali tecniche adottate nel Software Testing (V-Model, tecniche
White e Black box), studio dei principali tool utilizzati nel testing, tecniche di test
statico e dinamico.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al corso e di superamento dell’esame di livello Intermedio
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Foundation Level
Febbraio 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso su Moodle e suo utilizzo nell’e-learning
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Utilizzo della piattaforma web Open Source Moodle; esercitazioni in aula e verifica
finale.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al corso17 luglio 2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Firenze
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Prova scritta e orale sul tema di Sistemi Elettrici per l’energia riguardante le macchine
elettriche asincrone
• Qualifica conseguita Superamento dell’Esame di Stato per la professione di Ingegnere1994– 10 aprile 2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Facoltà di Ingegneria Elettronica – Università degli Studi di Firenze
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Ottime conoscenze in ambito elettronico e delle telecomunicazioni.
Esami di specializzazione:
- Elettronica dei sistemi digitali
- Sistemi di radiocomunicazione
- Teoria e tecnica radar
- Elettronica delle telecomunicazioni
- Antenne
- Optoelettronica
• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Elettronica (Vecchio Ordinamento) - Indirizzo di Tecnologia delle
Telecomunicazioni (votazione: 102/110)1988 - 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Classico Francesco Petrarca - Arezzo
CAPACITÀ E COMPETENZE
1. Dicembre 2020: superamento dell’esame e conseguimento della
certificazione PMI®PMP® - - Project Management Professional
2. Settembre 2020: partecipazione al corso per la preparazione all’esame
PMI®PMP® - - Project Management Professional
3. Settembre 2018: superamento dell’esame per International Software
Testing Qualification Board (ISTQB) – Foundation Level Certificate
4. Settembre 2016 – Corso di Efficacia Operativa Personale eInterpersonale
5. Marzo 2014 – Corso di Problem Solving
6. 27-28 novembre 2007: partecipazione al corso Scrum su nuovi metodi di
project management tenuto dalla Mondora S.p.a.
7. Settembre- novembre 2007: corso di inglese (livello Intermediate)
presso la Gilbarco Veeder- Root, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
8. 11 – 15 dicembre 2006: partecipazione al corso “Clear Quest for users”
9.. 20 – 24 novembre 2006 : partecipazione al corso “Dalle specifiche
funzionali al test plan: le FSM (Macchine a Stati Finiti)” presso la Gilbarco
Veeder- Root, Via de’ Cattani 220/G, FirenzeINGLESE
• Capacità di lettura FLUENTE
• Capacità di scrittura FLUENTE
• Capacità di espressione orale FLUENTECAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Principali conoscenze informatiche:
- Browser per Internet:
a) Microsoft Explorer
b) Netscape Navigator
- Database:
a) Access di base
b) Oracle
c) SQL Server
- Fogli di calcolo/elettronici:
a) Excel
- Gestione Progetti:
a) ClearCase
- Grafici e Presentazioni:
a) Powerpoint
- Linguaggi di Programmazione:
a) Linguaggio C
b) Linguaggio C++
c) Assembler
d) Matlab (livello base)
e) JAVA
f) LabView (livello base)
- Sistemi Operativi:
a) LINUX
b) Windows (XP, 2000, NT)
c) Solaris
d) CentOS
- Word Processor – Elaborazione testi:
a) Word
b) Word Pro
c) Latex
Conoscenze tecniche specifiche:
- Conoscenza architettura rete GSM e sistemi radio TETRA
- Conoscenza di networking (IP routing, protocolli di comunicazione)
- Conoscenze di base su Turbomacchine.12/07/2021 C. M. 49 Project Manager, Ingegnere Elettronico Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Firenze -
ESPERIENZA LAVORATIVA
2021 – ATTUALE – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATRICO – EYETECHLAB
Ingegnere progettista di dispositivi embedded, creazione di nuovi software mediante linguaggi di programmazione: C+
+, Java, Qt framework. Debugging di applicazioni android e sviluppo di applicativi in ambiente linux, sia per dispositivi embedded che per Linux Desktop.11/2019 – 12/2020 – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – FREELANCER
Ingegnere progettista per clientela in ambito industria 4.0, creazione di dispositivi embedded mediante utilizzo di
datagateway certificati per ambito industriale. Sviluppo software con linguaggi C#, C++, Qt framework, Laravel, Python, Java.10/2018 – 11/2019 – Brescia, Italia
TECNICO INFORMATICO – INTRED S.P.A
Gestione dei ticket, apertura, gestione ed elaborazione. La mansione era di tecnico HD1 dove gestivo direttamente con
il cliente problemi relativi ai guasti dei servizi internet. Interfacciamento con tecnici del territorio per l'apertura di nuove linee FTTC,FTTH, ADSL, VOIP.02/2016 – 10/2017 – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – WIDEV SRL
Sviluppo software, front end & back end, sviluppo di siti web mediante il framework Django.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2016 – 2021 – Via Branze, 38, Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – Università degli studi di Brescia
https://www.unibs.it/it2011 – 2016 – https://www.unibs.it/it, BRESCIA, Italia
DIPLOMA IN RAGIONERIA – Istituto tecnico commerciale Abba BalliniINGLESE B2
TEDESCO A2COMPETENZE DIGITALI
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Posta elettronica Gestione autonoma della posta email Utilizzo del broswer Windows Google GoogleChrome Android Buona padronanza del pc dei software ad esso correlati e del pacchetto Office Elaborazione delle informazioni Outlook Sistemi Operativi
Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android Risoluzione dei problemi C++ C# Java Python
Qt framework Django framework Problem Solving Linux Conoscenza in ambito hardware e software
utilizzo di piattaforme di archiviazione e gestione dati come DropBox Google Drive e WeTransfer Team Working
Lavorare per obbiettivi Capacità e competenze tecniche Capacità di adattamento Tenersi aggiornati
Autonomia InternetExplorer Arduino RaspberryPROGETTI
2019 – 2020
Creazione di datagateway industriale
Creazione di un dispositivo in grado di interfacciarsi con le centrali di allarme, creazione del backend e gestione degli
allarmi, creazione di un portale utenti e di gestione e monitoraggio in tempo reale dei clienti. Il progetto è stato
sviluppato mediante l'uso di C#, C++, Qt framework, Python e diversi servizi, script in bash per la gestione del ciclo di
vita del dispositivo, creazione di moduli KERNEL per l'inserimento di alcuni dispositivi esterni.06/07/2021 C. I. 30 Ingegnere Informatico, Progettista, Web Developer Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Ticino, Lugano, Svizzera -
SINTESI PROFILO PROFESSIONALE
Laureata in Ingegneria Gestionale, sviluppo e concretizzo la mia esperienza in primarie società di consulenza direzionale ricoprendo il ruolo di Project Manager c/o Clienti attivi nel settore Finance, seguendo interventi organizzativi / riorganizzativi. Ho implementato progetti di migrazione di sistemi informativi e progetti di realizzazione di strumenti di sintesi con l’obiettivo di snellire i processi e/o facilitare fusione di rami d’azienda.
Capacità di interagire efficacemente con i clienti interni ed esterni, orientamento al risultato ed attenzione costante ai costi completano il mio profiloESPERIENZE PROFESSIONALI
2021 – oggi NTT Data
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking all’interno dell’Area Security, mi occupo principalmente di:
o Coordinamento delle attività operative dei vari team di lavoro
o Verifica richieste nuove implementazioni e realizzazione offerte
o Definizione delle priorità, impostazione degli interventi e dei piani di lavoro
Principali progetti gestiti:
- Ho gestito l’introduzione di una nuova App per differenti country internazionali, occupandomi dell’introduzionedi una nuova libreria di Sicurezza Antifrode, dal lato del fornitore della libreria di Sicurezza2019 – 2021 Be Consulting (società di consulenza direzionale)
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking, mi occupo principalmente di:
o Creazione e monitoraggio piano di lavoro: verifica numero risorse impegnate/giorni e tempistiche correlate
o Predisposizione SAL e gestione Issue Log
o Coordinamento delle attività operative dei vari team di progetto IT e di interfaccia con il cliente Business
Principali progetti gestiti:
- Ho gestito l’introduzione di una nuova App per differenti country internazionali, occupandomi dell’introduzione
di una nuova libreria di Sicurezza Antifrode, nella Governance di Progetto2014 – 2019 Bip (società di consulenza direzionale)
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking, mi occupo principalmente di:
o Gestione e monitoraggio del budget di progetto, dei piani di lavoro e predisposizione SAL
o Coordinamento delle attività operative del team del cliente e dei fornitori IT
o Definizione priorità, impostazione interventi, pianificazione e gestione testing
o Gestione contrattualistica
Principali progetti gestiti:- 2017-2019: ho introdotto un nuovo applicativo per la gestione del processo di consulenza a fronte
dell’introduzione della normativa MiFID II- 2016: ho seguito come Project Manager un progetto volto all’esternalizzazione dei sistemi
- 2014-2015: ho seguito l’implementazione e l’utilizzo di una piattaforma per la gestione dei fondi tramite
OnLineSIM e l’introduzione di un nuovo prodotto per la concessione di linee di credito con copertura in fondi2007 – 2014 Accenture S.p.A. (società di consulenza direzionale)
Inserita nel BU Finance, mi sono occupata di:
o Analisi requisiti funzionali degli utenti (anche tramite gap analysis) e successiva validazione
o Creazione e verifica piano di lavoro
o Predisposizione report di sintesi giornalieri sull’avanzamento delle attività progettuali ed elaborazione
settimanale SAL per il cliente; esecuzione e monitoraggio test
o Identificazione e risoluzione criticità
o Rilascio attività in produzione e gestione della fase post per i progetti di migrazione
Principali progetti seguiti:- 2014 – ho gestito in qualità di PMO IT un’operazione societaria di conferimento di ramo d’azienda
(MedioFactoring in MedioCredito Italiano) – il progetto è stato portato a termine in 6 mesi- Nov. 2012/Feb. 2014 - Ho partecipato alla creazione ed implementazione di un nuovo strumento di reporting per
la Divisione Corporate & Investment Banking di Banca Intesa: ho seguito la customizzazione del tool Oracle BI e
la successiva fase di estrazione di dati per le analisi di redditività
- Luglio 2010/Marzo 2011 – ho implementato e monitorato la migrazione dei sistemi informativi di back office per
la società IW Bank verso la controparte Cedacri
- 2010: Ho applicato la metodologia Lean Six Sigma in un progetto volto all’ottimizzazione delle attività degli uffici
centrali di UBI Banca: a partire da interviste strutturate ai Funzionari, ho contribuito alla revisione dei processi
chiave e al ridisegno degli organigrammi; il progetto è stato portato a temine nell’arco di 4 mesi- 2007-2010: come Junior Consultant ho seguito la definizione di un nuovo modello organizzativo per le strutture
dedicate ai clienti Corporate di Banca Intesa, tramite analisi e mappatura dei processi AS IS e TO BEISTRUZIONE
2001–2006 Laurea in Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
1996-2001 Maturità scientifica c/o Liceo Maironi da Ponte, Ponte S.Pietro (BG)CONOSCENZE LINGUISTICHE
Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che oraleCONOSCENZE INFORMATICHE
Utilizzo del pacchetto Office di base, con ottima padronanza di Word, Excel, Power Point.
Buona conoscenza di Visio e Aris.
Utilizzo del Front End di Oracle B14/06/2021 M. E. S. 41 Project Manager Senior Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Bergamo -
- MLinguaggi e Database:
- C (anche nell’estensione Pro/C SQL-Embedded di Oracle), C++, Visual Basic e Visual C++ (anche nelle versioni ‘Embedded’ per PocketPC),
- MS.NET Framework, C#, ASP.NET, Oracle e PL/SQL, MySQL, MS SQL Server (anche per W/CE),
- CodeWarrior per PalmOS, COBOL ans85 (implementazioni di AcuCobol,
- Microfocus e COBOL/2 di IBM), VBA, XML/XSL, Turbo Pascal, Assembler 80?86, (D)HTML, Javascript (lato client e lato server).
ESPERIENZE LAVORATIVE
Dic 2018 – oggi Ruolo: BU Manager - Responsabile LoB Retail - Product Manager
Negoziando - Senior Program/Project Manager
Azienda: SME UP SpA
Settore: IT/Retail
Governance della Line of Business di gruppo che si occupa di Retail
attraverso la commercializzazione una soluzione software (Negoziando) in
grado di gestire le esigenze di aziende che possiedono catene di esercizi
di vendita (Food/Non-Food, anche affiliati/Fsee).
Principali mansioni:
• Product Manager Negoziando
o Definizione Road-Map di Prodotto
o Formulazione e Finalizzazione delle strategie commerciali
o Coordinamento dell’intera filiera produttiva: Presales ->
Sviluppo Software -> Delivery -> HelpDesk
o Program/Project Management sui progetti speciali
o Attività di Presales
• Controllo di Gestione
• Service Management con sovrintendenza del servizio di HD
(Customer Service) erogato a tutti i clienti contrattualizzati,
garantendo gli SLA pattuiti e attuando un’organizzazione secondo
le guidelines ITIL
• Offering
• Innovation Monitoring & Scouting
• Coordinamento servizi in outsourcing e rapporti con i partnerGen 2009 – Nov 2018 Ruolo: Senior Program/Project Manager – BU Manager
Azienda: Antlia Srl – Zenatek SpA
Settore: IT/GDO/Retail
Gestione informatizzazione dei processi di punto vendita sul cliente IPER,
attraverso le seguenti attività:
• Process Advisor
• System Integration tra ambienti eterogenei (Barriera Casse NCR,
SAP, Loyalty, Polizze Assicurative, Tax Free Shopping, Fuel System, .. )
• Fatturazione a punto vendita (ciclo attivo) e soluzioni per altre
attività svolte al banco accoglienza
• Fatturazione elettronica
• Digital Self Invoicing (totem in-store e web)
• Realizzazione processi di Loss Prevention
• Change Management
• Business Reporting and Analysis
• Realizzazione soluzione integrata per cartellonistica a punto vendita
(IPER e Bennet)
• Gestione Carte Fedeltà
• Auditing su gara d’appalto per scelta nuovo prodotto di barriera
casse (Mercatone Uno, tramite CAP Gemini)
• Consulenza funzionale
In quest’ambito, mi occupo di indirizzare e coordinare gli sviluppi software,
coordinare outsourcing e/o altri fornitori coinvolti nei progetti istituiti
(Program Management), gestire le relazioni col cliente e le fasi di
presales/offering garantendo poi la redditività dell’intero ambito.
Inoltre, rappresento il riferimento per il cliente, in qualità di Service
Manager, del supporto di AMS per le attività di monitoraggio processi e di
manutenzione correttiva.Mag 2004 – Gen 2009 Ruolo: Responsabile Software – Program/Project Manger;
Azienda: Puntodoc srl
Settore: IT/GDO/Retail, Facility, Finance e Industria
Reponsabile della produzione del software, attività di accounting sui
clienti/Prospect e Program/Project Manager.
Segue breve descrizione dei progetti/prodotti più significativi gestiti:
• Remonio (prodotto): soluzione web modulare per la gestione
patrimonio immobiliare. Moduli: Properties, Locazioni attive/passive,
manutenzione, personalizzazioni varie (Terna, Ospedale S.Gerardo
Monza, Credito Valtellinese, KONE, …)
• Finiper: Fatturazione a punto vendita e gestione carta fedeltà
• Assofin: Soluzione web per la raccolta dei dati sul credito a
consumo finalizzato e non finalizzato concesso dalle banche.
Presentazione dei dati statistici ai Media.
• Coop reno: Inventario di punto vendita
Attività di Pre-Sales e Offering in autonomia.
Responsabile di Business Unit.Mar 2003 – Mag 2004 Ruolo: Senior Project Manager;
Azienda: TC Sistema SpA
Settore: IT/HORECA e Retail (Point of Sale Solution)
Gestione dei progetti di integrazione del prodotto TCPOS nei sistemi
informativi del cliente committente, dalla fase di prevendita al completo
delivery (Clienti: Costa Crociere, CAMST ristorazione, Compass mense
scolastiche, Mirabilandia, Vera, …)
Particolare focus veniva attribuito al rispetto della marginalità economica
di ogni commessa.Dic 2000 – Mar 2003 Ruolo: Project Manager/Team Leader;
Azienda: Ubiquity Srl
Settore: IT/Finance, Retail, PA e Industria (Ubiquitous Solutions)
Gestione progetti di Mobile Computing di medie dimensioni dalla raccolta
requisiti, offering, realizzazione e delivery.
L’architettura di ogni soluzione ‘enterprise’ realizzata prevedeva, in
genere, un modulo stand-alone per piattaforma palmare (PalmOS o
Windows CE), un’applicazione web-based di back-office e un motore di
sincronizzazione dati per l’allineamento degli archivi.Set 1998 – Dic 2000 Ruolo: Responsabile Software;
Azienda: DSM SpA
Settore: IT/Industria, Fashion e GDO/Retail (Mobile Computing)
DSM è stata una delle prime realtà in Italia a promuovere e rendere
disponibili sul mercato soluzioni ‘enterprise’ orientate ai palmari (PalmOS e
W/CE) per il Merchandising, Sales Force Automation, Tentata Vendita
(Route Accounting) e Informatori Scientifici del Farmaco.
Il ruolo ricoperto comprendeva la gestione dei progetti W/CE, prevendita
sui prospect commerciali in essere, gestione delle attività assegnate in
outsourcing a società esterne (in particolare ad un’azienda del gruppo
situata all’estero, in Romania – Cluj-Napoca).Set 1997 – Set 1998 Ruolo: Project Manager / Software Engineer;
Azienda: Esselunga SpA
Settore: IT/GDO/Retail.
Gestione del progetto di sostituzione del sistema casse (NCR 2127 -> MTX)
in tutti i punti vendita.
Nov 1987 – Set 1997 Ruolo: Software Engineer/ Responsabile Software;
Azienda: Zucchetti SpA
Settore: IT/Commercialisti Professionisti.
Per i primi 2 anni Software Engineer (gestione magazzino,
bollettazione/fatturazione, contabilità) in COBOL ans85.
Per più di 5 anni membro di un progetto interno per la conversione di tutti i
prodotti indirizzati ai Commercialisti Professionisti in un ambiente ‘nativo’
(precedentemente scritti in RPG) per le piattaforme Windows, Unix
(AIX,SCO, HP, BULL) e OS/400.
Infine, durante gli ultimi 2 anni ho assunto il ruolo di responsabile software
nell’ambito della produzione di applicazioni di contabilità (generale,
semplificata, dichiarazione iva, bilancio, analisi di bilancio, cespiti)
Feb 1987 – Giu 1987 Ruolo: Insegnante tecnico pratico di laboratorio (Matematica, Informatica,
Elettronica e S. d’automazione) presso gli I.T.I.S. di Lodi e S.Donato Milanese.CORSO DEGLI STUDI
2003 - 2019 e-learning Quadrifor
Ott 2020 Cornerstone (Quadrifor) – Il framework Scrum: Il Product Owner
Lug 2020 Praxi (Quadrifor) – Metodologie Agile e Lean Organization
Mag 2019 Emmedelta (Quadrifor) – Valorizzazione dei Collaboratori: la gestione
e la valutazione delle performance
Apr 2018 – Dic 2018 Praxi/Coreconsulting – Quadrifor Competence Lab. La gestione di
impresa per Quadri aziendali
Mar 2018 Praxi – Business Intelligence, Analytics and Big Data
Gen 2018 IFOA – Gestione esperta delle risorse umane: le persone come valore
per l’azienda
Nov 2017 Galgano Formazione (Quadrifor) –Six Sigma, Green Belt
Nov 2017 IFOA – ITIL v2011 Foundation (certificazione in corso)
Giu 2017 Galgano Formazione (Quadrifor) – Agile Project Management: il
Framework SCRUM
Mag 2017 BTS (Quadrifor) – Progettare Innovazione
Apr 2017 Campoverde (Quadrifor) –Smart Manager: saper guidare la
rivoluzione del ‘lavoro agile’
Apr 2017 Cegos (Quadrifor) – Industry 4.0: nuove opportunità di business
Nov 2004 Corso di ‘Teatro d’impresa’ organizzato da Morgan & Ashley
Consulting
Set 2003 Corso di Project Management e Pianificazione Controllo di Gestione
eseguito da ISTUD e AKRON
Lug 1999 Corso di Project Management e Qualità del Software presso l’ente di
formazione COFIMP a Bologna
Apr 1998 Corso di Unix avanzato presso NCR Italia
Lug 1986 Diploma di maturità Tecnico Scientifica con specializzazione
Informatica conseguito presso l’I.T.I.S. A.Volta di Lodi. Votazione:
54/60. Lingua straniera: IngleseCERTIFICAZIONI
2018 Lean Six Sigma – Green BeltInglese B1
11/06/2021 P. T. 56 Senior Project/program Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Segrate, Milano -
DeFi investor & Enthusiast
Investor in progetti early-stage di finanza decentralizzata (DeFi) e Organizzazioni Autonome Decentralizzate (DAOs).Projects Portfolio: Alchemix, PieDAO, APWine Finance.
Project Coordinator | “A classic horror story”, Netflix.
2020
Coordinatrice del reparto di trucco prostetico per il lungometraggio “A classic horror story” prodotto da Colorado Film e distribuito da Netflix Italia.
● Gestione operazioni giornaliere di un team di 20 persone
● Gestione dei contratti di lavoro, budget e rapporto con fornitori
● Interazione quotidiana con clienti, registi e stakeholders della produzione
● Presenza sul set durante le riprese per il coordinamento del reparto
Project Coordinator | “Curon”, Netflix.
2020
Coordinatrice del reparto di trucco prostetico per la serie “Curon” prodotto da Indiana Production e distribuito da Netflix (World-Wide).
● Rappresentante del capo reparto Andrea Leanza in sede di meeting organizzativi e gestionali
● Gestione risorse umane
● Mediazione delle controversie contrattuali
● Organizzazione della logistica
Project Coordinator | “Hammamet”, 01Distribution.
2019
Coordinatrice del reparto di trucco prostetico per il lungometraggio “Hammamet”, vincitore del premio David di Donatello.
Casa di produzione Pepito Produzione, con Rai Cinema in associazione con Minerva Pictures. Distribuito da 01 Distribution.● Gestione dei salari dei dipendenti
● Controllo dell’inventario, degli ordini e delle relative fatture
● Gestione del budget
● Gestione delle trasferte
Formazione.
FinTech Law and Policy - Coursera by Duke University 2021
Corso che ha come obiettivo quello di affrontare le principali sfide legali e normative
che le aziende FinTech devono sostenere in vari settori.
Laurea in Scienze dei servizi giuridici, Università Statale di Milano.
*
Laurea in scienze dei servizi giuridici, conseguita presso l’Università Statale di
Milano, discutendo una tesi dal titolo “La nuova legge sulle disposizioni anticipate di
trattamento e l’obiezione di coscienza”.Competenze.
Linguistiche
- Madrelingua italiana
- Livello B2 d’ingleseInformatiche
- Microsoft Office Suite
- DeFi protocol08/06/2021 M. C. 29 Project Coordinator Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Italia -
Profilo professionale: Senior Manager
Lingue Italiano (madrelingua) 20+ anni di esperienza su progetti di IT transformation,
basati sulle tecnologie più disparate (Oracle, Business
intelligence, sviluppi custom java o dot.net) ed applicando
diverse metodologie di project management (Agile,
Prince2, Itil, PMI), in settori differenti (Manufacturing,
Financial Services o PA).
Esperto funzionale in progetti per la realizzazione di
applicativi per la gestione delle organizzazioni aziendali o costo del personaleEsperienze precedenti
2020 - oggi Project Manager – Area Tecnica Project Manager - Area Tecnica, Webresults
2020 - 2020 Business Developer
2019 - 2020 Project Manager, Crèdit Agricole
2019 - 2019 Arch. Engineering, Cedacri Spa
2018 – 2019 Analist specialist Portafoglio Crèdit Agricole, Assicurativo per progettazione EDWH
2018 – 2019 Project Manager, Allianz
2017 – 2018 Arch. Engineering, Allianz
2017 – 2017 Integration Manager, Allianz
2017 – 2017 Program Manager, Amissima
2016 – 2017 Test Manager, Deutsche BankDa luglio 2020 a settembre 2020 Project Manager –Area Tecnica
Webresults (www.webresults.it)
Il mio ruolo è principalmente quello di supportare i mercati in ambito di project
management. In particolare:
- #UTILIA: coordinamento gruppo di lavoro per le attività di assistenza sul CRM
aziendale
- #Gara TEA – Energy&Utility: coordinamento gruppo di lavoro
Engineering/Webresults per la definizione dell’offerta tecnica ed economica
per l’implementazione di un CRM aziendale
- #NetGenLux – MSC: coordinamento gruppo di lavoro per attività di assessment
necessarie per la definizione di un’offerta tecnica/economica per la
realizzazione del CRM aziendale
- #NEXI: coordinamento gruppo di lavoro per l’implementazione di nuove
funzionalità/change request all’interno del programma per la definizione di un
CRM aziendale, ambito logistica
- #Sito istituzionale: coordinamento ed analisi per l’implementazione del nuovo
sito istituzionale di WEBRESULTSDa luglio 2020 a settembre 2020 Business Manager
Nextar Consulting (http://nextarconsulting.com)
Nell’ambito della riorganizzazione aziendale e della nuovo visione di gruppo mi sono
occupato principalmente di strutturare i processi aziendali al fine di costruire un
portafoglio clienti per l’acquisizione di nuovi progetti.
Attività o settore Information TechnologyDa giugno 2019 a luglio 2020 Project Manager
CrèditAgricoleAssicura (www.ca-assicurazioni.it); Crèdit Agricole Vita (www.ca-vita.it)
Nell’ambito della realizzazione del Data Warehouse aziendale, il mio ruolo è stato
quello di gestire il progetto e il gruppo di sviluppo per la parte back – end. In
particolare mi sono occupato di:
- Pianificazione e stima delle attività
- Pianificazioni delle risorse
- Interfaccia verso il cliente, per la gestione die SAL o meeting con il comitato guida
- A Analista, progettazione e sviluppo, esperto in tematiche di Data
Warehousing, modellazione, progettazione ETL
Attività o settore Information Technology
- Analisi funzionale e progettazione tecnicaDa gennaio 2019 a oggi Delivery Manager ambito Salesforce
In ambito dei progetti Salesforce per Farosoft ricopro il ruolo di delivery manager
dei gruppi di lavoro. In particolare le attività riguardano:
- Organizzazione team di lavoro
- Stima delle attività (in termine di tempi e costi)
- Pianificazione e report avanzamenti attività/progetti
- Approvazioni analisi funzionali e tecniche
Attività o settore Information TechnologyDa marzo 2019 a luglio 2019 Architectural and Engineering Manager
Cedacri Spa (http://www.cedacri.it)
Nell’ambito del progetto di integrazione die servizi IT tra Deutsche Bank e Cedacri Spa, il
mio ruolo è stato quello di analizzare i vari flussi di integrazione tra i diversi servizi/sistemi
e coordinare le attività per la realizzazione di un layer centralizzato di comunicazione tra i
diversi “rapporti”
Attività o settore Information TechnologyDa aprile 2018 a febbraio 2019 Business Analyst
CrèditAgricole (http://www.ca-assicurazioni.it/; www.ca-vita.it)
Responsabile team funzionale ed architetturale per la realizzazione del nuovo Enterprise
Data Warehouse per la gestione delle informazioni peri portafogli:
- Danni e Sinistri
- Vita
Nell’ambito del progetto ho ricoperto anche ilruolo di:
- Architectural and Engineering Manager: mi sono occupato di disegnare, con la
metodologia di DataVault, il modello logico e fisico per il layer ODS del
DataWarehouse
- Integration Manager: mi sono occupato del disegno delle interfacce tra i sistemi
gestionali e il nuovo Data Warehouse, oltre all’orchestrazione di tutti i flussi
informativi tra i vari sistemi
Attività o settore Information TechnologyDa aprile 2018 a ottobre 2018 Project Manager
ALLIANZ SPA (www.allianz.it)
Nell’ambito del progetto One Finance e Data Management per l’implementazione delle
nuove norme finanziarie, le mie attività sono quelle di gestione e pianificazione delle
attività progettuali in termini di tempi e costi
Attività o settore Information Technology
Da dicembre 2017 a maggio 2018 Architectural and Engineering Manager
ALLIANZ SPA (www.allianz.it)
Nell’ambito del progetto One Finance e Data Management per l’implementazione delle
nuove norme finanziarie, il mio incarico è stato quello di disegnare il modello logico e
concettuale per la nuova piattaforma di data warehousing denominata EII – Foundation
Vita e Sinistri.
Attività o settore Information TechnologyDa dicembre 2017 a oggi Service Manager
Direct Line SPA (www.directline.com)
Nell’ambito del progetto di AMS ho gestito la pianificazione e coordinamento delle attività;
le attività sono gestite tramite factory interna
Attività o settore Information Technology
Da dicembre 2017 a marzo 2018 Project Manager
ASSICURATRICE MILANESE SPA
Nell’ambito del progetto per l’implementazione di un cruscotto direzionale e della nuova
brand identity aziendale, ho gestito la pianificazione e il coordinamento delle attività.
Attività o settore Information TechnologyDa agosto 2017 a novembre 2017 Architectural and Engineering Manager
ALLIANZ SPA (www.allianz.it)
Nell’ambito del progetto One Finance e Data Management per l’implementazione delle
nuove norme finanziarie, il mio incarico è stato quello di verificare e mappare l’attuale
piattaforma informativa, per la verifica delle performance e per la progettazione di un
“Master Data” aziendale che garantisse l’uniformità dei flussi di informazione tra i vari
sistemi
Attività o settore Information TechnologyDa luglio 2017 a ottobre 2017 Project Manager
AMISSIMA(www.amissima.it)
Nell’ambito del progetto Pegaso per l’implementazione del nuovo software di gestione del
portafoglio Vita e Danni, ho gestito la pianificazione e coordinamento delle attività
necessarie per l’alimentazione del DWH dalla nuova piattaforma (RGI). Rientravano in
queste attività:
- Progetto di alimentazione EDWH ambito:
§ Portafoglio
§ Anagrafe
§ Contabilità (Danni e Vita)
- Sistema di contabilizzazione per i portafogli Danni e Vita
- Reportistica Direzionale
Attività o settore Information TechnologyDa agosto 2016 a giugno 2017 Test Manager & Integration Manager
Deutsche Bank (www.db.com/italia/)
Nell’ambito del progetto Check Image, programma perla dematerializzazione degli
Assegni bancari e interbancari, le mie attività sono state quelle di gestire, pianificare e
disegnare i processi di test (nell’ambito delruolo di Test Manager), disegni architetturali e
gestione delle integrazioni (in ambito del ruolo di Integration Manager).
In particolare:
- Applicazione delle metodologie e disegno dei processi di test e collaudo del software
- Utilizzo di strumenti di test management, test automation e performance test
- Definizione della strategia di test
- Pianificazione del test
- Progettazione di test
- Reporting
Secondo la metodologia “Hybrid Waterfall Model”.
Attività o settore Information TechnologyDa luglio 2015 a luglio 2016 Test Manager
Zurich, Milano (www.zurich.ch/it)
Nell’ambito del progetto Start programma Galileo, per il rifacimento della piattaforma di
gestione dei prodotti assicurativi, le mie attività sono state quelle di gestire, pianificare e
disegnare i processi di test; in particolare:
- Applicazione delle metodologie e disegno dei processi di test e collaudo del software
- Utilizzo di strumenti di test management, test automation e performance test
- Definizione della strategia di test
- Pianificazione del test
- Progettazione di test
- Reporting
Attività o settore Information TechnologyDa gennaio 2015 a giugno 2015 Program Manager
LIRENAS GAS & LUCE(www.lirenasgaseluce.it)
All’interno del gruppo Lirenas ho assunto il ruolo di program manager per l’esecuzione dei
progetti interni relativi all’ammodernamento deisistemi gestionali e alla realizzazione di
piattaforme per la gestione dei clienti e per la realizzazione di sistemi di gestione e
controllo.
Attività o settore Energy
Da marzo 2014 a giugno 2015 Project Manager
Alhokair ( http://fawazalhokair.com)
Nell’ambito del progetto Fawazalhokair, per la progettazione ed implementazione di un
sistema ERP Oracle, le mie attività sono state rivolte alla gestione del progetto, assumendo
la posizione di project manager e, per alcune country specifiche, il ruolo di test manager
con focus sulla gestione ed affiancamento del gruppo di test factory UAT.
I moduli implementati nel progetto per le richieste di business sono stati:
- Oracle General Ledger(GL)
- Oracle Account Payble (AP)
- Oracle Accounts Receivables(AR)
- Oracle Purchase Order Receipt to Inventory (PO&INV)
- Oracle Fixed Assets
Attività o settore Information Technology
Da ottobre 2013 a giugno 2015 Amministratore Unico
LIRETECH SRL(www.liretech.it)
All’interno del gruppo Lirenas Gas&Luce è stata creata una nuova società per la
consulenza ICT e per la gestione dei servizi informatici all’interno del gruppo. In tale
progetto sono stato chiamato come Amministratore Unico per lo start-up della società.
Attività o settore Information Technology
Da ottobre 2009 a giugno 2014 Project Manager
Enav SPA(www.enav.it)
Nell’ambito del programma ESPER, rifacimento dei sistemi gestionali HR, ho assunto
diversi ruoli gestionali ed operativi ed in particolare:
Project Manager per alcuni sistemi disecondo livello:
- Analisi dei processi aziendali
- Gestione Organizzazione Aziendale: realizzazione di un sistema, basato sulla
tecnologia ERP Oracle, per la gestione delle organizzazioni aziendali
- Budget del personale: realizzazione di un sistema, basato sulla tecnologia Oracle
Hyperion, per la gestione e simulazione del budget del costo del lavoro
- Pianificazione delle risorse umane: realizzazione di un sistema, basato sulla tecnologia
Oracle Hyperion, per la simulazione e pianificazione delle risorse umane
- Reporting Operativo e Direzionale: progetto per la realizzazione di un data
warehouse, basato su tecnologia Oracle BusinessIntelligence
- Analisi dei Flussi Contabili: progetto per la realizzazione di una applicazione per la gestione delle informazioni contabili delle trasferte per il personale dipendente e
dirigente e delle informazioni contabili relative alla gestione delle carte di credito del
personale dirigente. Applicazione realizzata sulla tecnologia Oracle ERP, nata da una
customizzazione del processo di contabilità
- E-Learning: realizzazione di un sistema per la gestione e fruizione dei corsi e
certificazioni per il personale dipendente con qualifica di controllore del traffico aereo
(CTA); ilsistema è stato realizzato sulla tecnologia Oracle E-learning opportunamente
customizzata ai processi aziendali ENAV.
Responsabile e specialista delle metriche, in particolare:
- Esperto di metriche IFPUG, per tutte quelle applicazioni realizzate all’interno del
programma ESPER non su tecnologia ERP Oracle
- Esperto di metriche basate su un modello custom per la misurabilità di quelle
applicazioni realizzate in ambito ERP Oracle
Test Manager, in particolare:
- Test Manager, mi sono occupato della gestione e pianificazione dei test interni (SIT,
NRT) e della predisposizione e pianificazione dei test per le diverse commissioni di
collaudo.
Integration Manager, in particolare:
- Integration Manager, mi sono occupato della gestione dei processi comuni a più
sistemi e per l’analisi e progettazione di un Master Data
Quality manager, in particolare:
- Responsabile della qualità, realizzazione del piano di qualità del progetto e delle
verifiche periodiche
All’interno del progetto ho assunto anche il ruolo di Integration Manager per le attività di
analisi e progettazione dei vari flussi alimentanti tra i vari sistemi e per il disegno di un
master data.
Attività o settore Information TechnologyDa dicembre 2008 a luglio 2009 Project Manager
FIAT SPA (www.fiat.it)
Nell’ambito del progetto Breakdown e Rework, per la realizzazione di cruscotti per l’analisi
dei fermi linea e dei costi di ri-lavorazione, ho assunto l’incarico di responsabile del
progetto (project manager),responsabile della gestione delle baseline del software
coinvolto nel progetto (release manager) e gestione della pianificazione dei test e collaudo
(test manager).
Attività o settore Information TechnologyDa settembre 2007 a ottobre 2008 Project Manager & Business Analyst
Vitrociset SPA (www.vitrociset.com)
Nell’ambito del progetto SIMECUA, progetto per la realizzazione di un sistema “SCADA”
© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 14
per la gestione delle centrali elettriche di ENAV per le centrali radar, ho assunto la
responsabilità di project manager e responsabile del laboratorio di test e controllo.
Sistema realizzato su tecnologia Microsoft, dot.net c#.Da dicembre 2006 a luglio 2009 Project Manager
ENAV SPA (www.enav.it)
Nell’ambito del programma First Fase III, per l’implementazione dell’ERP aziendale e
moduli di reportistica aziendale, ho assunto il ruolo di responsabile tecnico per lo sviluppo
di un Data Warehouse per le informazioni del controllo dei voli e per la gestione del
personale. Inoltre ho anche assunto l’incarico di responsabile del team di Manutenzione
Correttiva ed Evolutiva.
Attività o settore Information Technology
Da gennaio 2006 a marzo 2007 Business Analyst – Business Process Manager
SKF SPA(www.skf.com)
Realizzazione di un software per la gestione della “tracciabilità” dell’intero ciclo produttivo.
Attività svolte:
• Mappatura e disegno dei processi
• Raccolta e analisi dei requisiti
Attività o settore Information TechnologyDa gennaio 2005 a marzo 2007 Test Manager
Co.Da.P.S (www.codaps.it)
Nell’ambito dei progetti e servizi Codaps per i clienti, banche e enti pubblici, mi sono
occupato della gestione del team di test e della pianificazione e realizzazione dei casi di
test delle diverse interfacce e applicazioni
Attività o settore Information TechnologyDa novembre 2006 a febbraio 2007
Business Analyst – sviluppo software
Alitalia (www.alitalia.com)
Analisi dei requisiti, disegno della soluzione e sviluppo procedure ETL per il caricamento
dei dati EDW. Tecnologia utilizzata IBM Data Stage 8.0 Parallel.
Attività o settore Information TechnologyDa gennaio 2002 a novembre 2005
Business Analyst & Developer
MPS (www.mps.it)
Nell’ambito del progetto mi sono occupato dell’analisi e sviluppo di interfacce basate su
tecnologia Oracle linguaggio PL/SQL e relativi test unit e di integrazione
Attività o settore Information TechnologyISTRUZIONE E FORMAZIONE
Settembre 2013 Economia e Management – Laurea triennale
Roma Tre “Federico Cafè”, Roma (RM)
- Economia ed organizzazione aziendale
- Statistica
- Economia e Management
Luglio 2001 Ingegneria Elettrica – Diploma di laurea
Università degli studi di Cassino – Luigi Papa
- Impianti elettrici industriali
- Elettrotecnica
- Meccanica applicata alle macchine
- Termodinamica
Giugno 1992 Telematica, Diploma Scuola Media Superiore
Istituto Tecnico Industriale “Ettore Maiorana”, Cassino (FR)
- Matematica
- Elettronica
- Informatica
- TelecomunicazioniInglese B2
04/06/2021 P. S. 49 Project Manager Senior Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
Istruzione
Diploma di scuola media superiore conseguito nel 1986 presso l’Istituto Tecnico Industriale “Don Bosco” di Sesto San Giovanni (MI) con la qualifica di “Perito Informatico - Analista Programmatore” con la votazione di 47/60.
Lingue Conosciute
Inglese: molto buono sia scritto che parlato;
Francese: buono sia scritto che parlato.Conoscenze tecnologiche
Programmazione:
• Ottima conoscenza di Visual Basic 6 VBA (Visual Basic for applications) per la scrittura di applicativi e sofisticati componenti ActiveX;
• Ottima conoscenza .Net (VB/C#); Microsoft FrameWork 4.x
• Ottima conoscenza delle API di Windows;
• Buona conoscenza XML;
• Discreta conoscenza ASP;
• Conoscenza PHP, HTML, Javascript, JQuery.Conoscenze DBA:
• Amministrazione e gestione Microsoft SQL Server 2005/2008
• Amministrazione e gestione Oracle MySql;
• Gestione e programmazione Oracle 10g & PL/SQL;
• Ottimizzazione Database - Stored Procedures, Viste e Triggers.
• Networking in ambiente WindowsConoscenze sistemistiche:
• Amministrazione Windows Server;
• Networking in ambiente Windows;
• WiFi e protocolli di sicurezza.Pacchetti applicativi:
• Ottima conoscenza Adobe PageMaker.
• Buona conoscenza Ulead Media Studio Pro;
• Ottima conoscenza Microsoft Office;
• Buona conoscenza di Microsoft Visio 2010;
• Buona conoscenza Micrografx Photo Suite;
• Buona conoscenza Adobe PhotoShop (CS3/CS4/CS5/CS5.5/CS6);
• Discreta conoscenza dei principali pacchetti di montaggio video (Adobe Premiere Pro CS4/CS5/CS5.5, Pinnacle Studio 12, Microsoft Movie Maker).
• Ottima conoscenza del disegno 2D/3D tramite AutoCAD e realizzazione sketches e render fotorealistici con KeyShot.
Esperienze di project management
Parallelamente ad un expertise tecnologico, negli ultimi 5 anni ho maturato significative conoscenze manageriali nella conduzione di progetti e la gestione di team di lavoro.
Ho gestito gruppi di lavoro su progetti nuovi che necessitavano quindi un completo ciclo progettuale (concepimento-analisi-sviluppo-testing-roll out-manutenzione).
Ho quindi sviluppato buone doti di leadership ed una ottima capacità di relazione col cliente per l’analisi di esigenze e la definizione della migliore soluzione.
Esperienze professionali
[Lujglio 2020 – Oggi] – Consulenza (IT Specialist)Per la MedLog Italia di Rozzano (MI) gestisco il porting dal loro applicativo per la gestione dei trasporti di terra in VB6, con reingegnerizzazione e nuova architettura in ambiente .Net (vb.Net & C#).
Gestisco altresì le nuove architetture DB da MySql a SQL Server Azure.
[Gennaio 2020] – [Giugno 2020]Per la Sensei S.r.l. di Milano partecipo per un importante cliente in ambito industriale ad un progetto di evolutive e correttive del loro gestionale in ambito Web, utilizzando tecnologie BE come Entity Framwork (EF6) e C#.
Lato frontend, HTML, Javascript, Knockout e Bootstrap.
[Novembre 2018] – [Dicembre 2019]Per la FeedBack S.r.l. di Milano, società leader nel mercato del software per le Gare d’Appalto a livello Mondiale, realizzo un progetto per il Tendering On Demand ed un applicativo per la gestione dinamica della Reportistica.
[Maggio 2018 – Luglio 2018] – Consulenza (IT Specialist)Per conto di un importante System Integrator, presto la mia consulenza per la società OrisLine S.r.l. per l’ottimizzazione del porting in .Net del loro applicativo gestionale.
[Luglio 2017] – Consulenza
Libero professionista e Consulente per il mio portafgoglio storico.
[Marzo 2015 – Luglio 2017] – Responsabile TecnicoPer la Società Obysdian Consulting S.r.l. ricopro il ruolo di Software Architect, DBA in ambito SQL Server e Resp. Infrastutture.
I nostri clienti più importanti consistono in relatà piccole, medie e grandi nell’ambito industriale.
Gestisco sistemi proprietari sviluppati ad-hoc (HW & SW) di monitoraggio remoto anche su tecnologie Emerson.
Attualmente sto svilkuppando un sistema software distribuito sulle due Sedi per gestire tutte le procedure interne dei tecnici, degli agenti, dei collaboratori, della BI e dell’analisi economica aziendale.
A breve integrerò anche le tecnologie per la certificazione digitale sostitutiva a Norma di Legge nella documentazione, che aprirà nuovi orizzonti in diversi ambiti professinoali.
[Aprile 2014 – Marzo 2015] – Consulenza (IT Specialist)
Attualmente mi sto occupando di migrazioni da vecchi applicativi sviluppati con linguaggi obsoleti (VB6) alle nuove versioni in ambiente .Net attraverso una reingegnerizzazione dei processi e del codice.
Inoltre parallelamente sto sviluppando un grande progetto con la società Bracco S.p.A. per la gestione e strutturazione dei processi aziendali inerenti la Sicurezza del Lavoro.
[Aprile 2013 – Aprile 2014] – Consulenza (IT Specialist)Presso una media realtà nel campo dell’Industria, promuovo e gestisco l’implementazione di una nuova struttura Informatica presso la Cotrako S.r.l. di Calvenzano (BG), riprogettando le metodologie e l’esistente ma obsoleta struttura informatica della Società.
Reingegnerizzazione dei processi aziendali produttivi con nuove tecnologie ed adeguamento delle infrastrutture.[Agosto 2011 – Aprile 2013] – Consulenza e Analisi
Nell’ambito assicurativo contabile e gestione sinistri, collaboro con la Società DataGroup S.r.l. di Assago (MI) come consulente, analista e programmatore presso grandi aziende spacializzate nelle soluzioni in mabito assicurativo, ove svolgo mansioni di manutenzione ed evoluzione di applicativi inerenti la partita doppia e la gestione avanzata dei Sinistri.
Da Marzo 2012 sono dislocato presso il cliente Cardif S.p.A. per la manutenzione ed ottimizzazione del sistema interno di gestine Sinistri “Gipsy”.
[Febbraio 2011 - Luglio 2011] – Consulente AnalistaHo partecipato per conto della Società Blue Sof Consulting di Torino nel ruolo di Analista Funzionale ad un importante progetto che prevede il “Reverse Engineering” di un complesso sistema sviluppato in ambiente Microsoft Access, alfine di implementare il progetto ex-novo con SQL Server 2008 unito ad una interfaccia Web (Silverlight) e producendone la relativa documentazione sulla base delle specifiche dettate dalla Norma ISO 9002 (certificazione per la documentazione tecnica).
Inoltre ho sviluppato in VBA la Business Logic di un progetto che prevede l’interfacciamento dinamico in SAP.
Per conto di Bracco S.p.A. ho progettato e realizzato un complesso applicativo per la gestione delle Procedure in ambienti pericolosi (Hazop).
[Aprile 2008 – Gennaio 2011] – R.G.I. S.p.AResponsabile Analista Programmatore della Sede Italiana di uno dei maggiori Broker italiani e mondiali di RGI - tramite un software gestionale sviluppato ad-hoc - per la completa gestione del parco clienti, compagnie, e tutto ciò che è inerente il mondo assicurativo.
Ho analizzato e sviluppato diverse soluzioni in ambito DBA attraverso la decentralizzazione del codice SQL di alcuni applicativi, creando e gestendo le nuove funzioni (SP) onde ottimizzare il flusso di dati, normalizzando il Database attraverso un'analisi approfondita della tipologia dei dati gestiti o da importare.
Ho progetttato, sviluppato e realizzato un importante progetto per l’importazione di sistemi software esistenti per la gestione polizze prevedendo l’importazione nel software core di R.G.I.
[Ottobre 2003 – Aprile 2008] - Diagramma S.r.l. MilanoIncarichi di analisi qualità del prodotto core business sviluppato dalla società nonché di Senior Debug Tester, analizzando anche l’impatto qualitativo sul cliente finale.
Fino ad Aprile 2006 dirigo il gruppo di ricerca che si occuperà di sviluppare un nuovo sistema di intelligenza artificiale, sistema che sarà integrato nella prossima versione del sistema che la società vende.
Mi occupo di ricerca applicativa, sviluppando applicativi e componenti ActiveX in Visual Basic 6 per lo sviluppo automatizzato di software.
Mi occupo prima della creazione di una libreria per l’integrazione della tecnologia PDF nei sistemi proprietari dell’azienda e poi della creazione di un sofisticato tool di testing degli applicativi.
Dovendo interfacciarmi con tutti i livelli produttivi, applico i processi di project management fin qui appresi e gestisco un team di tre sviluppatori interni.
Mi occupo inoltre del porting dei vecchi applicativi da uno standard “flat file” ad XML al fine di standardizzare e ottimizzare il formato di interscambio dei dati.
Recentemente ho concluso un sofisticato “sniffer” web-based per il monitoraggio ed il controllo qualità del software web-server, core business dell’azienda, ed un potente strumento di editing dei files XML da esso stesso generati.
Ho sviluppato un applicativo interno per la gestione della sicurezza ambientale.
Sono in fase di testing di un prodotto da me sviluppato, integrato con lo standard aziendale interno, inerente le Riassicurazioni, Prequietanzamenti e spedizioni dati ad Anagrafe Tributaria utilizzando la tecnologia XML.[Novembre 2002 - Ottobre 2003] - Scuole Salesiane di Milano
System AnalystMi occupo della gestione ed implementazione di nuove funzioni sulla rete client server (Window 2000 Server) delle Scuole Salesiane della Provincia di Milano.
Nel dettaglio, mi occupo della reingegnerizzazione della rete client-server, implementando la connessione di tutti i clients della scuola tramite Active Directory di Windows Server.
Parallelamente, sempre come consulente, collaboro con altre società su diversi progetti.
[1998 - Settembre 2002] - OverData S.r.l. - Fondatore & Software ArchitectCo-fondatore e Direttore della società “OverData S.r.l. - Soluzioni Informatiche” di Sesto San Giovanni (MI), gestendo 3 dipendenti con funzioni di sviluppatori/sistemisti.
Mi occupo direttamente, come responsabile tecnico, delle seguenti aree:
- Hardware e Software maintenace/development;
- Assistenza tecnica presso clienti;
- Analisi sviluppo progetti di rete in ambiente Microsoft Windows;
- Sviluppo applicativi in ambiente Microsoft Visual Basic 6.0 e Microsoft Access;
- Sviluppo applicativi ambiente AutoCAD (AutoLisp);
- Networking e connettività Internet.[1997 – 1998] - IBM – Telecom – Allium Italia – MP Informatica
Lan ManagerHo prestato consulenza per queste aziende per la connessione Intranet delle Nunziature Apostoliche e Sedi Episcopali, in occasione del Giubileo del 2000.
Per questa esperienza, ho dovuto intraprendere viaggi in alcune capitali europee (Praga, Budapest, Zagabria).
Per abilitare queste connessioni, ho configurato alcuni PC in ambiente Windows NT utilizzando una SmartCard per l’accesso criptato alla suddetta Intranet (Tunnel Altavista) via Netscape e programmando un router per l’accesso al PC da remoto per telecontrollo.
Per la formazione a tale lavoro, ho partecipato a diversi corsi a Roma presso le relative sedi dei partner del progetto.
Per conto della ECS Italia, ho prestato servizi di Help-Desk presso la società Freudenberg S.p.a. (Gruppo FHP) di Milano, Kraft S.p.A. di Milano, la CGT S.p.A. di Vimodrone (MI) e la Miralanza S.p.a. di Bologna.
Ho inoltre effettuato interventi di assistenza, configurazione e riparazione Hardware su notebook IBM e HP.[1996 – 1997] - START Italiana S.r.l. - Software Architect
Partecipo attivamente al rinnovo dell’informatizzazione della società.
Ho concepito e realizzato un potente software applicativo (G.O.ST.) per la gestione in rete di offerte parametriche e di listini automatizzati ed ho ulteriormente approfondito il mio Know-How nell’automazione industriale.
[1995 – 1996] - Seit Impianti S.r.l. - Software ArchitectMi sono occupato principalmente di progettazione e sviluppo di software industriali per il controllo delle macchine.
In quest’ambito ho progettato l’automazione di un intero impianto di condizionamento in un reparto adibito alla produzione di sostanze medicinali per conto della Bracco S.p.A. di Milano.
I PLC comandati sono stati programmati in “Step 5”, un linguaggio di programmazione proprietario Siemens.
[1995] - Regione Lombardia - Docente formatore AutoCADHo tenuto un corso di 200 ore - gestito dalla Regione Lombardia - per l’utilizzo di AutoCAD, tenuto presso l’Istituto Tecnico Industriale “Don Bosco” di Sesto San Giovanni (MI);
[1994] - Scuole Salesiane di Brescia - Docente e formatore
Ho insegnato informatica presso le scuole dell’Istituto Salesiano di Chiari (BS);
[1991 – 1993] - Bracco S.p.a. - Impiegato 2° LivelloHo lavorato presso la BRACCO S.p.A. di Milano come impiegato, con il ruolo di disegnatore CAD e successivamente come Responsabile Tecnico dei sistemi CAD legati alla progettazione di impianti chimici per la produzione di fluidi di processo.
[1990 – 1991] - Seit Impianti S.r.l.
ImpiegatoHo lavorato presso la ditta Seit Impianti S.r.l. di Sesto San Giovanni con la mansione di lucidatore progetti AutoCAD in ambiete Microsoft Windows con Autosketch e PageMaker ed ho appreso i rudimenti dell’automazione in campo chimico.
11/03/2021 F. L. 55 Software Architect Senior Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
I am currently employed at The Nielsen Company as SW Architect and Tech Lead based in Milan, Italy, working with remote international scrum teams.
In the past 15 years, I’ve been working with Java EE, focused on developing web applications, then moved to API design and progressive web apps using microservice patterns and different backend technologies such as Java/Spring Boot, Python, NodeJS, all running as Docker containers into Kubernetes clusters.
My actual role is SW architect and Tech team lead.
I managed various developer teams, including international teams working on full Web stacks.
I have created the architecture of the API layer for several services developed by the company, with REST API and GraphQL API.
I am strongly focused on AWS cloud architecture and CI/CD delivery cycle with Jenkins/Bitbucket and Gitlab.
I also have such long experience in database and SQL design on many RDBMS such as Oracle, PostgreSQL, MS SQL and NoSQL like MongoDB, DynamoDB.
My experience includes all the activities related to software development and delivery: analyzing business requirements, converting them to system requirements, providing solutions using technical documentation, designing the architecture, assigning tasks to resources and applying agile methodologies such as Scrum Safe and LeSS.
I consider myself proactive and open, lover of technology in general and interested both in personal and professional growth.Work experience
Dates June 2007 onwards
Name and address of employer The Nielsen Company, Milan
Type of business or sector Data Measurement / Market Research
Occupation or position held Software Architect, Tech Lead, Senior developer
Main activities and responsibilities January 2020 - ongoing
TV, Radio and Digital Tools for global market
As tech lead of the international AppDev teams, my role is contributing to the architecture design and implementation of unified APIs for accessing globally any Nielsen assets. Architecture is based on microservices and containerization technologies. The API is highly scalable, multi-tenant and multi-regions, cloud-native hosted on AWS provider and fully automatized with Gitlab CI/CD tools.
Interface to the clients, both public and private, is guaranteed by the API gateway though GraphQL standard; internal microservices communications is guaranteed by REST and/or gRPC.Tech stack: Python (SQLAlchemy, Tartiflette, AsyncIO), Java (Spring Boot, JPA, Security, JAX-RS), NodeJS.
Tech stack infra: AWS, EKS kubernetes, MSK Kafka, CloudWatch, Cloudformation, Terraform, Helm Charts + Flux
Databases: PostgreSQL, MySQL, DynamoDB, AuroraDB
September 2019
iTAM Tools for international market
As tech lead of the international AppDev scrum teams, my role is to design the architecture for new PWA applications needed to manage the full workflow process required to produce audience data on a daily basis. The tools include many apps: Panelist App (mobile app and desktop/mobile website for panellists), Field Technician App (mobile app and desktop/mobile website for internal technicians and other stakeholders), Backoffice App (panel management, surveys, and recruitment), Data lake for analytics and quality control. The architecture will leverage a highly-scalable and performance-centric platform, AWS cloud specific and fully integrated with Gitlab CI/CD tools.
Tech stack: frontend React and React native; backend based on Java and Python microservices, API implemented using GraphQL query language, microservice communication based on gRPC and protobuf.
AWS tools: EKS, Lambda, Redshift, S3, Elasticsearch, route 53, data lake, RDS (PostgreSQL, MariaDB, DynamoDB), CloudWatch, CloudformationJanuary 2019
iTAM Panelist Website (International Television Audience)
As tech lead of the international AppDev scrum teams, my role is to design the architecture of the new website, support both internal and outsourced development teams and coordinate stakeholders. The website has been first live in Norway https://no.panel.nielsen.com and suddenly to other countries. The website allows Panellist to receive/send communications from/to Nielsen, update demographics, visualize earned points and redeem gifts cards.
Stack: hybrid infrastructure based on AWS (Route55, EC2, EKS, MongoDB) consuming data from on-premises REST APIs implemented in Java, SpringBoot, JPA, PostgreSQL.
September 2018
New Web Configurator project
As tech lead of the international AppDev scrum team, my role is to design and support development for the new project. The tool must provide an abstraction layer over existing files and assets required by the daily rating process, and provide an easy and intuitive UI for editing and publishing configuration changes to any environment (dev/test/uat/prod).
Stack: SpringBoot Microservices, REST APIs, Angular Material, MongoDB, Docker, Docker Compose, Bitbucket, Ansible, AWX, ELK stackJune 2018
Devops migration project
As tech lead of the international AppDev scrum team, together with Ops team, my role is to define how to decouple from existing monolithic enterprise architecture to microservice architecture fully adopting Devops methodology.
Review and design the new web application for the full legacy enterprise process, apply CI/CD during development, UAT and production environments.
Stack: RHEL7, Docker/Compose, Nexus Repository OSS (for internal use) and ECR Repository as official artifactory for production, Jenkins, Bitbucket, Docker, Kubernetes, ELK stack.January 2018
Web Panel Management project POC
As tech lead of the international AppDev scrum team, design the new web application for E2E management of the panel audience data (TV, digital, radio etc...).
The first analysis phase is the collection of requirements from stakeholders in a multi country environment (panel members, operation members, quality control members, technicians, etc.), definition of modules and functionalities (demographics information, channels, family performance, connected devices, appointments and notifications, and many others).
The scrum team consists of full-stack developers, UX expert and QA tester, working from offshore.
Agile sprints have 2-week duration, including technical spike stories and POC implementations for technical evaluations.
Stack: Java microservices (Gateway, Discovery based on Node.js, Query and Command based on CQRS and Event Sourcing), SpringBoot, RESTful API, SpringSecurity, SSO (OpenID, OAuth2), Angular Material, Jetty, Docker/Docker Compose, MongoDB, Nginx as reverse proxy.January 2017
iVOD (International Video On Demand) project
Implementation of the global iVOD webapp for managing Video On Demand assets. The application users are the owners of video contents (broadcast, tv networks, etc...), they should be able to push any details using xml files from the UI or from the API.
Customizable UI based on user grants and authorization, different workflow according the status and availability of the assets, protected JSON REST for the API.
Stack: Java, SpringBoot, SpringRest, SpringSecurity, MyBatis, Angular+PrimeNG, Tomcat 8.5, PostgreSQL.January 2016
Web AdHoc Tool
Design and implementation of web application for the International market
Adhoc analysis based on SQL queries over multiple operational and reporting databases.
Customizable UI based on user grants and authorization.
Secured JSON REST services in the backed.
Stack: SpringBoot, SpringMVC, Jersey, JPA, Sencha CMD + EXTJS, Tomcat8, PostgreSQLSeptember 2015
Analysis and development of System Monitoring Mobile TV Ratings for US market, inside an international team.
The System consists of many subprojects:
- MTVR Backend - web app containing all the API for accessing data, exposing services through WEB Services (Java, Spring, MyBatis, JAXWS, JSP)
- MTVR UI – frontend web app for user interface (Java, Spring, Sencha Touch)
- MTVR Broker – JMS broker for message exchanges through Tibco (Java, Spring, JSON, Tibco API)
- Survey System – third party tool powered by Confirmit embedded into MTVR UI
- ISM – Production System containing al the Panel list information based on Tibco queues for data exchange.
- Native Mobile Apps – available on Google Play and Apple Store for metering mobile devices.
Other technologies, frameworks and tools: Spring Tools, Maven, SVN, Oracle 11g and SQL Server as supported databases, Tomcat7 as Application Server and Tibco as ESB.
January 2014
Design and Implementation of extension to Offline support for existing projects FWS (Field Workspace) for setting appointments and Survey for running questionnaires and collecting answers in offline mode.
Offline Implementation using HTML5 features: Application Cache manifest, IndexedDb through gwt-indexeddb-wrapper and Local Storage for storing data locally.
Synch app for synchronize offline data to server and manage conflicts.
Google Chrome Frame for legacy unsupported browsers.January 2013
Design and Implementation of extension to Offline support for existing projects FWS (Field Workspace) for setting appointments and Survey for running questionnaires and collecting answers in offline mode.
Offline Implementation using HTML5 features: Application Cache manifest, IndexedDb through gwt-indexeddb-wrapper and Local Storage for storing data locally.
Synch app for synchronize offline data to server and manage conflicts.
Google Chrome Frame for legacy unsupported browsers.
January 2011
FWS (Field Workspace) enterprise application
-Design, analysis and implementation of a Web Application for monitoring Panel data, manage technician appointments on the field and track information from families directly to the Production System.
-Management of international development team (up to 10 developers) made up of both local and remote resources (powered by Tata Consultancy Services).
-Architecture based on the Java platform J2EE, GWT (Google Web Toolkit), Sencha GXT for web interface, Sencha Calendar, Ext JS Scheduler, Spring, JPA, RPC, Jersey (REST), PostgreSQL as database.
- Implementation of POLLUXAPI (REST) for exposing services from Production System to FWS and vice versa – Python, PHP, Web.py, JSON, Apache.January 2010
Survey enterprise application
-Design, analysis and implementation of an Enterprise Survey Application for modelling, creating and submitting questionnaires based on TV panel data.
-Architecture based on the Java platform J2EE, GWT (Google Web Toolkit), Sencha GXT for web interface, Spring, JPA, RPC, Lucene at the backend and PostgreSQL as database.
-Management of international development team (up to 10 developers) made up of both local and remote resources (powered by Tata Consultancy Services).
-Enterprise application consists of several modules:
· Survey Template Editor, drag & drop tool for creating questionnaires using base components (campaigns, pages, questions, options, loops, etc.)
· Data Mapping Editor, for question mapping of source/target databases for interviewees;
· Player, core component for submitting questionnaires and for collecting answers;
· CATI, Computer Assisted Telephone Interviewing;
· Validation Rule Engine, for validating answers against configurable validation rules (Apache Velocity)
· Results Exporter, for persisting and exporting answers to a target operational database;
· Full Text Search Engine, for indexing of campaigns and questionnaires (Lucene, JPA and
· Hibernate)
Dependency Injection, for communication with each module (Spring)January 2009
CAM (Central Asset Management) project
-Design, analysis and implementation of a distributed Web Application for managing Nielsen assets (meters, equipment, etc...) and tracking their movements across countries and warehouses.
- Multi tier architecture based on the Java platform J2EE based on an Enterprise Service Bus
- Spring, Struts and Hibernate for the backend, PostgreSQL as database, Mule for the ESB.
- JSF, JSP, smartGWT and BIRT for the frontend application.
- Apache Tomcat7 and Apache HTTP as application/web servers
- Authentication/Authorization integrated with global Nielsen Single Sing On based on Active Directory
January 2008
-Analysis and development of the Integrated Business Intelligence Suite (IBIS) for Quality Control processes and investigations over TAM data.
-The platform architecture is based on multi-tier Java J2EE, Apache Tomcat as application servers, JPA/Hibernate for persistence, Spring and JAX-WS for middleware, CAS as Single Sign-On server and Ajax Framework (GWT) and MVP pattern for the front-end layer.
-The suite is composed by many modules:
· Reporting (BIRT, Eclipse-based open source reporting system);
· OLAP (Mondrian, open source multidimensional engine);
· Ad Hoc Querying;
· Presentation layer web-based;
· ETL Tools (Extract, Transform, Load) based on linux bash scripts and Postgres stored procedures (Pentaho Kettle, Talend Studio);
· Configuration tools (JSP, GWT, Apache Commons)
· Data Warehouse;
-The project management methodology is based on PERT/CPM and WBS for the classification of activities.
Dates September 2004 – June 2007
Name and address of employer Lynx SpA, Milan
Type of business or sector Software development
Occupation or position held Software Developer
Main activities and responsibilities January 2007 – June 2007
Analysis and development of Web Application for contract subscription for SKY Italy (www.abbonamento.sky.it).
The purpose of the application was to show all offers defined by marketing interfacing with the Siebel CRM system. It’s developed with Java J2SE compliant architecture, ajax and html for the GUI and Apache Axis as a web service to interface with Siebel CRM.
It was also implemented a backend tool to let the marketing autonomously configuring different promotions.
Sky srl, MilanJanuary 2006 – January 2007
Analysis and development of a broadband portal for the client SKY Italy (www.skylife.it).
The portal is divided into different applications including CMS for publishing content on the part of preparation, a streaming server for the publication of the video from TV channel Digital, a community for sharing photos, videos, articles and comments from users, a community for users club, a part of administration for managing your sky and the sections relating to channels (Cinema, Sports, Sky TG24 ..)
The technologies used during the development phase are as follows:
• for front-end JSP, JSTL, Struts, Spring, Tomcat on AS
• for the back-end EJB, Hibernate, AS Bea Weblogic 9 and Oracle 10g as DB Sever.
• Web services for integration services for account management and personal information subscriptions.
Sky srl, MilanFebruary 2006 – April 2006
Design and development of a web application for the management and tracking of incidents for banking customers.
Technology-based on Java J2EE, JBPM for workflow management, Hibernate as persistence layer, Bea Weblogic as application server and Microsoft SQLServer for database.
Citibank, Milan
Dates September 2004 – June 2007
Name and address of employer SISAL SpA, Milan
Type of business or sector Bet Agency
Occupation or position held Software Developer
Main activities and responsibilities Software developer of web applications for The main projects developed are https://www.bacheca.sisal.it/, a web application for the online sale of games systems (superenalotto, totocalcio, totip etc.), and http://www.ricevitoresisal.it, a web application for the management of all the activities related to SISAL betting.
Both projects are implemented using Java, Servlet, JSP, JSTL, XML and Oracle 9i as the database server and based on MVC (Model-View-Controller) pattern.STUDI
Dates September 1998 – April 2004
Title of qualification awarded Master’s Degree in Computer Science passing grade of 108/110
Principal subjects/occupational skills covered Thesis Title: "Management of XML messages and the creation of the MAIS Logic Repository" inside the Mais project (Multichannel Adaptive Information Systems). The project involved the analysis, design and development of a prototype for a system of communication between different adaptive devices.
Technology based on JAVA SDK, J2ME, SWING, JBuilder, HQLDB, Tomcat.
Name and type of organisation providing education and training Università Statale di Milano – Bicocca
Level in national or international classification Master’s Degree
Dates September 1993 – July 1998
Title of qualification awarded Maturità scientifica
Name and type of organisation providing education and training Liceo Scientifico “G.Peano” – Cinisello Balsamo (MI)
Level in national or international classification High schoolEnglish C1
Computer skills and competences
Technologies and frameworks Java, J2EE, EJB, JSP, Servlet, C#, C++, .Net, RESTful API, SOAP Web Services, Hibernate, MyBatis, Spring, Spring Security, Struts, Stripes, HTML5, JSTL, XSLT, XML, XML/A, ANT, Gradle, Maven, GWT, Sencha GXT/ExtJS, Angular, Ajax, JSON, JPA, BIRT, Mondrian, JAAS, JBPM, Lucene, CAS, Mule, Tibco SOA, Velocity, Python, Bash Scripting, Perl
Application/Web Servers Nginx, Istio, Jetty, Undertow, Tomcat, Glassfish
Legacy: IBM WebSphere, Bea WebLogic, JBoss, Macromedia JRun, Apache HTTP Server, IIS Internet Information Services
CI/CD, Version Controls, SCM and Test Gitlab (git, registry, jobs, sast), Bitbucket/GIT, Mercurial, CVS, SVN, VSS, Jenkins, Jira, Bugzilla, Selenium, JMeter, LoadRunner, JUnit
Databases DynamoDB, Aurora, PostgreSQL, Oracle, MongoDB, MS SQL Server, MySQL, HSQL, DB2, Firebird
Development IDE Jetbrains suite, STS- Eclipse, Netbeans, IBM Websphere, JBuilder, Google App Engine
Operating Systems Windows, Linux (CentOs, RedHat, Ubuntu, Slackware), VMWare and Oracle VirtualBox
Project Management Agile methodologies (Scrum), Atlassian Jira, PERT, CPM, WBS, Gantt, MS Project
10/03/2021 A. C. 44 Software Architect, Tech Lead Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
- raccolta dei requisiti ed analisi dei processi
- gestione di change e CAPA
- gestione dei rischi di progetto e root cause analysis
- collaborazione nella gestione delle procedure di qualità aziendale
- redazione di documentazione di qualità
- attività di convalida/collaudo di nuovi sistemi/attrezzature
- partecipazione ad Audit effettuati da enti regolatori e clienti
Occupandomi di progetti IT per l'automazione nel settore farmaceutico ho accumulato un'esperienza pluriennale nella gestione sia dei progetti che della qualità dei sistemi implementati. Relativamente a quest'ultimo punto, sono abituata ad occuparmi di:
Gli altri generalmente mi definiscono una persona molto precisa e pragmatica.
Passionate to Project Management (PMP certified) and fascinated by automation, as Project Manager I managed with enthusiasm projects of digital transformation and plants revamping implementing IT solutions.
Stress-resistant and always ready for new challenges, I use to manage relationships with many partners (both providers and customers), always supporting project team and reporting to CIO and Managing Directors. All this without ever losing focus to the quality requirements of deliverables and respecting deadlines and budget.WORK EXPERIENCES
04/05/2018 – Today
(Current job)
ICT Dept. – Project Manager, Automation and Compliance Expert
Molteni Farmaceutici
• Project Manager
• Process Business Analyst
• System Administrator of GMP computer systems
• Expert in change management for GMP systems and related Computer System Validation:
o Computer systems compliance to: 21 CFR part 11, EU-GMP Annex 11 e Data Integrity
o Support to manufacturing departments for deviations analysis detected during production
processes
o Standard Operative Procedures definition
Some important experiences:
Project Manager for Serialization Track and Trace project required by Falsified
Medicines Directive 2011/62/EU
Molteni Farmaceutici, May 2017 – September 2019
• 10 suppliers involved
• 12 National Competent Authorities involved
• 7 external partners interfaces developped
• 6 production lines impacted
• +50 end-users to train
01/03/2013 – 04/05/2018 ICT Dept. –Technical Analyst
Molteni Farmaceutici
• Project Manager (for manufacturing projects)
• Process Business Analyst
• System Administrator of GMP computer systems
• Computer System Validation execution
• Help/service desk
• Standard Operative Procedures definition
Some important experiences:
Business Analyst for SAP Implementation project (ERP replacement)
Molteni Farmaceutici, July 2016 – January 2018
• Business Analyst for QM module and LIMS interface
• ICT Responsible of Computer System Validation01/03/2011 – 28/02/2013 Software Developer
T.I. Engineering srl
• Software development (intranet web applications and iFix SCADA)
• Writing of validation documentation for GMP computer systems
• In charge of Computer System Validation execution in pharmaceutical environmentEDUCATION AND TRAINING
10 July 2020 Project Management Professional (PMP)
PMP Number: 2780463
Project Management Institute (PMI)
April 2019 - July 2019 Master of Higher Education Management in Project Management
ISTUM Istituto di Studi di Management
• Scope management
• Schedule management
• Cost management
• Risk management
• Quality management
• Stakeholder management
• Resource management
• Procurement management
• Communication management
• Integration managemen18 October 2018 ITIL Foundation Certificate in IT Service Management
AXELOS Global Best Practice
September 2008 Scholastic internship in ICT Dept. of AnsaldoBreda (now Hitachi)
September 2005 – June 2010 High School graduation in Computer Science:
“Perito Capotecnico Industriale con specializzazione in Informatica ABACUS”
ITIS S. Fedi - Pistoia
English B2
French A119/02/2021 A. N. 32 Project Manager (pmp) Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Pistoia/Prato/Firenze -
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Giugno 2018 - ad oggi AURIGA The banking e-volution.
PROJECT MANAGER
Principali Attività: Responsabile della definizione, pianificazione, esecuzione, consegna e monitoraggio del progetto “Blue Print –ATM”
Il mio principale obiettivo in questa fase prevede:
– Gestione dell’integrazione e coordinamento di tutte le fasi del ciclo di vita
– Gestione dell’ambito e dei deliverables di progetto
– Gestione dei tempi e della schedulazione di progetto
– Gestione dei costi e del piano finanziario di progetto
– Gestione della qualità di progetto sia in termini di quality assurance che di quality control
– Pianificazione e gestione delle risorse umane di progetto
– Gestione delle comunicazioni di progetto
– Gestione dei rischi di progetto
– Gestione degli stakeholders di progettoMaggio 2016 – Maggio 2018 EURONOVATE SA
PROJECT MANAGER
Principali Attività: Project manager per i progetti di firma grafometrica
Il mio principale obiettivo in questa fase prevede:
– Predisposizione Budget e Piano di Progetto
– Coinvolgimento ed ingaggio risorse delle strutture interne (IT & Business)
– Coordinamento dei team di progetto interno e esterno (operation, Consulenti esterni, ect)
– Gestione delle criticità di progetto e gestione dell’avanzamento progetto
– Gestione della documentazione di progetto
– Coordinamento delle attività di rilascio in produzione e post avvio
– Coordinamento delle attività di manutenzione correttiva ed evolutivaGiugno 2014 a Maggio 2016 Aubay Italia Spa - Milano
PMO RELEASE & QUALITY
presso VODAFONE (MILANO)
Principali Attività: Project manager per le versioni del software tecnico e commerciale per tutti i canali di Vodafone.
Il mio primo obiettivo in questa attività prevede:
- Gestione del piano operativo e di coordinamento nel pre/post rilascio dei gruppi coinvolti
- Gestione Incident e Service Request post rilascio (MAIN ISSUE)
- Gestione e lavorazione Dashboard settimanale
- Analisi e gestione degli errori di fatturazione (Department IT)Giugno 2014 a Dicembre 2015 Aubay Italia Spa - Milano
ANALISTA - PMO
Progetto: Gestione del Mondo Mobile
presso SEAT PAGINE GIALLE (MILANO)
Principali Attività: Ho condotto la fase di analisi nell’ambito dello sviluppo software di sistemi applicativi, avendo la responsabilità di relazionarsi direttamente con il responsabile della fase di analisi lato committente ed avendo la piena responsabilità dei deliverable prodotti. Ho contribuito alla stesura del piano di progetto in collaborazione del Project Manager. Ho eseguito la conduzione ed il controllo delle attività nell’ambito della fase di analisi, segnalando al Project Manager di riferimento le informazioni relative allo stato di avanzamento dei lavori ed eventuali criticità. Ho eseguito e coordinato l’attività di test di sistema e di collaudo.
Il mio primo obiettivo in questa attività prevedeva:
– Identificazione e classificazione dei requisiti
– Definizione delle specifiche funzionali
– Verifica della documentazione di dettaglio
– Analisi problematiche riscontrate in fase di test di integrazione
– Segnalazione completa di dati e prima analisi al team di sviluppo
– Replica dei problemi in sviluppoLuglio 2013 ad Maggio 2014 HEWLETT-PACKARD Italiana srl- Milano
PMO, Tester d’integrazione.
Progetto: OSS(Q.A.)
presso FASTWEB (MILANO)
Coordinamento dell’attività preliminare di predisposizione e configurazione dell’ambiente di test.
Supporto nella verifica della documentazione di dettaglio dell’integrazione, accertandone la congruenza con gli scenari previsti.
Pianificazione e organizzazione del gruppo di test.
Il mio primo obiettivo in questa attività prevedeva:
Test in ambito Integrazione:
– Area Provisioning
– Progettazione Test Case
– Stesura Test Book
– Attuazione Test Case
– Verifiche Defect Management
– Assistenza e supporto a gruppo funzionale, analisi e sviluppo
– Test in ambito IntegrazioneFebbraio 2011 a Giugno 2013 NTT DATA Italia – Milano
PMO, Tester Funzionale
Presso il Sole24ore
Progetto: Gestione della pubblicità
Supporto operativo alle strutture interne del Gruppo Sole24ore nelle attività di:
– Gestione e controllo dei progetti
– Allineamento stati di avanzamento attività (SAL)
– Individuazione criticità e affiancamento ai test e ai rilasci
– Gestione e bonifica degli scarti relativi ad errori e/o anomalie nella comunicazione fra i differenti sistemi integrati
– Analisi delle anomalie e gestione del sistema di bug trackingSTUDI E FORMAZIONE
Gennaio 2011
Novembre 2010
Corso SharePoint 2010 presso MICROSOFT
Laurea in Formatore Multimediale presso l’Università degli Studi di Palermo
LINGUE
Lingue
Spagnolo- IngleseSKILLS
Panificazione, Redazione di Business Case, Controllo dei costi, Leadership, Gestione dei rischi, Problem solving, Team Working, Comunicazione, Gestione della qualità di progetto sia in termini di quality assurance che di quality control, Gestione degli stakeholders di progettoCAPACITÀ E COMPETENZETECNICHE
Microsoft Office, Microsoft Project, Visio, Google Analytics & AdWords, Hp quality center, Jira, Confluence
INTERESSI & HOBBIES
Lettura, Viaggi, Volontariato, Cucina19/01/2021 R. E. G. 37 Project Manager, Pmo Release & Quality Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Italia -
Sono certificato International Project Manager Professional - IPMA Livello D® (International Project Management Accademy), certificato ITIL® Foundation V3 - IT Service Management (OGC) ed in fase di certificazione Digital Marketing Google Partner (Ads, Analytics).
Scrivo poiché motivato sempre a stringere rapporti di collaborazione in ambienti che possano consentirmi di raggiungere obiettivi di crescita professionale e personale.
Ho una vasta esperienza e conoscenza lavorando come Project Manager, Marketing Management e Business Solution Specialist da oltre 20 anni.
Ho lavorato per molti progetti importanti nei settori Information Technology e Servizi, Telecomunicazioni, Affari internazionali, Oil & Energy, Entertainment, ecc.
Attualmente svolgo il ruolo di Project Manager & Demand in Sisal S.p.A., uno dei più conosciuti attori del settore Giochi e Scommesse in Italia.
Il mio ruolo è quello di gestire l'analisi, sviluppo e implementazione di tutti i progetti di sviluppo IT per attività che vanno ad installarsi sui punti vendita dove vengono erogati servizi per i giocatori (Agenzie, PdV, Corner) su cui poi vanno ad insistere attività di Marketing. Analisi di soluzioni per la messa in campo di migliorie ai prodotti di betting online (site, msite, social betting, sviluppi del carrello, prenotatori di sala, ecc...).
Ho un ottimo mix di conoscenze e competenze nella stima di costi e gestione del process improvement, gestione della qualità, problem solving, integrazione di progetti, processi e servizi, controllo e gestione del progetto, chiusura dello stesso e del change management.
Capacità provata come Program/Project Manager per dirigere team di sviluppo tecnico e di gruppi operativi di business.
Ho un'esperienza significativa come Project Manager per soluzioni di Document and Business Process Management (Enterprise Document Management), Protocollo Informatico, Conservazione Ottica Sostitutiva, Pec Management, gestione dei flussi informativi e dei processi di lavoro per clienti TOP, quali: Guardia di Finanza, Poste Italiane, Postel, ACI, Coni, Consip, Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Mediocredito Centrale.
Ho acquisito grandi capacità di comunicazione e marketing negli ultimi anni in qualità di responsabile marketing e di gestione autonoma di più canali di comunicazione e siti web specialistici.
Esperienza professionale
Date Febbraio 2019 – Attualmente (1 anno e 9 Mesi) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Demand & Project Manager Retail Consultant @SISAL
Principali attività e responsabilità - Attività di Project Management per la gestione di progetti in ambito Retail (Terminali di Gioco, Sistema di Gioco,
Gestione Accettazione/ Gestione Rischio, Prenotatori, Videoinformazione Sala Scommesse, Integrazione Provider
Quote, Gestione Palinsesto, Refertazione, Social Betting Online e Retail, ecc…)
- Supportare il top management nella definizione dei requisiti e delle priorità di ciascun progetto di sviluppo.
- Garantire che i progetti siano in linea con le strategie dell’azienda e del marketing.
- Definire tempi e costi necessari per l’attuazione dei progetti.
- Scrittura dei requisiti e analisi funzionali di ogni progetto assegnato assicurando che siano pienamente in linea con gli
standard previsti dall’azienda.
- Gestione di Change Request per attività di Maintenance.
- Gestione del ****ggio in produzione dei progetti seguiti nei tempi concordati con il committente.
Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settore Entertainment, Information Technology and Services Industry
Date Gennaio 2018 – Gennaio 2019 (1 anno) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Head of Marketing / Owner @OOLIXY
Principali attività e responsabilità - Sviluppo e posizionamento dei brand GoldRake.it, Fantapronostico.it, Sfidapronostico.it e SfidaMondiale.it
- Realizzazione Piano di Marketing Semestrale/Annuale
- Gestione del marketing B2C (radio, TV, stampa, ecc.)
- Gestione del social media marketing (Facebook, Google Ads, Bing Ads, ecc.)
- Realizzazione Piano Editoriale
- Strategie di marketing digitali, tra cui SEO & SEM.
- Campagne di marketing per la conversione (CPC, CPL, CPM) su canali di comunicazione Google, Facebook, Yahoo,
Bing
- Campagne di email marketing, lead generation (Opt-in Pages, Landing pages)
- Data mining e pianificazione di attività promozionali
- Utilizzo di tecniche di Growth Hacking per acquisizione clienti e ottimizzazione SEO
- Web Scraping
- Utilizzo dei Data-driven per attività di remarketing o Change Strategy
- Esperto di marketing di affiliazione nel mercato delle scommesse e del gioco d'azzardo
- Creazione e gestione campagne promozionali online (Betting, Casino & Poker) e live
- Monitoraggio e analisi delle prestazioni di affiliazione basate su standard KPI come tasso di conversione / valore del
giocatore / ROI
- Gestione del programma VIP
- Supervisione del Customer Service
Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settore Entertainment, Information Technology and Services Industry
Date Agosto 2016 – Dicembre 2017 (1 anno e 5 mesi) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Marketing Manager Gaming Online & Betting @HBG GAMING
Principali attività e responsabilità - Sviluppo / posizionamento dei brand QUIGIOCO e FANTAPRONOSTICO
- Realizzazione Piano di Marketing Semestrale/Annuale
- Gestione marketing B2C (Radio, TV, Social, Press, ...)
- Organizzazione eventi live per i brand QuiGioco e Fanatapronostico
- Analisi dei concorrenti
- Strategie di marketing digitali, tra cui SEO & SEM.
- Campagne di marketing per la conversione (CPA, CPC e pubblicità CPM)
- Campagne di email marketing, Opt-in Pages, Landing pages
- Gestione dell’affiliazione marketing nel mercato delle scommesse e del gioco d'azzardo
- Responsabile dei sistemi di affiliazione utilizzati per tutte i brand includendo gli sviluppi, la manutenzione e la valutazione.
- Creazione e gestione di campagne promozionali online e live
- Implementare strategie per aumentare la qualità e la resa del gioco d'azzardo degli affiliati e dei partner
- Monitoraggio e analisi delle prestazioni di affiliazione su standard KPI come tasso di conversione / valore del giocatore / ROI
Date Gennaio 2016 – Luglio 2016 (7 mesi) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Business Relationship Manager Betting and Gaming On Line @HBG GAMING
Principali attività e responsabilità Attività di Business Relationship Manager nella gestione delle relazioni con il cliente interno identificando, anticipando e
influenzando le sue necessità e assicurando che la Direzione ICT sia sempre in grado di soddisfarle con un adeguato
portafoglio di soluzioni e servizi.
Gestione delle gare per l’acquisizione della nuova piattaforma di Betting, Conti di Gioco, Certificazioni Protocolli AAMS, Skill
games.Gestione dell’implementazione della piattaforma Betting Online e dei negozi di gioco sul territorio nazionale (65 punti
vendita).
Tra le altre attività:
- Identificare i bisogni della linea di business e definire le possibili soluzioni.
- Supportare il top management nella definizione delle priorità di ciascun progetto di sviluppo.
- Garantire che i progetti siano in linea con le strategie dell’azienda.
- Definire tempi e costi necessari per l’attuazione dei progetti.
- Assicurare che i requisiti funzionali dei sistemi e della rete siano pienamente in linea con gli standard
previsti dall’azienda.
- Partecipare al processo annuale di Budget e pianificazione per la business unit di competenza.
- Gestione come PM di progetti e soluzioni interne quali: HR Zucchetti (Paghe, Presenze, Gestione CV, Performance
Management, ZScheduler ), Suite Siav (Protocollo Informatico, Firma Digitale), Arxivar (Pec Manager, Conservazione
Ottica sostitutiva).
- Gestione Infrastruttura Cloud dove risiede la piattaforma Betting di HBG
Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settore Entertainment, Information Technology and Services Industry
Date Marzo 2014 – Dicembre 2015 (1 anno e 10 mesi) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Solution Manager / Project Manager @HBG GAMING
Principali attività e responsabilità Attività di Solution Manager per individuare le necessità aziendali interne al fine di trovare e realizzare la migliore soluzione
tecnica, prodotto/servizio/progetto, per soddisfare tale esigenze. Nello specifico le attività sono quelle di:
- Analizzare le esigenze provenienti dai BRM, Clienti, e da altre funzioni aziendali stando attento alle variazioni delle
normative di settore;
- Elaborare requisiti funzionali, documenti di analisi, progetti e specifiche tecniche da affidare a analisti di sistema e sviluppatori di software per la manutenzione evolutiva correttiva e migliorativa della soluzione tecnica adottata dall’azienda.
- Gestire la software selection attraverso il proprio portfolio contatti e fornitori
- Gestire le gare per la selezione delle migliori offerte tecnico/economiche
- Gestire i rapporti contrattuali con i fornitori
- Coordinare le attività di sviluppo e l’implementazione dei requisiti tecnici.
- Controllare, testare e collaudare i nuovi rilasci della soluzione tecnica.
- Assicurare l’efficienza delle soluzioni di produttività dei dipendenti
- Gestire le evoluzioni dei prodotti (Change Management & Continual Service Improvement)
- Coordinare le attività dei sistemisti e di IT Operation
- Partecipare all’elaborazione del budget per la manutenzione della soluzione tecnica adottata dall’azienda.
- Progettare e Gestire progetti pilota con l’obiettivo di testare la migliore soluzione da proporre alla dirigenza.
- Gestione del PMO per progetti e soluzioni quali: Zucchetti, Suite Siav, ArxivarOttobre 2011 – Febbraio 2014 (2 anni e 5 mesi) Roma (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Sr Project Manager @SIAV
Principali attività e responsabilità - Sr Project Manager per soluzioni di Document and Business Process Management (Enterprise Document
Management), Protocollo Informatico, Conservazione Ottica Sostitutiva, Pec Management, gestione dei flussi
informativi e dei processi di lavoro per clienti TOP, quali: Guardia di Finanza, Poste Italiane, Postel, ACI, Coni, Consip,
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Ministero
dell’Economia e delle Finanze, Mediocredito Centrale.Giugno 2010 – Settembre 2011 (1 anno e 4 mesi) Milano (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Business Relationship Manager @VODAFONE
Principali attività e responsabilità - Business Analyzer e Project Manager in IBM per Vodafone Provisioning Area: IT Governance & Business Analysis per
la gestione dei servizi di rete.
- Responsabile per il mantenimento del rapporto con i clienti, individuare le esigenze interne e garantire la soddisfazione
dei requisiti attraverso un catalogo di servizi adeguato.Febbraio 2006 – Settembre 2012 (6 anni e 8 mesi) Milano (IT) – Bruxelles (BL)
Lavoro o posizione ricoperti Public Affairs and Institutional Relations Director @ACES EUROPE, @PARLAMENTO EUROPEO,
@COMMISSIONE EUROPEA
Principali attività e responsabilità - Direttore Relazioni Istituzionali, Membro del Consiglio, Membro del Comitato di valutazione
- Consigliere Politico e Project Manager al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea
- MEP, EC & PA Relationship Manager
- Public Affairs & Relations di organismi governativi europei
- Attività di Project Management per il progetto acquisito (Project number EAC/* ) alla Commissione
Europea DG Youth and Sport: Preparatory Action in the field of sport 2010 (volunteering).
- Attività di Project Management per il progetto acquisito (Project number EAC – *) Europe for
Citizens Programme - Action 2 - Active Civil Society in Europe - Measure 2: Structural support for civil society
organizations at European level.
- Ho gestito le relazioni istituzionali e i rapporti politici per le candidature delle Capitali Europee dello Sport per le città di
Torino, Cardiff, Antwerp, Valencia, Dublino, Milano, Varsavia, Charleroi, Iasi, Firenze, Viterbo, Latina, Limerick,
Novara, Varese, Leicester, Rimini, Innsbruck, ed altri comuni più piccoli.
- Ho gestito la promozione di Eventi Sportivi e Sociali di più di 100 Pubbliche Amministrazioni Italiane ed Europee (Es.
Mondiali di Ciclismo, Mondiali di Pugilato, Maratone, Tornei Calcio, Campionati Societari, Eventi Sportivi per Cittadini,
Convegni sull’inclusione sociale e raziale, ecc…)
e Settembre 2008 – Maggio 2010 (1 anno e 9 mesi) Milano (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Service Strategy Manager Consultant @VODAFONE
Principali attività e responsabilità - Ho supportato l'IT ed il Management nell’ideazione e produzione strategica di servizi per clienti finali.
- Responsabile per l'attuazione della messa in produzione di servizi.
- Definizione, Analisi, Pianificazione, Misurazione e gestione della qualità.
- Attività di Project Management, Analisi e Stima di Costi degli applicativi del sistema IVR ( Interactive Voice
Response)
- Attività di Project Management, Analisi e Stima dei Costi degli applicativi del sistema “CACS” di Vodafone - sistema
che controlla le insolvenze e la gestione degli accrediti/addebiti Vodafone
Gennaio 2007 – Giugno 2011 (4 anni e 4 mesi) Milano (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Affiliate Poker Manager – Skill games Consultant @MSP ITALIA
Attività di affiliazione giocatori per tornei di Poker Online e Live.
- Gestione Tesseramento Giocatori di Poker per l’ente di promozione sportiva MSP Italia per le regioni Lombardia e Piemonte
- Organizzazione Tornei per conto dell’MSP Italia sponsorizzati da SNAI, Power Poker, Merkur Win, Poker Factor
Gennaio 2007 – Agosto 2008 (1 anni e 8 mesi) Milano (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Team Leader Consultant @ENI
Principali attività e responsabilità - Attività di Analisi/Progettazione di applicativi interni ENI in qualità di nuovo sviluppo e attività di Application Management di
process improvement, di azioni correttive (Change Requests) e di correzione Defects/Incidents.
- Analisi di nuovi processi tecnici/funzionali in ambito IT Eni.
- Analisi e Progettazione applicazione per la reportistica dei dati quantitativi e qualitativi del gas per la divisione ENI Gas &
Power. Architettura del prodotto Piattaforma .Net 1.1, Linguaggio Vb.Net, Database IP21, StoredProcedure Aspentech IP21,
Portale Web21Novembre 2000 – Novembre 2006 (6 anni e 1 mese) Milano (IT) – Torino (IT)
Lavoro o posizione ricoperti Software Developer Senior & Team Leader @ERICSSON
Principali attività e responsabilità - Analisi e Progettazione applicazione intranet per Wind. Sistema di qualità per la valutazione delle prestazioni fornite dai
fornitori (installazione di impianti di trasmissione, infrastrutture e sistemi di alimentazione di Wind).
- Analisi e Progettazione applicazione client/server per Wind. Sistema di monitoraggio contratti Adsl/Voip.
- Progettazione Applicazione “Ergo” per il monitoraggio delle giacenze sui guasti agli apparati per le installazioni delle linee
ADSL. Linguaggio di programmazione Visual basic, database Access, report in excel.
- In continua evoluzione lo sviluppo di “Ergo” con l’aggiunta di nuovi report e nuove funzionalità in base alle tipologie di guasti
di installazione ADSL e creazione di un sito in ASP capace di far raccogliere tutte le informazioni sui guasti direttamente alle
aree di competenza Telecom (AOR e UTR) con visualizzazione di report e grafici (Excel e PowerPoint).
- Analisi della reportistica per il monitoraggio degli espletati delle installazioni, su territorio nazionale (UTR) e regionale (AOR),
ADSL e studio delle risoluzioni dei problemi. Sviluppo soluzioni di monitoraggio delle imprese installatrici di servizi ADSL
(Alice,Ring,Wholesale,Smart) su scala nazionale.
- Progettazione e Sviluppo Portale Internet, Intranet ed Extranet per BestWestern.
- Progettazione e Sviluppo sistema Intranet e Sistema Qualità per Infostrada.Istruzione/Certificazioni
Date Giugno 2020
Titolo della qualifica rilasciata GOOGLE ADS #46879381
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
- Certificazione Google ADS, Rete di Ricerca ID: 46879381
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
GOOGLE
Date Giugno 2020
Titolo della qualifica rilasciata GOOGLE Analytics Individual Qualification #52272413
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
- Certificazione Google Analytics Avanzato ID: 52272413
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
GOOGLE
Date Aprile 2020
Titolo della qualifica rilasciata GOOGLE Digital Training #NYP SNF YN8
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
- Certificazione Fondamenti di Marketing Digitale (Digital Garage) ID: NYP SNF YN8
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
GOOGLEAprile 2011
Titolo della qualifica rilasciata Certified ITIL® Foundation V3 – IT Service Management - #4169138
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
- Certified ITIL® Foundation V3 ID: 4169138
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
QRP International - EXIN
Date Dicembre 2010 – Dicembre 2020
Titolo della qualifica rilasciata Certified Project Manager Associate – IPMA Level D® - #IT409
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
- Certified Project Manager Associate – IPMA Level D® ID: 409
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
ANIMP
Date 1989 – 1993
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Perito Commerciale e Ragioniere Programmatore
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Tecnico Commerciale "Eugenio Pertini"Formazione
Date Settembre 2011
Titolo della qualifica rilasciata Corso di Comunicazione e Marketing Strategico
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Synergia ICT
Date Novembre 2010 - Febbraio 2011
Titolo della qualifica rilasciata Corso Lean Six Sigma
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Aveta Solutions
Date Dicembre 2010
Titolo della qualifica rilasciata Corso di Business Intelligence and Data Warehousing SAS
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Simbologica S.r.l.
Date Dicembre 2010
Titolo della qualifica rilasciata Corso di PNL, Commerciale e Tecniche di Vendita
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Alto Potenziale
Date Novembre 2009
Titolo della qualifica rilasciata Function Point Analyser
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
IBMDicembre 2007
Titolo della qualifica rilasciata Corso alla certificazione Project Management Professional (PMI)Inglese C1
Spagnolo A2Capacità e competenze tecniche
Linguaggi e Tool di sviluppo: Visual Basic (ActiveX), C#, ASP.Net, VB.Net, Sql, VbScript, Html, DHTML, XML,
ASP, VBA, MS Sharepoint, MS Dynamics, Oracle WebDb, Oracle Portal2Go, Javascript, AspenTech Web21,
Suite SIAV (Archiflow, Vincent, Virgilio, Pec Manager, Koinè), ArXivar, Piattaforma Citrix (XenApp e
XenDesktop), Piattaforma Zucchetti
Database: Oracle, SQL Server, Informix, Aspen Tech IP21, Access, MySql
Tool Analisi e Gestione Progetti: MS Project, Redmine, Jira, MS Visio, Bizagi, Process Maker, Earned Value
Calcuator, Siav, Arxivar, Zucchetti, Esa Software, Google Ads, Facebook Ads, Bing Ads, Google Search
Console, Google Analytics, Semrush, Mailup, Sendinblue, Activecampaign, Mailchimp, Mailingboss, Builderall,
Elementor Pro, Divi, ChatFuel, Manychat, Kajabi ecc…
Conoscenze Marketing: Gestione campagne ADS (Facebook, Instagram, Google, Bing, Yahoo), Gestione
Pianificazione SEO, Gestione campagne CPC, CPA, CPM. Utilizzo sistemi di monitoraggio e valutazione KPI.
18/09/2020 S. P. 49 Project Manager Senior, Team Leader Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Roma -
Da Maggio 2015 lavoro in PricewaterhouseCoopers presso l'ufficio di Roma, nella funzione Data & Analytics. Seguo lo sviluppo di sistemi di reporting in ambito IT, coordinando il gruppo di lavoro e definendo attività e obiettivi.
PROFESSIONAL EXPERIENCES
Senior Associate PricewaterhouseCoopers – Rome, RM
05/2015 – On going
- Experience in project management activities and Experience in process design,
re-engineering and procedures definition: Project Management of multiple
projects simultaneously and re-engineering of Business processes with
excellent knowledge of business, IT processes and of the main ICT issues (PMI certification).- Elaboration of the planning of the activities according to the order deadlines
and specific constraints and daily update of Gantt project plan with the aim to
be compliance with business plans and commitments made with customers.- Experience in digital transformation programs and projects: Realization of
technological Corporate Performance Management solutions to manage,
measure and control performance for important service companies and
production companies thanks to reporting and dashboarding (IT innovation
projects on Tagetik, SAP, Qlik)- Support to client’s Administration, Finance and Control area in activities of
Budgeting, Reporting, Consolidation and Financial Closing. Definition and
development of Dashboards and Reporting as a support to top management.INSTRUCTION
Master’s degree: Management Engineering
University of Rome 'La Sapienza' - Rome 2015
Graduation thesis: "Cost-benefit analysis connected to the introduction of
monitoring and analysis of purchase orders in an SME in the textile and clothing
sector: the Omniapiega case". (Expediting activities as a strategic lever with a view
to saving in the area of purchasing management. Planning and rationalization oforders issued)First level degree: Management Engineering
University of Rome 'La Sapienza' - Rome 2012Scientific high school diploma, mathematical PNI
State Scientific High School 'Primo Levi', Via Morandini - Rome 2009CERTIFICATION
Certified Associate in Project Management (CAPM) Project Management Institute (PMI)PROFESSIONAL SUMMARY
During my professional career I worked for
clients operating in very different
businesses having the opportunity to
acquire skills in many sectors including:
operations, production, automotive,
fashion, assurance, transportation, energy
and bank. In the projects in which I worked,
I carried out both operational and
coordination activities of the work team,
ensuring compliance with project times and
costs by interfacing with the main project
managers. I consider myself a very curious
boy, enterprising and independent in work activitiesSKILLS
- Project Management
- Problem solving
- AGILE methodology
- Office package (Microsoft Excel, Word, Power Point, Visio, Project)
- ERP system (SAP, Oracle, Hyperion)
- CPM system (Tagetik, BPC, Oracle, Qlik)
- Database (SQL Server)
- Process optimizationLANGUAGES
Italian: Mother tongue
Engllsh: B203/09/2020 E. B. 33 Project Manager, Data & Analytics Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Roma -
Intesa Sanpaolo – Torino
Project Manager Tecnico per conto di Pulse Srl
--------------------------------------------------
Digitel Italia SPA – Firenze
Network Operation Engineer
-----------------------------------------
Ambrogio SRL – Prato ( Toscana)
Network Operation Specialist
------------------------------------------------------
Hisolution SRL – PISA
Network Operation analyst
PROFILO PROFESSIONALE
Project Manager tecnico, attualmente nel mondo bancario, con esperienza su progetti in
Architettura digitale e non, progetti impattanti su area Datawarehouse, Infrastruttura PaaS a
Container, progetti di dismissione orientati a saving economici, progetti di Replatforming dei
servizi da ambiente HP-UX A LINUX. Ingegnere delle Telecomunicazioni con approfondite
competenze tecniche e organizzative Assurance e Provisioning sviluppate in un contesto di
collaborazione con aziende di alto livello nel mondo delle telecomunicazioni. Ottime capacità di
problem solving e team management sviluppate nel coordinamento di risorse tecniche e nella
relazione diretta con la Forza di Vendita.ESPERIENZE PROFESSIONALI
Intesa Sanpaolo – Torino
Project Manager Tecnico per conto di Pulse Srl 2018 - oggi
Project Manager tecnico nell’ufficio di Coordinamento progetti. Gli ambiti che gestisco sono molteplici: progetti su DWH, progetti di architettura digitale Darwin e Progetti Python, progetti di rete standard e Cloud, progetti di Dismissione e Replatforming. L'obiettivo dell’ultimo progetto è spostare tutte le applicazioni aziendali Unix su Linux, al fine di ottenere la standardizzazione degli ambienti, adottando soluzioni standard di mercato, in ottica di conseguire saving economici importanti.
Il mio ruolo consiste in:
- Studio di fattibilità della richiesta pervenuta dalle fabbriche applicative
- Studio e creazione di una stima economica basata sulle esigenze applicative e sullo studio di fattibilità
- Strutturare e Organizzare il delivery della soluzione di rete precedentemente stimata
- Coordinamento lavori tra gruppi coinvolti nel processo di Delivery
- Coordinamento e supervisione dei lavori tra gruppi coinvolti nel progetti di spostamento e/o replatforming dei servizi della banca dalla tecnologia HP-UX a Linux.
- Progettazione e Sviluppo Infrastrutture per le dismissioni e il replatforming layer BatchDigitel Italia SPA – Firenze
Network Operation Engineer 2016 - 2018
Principali attività e mansioni:
- Gestione e controllo processi interni nell’ambito dei progetti di rete
- Tecnico specializzato secondo livello per Provisioning e Assurance, WLR, XDSL, VOIP, ULL, Wholesale e Retail
- Focal Point aziendale per gestione OLO2OLO
- Focal Point aziendale per relazioni con Enti Governativi Relazioni e gestione dei fornitori
- Integrazione delle varie componenti e collaudi intermedi
- Collaborazione nelle attività di test finale, per la verifica dell’ottenimento dei requisiti definiti in fase progettuale
- Collaborazione nei progetti di Ricerca e SviluppoAmbrogio SRL – Prato ( Toscana)
Network Operation Specialist 2014 - 2016
Principali attività:
- Specialista nelle Telecomunicazioni.
- Problem solving.
- Monitoring delle connettività dei clienti.
- Analisi progetti in realizzazione in sede cliente
- Valutazione del profilo xDSL (valutazione circa upgrade e downgrade di una linea dati).
- Configurazione router wi-fi come ATLANTIS, modem ,ZYXEL e FRITZ-BOX dlink per ADSL e fonia VOIP.
- Configurazione ABILIS a seconda delle richieste tecniche del cliente. Valutazione dei profilitramite DSLAM.
- Gestione ticket aperti al fornitore.
- Supporto da remoto per tecnici e clienti.Hisolution SRL – PISA
Network Operation analyst 2014 - 2014
Ruolo in azienda: Analisi e gestione implementazioni di rete
Principali attività mansioni:
- Analisi e Gestione tecnica delle richieste pervenute dai cliente
- Studio del delivery dell’infrastruttura
- Verifica della disponibilità dei componenti di rete necessari al delivery
- Configurazione dei dispositivi come i Firewall Cyberoam, il media gateway ABILIS,
Configurazione telefoni IP Yealink.
- Relazione e gestione dei fornitoriFly Service SRL( Luxury beauty) – Firenze
Promotore di Vendita. 2006 - 2008
Vendita o la promozione diretta al cliente.Abilità di capire le esigenze dei clienti e consigliare il prodotto giusto, cordialità e professionalità.FORMAZIONE
- Università degli studi di Firenze, Laurea Quinquennale in Ingegneria delle TelecomunicazioniCONOSCENZE LINGUISTICHE
Inglese: livello intermedio, Italiano madrelingua.CONOSCENZE INFORMATICHE
Shell script, WINDOWS 9x, NT,XP, 2000 SERVER, VmWare Workstation, NAT, DHCP, Port
forwording, Basi di Networking (Routing, Switching, Firewalling, VPN, Balancing
Ottima conoscenza degli strumenti di office automation (excel, powerpoint, word e access).ORGANIZZATIVE E GESTIONALI: :
- Possiedo ottime competenze organizzative acquisite durante la mia esperienza professionale.
- Ottime capacità nella gestione di progetti complessi nell’ambito dei servizi TLC e IT Ottime capacità di coordinamento e organizzazione di team di lavoro
- Problem solving
- Disponibilità a trasferte
08/07/2020 A. B. 42 Project Manager Tecnico, Network Operation Engineer Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Lugano, Svizzera, Como -
- Gestione Dominio Windows
- Programmazione C
- Project Managment
- Disaster Recovery
- Business Continuity
EMPLOYMENT HISTORY
July 2017 – Current - Allianz – Moscova & Partners – Cyber Insurance Specialist - Milan Italy
• Created Cyber Team Specialty Division for M&P: Cyber insurance, It security services, ISO 27001
• Internal network security SME: redefined the standards for network security and procedures to be
used to handle customers personal data upon introduction of GDPROct.>Dec. 2019 - SEUM – Amazon Logistics – Driver/Delivery - Milan Italy
• Seasonal driver for Amazon Logistics base DL04 Milan West (Fiat Talento, Citroen Jumper 30)May>July 2019 - APPLE – Hemera Project – Mapping Europe Driver – Italy Region
• Driver for Hemera Project Mapping Europa for Apple across Italia Region (Subaru Impreza)April 2012 – June 2017 - ICT Business & Security Consultant (freelance) – Milan Italy
• Support for Projects initiatives in the BCP/Disaster Recovery area & SAP System upgrade.
• Conducting various initiatives to raise ICT Security awareness in companies and general publicApr. 2010/Oct. 2011- NCOC (N.Caspian Op.Company) – ICT Project Management Coord.- Atyrau KZ
• Gather business needs for Projects initiatives (Dev. Apps) in line with ICT implementation Plan
• ICT Applications Project execution, liaison with developers, UAT and Projects Rollout
• Introduction of ICT Controls, DR testing for all the Business Critical Applications (as in Agip KCO)
• ICT Apps Portfolio Management (certify sw usage, plan/optimize licenses renewal/acquisition,
negotiate contracts & support, reduce overall ICT apps complexity with Sw standardization: fix
license abuse, cost savings, testing & apps roll out, redefine apps access:Intranet, Extranet, Web)November 2007 – January 2010 - Agip KCO – ICT Project Management Senior Advisor – Atyrau KZ
• Applications Sw Project Management (validate the business case, get an initial approval and
proceed to the project planning. Plan validation and project execution, UAT and Project Rollout)
• ICT Project Office methodology review applying the PMI module best practices
• Subject matter expert (SME) reference person for SAP Disaster Recovery and Business
Continuity: introduced SAP Disaster Recovery Business test 2x a year (audit requirement)
• Prepare/review impact analysis for Disaster with Steering committee & other ICT teamsJan. 2006 – Oct. 2007- Agip KCO – Information Technical Integration Senior Advisor – Atyrau KZ
• Prepared the It department & infrastructure to support new ERP systems: SAP Portal with R/3
• Introducing ITIL, improve ICT resources training plans focusing on business need & development
• SAP Project infrastructure rollout technical coordinator: analyze problems related to the
architecture, prioritization & remediation plans, execution & test plan for the final sign off.
• Following EMC Documentum EDMS rollout, worked on integration of SAP/EDMS via archive-link.July 2005 – January 2006 - NCR - EMEA Customer Support Centre – Amsterdam - Netherlands
• Technical Support for NCR on field resources: NCR network remote access, Blackberry, Cisco,
Office, Exchange, VPN connection, User administration, remote desktop support.
• Remote Support for half Mc Donalds Italian franchise network (cashiers, printers, backend)September 2004 – June 2005 - IBM EMEA – European HelpCentre – Greenock - Scotland
• Technical Support for Italian market: remote support the whole range of IBM PC Desktop &
laptop: troubleshooting using personal skill & specific training and tools provided directly by IBM.March 2004 – August 2004 - Help On Line - London
• English and Italian Customer service remote support (microgaming suite, helpdesk advanced,
credit checking, online payment transaction, Credit Cards fraud).June 2003 – February 2004 - Overseas experience – Working holidays
• Overseas experience traveling within in Nz, Australia, South East Asia with casual jobs. In Nz I
worked in direct marketing for the COBRA, an international marketing & promotion firm.January 2003 – May 2003 - Omni Point – Vodafone (Milan – Italy) - Store Sales Assistant.
• Front line customer support, mobile phones & accessories sales, promoting network services and
airtime plans to fit customers’ needs including Mobile Data.Nov. 2001 – Jan. 2003 MACRO 4 (Ltd) - Milan Sales Manager Open Systems Italy North West
• Developing and increasing the sales of the open systems sw solution in the assigned market via
cold calling, organized traveling conferences to meet new customers, post-sales support.June 1999 - November 2001 - EDS SAP Competence Centre Team Leader NT/ERP - Milan
• Created a team of 5 managing business critical servers (Compaq/DELL/HP/IBM with SAP/Oracle)
for Eni. Support and manage centrally 180 systems in Italy with 24hr/7days support service.
• Introduced backup procedure for specific architecture (cluster, Oracle, SAP, On Line Recovery
Systems) and with SAN configurations using Storageteck backup libraries.Jan, 1999 – Jun. 1999 - SAP ITALY Consulting (an IBM company) - Milan - Network administrator
• Network administration, Lotus Notes Server administration, setup remote access for mobile user
• SAP server. Installation and maintenance, providing service for the customers. Integration
between internal network and customer (WAN) by router CISCO or RAS with policies.Oct. 1997- Dec. 1998 Andersen/EniData –Milan- System/Nw administrator for a SAP (ERP) project
• Setup NT network for EniFin (the Financial Company of the Italian Oil Company – ENI)
• Design backup plan including whole SAP environment with weekly refresh of the test system
• Supporting Enifin SAP project development team for IT issues & other SAP projects in Eni Group
• Integrating treasury sw with legacy financial applications (REUTERS – DOW Jones – Bloomberg)May 1997- September 1997 LOMBARDY FOREIGN TRADE CENTER - Milan - ICT Manager
• Netware 3.12 network, Lotus Notes 3.0 programming for WinFax Archiving DB and POSTEL.
Feb. 1997-May 1997 DATIKA (Italian system integrator) – Milan Area - Helpdesk Operator
• Managed Netware 3.12 network with NT 4.0/Apple clients, NT server admin, Lotus CC Mail and
Lotus Notes, NASI, remote client connection with mobile phones, ArcServe BackupSept. 1996 – Feb. 1997- TC Sistema S.p.A. (Italian system integrator) – Milan - Helpdesk Operator
• Managed Netware 4.01 network with NT 4.0/Apple clients, NT server admin, Lotus CC Mail and
Lotus Notes, SAPGui & Reflection VRQ Net (TCP/IP over a Netware network) (Bayer/Boehringer)Oct. 1995 – Feb. 1996 Enichem (Italian public chemical Industry) - Milan - Helpdesk Operator
• Managed a Netware 3.12 network server and clients print queue managing (capture)
• Helpdesk (WP 5, 123 3.1, Win 3.1, 3270 terminal emulation, Lotus 123 for DOS, Lotus CC Mail)April 1995 - October 1995 - Milan town Hall - IT Consultant
• Created an NT based network, remotely connecting 20 language schools for the MS Mail projectNovember 1994 - April 1995 - Local Department of Health – Milan Area - PC Operator
• Developed the geriatric project, statistic data processing, generic support to the offices (common
software Lotus SmartSuite, Microsoft Office, Paradox, data entry)Skills and Attributes
Language Skills
Spoken languages: English & Italian. I studied Russian in Kazakhstan, Basic French, Spanish &
JapaneseICT Technical Skills
Operating systems: Dos, Windows, OS/2, Windows Server. Mobile Os: Apple IOS, Android
Server management & monitoring: OEM tools and integration with enterprise solutions (HP, DELL, IBM)
Hardware/software troubleshooting: firmware revision, drivers, patch, and registry maintenance.
Experience in MS Workgroup/NT networks, TCP/IP and Netware, Linux, Lotus Notes, Ms Exchange &
Active Directories. Business critical application server (SAP, Oracle) delivering h24 service.
Interpersonal and Management Skills
• Team management and Project Management experience
• Planning and organization – projects milestone, time management, resources management
• Training and motivating fellow personnel
• Quality control: analyzing monthly results with teams/management, targets achieved and follow
ups, customer services reporting, regular meeting with customers / stakeholders
• Relationship strengths – creates trust and confidence with people from diverse backgrounds
• Cultural awareness – extensive overseas work and travel
• Leadership – leads by example, encouraging and supporting others to achieve all objectives
• Technical skills – brings a thorough understanding of the problems exploring the possible origin
with experience, handling security and integrity of the data/equipment.
• Team builder & player – committed to providing top quality results at all times, actively involved
in building the best environment for the working team.
• Sales, Pre Sales, Cold calling, after Sales support, Customer Service, ICT SecurityPersonal Achievements
EDS SAP Competence Centre Team Leader NT/ERP:
Contributed to the creation of SAP Competence Centre, promoted to Team Leader and to Pre Sales
based on ability to develop & maintain exceptional relationships with pairs, colleagues & providing
extensive technical expertise for business critical applications & environments.
Services improvements at EDS:
In order to reduce potential failure/problems associated with requested 24h availability of critical systems,
advised EDS management to introduce redundancy for every system for maximum data protection
migrating stand alone desktop solution to enterprise Stand-by, on-line recovery or cluster server.
SAP & Application projects rollouts:
• EniData/Andersen - successful rollout of NT 4.0 based LAN with full SAP landscape, servers
setup & maintenance, backup LAN server/SAP/Oracle for Eni’s finance group company.(ENIFIN)
• EniData (later on EDS-Servizi ICT) Major contribution for SAP projects rollouts and
troubleshooting for Enifin, SAIPEM, Snamprogetti, EniPower, SIECO.
• Agip KCO - successfull rollout of SAP Portal project and other ICT and ERP projects
o SAP Portal Project architecture review and Project rollout with validation, performance,
availability and acceptance tests (Prince 2/PMI best practices)
o Assisted Management to improve readiness for SAP system Introduction (ICT department
processes, segregation of duties, personnel training suggestion) in line with ITIL best practices
• Agip KCO - established SAP D/R architecture - BCP exercises with test (audit compliant)
o Introduction of SAP Disaster Recovery procedures and simulation tests twice a year
o Business analysis assessment and Scenarios preparation for Disaster, Recovery and BCP.
o Raise business awareness towards impact of ICT Disaster and expected service disruption
towards business processes: mitigation of impact and reaction/workaround and BCP.
• Extend BCP/Disaster recovery testing procedures of Agip KCO to sister company NCOCEducation and Training
Primary School Teacher Diploma – C programming degree - Computer Science (University of Milan)
Main Professional trainings
Windows NT/Cluster server, Lotus Notes, Internetworking TCP/IP, Linux, SAPTEC & ADM 100,
SAPEP & EP200, HP UX 11 Unix OS Admin, Service Guard, SAN HP XP 10k Family; HP Ignite UX
Management trainings:
Problem solving, Performance Evaluation, Communication, Time Management, HR Management,
Relational Leadership, Security in the work place
Relational Trainings:
Dealing with customers: leading the process, assertiveness, phone conversations dynamics
Working by the rules: security and data protection, Public Speaking
Insurance Trainings: E*
RUI Exam Italian Insurance brokers register: section:C July 2017, section:E January 2018
Survival Courses for Oil & Gas industry:
BOSIET: Basic Offshore Safety Induction and Emergency Training including Helicopter Underwater Escape Training (HUET),
H2S induction: hydrogen sulphide, self protection & escape techniquesPERSONAL ATTRIBUTES
Friendly, enthusiastic, Positive thinking, Team player, Can do attitude and open to change
Thorough, organized and task-oriented, Take ownership of a problem and follow through resolution
Responsible, Accurate and Meticulous: never leave a stone unturned
Loyal and considerate (can follow & can lead too)
Service-oriented, good listenerPERSONAL DETAILS
Health: Excellent (non-smoker)
Nationality: Italian (born 4th July 1974 Milan)
Drive license: Italian license. Familiar with UK/NZ/Malta Road Code and driving experience.INTERESTS
Cultural: Reading & Science.
Hobbies: Gardening, Cinema, Cooking, Airlines. Winter Sports, Swimming, Running, Trekking.
Travel: EU & Mediterranean countries, Kazakhstan, USA & South America, Asia, Oceania.29/06/2020 C. C. 49 It Project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Roma, Milano, Nord Italia, Estero -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Stage Analista e PMO
Vittoria Assicurazioni s.p.a. Milano
Giugno 2019 - Giugno 2020
- Supporto nella realizzazione e gestione di progetti;
- Analisi e designazione dei processi aziendali;
- Analisi degli impatti di business ed organizzativi.Procacciatore
Philip Morris International Milano
Marzo 2017 - Settembre 2017
- Attività di intermediazione per favorire la conclusione di affari.Istruzione
Laurea Specialistica in Management e Design dei Servizi
Università degli Studi Milano Bicocca Milano 2016-2019
- Tesi laurea: La Metodologia Agile nel Project Management.
- Conoscenza delle discipline sociali, giuridiche, statistiche, economiche ed
organizzative, in particolare degli strumenti propedeutici allo studio delle nozioni e della metodologia nonché della teoria economica;
- Comprensione della progettazione e della erogazione dei servizi (interconnessioni esistenti fra operazioni, marketing e risorse umane) in una varietà di organizzazioni;
- Capacità di valutare criticamente la qualità dei servizi e la bontà delle tecniche sociali ed economiche apportando gli eventuali adattamenti necessari;
- Conoscenza di metodi propri per l'analisi di dati economici a livello micro o macro, di previsione.
Laurea di primo livello in Scienze dei Servizi Giuridici
Università degli Studi Milano Bicocca Milano 2012-2016
- Preparazione giuridica unita a conoscenze nei settori economico, sociologico ed organizzativo-gestionale.Perito Fisico Biosanitario
Istituto Tecnico Tecnologico Ettore Molinari Milano 2007-2012
- Conoscenze in campo biotecnologico, chimico e fisico con specializzazione nell'ambito biosanitario.Certificati e corsi
• ISIPM-Base
• Google Ads -Misurazioni, Rete Display, Rete di Ricerca, Pubblicità Video, Annunci Shopping
• Google Analytics
• The Fundamentals of Digital Marketing (Google)
• Samsung Innovation CampCompetenze
- Project Management(Certificazione ISIPM-Base)
- Web marketing (SEM,SEO, Social media marketing)
- Team working
- Google Analytics
- Microsoft Office: conoscenza modulo Excel, Word, Powerpoint e Outlook
- Microsoft Project
- SAP CRM
- Social network
23/06/2020 M. B. 31 Stage Analista Pmo, Project Manager Junior Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Da Ottobre 2017 a Febbraio 2020
Impiegato di 3° Livello CCNL
Vejes S.r.l.
14 Rue André Clou – Centre de Gros – 31094 – Toulouse Cedex 1 – France
Consulente pour Christian Louboutin
Presso Seymechamlou e CL Nerviano/Parabiago ( Mi )
Responsabile di un team di 2 persone per il supporto tecnico Hw e Sw
presso la fabbrica di produzione . Gestione AD , Air Watch , O365 ,
installazioni Pc fissi e portatili+IPhone+Ipad di tutte le utenze, gestione
programma di aperture ticket,analisi e risoluzioni problematiche Sw deglli
applicativi Apache,PLM,Invoices.
Gestione applicativo videosorveglianzaDa Maggio 2014 ad Agosto 2017
Consulente IT presso TUVIA ITALIA Logistics
Consulente IT presso GREENBEE Software House
Consulente IT presso Microtech S.r.l.Da Luglio 2008 ad Aprile 2014
Impiegato di 7° Livello Metalmeccanici
RheaVendors Industries S.p.A.
Via Garavaglia 58 Caronno Pertusella ( MI )
www.rheavendors.com
- JDEdwards Application and Management ( ERP )
- Gestione di due risorse , una per la parte Hardware ed Help desk , l’altra per quanto concerne il lavoro di gestione e programmazione attività del sistema JDEdwards .
- Amministratore della Sicurezza
- Gestione Applicativi di Firewall Antispam e Antivirus
- Gestione applicativo Ufficio Tecnico CREO 2.0
- Gestione Server Aziendali
- Gestione e configurazioni I-Phone , Tablet e I-PadDa Marzo 2005 a Giugno 2008 Harken Italy S.p.A.
Via Della Cerca * Lurago Marinone ( CO ) www.harken.it
- JDEdwards Application and Management ( ERP ) Versione EnterpriseOne 8.98.2.4
- Analisi , programmazione e implementazione del sistema ERP JDEdwards
- Controllo di Gestione
- Amministratore della Sicurezza
- Gestore sistemi Spam e Antivirus ( Barracuda )
- Gestore Firewall Aziendali ( SonicWall TZ170 , 2040 )
- Gestione Applicativo Ufficio Tecnico Smarteam e SolidWorksDa Marzo 1996 a Febbraio 2005 S.I.T.T.A.M. S.p.a. T.N.T. Group
V.Monzoro 100 Cornaredo 20010 ( MI ) www.sittam.it
- Gestione Applicativo Aziendale AS400 su piattaforma UNIX
- Gestione parco Hardware reparto IT
- Installazione di P.C. fissi e portatili + Stampanti
- Installazioni della rete aziendale e delle filiali in tutta Italia
- Gestore Firewall Aziendali
- Gestione degli acquisti informatici per l’azienda
- Gestione del sistema di videosorveglianzaISTRUZIONE E FORMAZIONE
Diploma conseguito nell ‘ anno Perito Tecnico indirizzo INFORMATICA 1991
Istituto Costanza di Milano
- Materie di studio : INFORMATICA , SISTEMI, ELETTRONICA , INGLESE , ITALIANO , MATEMATICAINGLESE C 1/2
FRANCESE B 1/2
SPAGNOLO A 1/2Competenze comunicative
- possiedo buone competenze comunicative acquisite durante le mie esperienze lavorative , sia in
madrelingua italiana che in inglese , perché nel mio campo tratto sia con personale dell’azienda
che con clienti esterni che parlano solo in lingua inglese .
Attualmente gestisco un team formato da due persone . Una segue la parte di help desk aziendale per
tutto ciò che riguarda le problematiche Hardware e Software di 1° Livello . L’altra è affiancata alla mia
figura per la gestione del sistema ERP JDEdwards , nello sviluppo , analisi e programmazione .Competenze informatiche
Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office , Photoshop , Visio , Adobe Professional
, Project linguaggi di programmazione conosciuti : Visual C++ , SQL Database utilizzati :
Oracle , MySQL
Configurazione e assemblaggio PC fissi , configurazioni Note Book , Net Book , I-Phone, I-Pad, Tablet .
Gestione e configurazione Router , Switch , Firewall , Antispam , Antivirus.
Conoscenza applicativi disegno 3D quali Pro-E , Creo 2.0 , Solid Works .
Buona conoscenza di sistemi di videosorveglianza .
Ottima padronanza sistemi operativi Microsoft Windows
Buona padronanza sistema AS400 , Unix e Linux .
23/06/2020 R. B. 51 It Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
RPA Program/Project Manager - RPA&AI Center of Competence/Transformation Engine team at Intesa Sanpaolo Bank October 2016 – Present (3 year and 9 months)
Program/Project Manager Transformation Engine team at Intesa Sanpaolo Bank January 2016 – May 2016 (1 year and 4 months)
IT Manager - Global ICT at Intesa Sanpaolo Bank July 2015 – January 2016 (7 months)
Project Manager - Global ICT and CIB Foreign Branches at Intesa Sanpaolo Bank January 2012 - June 2015 (3 years 6 months)
IT responsible for Asset Back Commercial Paper - Conduit Management System at Intesa Sanpaolo for
Intesa Sanpaolo’s Investment Bank “Banca-IMI” September 2011 - January 2012 (5 months)IT project manager and application responsible at Intesa Sanpaolo for Intesa Sanpaolo’s Investment Bank “Banca-IMI” * years)
IT application responsible and project manager at Caboto Investment Bank * years)
Analyst and Developer R&D team - Fire & Security and Access Control systems at Honeywell Dating May 1998 - September 2000 (2 years 5 months)
Researcher and IT responsible for the Radiology division at National Cancer Institute in Milan (IRRCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano) April 1994 – April 1998 (4 years and 2 months)
Pianoforte teacher at “Amadeus” music school in Jerago (Varese) September 1987 – June 1995 (7 years and 10 months)Language
ITALIAN: mother tongue
ENGLISH: fluent
____________________________________________________________
Summary
My current role consists in leading and coordinating IT teams involved in Robotic Process Automation
Projects and managing RPA systems for the Intesa Sanpaolo Group. My responsibility covers the Project
Management and Application Management at 360 degrees as a member of the RPA&AI Center of
Competence, managing and monitoring the Service Level Agreement, budget planning, monitoring of costs,
delivering solutions for ISP. In the past for my job I used to also play the role of team leader, business
analyst ICT, technical responsible for implementation, migration and integration of new platforms with the legacy systems of the Bank.Experience
RPA Program/Project Manager - RPA&AI Center of Competence/Transformation Engine team at Intesa
Sanpaolo Bank June 2016 – Present (4 years)
In the new born “Robotic Process Automation and Artificial Intelligence” Center of Competence of the
Bank, I’m the program/project manager for RPA intiatives, at present based on BluePrism suite.
Responsible for the live Robots running various processes in different Bank’s Divisions (p.e. AML,
Backoffice, Security, etc.).
Program Manager & ICT business analyst for the New Banking Platform program - Transformation Engine
team at Intesa Sanpaolo Bank January 2016 – May 2016 (1 year and 4 months)
Program Manager as member of the Transformation Engine team, main goals are: to implement the new IT
architecture for the entire Bank, named New Banking Platform (NBP) program. To re-define target IT
standards and guidelines, to implement the IT infrastructures and and realize tools and then assure
coherence and adherence of the SW Applications to the NBP Requirements; Monitor IT projects and
identifying the actions to align systems to the NBP; Promote sharing of knowledge & experience.
IT Manager - Global ICT at Intesa Sanpaolo Bank July 2015 – January 2016 (7 months)
Head of "FOREIGN NETWORK APPLICATIONS" team, in the Global ICT Office (GICT). The most important
aims of this team are: ensure the coherence and adherence of the sw Applications to the Bank’s Foreign
Network Requirements, defining the target architecture aligned with Bank strategy; Monitor Foreign
Network Applications identifying the actions to be driven towards SLAs and process alignments; Promote
sharing of knowledge & experience into the GICT worldwide network in order to increase the level of
project management capability in the Application area; Increase Foreign Network awareness, bringing
needs, requirements and knowledge into main Head-Office Projects; Ensure sw development in the Bank
core system (named SIRE); Ensure adequate coverage for SIRE installations into Foreign Banks Division.
Project Manager - Global ICT and CIB Foreign Branches at Intesa Sanpaolo Bank January 2012 - June 2015
(3 years 6 months)
IT responsible for Asset Back Commercial Paper - Conduit Management System at Intesa Sanpaolo for
Intesa Sanpaolo’s Investment Bank “Banca-IMI” September 2011 - January 2012 (5 months)
IT Responsible for ETD systems at Intesa Sanpaolo for Intesa Sanpaolo’s Investment Bank “Banca-IMI”
April 2009 - January 2012 (2 years 10 months)
IT project manager and application responsible at Intesa Sanpaolo for Intesa Sanpaolo’s Investment Bank
“Banca-IMI” * years)
Responsible for Order Collect and Middle Office, Prematching, Confirmation Management systems
IT application responsible and project manager at Caboto Investment Bank * years)
Member of the CABOS2 team with the aim to completely renew the BackOffice systems of CABOTO
Investment implementing a custom one based on Java/Oracle. Then post trading systems responsible and prematching systems responsible.
Analyst and Developer R&D team - Fire & Security and Access Control systems at Honeywell Dating May
1998 - September 2000 (2 years 5 months)
C++ Analyst and Developer for Fire & Security and Access Control systems.
Researcher and IT responsible for the Radiology division at National Cancer Institute in Milan (IRRCS -
Istituto Nazionale dei Tumori di Milano) April 1994 – April 1998 (4 years and 2 months)
Initially bi-annual scholarship for the implementation of a multidisciplinary reporting system in radiology
with biomedical images processing capability. Then researcher with contract for IT scope in the Institute
Radiology division. Collaboration in international projects with Medical Researchers.
Pianoforte teacher at “Amadeus” music school in Jerago (Varese) September 1987 – June 1995 (7 years
and 10 months)
____________________________________________________________
Main Projects
RPA Program for Intesa Sanpaolo Backoffice May 2017 – Present (6 months)
RFI/P to select RPA system integrator to implement the Backoffice program. I’m the Program Manager and
RPA Project Manager with the aim to automate 8 processes in different BO areas, to implement the
security solution for RPA, to define Architectural and Development guidelines, to implement the
Governance solution to manage change management of the entire RPA scope and to implement the unique
Human-Machine GUI for RPA and AI. In parallel other minor RPA projects are now started in some other
Banks’ Divisions like CFO, Cost Control, Accounting, HR, Security, managed by the RPA Center of
Competence.
RPA Pilot Project for Intesa Sanpaolo Anti Money Laundering “customer due diligence” process October
2016 – March 2017 (6 months)
Initially I managed the SW selection for the RPA target tool (BluePrism was the winner) and the
multidisciplinary team who defined the security approach to introduce RPA in the Bank. Then PM for the
Pilot RPA project with the goal to automate the Customer Due Diligence for Bank’s AML. In 6 months
infrastructure and robots have been realized to “use” 13 legacy applications and compose due diligence
investigations. Now the robots are co-workers for AML team.
ICT Program Manager for “Product Hub” and “Architecture and Security evolution” for the New Banking
Platform program January 2016 – October 2016 (10 months)
Program Manager for “Product Hub project”, a unique global referee and services centralized system to
provide static data, pricing and purchasing rules for Bank’s products. Program manager for Architectural
and Security evolution with the goal to make the IT infrastructure ready to be “Always-On”, “Agile”,
“Customer Fiendly” and a “Services Hub” oriented applications. Adoption of the IBM Integration Bus,
Business Process Manager (IBM BPM) and Websphere Service Registry (IBM WSSR) to manage the NBP
“atomic” and “orchestrated” services. Security side, CA Layer 7 with SAML token to make the whole STP
secure was some of the matters managed in the program.
A new Trade Finance backend system (Letters of Credit, Collections, Guarantees) for Intesa Sanpaolo’s
Foreign Network Branches November 2013 - July 2015 (1 years and 9 months)
Bank Project Manager for Intesa Sanpaolo Bank to adopt a new backend system for Bank Foreign Network
Branches able to manage Letters of Credit, Collections, Guarantees, Shipping Guarantees. Solution choice
manager in the RFP process (Eximbills Enterprise by China Systems vendor as the target solution). Definition
of Project structure and Vendors, selection of China Systems in charge of implementation and TCS (Tata
Consultancy Service) as system integrator. Project Leader (< 50 people) for the integration project of the
new Backend with the Bank legacy systems and then diffuse it in the worldwide Foreign Network branches
for Intesa Sanpaolo Bank. Working directly with Head Office and Branch Managers, Bills Department
responsible and key Users in our main HUBs (New York, London, Hong Kong, Singapore, Shanghai, Dubai).
All goals have been reached and Eximbills is now the official target system for trade finance in Intesa
Sanpaolo, fully integrated with legacy systems for a complete STP.
Kondor+ centralization project for the ISP foreign network (London, Hong Kong, New York, Dublin,
Shanghai, Singapore, Tokyo) September 2012 - September 2013 (1 year)
Project Manager for GICT office in the centralization from Branches to Head Office for Kondor+ system
A new Conduit Management System for ABCP Business in Banca IMI London and New York May 2011 –
September 2012 (1 year and 4 months)
IT Project Manager to adopt a new Conduit Management system for Asset Back Commercial
Paper Business in Banca IMI London & New York branch. The selection was to buy a package by Sungard
named Quantum Avantgard and deeply personalize to cover the Banca IMI needs. Working directly with
BIMI London and New York Managers and ABCP Key Users.
Banca IMI ETD Project May 2010 - May 2011 (1 year)
Banca IMI ETD system migration (centralization). IT Responsible for the centralization of the London based
ETD backend system provided by Ffastfill Vendor. Also, member of the team in charge to choose the new
Front Office system for ETD business in Banca IMI.
GEC – a new platform for Banca IMI Post Trading and Settlement confirmations March 2005 – March 2006
(1 year)
IT Project Manager for the implementation of the new Confirmations Manager system dedicated to post
trading and settlement confirmations for Banca IMI, named GEC (GEstore Conferme). Working directly
with Middle Office and Backoffice Banca IMI key Users
CABOS2 ROMO - new platform for Backoffice Systems of Caboto Investment Bank November 2002 -
October 2004 (1 year and 11 months)
ROMO (Order Collect system and Middle Office Automation system). Inside the CABOS2 program,
Techincal and Methodology Responsible for the implementation of the new "Order Collect" system and
"Middle Office Automation" system named ROMO. Integration of ROMO with the major Financial Markets
(Bonds and Equities), Front Office systems, Position Keeping systems, Prematching systems of Caboto
Investment Bank.
CABOS2 COSEZ – A new platform for Backoffice Systems of Caboto Investment Bank October 2000 -
October 2002 (2 years)
In the CABOS2 Program, member of the pilot team to implement the new "Finance Accounting System"
named COSEZ. GUI responsible, Methodology responsible, Change Management responsible. Java, PL/SQL
in Oracle DB, xml approach and architecture. UML, Rational Suite.19/06/2020 S. Z. 54 Rpa Program/project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Lugano, Svizzera -
WORK EXPERIENCE
01/06/2018–Present Sales and BD Manager
Ebeam Technology – COMET A.G. Group, Flamatt (Switzerland)
I work with curious minds, scientists and technology experts to show the real potential of electron
beaming for innovation and better living.
At ebeam Technologies, I draw on my background in mechanical engineering and product
development to help make complex technology simple. By working closely with our OEM partners, I
aim to bring the business and sustainability benefits of ebeam Technologies’ solutions to
manufacturing and other industries around the world.
With a growing global population, there is an urgent need for cleaner and more efficient technologies
to reduce energy requirements and wastage. By mastering the electron, ebeam and its partners are
overcoming significant challenges to bring more sustainable and innovative technologies into all kinds
of different industries.01/01/2016–30/05/2018 Digital Printing Business Unit Manager
Uteco Converting S.p.A., Verona (Italy)
Within a leading reality in traditional printing machinery, mainly oriented towards packaging industry, I
have developed two digital printing solutions with international technology partners.
The first important successes is "SAPPHIRE EVO", the first inkjet machine for high productivity on
plastic substrates made in collaboration with the U.S. multinational KODAK,
The second success is "GAIA", for which I created a pool of European and American companies with
the result in a flexible printing machine with unique technical solutions.
I have also developed technological solutions to be integrated into printing lines of leading companies
in the traditional digital printing sectors to support them in approaching new markets, with the aim of
closing the technological gap.
I presented no. 2 patents regarding digital printing solutions on non-absorbent substrates and a third
patent for the automatic control of print quality, is being presented.16/06/2007–*S - Business Unit Manager
Uteco Converting S.p.A., Verona (Italy)
3S business unit Manager: upgrade, service, spare parts and ancillary equipment for the printing
industry.
This reality started from zero in 2007 and overall achieved a sales result of € 11.5 million in 2016, year
in which I changed my job.
the most motivating challenge was to extrapolate, starting from the requests of the customers, the
innovative and performing solutions of the UTECO range and apply them to machines already in
operation.
An interesting challenge was to draw from the technologies present in the printing market and
customize them on customer requests, providing an integration of production and control machinery from time to time.01/06/2004–15/06/2007 Product Developer
Pellegrini Meccanica S.p.A., Verona (Italy)
Product development engineer for natural stone cutting and processing machines with wire diamond.
An important project concerned the use of composite materials in substitution of metal alloys for the
realization of high performance components.02/06/2002–01/06/2004 Production Manager
Pellegrini Meccanica S.p.A., Verona (Italy)
Pruduction Manager for of machines for processing not only natural stones, such as marble and
granite, but also of concrete conglomerates for buildings and high level flat surfaces for precision machine tools.01/02/2000–01/06/2002 Mechanical Engineer
C.M.R. Te.Co., Verona (Italy)
Mechanical Engineer in the Design department of machinery for hauling boats and straddle carriers for containersEDUCATION AND TRAINING
01/09/1993–27/03/1999 Master's degree in mechanical engineering
Università degli Studi di Brescia, Brescia (Italy)
The degree thesis concerned the mechanical design of a linear actuator with high stiffness for
measuring the deformation of the main mirrors and correcting their shape. This linear actuator, called
HARDPOINT, is currently installed in hexapod configuration, supporting the two mirrors of the Large
Binocular Telescope - on mount Graham (Arizona, US)
I passed the Ph.D. exam in Engineering and I am registered with the Verona Engineers' Association.01/06/1988–01/06/1993 Scientific high school diploma
Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro, Verona (Italy)PERSONAL SKILLS
Languages Italian (Mother tongue), English (fluent), Spanish (intermediate)
Programming skills
SQL, Microsoft office,Autodesk InventorManagement skill
Management experience acquired in leading an independent business unit. Good competences in
working on an objective, fixing a target and building up a strategy to solve the problems. Perseverance
and precision to achieve the task. Capability of guiding people during daily work as well as during strategic meetingsSocial skill
Excellent team player: more than 5 projects completed with partners. Capability of decision making
and leading group of people. Leadership skills developed pursuing independently tasks and guiding
working teams. Quick adaptation to different environments, challenges and working groups.Network
Recognized expert in printing, converting and packaging industry, both for traditional technologies and digital ones.Personal skill
basketball coach for youth and amateur sector, passionate about technology and culture19/06/2020 M. G. 49 Project Manager, Sales Bd Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Italy
Categorie CV
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (1.539)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (1.129)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (668)
- Consulente Applicativo (538)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (515)
- Deep Learning / IA (1)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (10.900)
- Engineering (1.854)
- Help Desk-Tester (1.612)
- Informatica / IT (1)
- Network / Security Engineer (734)
- Programmatore (3)
- Programmazione / Web Developer (1)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (3.804)
- Settore Generale / IT (1.164)
- Sistemista / Tecnico informatico (3.656)
- Web Designer/Social/Marketing (1.834)
Ultimi CV (Totale CV: 29967)
- 05/12/23 - Content Creator, Editor
- 05/12/23 - Analista Funzionale/Tecnico
- 05/12/23 - Test Manager, Product Specialist
- 01/12/23 - Web Delevoperfff-Stefano Albano
- 23/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence 2023-Mario Albano
- 23/11/23 - Programmatore-Stefano Albano
- 22/11/23 - Developer Web – M.A.
- 22/11/23 - Developer Mobile Android – S. A.
- 22/11/23 - full stack web & mobile app development
- 22/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence -M. A.
- 05/11/23 - Sviluppatore iOs/Swift-Massimiliano Klein
- 06/07/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence-Mario Albano
- 22/03/23 - Manager
- 22/11/23 - Tecnico informatico e telecomunicazioni LM
- 13/02/23 - Esperto Ai, Deep Learning-Giovanni Torsello
- 12/02/23 - Perito informatico-Michele D’errico
- 11/02/23 - tecnico installatore Tiscali-Francesco Toscano
- 24/02/22 - analista programmatore mainframe, cobol, cics, db2
- 24/02/22 - Analista Tecnico/Funzionale area Mainframe
- 23/02/22 - Ingegnere meccanico
- 16/02/22 - Software Engineer
- 15/02/22 - Grafico, Web Designer
- 14/02/22 - ingegnere meccanico
- 11/02/22 - Freelance Software Developer, Perito IT
- 09/02/22 - PHP developer
- 09/02/22 - Program/Project Manager
- 07/02/22 - Analista programmatore ILE RPG As400
- 04/02/22 - IT Specialist, Sistemista Unix
- 01/02/22 - Sviluppatore Java Junior
- 01/02/22 - Sviluppatore Web
Categorie Offerte
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (10)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (4)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (1)
- Consulente Applicativo (0)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (3)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (21)
- Engineering (0)
- Help Desk-Tester (8)
- Informatica / IT (463)
- Ingegnere e Tecnico specializzato (3)
- Network / Security Engineer (8)
- PL/SQL / Oracle / SQL-Server / Mysql (3)
- Programmatore (787)
- Programmazione / Web Developer (44)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (9)
- Settore Generale / IT (0)
- Sistemista / Tecnico informatico (10)
- Web Designer/Social/Marketing (2)