Categoria: Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (Totale CV trovati: 3.804)
Data |
|
Età | Figura Professionale | Categoria | Sede Preferita |
---|
-
SOMMARIO DELLA CARRIERA
Febbraio 2003 – ad oggi Indea Consulting Partner
La società opera prevalentemente nell’ambito del business advisory nel Terziario. Collaboro in qualità di Professional con primarie società di consulenza direzionale in progetti principalmente in ambito Finanza ed Energy. Le principali iniziative degli ultimi anni sono in ambito Assicurativo (Area Tecnica Danni) Bancario (Trading, Crediti), Energy (Corporate Finance e Tesoreria) e Servizi (Interim Management e Business Advisory per operazioni di M&A).
v Frazionamento Mensile Polizze Rami Danni
Responsabile Program Office Progetto che prevede la mensilizzazione delle Polizze Rami Danni (Auto e RE) per in un Primario Gruppo Assicurativo Nazionale. Il progetto ha lo scopo di sostituire l’attuale processo di finanziamento rateizzato del premio annuale con il frazionamento mensile della rata premio e relativo processo di emissione certificato di copertura (2021 – in corso)
v Adeguamento a Normativa IFRS 17 per Divisione Assicurativa di Gruppo Bancario
Responsabile del Cantiere IT nell’ambito del progetto di adeguamento alla Normativa IFRS 17 per la Divisione Assicurativa di un Primario Gruppo Bancario Nazionale (Compagnie Danni e Vita). L’attività comporta la gestione dell’intero ciclo di sviluppo degli interventi informatici e della configurazione e dimensionamento dell’infrastruttura tecnica (2020 – 2021)
v Studio fattibilità Convergenza Infrastrutture e Processi Operations Operatore Energy
Project Manager dello studio di Fattibilità della Convergenza delle Infrastrutture informatiche e dei processi di Operations in contesto di Post Merge per un Primario Gruppo italiano nella Distribuzione del gas. (2020)
v Responsabile Governance Progetti Ramo Danni Compagnia Danni
Responsabile Governance/Program Manager per tutte le Iniziative Progettuali IT in ambito Danni (Motor e Danni Vari) per la Compagnia Telefonica di un primario Gruppo Assicurativo nazionale. L’incarico prevede la responsabilità sull’indirizzo e la gestione di tutte le attività del Portafoglio Progetti, la gestione del team di Solution Design funzionale e la governance di tutte le attività di sviluppo, test e roll-out (2019 – 2020).
v Program Manager Portali Private Banking
Program Manager per tutte le Iniziative Progettuali e la Gestione della Produzione per i Portali di un primario Gruppo Bancario Europeo in abito Private Banking e Consulenza Finanziaria. L’incarico prevedeva la responsabilità sull’indirizzo e la gestione di tutte le attività del Vendor dei Portali e la gestione di un team di circa 60 risorse (2018)
v Assessment per la costituzione di una Fintech per l’erogazione di Prestiti Retail e Corporate
Project Manager dello Studio di Fattibilità per la costituzione di una NewCo finalizzata all’erogazione di prestiti in ambito Retail e Corporate multicanale nell’ambito di un Primario Gruppo Bancario Nazionale (2017).
v Migrazione della Compagnia specializzata in Large Corporate su piattaforme target e integrazione nel Modello Operativo di Gruppo
Program Management del progetto di integrazione di una Compagnia Large Corporate nel modello operativo di Gruppo attraverso la migrazione della Compagnia e del relativo Portafoglio sulla filiera applicativa target (2016-2017).
v Integrazione Partitario Analitico e DB Attuariale del Portafoglio Danni pregresso Compagnie Gruppo Assicurativo
Program Management del progetto di integrazione del Portafoglio Rami Vari nel Partitario Analitico per un Primario Gruppo Assicurativo:
· Creazione prodotti e regole di migrazione
· Generazione Partitario ed attivazione flussi alimentazione per DB Attuariale e gestione Catastrofali
· Gestione flussi per Riassicurazione (2015-2016).
v Migrazione Portafoglio Danni Compagnie Assicurative
Migrazione dell’intero portafogli Danni di 2 Compagnie nell’ambito di una operazione di cessione tra Primari Gruppi Assicurativi Europei (portafogli migrati nell’ordine dei 2,5 mln di polizze). L’attività ha comportato anche il roll-out della piattaforma del Gruppo acquirente sulle Reti Agenziali acquisite (2014-2015)
v Progetto di costituzione di una Banca Depositaria in Lussemburgo
Program Management dell’Iniziativa per la costituzione di un CSD (Central Securities Deposit) per le attività di Settlement e Custody del Gruppo. Il progetto prevedeva l’interconnessione della struttura con oltre 30 mercati. L’attività ha riguardato la supervisione e gestione di tutti i diversi filoni progettuali (2013-2014).
v Progetti di Post Merge Integration nella Divisione G&P di ex-Municipalizzate
Supporto alla Direzione Gas&Power di un Primario Gruppo energetico Europeo nelle attività di integrazione operativa post-merge delle ex-municipalizzate acquisite: assessment operativo, valutazione contratti e continuità servizi, piano di insourcing e accentramento dei processi (2013).
v Piattaforma Tesoreria e Finanza di Gruppo
Program Management per la realizzazione della nuova piattaforma di Tesoreria e Finanza per un Primario Gruppo Nazionale nel settore Energy. L’iniziativa, nell’ambito della separazione di questa entità da un Gruppo internazionale, ha comportato lo sviluppo ex-novo dell’intera macchina operativa. L’attività specifica ha riguardato l’attivazione delle piattaforme applicative per operatività di Capital Markets (Money Markets, Bonds, Derivati) (2012-2013)
v Equity Algorithmical Trading
Project Manager per la realizzazione di una piattaforma di trading e del relativo modulo di sviluppo ed esecuzione di strategie di mercato basate su algoritmi ed indicatori finanziari per il desk Equity di una primaria Banca di Investimento sui principali mercati equity Europei ed Americani (2010-2011).
v Connessione Nuovi Mercati
Responsabile per progetti di connessione a nuovi Mercati (MTF e Mercati istituzionali) nell’ambito della divisione IT di un Primario Gruppo Bancario Nazionale. Questi progetti hanno riguardato la realizzazione “chiavi in mano” dell’infrastruttura di connessione, l’adeguamento dell’intera filiera applicativa e procedurale front-end back-end (2009).
v Disaster Recovery
Referente per l’area Sistemi di Trading e Mercati nel Programma di Disaster Recovery di un Primario Gruppo Bancario Nazionale. Il Programma ha comportato la progettazione e la realizzazione ex novo di un sito infrastrutturale ed applicativo dedicato (2008-2009).
v HR Business Process Outsourcing
Feasibility study e Gestione di numerosi Progetti di reingegnerizzazione della Funzione HR ed esternalizzazione dei servizi di Payroll e Gestione del Personale per conto di uno dei maggiori Operatori Nazionali in Aziende di diversi Settori merceologici (2007- 2009).
v IT Treasury Firm
Advisor di una società informatica specializzata nello sviluppo di soluzioni per la tesoreria, nello sviluppo del Business Plan strategico e nell’individuazione, di potenziali investitori (2007-2008).
v Real estate opportunity fund
In collaborazione con una società di asset management, Indea Consulting ha strutturato un fondo di private equity focalizzato in investimenti immobiliari in Europa. Indea Consulting ha redatto l’investment memorandum e supportato la fase di fund raising (2005-2006).
v Financial advisory network & private insurance
Start-up di una rete di consulenza finanziaria posizionata su clientela private in Italia e successivamente l’estensione dell’iniziativa altri Paesi EU facente riferimento ad una compagnia assicurativa di diritto Irlandese specializzata in prodotti private (2005).
v Turn around Società servizi informatici
Incarico di direttore di una società di consulenza e servizi IT principalmente in ambito assicurativo e bancario di circa 200 dipendenti con sede a Torino e Milano. La società eroga servizi di outsourcing e progetti di disegno e sviluppo di soluzioni applicative. L’incarico, in logica di temporary management, aveva l’obiettivo di realizzare il turn around e riposizionamento di mercato dell’azienda. Il ruolo comportava la responsabilità della gestione e del relativo risultato economico, dello sviluppo del portafoglio servizi e delle attività di M&A (2003–2004).
Giugno 2001 – Gennaio 2003 IrisCube (Gruppo Reply) Associate Partner
Società di consulenza per la realizzazione di soluzioni integrate in ambito web che contava (dicembre 2002) circa 240 dipendenti. Il ruolo di director della unit di business consulting comportava la responsabilità sul risultato economico, lo sviluppo delle soluzioni e del modello di offerta, l’individuazione e la gestione di una struttura di circa 35 risorse. Principali iniziative progettuali:
v Enterprise portal – CRM
Client Partner del programma di realizzazione di un enterprise information portal per un primario istituto bancario svizzero nel settore del private banking (2001-2002).
v Financial information portal - ECN
Client Partner del programma per la realizzazione del business portal della banca mobiliare di un primario gruppo bancario italiano. L’iniziativa prevedeva l’attivazione dell’ambiente di trading (ECN) e del relativo corredo informativo (2001-2002).
Agosto 2000 – Maggio 2001 Accenture (ex Andersen Consulting) Senior Manager
Primaria società di consulenza direzionale a livello mondiale, presente in Italia con una struttura di oltre 6000 professionisti. L’attività svolta riguarda principalmente progetti di business process reengineering in ambito financial services:
v Start-up banca immobilare
Program manager per le aree operations e crediti nello start-up di una banca immobiliare virtuale nell’ambito di un primario gruppo bancario italiano (2000–2001).
v Back office SIM
Program manager dello studio di fattibilità per l’integrazione delle strutture di back-office delle reti distributive delle SIM di un primario gruppo assicurativo europeo (2000).
Novembre 1995 – Agosto 2000 Ernst&Young Consultants Senior Manager
Primaria società di consulenza direzionale a livello mondiale successivamente acquisita da Cap Gemini. L’attività svolta ha riguardato principalmente progetti in ambito Finance tra i quali:
v Settore assicurativo
Client manager per primari gruppi assicurativi nazionali ed in particolare, in tale ambito:
Ø Masterplan euro
Masterplan e gestione del programma di adeguamento euro per l’intero parco applicativo del gruppo (2000).
Ø BPR area tesoreria ALM
Responsabile dello studio di fattibilità per la reingegnerizzazione e centralizzazione dell’area tesoreria e ALM per l’intero Gruppo (1999-2000).
Ø Migrazione euro area F&A su piattaforma Oracle Applications
Progetto di migrazione all’euro dell’intera piattaforma contabile del gruppo (Oracle Financials e sottosistemi) e di integrazione delle società non assicurative del Gruppo (1999-2000).
Ø BPR in area F&A
Progetto di implementazione di un sistema ERP (Oracle Financials) nell’area amministrazione e controllo di tutte le compagne del gruppo (1997-1998).
Ø Call center sinistri
Team leader del progetto di definizione della struttura di call center per gestione sinistri, direct-selling, tele-marketing e customer relationship management (1997).
v Settore bancario
Client manager della branch italiana di un primario gruppo assicurativo-bancario europeo ed in particolare per quanto riguarda:
Ø BPR area SGR/SIM
Progetto di reingegnerizzazione nell’area distribuzione e gestione fondi comuni di investimento (SGR e SIM) (1999).
Gennaio 1994 - Novembre 1995 Dianos Consulente
Società di informatica di Torino che realizza packages applicativi (DSS) di carattere finanziario (front-office, mercato telematico, modelli statistici per la valutazione dei rischi finanziari). L'attività svolta ha riguardato la definizione di modelli simulativi, il disegno funzionale e la gestione di progetto con particolare riguardo allo sviluppo di modelli di valutazione opzioni e risk management.
Novembre 1990 - Novembre 1993 Università di Genova Ricercatore
Dottorato di ricerca (VI Ciclo) presso la cattedra di fisica tecnica del dipartimento di ingegneria energetica dell’Università di Genova. Tale mansione ha comportato sia attività di ricerca teorica e sperimentale (in collaborazione con il C.N.R.) sia attività didattica (tenuta corsi e sessioni di esame).
3. COMPETENZE PROFESSIONALI
- Tecniche
- program management
- business advisory & planning
- business process reengineering
- IT demand management
- Business area
- ALM & treasury
- trading/settlements
- risk management
- performance management
- financial advisory
- insurance – casualities/life4. STUDI
- Dottorato di ricerca in fisica tecnica presso l’Università di Genova – Ph.D. (1993).
- Laurea in ingegneria meccanica presso Università di Genova (1990).
- Maturità scientifica (1984).5. LINGUE STRANIERE
- ITALIANO madrelingua
- INGLESE fluente
- TEDESCO (*) discreto
- FRANCESE scolastico6. CONOSCENZE INFORMATICHE
- Ambienti Microsoft .NET, Unix Java
- Applicativi Case tools, Windows Office, DBMS (Oracle, MS SQL), process modelling09/02/2022 D. C. 58 Program/project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
- AS400 e RPG (30 anni)
- Windows
- Wmware
- Erp Specialist
EMPLOYMENT
ICT MANAGER
· Definizione progetti IT
· Definizione dei requirements per l’ERP e ricerca delle soluzioni adeguate sul mercato.
· Supporto in attività di Budgeting e Business Development.
· Attualmente impegnato nella migrazione a SAP
GPACK SPA – Milano, Italy
(Ex Cartotecnica Goldprint Spa – GPP Industrie Grafiche Srl)
Attività o settore: Cartotecnico produzioneSettembre 2016 - Oggi
Titolare di azienda, Resp. Clienti, Project Manager
· Analisi dei Functional Requirements
· Attività di Project Management su clienti
· Supporto in Data Migration
· Implementazione di siti web e interazione coi social media
· Coordinamento persone interne ed esterne
Hellonet Group SRL - Milano, Italy
Attività o settore: Software House ERP e WEB
Gennaio 2000 – Agosto 2016ICT MANAGER
· Definizione progetti IT
· Costruzione e sviluppo ERP aziendale in Italia e Francia.
· Supporto in attività di Budgeting e Business Development.
· Quality assistant per verifiche ispettive
GPP Industrie Grafiche SPA – Milano, Italy
(Ex Milano Nuova Spa – Grafiche Gioia Srl – Draeger (FR) )
Attività o settore: Cartotecnico produzione
Gennaio 1994 – Dicembre 1999
Analista Programmatore
· Sviluppo programmi in RPG su AS400 IBM
· Attività di Project Management su clienti
· Supporto in Data Migration
· Coordinamento persone interne ed esterne
Siscom SRL - Bologna, Italy
Attività o settore: Software House ERP AS400 IBM
Gennaio 1987 – Dicembre 1993ABOUT ME
Esperienza trentennale nel gestire problematiche inerenti il sistema informativo aziendale, sia gestionale che reti, ma anche competenza
in problematiche di produzione, dove invece le proprie abilità organizzative e informatiche sono state a supporto e aiuto di coloro che
svolgevano la mansione di gestione organizzativa e direzionale dell’azienda, anche nell’implementazione dell’Industria 4.0 e MES. Ho
sviluppato un intero sistema gestionale su AS400 tuttora in vigore, basato sulle ACG, utilizzando rpg, ile-rpg, sql e clp. Ottima conoscenza
di query e query management. Ho inoltre le conoscenze per integrare direttamente in excel dati presi su as400 senza dover fare prima
delle esportazioni e ottima conoscenza del pacchetto office. Nella mia ultima esperienza ho gestito un gruppo con vari stabilimenti con
server in tecnologia VMWARE, centralizzando antivirus, firewall e dati con circuito MPLS. Mi esalto nelle nuove sfide avendo
continuamente bisogno di stimoli nuovi e mi piace lavorare in team con altre persone disponendo di ottime capacità comunicative affinate
ALTRE SKILLS
Lingue
Italiano: Madrelingua.
Inglese: B1.
Francese: A2
Softwares
Office Package (Esperto)
RPG AS400 IBM. (Esperto)
Sviluppo siti Web Html (Buono)28/01/2022 P. L. C. 59 It Manager, As400, Rpg Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Lodi, Milano, Cremona -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Novembre 2019 ad oggi
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Objectway, acquisizione di Algorfin S.p.A.
Ufficio ARC2020 (Architetture)
In evidenza
Governance
Progetto per le SGR, Società di Gestione del Risparmio, finalizzato al controllo del valore delle quote per i fondi di cui sono responsabili, a più moduli. Tutti i processi sono goverati dal cruscotto applicativo, in ulteriore evoluzione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i
Prodotti: RPG ILE, DataStage, SQL, HTML, CSS
Giugno 2018 Ottobre 2019
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Algorfin S.p.A. (spin off Unione Fiduciaria)
Ufficio POAS (Progettazione Ottimizzazione Architetture Software)
In evidenza
Audit tracking
Per garantire risposte tempestive e aderenti alle richieste degli audit, per una principale società del settore finanziario, viene sviluppato un prodotto in grado di rilevare e archiviare le variazioni intervenute sui dati del sistema gestionale consentendo poi una granulare interrogazione ed esportazione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, MongoDB
Prodotti: Talend DI, NodeJs
Cruscotto flussi estensione
Sulla struttura del cruscotto applicativo, per un cliente primario nel settore del risparmio gestito, sviluppiano moduli in grado di fornire il controllo adeguato alla movimentazione dei dati sia in ingresso che in uscita.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
POSIZIONE RICOPERTA
Socio accomandatario della Dieffe S.A.S. con oggetto sociale produzione e commercializzazione di software in proprio e/o per conto terzi
Agosto 2015 –– Maggio 2018
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Unione Fiduciaria S.p.A.
Ufficio POAS (Progettazione Ottimizzazione Architetture Software)
In evidenza
MIFID II
Sviluppo della parte di middleware per la distribuzione e la ricezione dei flussi relativi alla normativa MIFID.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: DataStage
VI (Visual Identity)
Scelta e applicazione di un moderno paradigma di sviluppo e tecnologico al fine di traghettare le applicazioni verso la separazione tra model, view e controller. L’obiettivo, raggiunto, è quello di migrare il software senza l’obbligo della modifica del sorgente e della ricompilazione.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: Stack Angular, GIT, NodeJs, interfaccia CGI IBMi
SEPA
Progetto rivolto alle aree amministrative FA e TA, alle contabilità SGR e alle banche depositarie per l’adesione all’area Europea in materia di pagamenti e incassi, programmati e non, aderente allo standard ISO20022 (SDD, SCT) e consentire l’allineamento automatico dei mandati e delle anagrafiche collegate (SEDA). Il controllo dei processi viene eseguito tramite il cruscotto applicativo.
Piattaforma: IBMi, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL
Prodotti: Altova MapForce
Gennaio 2012 -- Luglio 2015
Dieffe S.A.S. di **** **** & C.
Consulente informatico
Presso
Unione Fiduciaria S.p.A.
Ufficio FA (Fund Accounting)
In evidenza
Cruscotto applicativo
Modulo sviluppato per definire processi, con relative regole di dipendenza, possibilità di schedulazioni e definizione di cut--off time. Consente di monitorare le attività collegate tramite la messa a disposizione di API di interfacciamento, di collegare tabulati, dati di log e allegati in genere e richiamare funzioni. Nato sulle esigenze di Banca Depositaria si è sviluppato nel tempo garantendo sempre più funzionalità.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
COVIP
Le modifiche apportate nel periodo alla normativa COVIP sono l’occasione per la generazione di un nuovo modulo software che sfrutta la configurazione tabellare già disegnata per i limiti (con le opportune implementazioni) e un nuovo strumento di mapping che mette a disposizione del personale funzionale attività altrimenti risolvibili con modifiche software e ricompilazioni.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Limiti da regolamento e normativi
Predisposizione di un Data Base che consenta di configurare le modalità espositive, sia su tabulato che su pagina web, degli esiti dei controlli sui limiti da regolamento e da normativa.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Gennaio 2006 –– Dicembre 2011
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di IV livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali, sviluppo software e interfaccia applicativa
In evidenza
Master anagrafico
Sviluppo di un middleware di Master Data Management finalizzato alla raccolta, alla trasformazione, alla mappatura e alla distribuzione dei dati anagrafici e dei prezzi giornalieri relativi agli strumenti finanziari trattati su sei sistemi e applicativi diversi. Contestualmente viene sviluppata anche l’interfaccia applicativa che consente di manutenere la configurazione delle regole e di controllare i processi del Master.
Piattaforma: IBMi, SUN, Microsoft
Data Base: DB2 for i, SQL Oracle
Prodotti: Websphere Application Server, Websphere Service Registry & Repository, Websphere Message Broker, Spazio FTE
Gennaio 2002 –– Dicembre 2005
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di II livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali e prodotto Sis.I.Fo.
In evidenza
Flussi banche depositarie
Sviluppo di un middleware per la distribuzione dei dati necessari al controllo sul calcolo del NAV alle numerose banche depositarie dei fondi di Arca.
Ancora oggi, in Algorfin, è utilizzato per configurare i flussi tra i prodotti Archimede (calcolo NAV) e Diogene (Banca Depositaria).
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Prodotti: Spazio FTE
Settembre 1998 –– Dicembre 2001
ARCA SGR S.p.A.
Quadro direttivo di I livello
Ruolo
Responsabile sistemi centrali
In evidenza
Interfaccia applicativa
Generazione di una interfaccia applicativa basata sulle API di sistema CGI per fornire il controllo del sistema di valorizzazione dei prezzi del sistema contabile Sis.I.Fo.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Maggio 1995 –– Agosto 1998
TEC--INF
Consulente informatico
Presso
ARCA SGR S.p.A.
Analista, programmatore e sistemista
In evidenza
Sis.I.Fo
Sis.I.Fo., acronimo di Sistema Informativo Fondi, rivisitazione del sistema contabile per la determinazione del valore quota giornaliero dei fondi comuni e pensione, ad opera dello stesso ideatore di Archimede, dottor Venerando Losi, è il progetto al quale partecipo soprattutto per la definizione dell’interfaccia utente e la garanzia della sicurezza sui dati e la definizione delle interfacce sistemistiche necessarie al software stesso.
Piattaforma: IBMi
Data Base: DB2 for i
Prodotti: Cool 2E (ex Synon)
Settembre 1987 –– Aprile 1995
Partita IVA
Consulente informatico
Presso
METASISTEM
Analista, programmatore e sistemista
In evidenza
Prodotto METASISTEM
Sviluppo di un software rivolto alle società di produzione e alle aziende commerciali. Molte idee contenute in questo prodotto hanno costituito la base per moduli sviluppati nel futuro (codifica, strutture contabili) e alcune sono state riprese nelle ACG installate presso i nostri clienti (fixing del prezzo, determinazione della quantità mancante e fogli di lavorazione).
Piattaforma: S/36
Case internal/external, external/internal
Per facilitare la generazione di codice, standardizzato e più veloce, e ridurre l’occupazione di spazio disco creo uno strumento che consenta di configurare i file esternamente, con tipologie di dato personalizzate e che generi in modo automatico le routine necessarie a garantire la corretta mappature delle variabili dei programmi in lettura e la corretta mappatura dei campi dei file in scrittura.
Piattaforma: S/36
Settembre 1981 –– Agosto 1987
Spazio Informatica S.R.L.
Dipendente
Ruolo
Analista e programmatore
In evidenza
Valorizzazione del portafoglio titoli e interrogazione situazione sottoscrittori
In attesa della chiamata al servizio militare obbligatorio vengo mandato in Unione Fiduciaria, sotto le direttive del dottor Venerando Losi, ideatore del prodotto Archimede per la gestione dei fondi comuni di investimento, sia lato TA che FA,.
In questo periodo sviluppo la prima interfaccia utente per l’interrogazione della situazione sottoscrittori e la prima valorizzazione automatica del portafoglio dei titoli tramite lettura dello spool di stampa trasmesso in BSC dal CED Borsa. Questo automatismo, con elaborazione notturna, ha consentito un notevole risparmio di tempo uomo e una notevole riduzione del rischio errore.
Piattaforma: S/36
Software per spedizionieri
Partecipo allo sviluppo del prodotto di punta dedicato alle aziende di trasporto, con particolare attenzione ai trasporti aerei internazionali.
Piattaforma: S/36
Inglese A1
Francese A126/09/2021 D. F. 60 Progettista Software Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
SAP WW Coordinator Manager presso CIFA S.p.A.
Management ERP SAP (Headquarter e Filiali)
· Gestione Risorse SAP
· Project management progetti
· Analisi Programmazione MM SD FI CO PP
· Gestione consulenti
Gestione Contratti Fornitori
Gestione Mes Produzione
Gestione Invesimenti Migliorie Aziendali
Gestione Budget
Coordinamento formazione utenti
Collaborazione al coordinamento trai settori aziendali
IT Manager presso Alfatherm S.p.A.
Gestione Contratti Fornitori Hardware/Software
Gestione Infrastrutture Hardware/Software Uffici e Produzione
Gestione Rete aziendale
Gestione ERP SAP
· Analisi Programmazione MM SD FI CO PP
· Gestione consulenti
Gestione Invesimenti Migliorie Aziendali
Coordinamento formazione utenti
Collaborazione al coordinamento trai settori aziendali
Gestione Consulenti (SAP Basis – Netowrking)
Principal Consultant presso Techedge Group S.p.A.
SAPS/4 HANA
Project Manager e Team Leader su progetti internazionali di implementazione e sviluppomooduli MM SDPP
Gestione Business Requirements
Gestione Team e coordinamento (4 –10persone)
Formazione risorse ABAP
Customer Management
EDI management
ABAP/4-ABAP OO
Modeling
ALE / IDoc
Workflow, enhancements (BAdI, User-Exit)
RFC
BAPI
Adobe Form PDF
Output management
Report Module pool
Custom transaction
IT Specialist presso Beta Utensili S.p.A.
▪ SAP
Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita Moduli MM SD FI – FILIALI ESTERE SAP
Analisi e Sviluppo intefacciamenti filiali estere extra-SAP
Interfacciamenti sistemi Sap R3 BI/BW
Gestione Ambiente BW e BO
Gestione Ticketing
Gestione SAP WM
Gestione automazione ordini clienti con tracciati standard (Angaisa, Easy-Data)
Gestione ordini clienti portale Beta e interfacciamenti SAP
Gestione SAPArchiving (EDOK)
Caricamento e gestione Budget
▪ Zucchetti - Gestione software e hardware
▪ Planner 3D - Gestione del progetto di simulazione showroom 3D
▪ Supporto, nuovi sviluppi, training, documentazione e analisi (Italia e estero) Gestione risorse esterne (consulenti, agenti vendite)
Sap Developer and Analyst presso Prada S.p.A.
▪ Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita in ambiente Retail.
Geolocalizzazione
Progetto E-Commerce
Fatture via XML da SAP
Interfacciamenti via RFC sistemi Retail-AFS
Gestione transazioni custom su palmari RF
Clothing Allowance
Gestione tool per merce a disposizione
Inventario...
▪ Analisi e Sviluppo applicativi e nuove funzionalita in ambiete AFS.
Tool Replenishment
Tool Anagrafica unica negozi
Gestione Anagrafiche materiali in arrivo da AS400
Interfacciamento con Store locator
Progetto di ricodifica materiali…
▪ Analisi e Sviluppo applicativi per interfaccia con sistemi RF.
▪ Interventi correttivi ed evolutivi.
Upgrade ambiente AFS
Gestione Saldi
Reportistica stampa etichette formato barcode
Gestione Venduto e giacenze…
▪ Gestione Business Requirements Supporto Tecnico e customizing in ambiente Retail e AFS.
Consulente IT (SAP Developer and Analyst) presso Sowre SA
▪ Analista programmatore per Sowre SA presso diversi clienti:
▫ SKY
Registro Cespiti
Spesometro
Tool Diritti Cinema
Tool stanziamenti gestionali
Progetto Enasarco
▫ Ducati
Gestione dati Apparel
Stampe OdA RdA
▫ Zurich Assicurazioni
▫ Pirelli
▫ BBR
▫ … (possibile dettaglio delle attività tramite Skill)
▪ ABAP/4 Tutor
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Settembre 1998 Iscrizione Ingegneria elettronica
Politecnico di Milano (Piazza Leonardo)
Giugno 1998 Perito Industriale capotecnico
Elettronica e Telecomunicazioni
Istituto Tecnico Statale “Ludovico Geymonat” Via Gramsci 1, 21049 Tradate (Varese)
Dicembre 1997 Tirocinio programma di scambio per studenti con wo0rking Experience
Hertogenbosch (Olanda)
Attestato in: Electrotecnium, HTML & AM receiver e AM transmitter (rilasciato il 20 Gennaio 1998)
Luglio 1997 Tirocinio (stage): progettazione e test Sistemi per automazioni
Test Impianti e Caricamento Software nella memoria
Mitrol S.r.l. Gazzada Schianno
Automazione industriale
Gennaio 1997 Tirocinio (stage): progettazione e installazione sistemi industriali
Test Impianti e assistenza nell’installazione (hardware e software)
Area Varese
AutomazioneCompetenze informatiche
Conoscenza nell’uso e gestione di sistemi operativi Windows e Apple MacOs X;
Conoscenza degli applicativi Windows Office & Apple Office (Pages, Numbers, Keynote) anche in ambiente mobile, maturata sia in ambito lavorativo che in ambito personale.Capacità di ripristino software su dispositivi Windows, iOS, dispositivi mobile Windows, iOS e Android maturata in ambito personale.
06/09/2021 A. G. 44 It Manager, Sap Ww Coordinator Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Como -
- 08/2018 – In Corso Webresults Srl (Gruppo Engineering Ingegneria Informatica Spa) Project Manager – Responsabile di Progetto – Team Leader Attività di coordinamento di uno o più gruppi di lavoro, Cura del cliente, gestione delle commesse operative, gestione delle attività di Delivery presso il cliente finale, cura del/dei Team, Gestione delle marginalità di Progetto, stima Finale delle Attività,. Il cliente principale con cui ho avuto modo di interfacciarmi è ENEL Spa e le sue controllate. La principale piattaforma IT oggetto di customizzazione per i clienti è stata SALESFORCE.COM e vari suoi moduli, Service Cloud, Sales Cloud, Field Service, Mobile App Publisher, Analytics.
- 02/2016 – 07/2018 PIK-UK LTD (London, UK) Responsabile Sede – Responsabile di Progetto – Team Leader Cura del cliente, Attività di coordinamento dei gruppi di lavoro, analisi dei requisiti, attività di analisi funzionale, supporto allo sviluppo con vari linguaggi di programmazione e tool. Ideazione, sviluppo e coordinamento dello sviluppo stesso di un portale per il monitoraggio dei mandati di pagamento per INTESA SANPAOLO. Attività di ETL per INTESA SANPAOLO. Ideazione, relazione col cliente, coordinamento e supporto al gruppo di sviluppo di una soluzione adhoc per INTESA SANPAOLO di uno strumento di riutilizzo di backup di macchine virtuali effettuato attraverso la combinazione della tecnologia offerta da COHESITY e la piattaforma VMWARE, grazie all’uso del VRO. Relazione col cliente, coordinamento e supporto al gruppo di sviluppo di varie soluzioni OpenText Documentum.
- 01/05/2014 – 31/01/2016 PIC - Servizi per L'informatica Responsabile di Progetto Cura del cliente, ideazione, supporto e coordinamento allo sviluppo di una piattaforma custom per l’analisi statistica dei dati del vento raccolti su centinaia di postazioni in Europa per EDISON, con analisi statistica e di Business Intelligence sviluppata su misura. Relazione col cliente, ideazione, supporto e coordinamento allo sviluppo stesso di una piattaforma per l’elaborazione di previsioni delle scorte di stoccaggio delle riserve di Gas, per EDISON, basata su dati storici e calcoli statistici, al fine di migliorarne l’ottimizzazione di utilizzo.
- 28/03/2011 – 30/04/2014 PIC - Servizi per L'informatica Analista - Programmatore Attività di analisi dei requisiti, programmazione JAVA e customizzazione avanzata della piattaforma di Enterprise Content Management DOCUMENTUM della EMC ( ora OpenText), per vari clienti come A2A, POSTEL, Aeronautica Militare. Corso Salesforce con 3 mesi di training on the job. Partecipazione a corso erogato per le società partner di ZUORA con la realizzazione di un primo progetto.
- * Accenture Technology Solutions per ATS Programmer Attività di sviluppo software per progetto interno,al fine di realizzare un portale con funzioni di libreria multimediale per catalogare il materiale audio-visivo di ATS. Attività di sviluppo software per H3G utilizzando tecnologie TIBCO,principalmente BW ed IM. Sviluppo di classi di appoggio per funzionalità di customizzazione. Attività di analisi funzionale e dei requisiti nel progetto del nuovo CRM Unico di Telecom Italia;attività di studio e creazione dei campi dati usati come interfaccia agli altri sistemi del mondo Telecom.Creazione e manutenzione del server interno di coordinamento del progetto. Attività di testing di nuove funzionalità per il sistema di integrazione in uso a Telecom Italia,denominato INFOBUS. Attività sistemistica per macchine UNIX remote appartenenti all'ambiente di collaudo.
Salesforce.com Platform, Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML, Microsoft Visio, Microsoft Excel, Microsoft Powerpoint
Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML, Micrsoft Visio, JAVA, Struts2, Spring,Maven, Tiles, Javascript, Jquery, PHP, WebServices REST, PL/SQL, ORACLE, OpenProject, COHESITY (Secondary Storage), VMWARE VRO (Orchestrator)
Gantt, Microsoft Project, Diagrammi UML,Java , web Interface,Cohesity,VMWARE
JAVA J2EE,Documentum EMC, SQL, ApacheTomcat, JSP, XML, Salesforce, Zuora, Struts2, Maven, PL/SQL, ORACLE, VbScript
JAVA j2EE,JSP,Servlet,Apache Tomcat, TIBCO BW,TIBCO IM,JAVA j2EE, XML,XSD,Infodelivery,PL/SQL,Microsoft Share Point,PVCS, PL/SQL,Infodelivery,PVCS,UNIX
31/08/2021 A. G. 39 It Project Manager Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Roma, Smart Working -
PROFESSIONAL SUMMARY
Result-oriented Frontend Engineer with over 4 years’ vast experience in front-end development, software planning,
and advanced knowledge of HTML, CSS, SCSS, Vanilla JavaScript, jQuery, VueJS, Bootstrap, Tailwind CSS, Responsive
Designs, and Design Systems. Dedicated to creating and optimizing interactive, user-friendly, and feature-rich
websites. Leverage analytical skills and strong attention to detail to deliver original and efficient web solutions with
a background in computer science. Possess skill in utilizing various software tools such as version control system,
Node Package Manager, and noSQL database knowledge (Firebase). Adept at meeting tight deadlines and resolving
complex issues. Possess the ability to leverage acquired skills and experience across various fields to maximize
operational results and profits. Tech-savvy, superior communicator, and possess the ability to work effectively under
pressure independently or in a team.CAREER ACHIEVEMENTS
- Developed the frontend of a Laravel website for the Federal Polytechnic Ilaro, utilized by over 4000+ students
to obtain institution resources and information with easy management features.
- Efficiently developed the frontend of a microfinance banking application to ease the stress of funds
management, complex manual calculation, and record tracking for Ilaro Microfinance.
- Created the frontend of a journal/conference web application for Federal Polytechnic Ilaro and other national
researchers with an accessible repository of downloadable Research Papers and Publications which cuts across
several sectors
- Part of a team to create a scalable Computer Based Test Application capable of providing examination service
for 4000+ students simultaneously, also part of a team to collect processable data and build an Accommodation
Finder Web app.
- Currently building a no-code tool web application to develop websites to be used by approximately 5000 users.SKILLS & PROFICIENCIES
- HTML, CSS, SCSS, Vanilla JavaScript, jQuery.
- Bootstrap Framework
- VueJS, Vuetify
- Axios, NPM
- Firebase
- Web APIs and Libraries
- Ionic (for Mobile Interfaces)
- Version Control System (Git/GitHub)
- Software Planning (SDLC)
- Superior Communication Skills
- Time Management
- Excellent Collaborator
- Problem-solving and Analytical ThinkingPROFESSIONAL EXPERIENCE
Frontend Developer – VZY (Cregital) 2021 – To date
- Effectively collaborates with the software design team to solve application faults and discuss possible solutions
on an application.
- Efficiently practicing agile methodology approach on product management.
- Translation of user interfaces designs into pixel-perfect interfaces while considering accessibility, cross-platform
compatibility, and browser support.
- Carried out user experience research and implemented new things discovered.
Frontend Developer – Federal Polytechnic Ilaro 2020 – 2021
- Effectively collaborates with the software design team to solve application faults and discuss possible solutions
on an application
- Translation of user interfaces designs into pixel-perfect interfaces while considering accessibility, cross-platform
compatibility, and browser support.
- Managed and consumed APIs developed by backend developersfor a computer-based examination application.
- Prepared documentation for developed web applications for easy usage while maintaining the school’s website
codebase.
Frontend Developer/Analyst (NYSC) – Federal Polytechnic Ilaro, Ogun State. 2020
- Compiled and analyzed data, processes, and codes to troubleshoot problems and identify areas for
improvement, also developed ideas for new programs, products, or features by monitoring industry
developments and trends.
- Effectively collaborates with the back-end developers and other team members to establish objectives and
design more functional, cohesive codes to enhance the user experience.
- Recorded data and reported it to proper parties, such as clients and management, also integrates server-side
logic developed by back-end developers with user interfaces.
- Built reusable code and libraries for future use optimized the application for maximum speed and scalability,
implemented security and data protection, and designed and implemented data storage solutions.
Frontend Developer– Zealarax Technologies. 2018 – 2020
- Planned new systems to address any issues with the current systems, prepared cost-benefit analysis reports for
all proposed upgrades and effectively collaborated with the IT team to implement the plan.
- Translated user interface mockups into pixel perfect designs with accessibility, cross browser support and
responsiveness.
- Tested the new systems to validate efficiency, provided prompt reports on all improvements made,
communicated with the management and employees to determine system requirements, and created training
processes and documentation to teaching others how to use new systems.
- Collaborated with back-end developers, define, communicate technical and design requirements.
ICT Facilitator – Ibaadullah Model College 2015
EDUCATION
- Higher National Diploma; Computer Science – Federal Polytechnic Ilaro, Ilaro, Ogun State 2019
- National Diploma; Computer Science –. Moshood Abiola Polytechnic, Abeokuta, Ogun State 2015CERTIFICATIONS
- Website Management and Maintenance – Amtec Global Consulting Nig. Ltd 2020
- Fundamentals of Digital Marketing – Google Digital Skills for Africa 2020
- Cisco IT Essential Certification – The Federal Polytechnic Ilaro 2018LEADERSHIP AND VOLUNTEER EXPERIENCE
Vice President/Member – Programmer’s Hub 2019
- The organization focuses on motivating the student to pick any area in tech while they are still in school, created
an interactive platform for them to share their tech-related problems and solutions in the course of solving
problems during learning.
- Provided them with possible solutions to solve problems they face, and also organizes workshops, conferences,
and software-project development to motivate and facilitates learning.PROJECTS
- Computer-Based Exam Test for Federal Polytechnic Ilaro with Safe Exam Browser [Frontend]
- federalpolyilaro.edu.ng (Federal Polytechnic Ilaro School Website) [Team Lead for Frontend]
- Journal Website for Women in Technical Education and Employment (FPI Chapter)
https://fpiwitedjournal.federalpolyilaro.edu.ng/ [Frontend]
- 2nd International Conference Website for Federal Polytechnic Ilaro [For Paper Submission and Certificate of
Participation Generation]. http://fpi2ndinterconf.federalpolyilaro.edu.ngs/ [Frontend]
- Environmental Research and Journal Website https://fpisesjournal.federalpolyilaro.edu.ng
- alumni.federalpolyilaro.edu.ng
- Loan Management System for Muslim Cooperative Society, Federal Polytechnic Ilaro
- Website for DJ Everlastin (https://djeverlastin.netlify.app)
- Getlodge (Accommodation Finder) [Team]
- Programas Hub Quiz App (https://github.com/programashubng/Quiz-App)
- https://github.com/haayzeed
- https://****.netlify.app/ (Portfolio)
30/08/2021 A. D. 30 Frontend Engineer Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Milano -
ESPERIENZA PROFESSIONE
dal 2021 Ciet
Project Manager, Direttore Cantiere
Ho iniziato questa nuova avventura per imparare a dirigere cantieri edili ma soprattutto
per aiutare l’azienda a migliorare i processi produttivi interni, gli spazi e la logistica di
magazzino. In particolar modo mi sono concentrato sul personale, rielaborando ruoli e
mansioni al fi ne di creare le basi per la solidità futura loro e della ditta.
Organizzazione, Ottimizzazione, Direzione Cantieridal 2018 al 2020 Crazy Bit Srl
Project Manager
Sono responsabile di tutta la catena produttiva riguardante ogni singolo progetto.
Contatto il cliente, mi accordo sui dettagli tecnici ed economici proponendo soluzioni e
preventivi. Mi occupo di selezionare il personale, il materiale ed i mezzi necessari seguendo in prima persona il progetto anche in cantiere.
Nella sede di Bologna gestisco lo sviluppo software e web applications.
Project management, Agile, Scrum, Ms Project, Progettazione.dal 2014 al 2017 Doc Servizi
Project Manager, Direttore Tecnico, Direttore Produzione
La mia natura di leader è venuta fuori e ben presto sono passato dalla realizzazione degli
eventi alla direzione. Nel mio percorso ho pianifi cato e gestito eventi da migliaia di persone con la direzioni di grandi squadre divise su più turni lavorativi e devo ammettere che in
questo periodo di stop, tutto questo mi manca molto: mi manca poter risolvere i problemi dei miei clienti ed il clima di cameratismo che si crea con i colleghi.
Show Caller, Logistica, Asana, Piani: cazione, Direzione tecnica.dal 2010 al 2013 Doc Servizi
Tecnico Video, Tecnico Luci
Come tecnico video e luci ho lavorato con tutti i più grandi service italiani lavorando in
italia, in europa ed anche in america. Ho imparato a gestire le macchine sia da un punto
di vista hardware che software, sia come allestitore che come addetto alle console. Ho
una buona conoscenza delle reti network e dei sistemi Windows, Mac OS e Linux
Mixer video, Mixer Gra: co, Mixer Luci, Media Server, Cameraman, LedWall, Video-Proiettori, Mapping, Windows, Linux, IOS,
Network, MS O< cedal 2004 al 2009 Area09 Srl
Socio, Amministratore
Ho lasciato gli studi dopo 3 anni all’università di fi renze per aprire una società di servizi
per lo spettacolo. Insieme ai miei soci abbiamo gestito per conto di service italiani eventi
di ogni genere e grandezza. In questo periodo mi sono dedicato alla gestione del personale, alla logistica/organizzazione legata agli eventi ed in ultima parte alla parte economica e marketing della società
Marketing, Amministrazione, Risorse Umane
dal 1997 al 2003 Coop Input
Facchino, Mulettista, Allestitore, Tecnico Luci
Ho iniziato come facchino quando ancora ero al liceo ed in breve tempo già gestivo
una squadra di 8/12 persone. Dopo quella esperienze ho iniziato ad imparare altri lavori
manuali che sono ancora oggi fondamentali tasselli della mia vita lavorativa: credo che
partire dal basso in ogni mestiere ti dia una visione molto più ampia e corretta di come si
debba organizzare per gestire un lavoro
Logistica, Mulettista, Ple, Allestimento, Falegnameria, Elettricista, Montatore LahyerHard Skills
- Poject Management
- Piani: cazione
- Logistica
- Direzione Tecnica
- Ottima lingua IngleseSoft Skills
- Problem Solving
- Comunicazione
- Leadership
- Organizzazione
- Stress ImmuneCorsi Online Certificati
- Udemy: PMBOOK Guide
Prep Exam
- Google Analytics:
Base, Intermedio, Avanzato
- Google Marketing
- Asana Certi: ed Pro
- LinkedIn:
-Project Manager
-CompTIA Network
-CompTIA +
-Professional SoQ Skills
-Digital Marketing SpecialistCertificati
- British Council CEFR C1
- Carrellista
- Ple
- Preposto Sicurezza
- Formazione Rischio AltoSoftware
- MS O< ce
- MS Project
- Sketchup
- Asana
- GoodDay
- Autocad
- Premiere CC
- Photoshop
- Adobe XD
14/07/2021 M. F. 44 Project Manager, Direttore Tecnico, Team Leader Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Firenze -
ESPERIENZA LAVORATIVA
Agosto 2019 – Attualmente in corso
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Program Manager, certificato PMI®PMP®
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione di progetti per Nordic Countries (St1 Finland, Sweden, Norway) mirati alla
fornitura di terminali HW e pacchetti SW per sistemi di pagamento. Cross-functional
tra i dipartimenti di Business e Engineering Team con funzioni di raccolta e analisi dei
requisiti; pianificazione, coordinamento e management di team multi-livello e work
tasks; gestione e analisi criticità e rischi progettuali; produzione documentale;
gestione UAT per il rilascio dei deliverables prefissati e presentazione risultati.Agosto 2018 – agosto 2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego SW Quality Team Manager
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione delle risorse assegnate al Team di Test: pianificazione attività,
coordinamento e gestione dei task relativi al controllo di qualità.
Gestione di risorse cross-region.
Discussione tecnica sui requisiti con le key-people di progetto; coordinamento e gestione della comunicazione con Project Manager, System Engineer, Team di
Sicurezza, Team Sviluppo e Team QA.
Applicazione di tool per la gestione del prodotto e dell’OTD (Daily Management, Risk
Management, Problem Solving).
Monitoraggio dei KPI di Team.
Gestione Agile delle attività; coordinamento del lavoro in Scrum Team.Gennaio 2014 – agosto 2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego SW SQA Lead
• Principali mansioni e responsabilità
Pianificazione delle attività di test, analisi requisiti di marketing e di prodotto.
Analisi documentazione tecnica e stesura dei Test Report.
Applicazione di Risk Management, FMEA tool analysis e tecniche di Problem Solving.
Revisione delle Test Suite e applicazioni di metodi di review (PRTI) e degli strumenti di
bugtracking (JIRA).Novembre 2014 – dicembre 2015
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Test Architect
• Principali mansioni e
responsabilità
Valutazione delle strategie di test, analisi dei requisiti di marketing e di prodotto,
stesura di Test Plan, definizione dei Performance Tests e della fase di Real World
Testing, coinvolgimento nelle attivita’ di pianificazione, nelle revisioni dei documenti
e nelle fasi di FMEA, Risks Anlysis e Problem Solving, collaborazione con i Project
Leads per garantire la corretta esecuzione dei software reliability processes.Aprile 2011 – Ottobre 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego System Test Engineer
• Principali mansioni e responsabilità
Organizzazione delle procedure di Integration e System Test sul software sviluppato
internamente all’azienda; tracciamento dei malfunzionamenti con ClearQuest; analisi
di copertura dei requisiti, aggiornamento delle specifiche tecniche; stesura dei Test
Plan; stesura della reportistica finale e interfacciamento con i vari team (sviluppo,
analisti, team di gestione del progetto).Agosto 2009 – aprile 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Giunti Labs s.r.l. Via fra' Paolo Sarpi, 7/a 50136 Firenze (FI)
• Tipo di azienda o settore Azienda Software specializzata nell’e-Learning
• Tipo di impiego Test Engineer
Stesura di procedure per il controllo dei sistemi. Verifica della qualità del
responsabilità software sviluppato in azienda con mappatura dei malfunzionamenti tramite
programmi di bug-tracking (IBM® Rational® ClearQuest®, Bugzilla);
2. Analisi e redazione di specifiche e revisione documenti; scrittura e gestione
di Test Case su Salome TMF; esecuzione di test manuali e automatici per
analisi di performance e di carico (HP Load Runner).
3. Installazione di sistemi su Linux OS, CentOS e Solaris.Agosto 2008 – Agosto 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consulente presso Selex Communications – Gruppo Finmeccanica
Via Barsanti 8, 50127 Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego System Test Engineer
• Principali mansioni e responsabilità
Test del software, analisi e redazione di specifiche e requisiti di prodotto; valutazione
di test di accettazione SAT e FAT su sistemi radio TETRA e reti complesseFebbraio-agosto 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consulente presso Nuovo Pignone (GE Oil & Gas) Via Matteucci, 2, 50127 Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Test Engineer
Test del software, analisi su banchi prova, redazione documenti e specifiche, postprocessinbg dei segnali, utilizzo di programmi per acquisizione dati21/08/2006 – 14/02/2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gilbarco Veeder – Root S.p.a, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
• Tipo di azienda o settore Azienda metalmeccanica
• Tipo di impiego Sviluppatore software nel settore di Engineering - Quality Assurance
• Principali mansioni e responsabilità
Test e sviluppo del software, redazione di documenti ufficiali e specifiche,
coordinamento fasi di testGiugno 2005 – aprile 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni (LART) – Facoltà di Ingegneria Elettronica ,
Università degli Studi di Firenze
• Tipo di azienda o settore Telecomunicazioni ed Elettronica
• Tipo di impiego Collaborazione all’attività di ricerca in ambito Wireless Sensor Network
• Principali mansioni e
responsabilità
Sviluppo e simulazioni di nuovi protocolli di comunicazione per reti di sensori mobili• Date (da – a) settembre 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Firenze – Consorzio MIDRA
• Tipo di azienda o settore Elettronica e Telecomunicazioni
• Tipo di impiego Partecipazione al Firenze World Vision presso la Fortezza da Basso
• Principali mansioni e responsabilità
Rappresentanza per conto del Consorzio MIDRA e dell’Università di Firenze per la
presentazione dell’attività di ricerca svolta in ambito Wireless Sensor Network• Date (da – a) Luglio 2004 – marzo 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Laboratorio di Microelettronica - Facoltà di Ingegneria Elettronica , Università degli
Studi di Firenze – Consorzio MIDRA
• Tipo di azienda o settore Elettronica e ricerca
• Tipo di impiego Attività di ricerca nell’ambito del Progetto europeo GoodFood (www.goodfoodproject.org)
• Principali mansioni e responsabilità
Sviluppo software e hardware in ambito Wireless Sensor Network; progettazione hardware e software.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Ottobre 2009 - Marzo 2010
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Corso di Software Testing (ISEB/ISTQB Foundation Certificate)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Analisi delle principali tecniche adottate nel Software Testing (V-Model, tecniche
White e Black box), studio dei principali tool utilizzati nel testing, tecniche di test
statico e dinamico.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al corso e di superamento dell’esame di livello Intermedio
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Foundation Level
Febbraio 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso su Moodle e suo utilizzo nell’e-learning
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Utilizzo della piattaforma web Open Source Moodle; esercitazioni in aula e verifica
finale.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al corso17 luglio 2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Firenze
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Prova scritta e orale sul tema di Sistemi Elettrici per l’energia riguardante le macchine
elettriche asincrone
• Qualifica conseguita Superamento dell’Esame di Stato per la professione di Ingegnere1994– 10 aprile 2006
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Facoltà di Ingegneria Elettronica – Università degli Studi di Firenze
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Ottime conoscenze in ambito elettronico e delle telecomunicazioni.
Esami di specializzazione:
- Elettronica dei sistemi digitali
- Sistemi di radiocomunicazione
- Teoria e tecnica radar
- Elettronica delle telecomunicazioni
- Antenne
- Optoelettronica
• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Elettronica (Vecchio Ordinamento) - Indirizzo di Tecnologia delle
Telecomunicazioni (votazione: 102/110)1988 - 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Classico Francesco Petrarca - Arezzo
CAPACITÀ E COMPETENZE
1. Dicembre 2020: superamento dell’esame e conseguimento della
certificazione PMI®PMP® - - Project Management Professional
2. Settembre 2020: partecipazione al corso per la preparazione all’esame
PMI®PMP® - - Project Management Professional
3. Settembre 2018: superamento dell’esame per International Software
Testing Qualification Board (ISTQB) – Foundation Level Certificate
4. Settembre 2016 – Corso di Efficacia Operativa Personale eInterpersonale
5. Marzo 2014 – Corso di Problem Solving
6. 27-28 novembre 2007: partecipazione al corso Scrum su nuovi metodi di
project management tenuto dalla Mondora S.p.a.
7. Settembre- novembre 2007: corso di inglese (livello Intermediate)
presso la Gilbarco Veeder- Root, Via de’ Cattani 220/G, Firenze
8. 11 – 15 dicembre 2006: partecipazione al corso “Clear Quest for users”
9.. 20 – 24 novembre 2006 : partecipazione al corso “Dalle specifiche
funzionali al test plan: le FSM (Macchine a Stati Finiti)” presso la Gilbarco
Veeder- Root, Via de’ Cattani 220/G, FirenzeINGLESE
• Capacità di lettura FLUENTE
• Capacità di scrittura FLUENTE
• Capacità di espressione orale FLUENTECAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Principali conoscenze informatiche:
- Browser per Internet:
a) Microsoft Explorer
b) Netscape Navigator
- Database:
a) Access di base
b) Oracle
c) SQL Server
- Fogli di calcolo/elettronici:
a) Excel
- Gestione Progetti:
a) ClearCase
- Grafici e Presentazioni:
a) Powerpoint
- Linguaggi di Programmazione:
a) Linguaggio C
b) Linguaggio C++
c) Assembler
d) Matlab (livello base)
e) JAVA
f) LabView (livello base)
- Sistemi Operativi:
a) LINUX
b) Windows (XP, 2000, NT)
c) Solaris
d) CentOS
- Word Processor – Elaborazione testi:
a) Word
b) Word Pro
c) Latex
Conoscenze tecniche specifiche:
- Conoscenza architettura rete GSM e sistemi radio TETRA
- Conoscenza di networking (IP routing, protocolli di comunicazione)
- Conoscenze di base su Turbomacchine.12/07/2021 C. M. 49 Project Manager, Ingegnere Elettronico Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Firenze -
ESPERIENZA LAVORATIVA
2021 – ATTUALE – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATRICO – EYETECHLAB
Ingegnere progettista di dispositivi embedded, creazione di nuovi software mediante linguaggi di programmazione: C+
+, Java, Qt framework. Debugging di applicazioni android e sviluppo di applicativi in ambiente linux, sia per dispositivi embedded che per Linux Desktop.11/2019 – 12/2020 – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – FREELANCER
Ingegnere progettista per clientela in ambito industria 4.0, creazione di dispositivi embedded mediante utilizzo di
datagateway certificati per ambito industriale. Sviluppo software con linguaggi C#, C++, Qt framework, Laravel, Python, Java.10/2018 – 11/2019 – Brescia, Italia
TECNICO INFORMATICO – INTRED S.P.A
Gestione dei ticket, apertura, gestione ed elaborazione. La mansione era di tecnico HD1 dove gestivo direttamente con
il cliente problemi relativi ai guasti dei servizi internet. Interfacciamento con tecnici del territorio per l'apertura di nuove linee FTTC,FTTH, ADSL, VOIP.02/2016 – 10/2017 – Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – WIDEV SRL
Sviluppo software, front end & back end, sviluppo di siti web mediante il framework Django.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2016 – 2021 – Via Branze, 38, Brescia, Italia
INGEGNERE INFORMATICO – Università degli studi di Brescia
https://www.unibs.it/it2011 – 2016 – https://www.unibs.it/it, BRESCIA, Italia
DIPLOMA IN RAGIONERIA – Istituto tecnico commerciale Abba BalliniINGLESE B2
TEDESCO A2COMPETENZE DIGITALI
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Posta elettronica Gestione autonoma della posta email Utilizzo del broswer Windows Google GoogleChrome Android Buona padronanza del pc dei software ad esso correlati e del pacchetto Office Elaborazione delle informazioni Outlook Sistemi Operativi
Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android Risoluzione dei problemi C++ C# Java Python
Qt framework Django framework Problem Solving Linux Conoscenza in ambito hardware e software
utilizzo di piattaforme di archiviazione e gestione dati come DropBox Google Drive e WeTransfer Team Working
Lavorare per obbiettivi Capacità e competenze tecniche Capacità di adattamento Tenersi aggiornati
Autonomia InternetExplorer Arduino RaspberryPROGETTI
2019 – 2020
Creazione di datagateway industriale
Creazione di un dispositivo in grado di interfacciarsi con le centrali di allarme, creazione del backend e gestione degli
allarmi, creazione di un portale utenti e di gestione e monitoraggio in tempo reale dei clienti. Il progetto è stato
sviluppato mediante l'uso di C#, C++, Qt framework, Python e diversi servizi, script in bash per la gestione del ciclo di
vita del dispositivo, creazione di moduli KERNEL per l'inserimento di alcuni dispositivi esterni.06/07/2021 C. I. 30 Ingegnere Informatico, Progettista, Web Developer Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Ticino, Lugano, Svizzera -
SINTESI PROFILO PROFESSIONALE
Laureata in Ingegneria Gestionale, sviluppo e concretizzo la mia esperienza in primarie società di consulenza direzionale ricoprendo il ruolo di Project Manager c/o Clienti attivi nel settore Finance, seguendo interventi organizzativi / riorganizzativi. Ho implementato progetti di migrazione di sistemi informativi e progetti di realizzazione di strumenti di sintesi con l’obiettivo di snellire i processi e/o facilitare fusione di rami d’azienda.
Capacità di interagire efficacemente con i clienti interni ed esterni, orientamento al risultato ed attenzione costante ai costi completano il mio profiloESPERIENZE PROFESSIONALI
2021 – oggi NTT Data
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking all’interno dell’Area Security, mi occupo principalmente di:
o Coordinamento delle attività operative dei vari team di lavoro
o Verifica richieste nuove implementazioni e realizzazione offerte
o Definizione delle priorità, impostazione degli interventi e dei piani di lavoro
Principali progetti gestiti:
- Ho gestito l’introduzione di una nuova App per differenti country internazionali, occupandomi dell’introduzionedi una nuova libreria di Sicurezza Antifrode, dal lato del fornitore della libreria di Sicurezza2019 – 2021 Be Consulting (società di consulenza direzionale)
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking, mi occupo principalmente di:
o Creazione e monitoraggio piano di lavoro: verifica numero risorse impegnate/giorni e tempistiche correlate
o Predisposizione SAL e gestione Issue Log
o Coordinamento delle attività operative dei vari team di progetto IT e di interfaccia con il cliente Business
Principali progetti gestiti:
- Ho gestito l’introduzione di una nuova App per differenti country internazionali, occupandomi dell’introduzione
di una nuova libreria di Sicurezza Antifrode, nella Governance di Progetto2014 – 2019 Bip (società di consulenza direzionale)
Project Manager
Inserita nella Business Unit Banking, mi occupo principalmente di:
o Gestione e monitoraggio del budget di progetto, dei piani di lavoro e predisposizione SAL
o Coordinamento delle attività operative del team del cliente e dei fornitori IT
o Definizione priorità, impostazione interventi, pianificazione e gestione testing
o Gestione contrattualistica
Principali progetti gestiti:- 2017-2019: ho introdotto un nuovo applicativo per la gestione del processo di consulenza a fronte
dell’introduzione della normativa MiFID II- 2016: ho seguito come Project Manager un progetto volto all’esternalizzazione dei sistemi
- 2014-2015: ho seguito l’implementazione e l’utilizzo di una piattaforma per la gestione dei fondi tramite
OnLineSIM e l’introduzione di un nuovo prodotto per la concessione di linee di credito con copertura in fondi2007 – 2014 Accenture S.p.A. (società di consulenza direzionale)
Inserita nel BU Finance, mi sono occupata di:
o Analisi requisiti funzionali degli utenti (anche tramite gap analysis) e successiva validazione
o Creazione e verifica piano di lavoro
o Predisposizione report di sintesi giornalieri sull’avanzamento delle attività progettuali ed elaborazione
settimanale SAL per il cliente; esecuzione e monitoraggio test
o Identificazione e risoluzione criticità
o Rilascio attività in produzione e gestione della fase post per i progetti di migrazione
Principali progetti seguiti:- 2014 – ho gestito in qualità di PMO IT un’operazione societaria di conferimento di ramo d’azienda
(MedioFactoring in MedioCredito Italiano) – il progetto è stato portato a termine in 6 mesi- Nov. 2012/Feb. 2014 - Ho partecipato alla creazione ed implementazione di un nuovo strumento di reporting per
la Divisione Corporate & Investment Banking di Banca Intesa: ho seguito la customizzazione del tool Oracle BI e
la successiva fase di estrazione di dati per le analisi di redditività
- Luglio 2010/Marzo 2011 – ho implementato e monitorato la migrazione dei sistemi informativi di back office per
la società IW Bank verso la controparte Cedacri
- 2010: Ho applicato la metodologia Lean Six Sigma in un progetto volto all’ottimizzazione delle attività degli uffici
centrali di UBI Banca: a partire da interviste strutturate ai Funzionari, ho contribuito alla revisione dei processi
chiave e al ridisegno degli organigrammi; il progetto è stato portato a temine nell’arco di 4 mesi- 2007-2010: come Junior Consultant ho seguito la definizione di un nuovo modello organizzativo per le strutture
dedicate ai clienti Corporate di Banca Intesa, tramite analisi e mappatura dei processi AS IS e TO BEISTRUZIONE
2001–2006 Laurea in Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
1996-2001 Maturità scientifica c/o Liceo Maironi da Ponte, Ponte S.Pietro (BG)CONOSCENZE LINGUISTICHE
Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che oraleCONOSCENZE INFORMATICHE
Utilizzo del pacchetto Office di base, con ottima padronanza di Word, Excel, Power Point.
Buona conoscenza di Visio e Aris.
Utilizzo del Front End di Oracle B14/06/2021 M. E. S. 41 Project Manager Senior Project Manager/Architetto SW/ IT Manager Bergamo
Categorie CV
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (1.539)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (1.129)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (668)
- Consulente Applicativo (538)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (515)
- Deep Learning / IA (1)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (10.900)
- Engineering (1.854)
- Help Desk-Tester (1.612)
- Informatica / IT (1)
- Network / Security Engineer (734)
- Programmatore (3)
- Programmazione / Web Developer (1)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (3.804)
- Settore Generale / IT (1.164)
- Sistemista / Tecnico informatico (3.655)
- Web Designer/Social/Marketing (1.833)
Ultimi CV (Totale CV: 29965)
- 05/12/23 - Test Manager, Product Specialist
- 01/12/23 - Web Delevoperfff-Stefano Albano
- 23/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence 2023-Mario Albano
- 23/11/23 - Programmatore-Stefano Albano
- 22/11/23 - Developer Web – M.A.
- 22/11/23 - Developer Mobile Android – S. A.
- 22/11/23 - full stack web & mobile app development
- 22/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence -M. A.
- 05/11/23 - Sviluppatore iOs/Swift-Massimiliano Klein
- 06/07/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence-Mario Albano
- 22/03/23 - Manager
- 22/11/23 - Tecnico informatico e telecomunicazioni LM
- 13/02/23 - Esperto Ai, Deep Learning-Giovanni Torsello
- 12/02/23 - Perito informatico-Michele D’errico
- 11/02/23 - tecnico installatore Tiscali-Francesco Toscano
- 24/02/22 - analista programmatore mainframe, cobol, cics, db2
- 24/02/22 - Analista Tecnico/Funzionale area Mainframe
- 23/02/22 - Ingegnere meccanico
- 16/02/22 - Software Engineer
- 15/02/22 - Grafico, Web Designer
- 14/02/22 - ingegnere meccanico
- 11/02/22 - Freelance Software Developer, Perito IT
- 09/02/22 - PHP developer
- 09/02/22 - Program/Project Manager
- 07/02/22 - Analista programmatore ILE RPG As400
- 04/02/22 - IT Specialist, Sistemista Unix
- 01/02/22 - Sviluppatore Java Junior
- 01/02/22 - Sviluppatore Web
- 31/01/22 - Help Desk, Tecnico Informatico
- 31/01/22 - Junior Tester, Help Desk
Categorie Offerte
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (10)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (4)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (1)
- Consulente Applicativo (0)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (3)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (19)
- Engineering (0)
- Help Desk-Tester (8)
- Informatica / IT (463)
- Ingegnere e Tecnico specializzato (3)
- Network / Security Engineer (8)
- PL/SQL / Oracle / SQL-Server / Mysql (3)
- Programmatore (787)
- Programmazione / Web Developer (44)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (9)
- Settore Generale / IT (0)
- Sistemista / Tecnico informatico (9)
- Web Designer/Social/Marketing (2)