Categoria: Engineering (Totale CV trovati: 1.863)
Data |
|
Età | Figura Professionale | Categoria | Sede Preferita |
---|
-
Ho conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica nel novembre 2003 presso il Politecnico di Bari e, successivamente, ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere.
Tra il 2004 e il 2014 ho maturato diverse esperienze nei settori industriali delle manutenzioni e costruzioni industriali,e realizzazione di impianti per produzione di energia elettrica da rinnovabili.
Dal Dicembre del 2014 ho preso servizio presso la Pubblica Amministrazione, con il profilo professionale di Funzionario Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici presso il Ministero della Difesa e, da Aprile 2020, come Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere presso ASL Brindisi.
Parallelamente alla mia attività professionale, ho maturato, a partire dal 2010, un profondo interesse per l’informatica, l’elettronica e dell’automazione industriale, che mi ha portato a studiare come autodidatta: i sistemi operativi open source (Linux), la programmazione di PLC su piattaforma Siemens/TIA Portal e CodeSys, l’implementazione di sistemi SCADA, le reti informatiche (conseguendo la certificazione Cisco CCNA Routing and Switching), la programmazione di microcontrollori PIC e FPGA, la programmazione funzionale e ad oggetti nei linguaggi C/C++, PHP, Javascript, Python, Rust.
Nel Maggio dell'anno 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica presso UniNettuno.ESPERIENZA LAVORATIVA
15/04/2020 – ATTUALE – Brindisi, Italia
COLLABORATORE TECNICO INGEGNERE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – ASL BRINDISI
Appalti Pubblici: Progettazione Impiantistica, Direzione Lavori, Istruzione Pratiche per esecuzione Lavori, Redazione di atti pubblici (Delibere, Determine) per la realizzazione di appalti pubblici28/12/2014 – 14/04/2020 – Taranto, Italia
FUNZIONARIO TECNICO PER I SISTEMI ELETTRICI ED ELETTROMECCANICI (ST16) – MINISTERO DELLA DIFESA -
MARINARSEN TARANTO
Capo Settore Impianti Elettrici di Bordo, Sezione Sistema Nave e Capo Settore Impianti Bassa Tensione, Reparto Reti Elettriche.
Gestione attività di manutenzione su impianti elettrici navali, civili ed industriali; manutenzione di impianti di automazione, manutenzione di impianti di generazione elettrica delle unità navali della Marina Militare Italiana;
manutenzione quadri di media tensione (Schneider, ABB).30/12/2010 – 25/12/2014 – Taranto, Italia
INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA – LIBERO PROFESSIONISTA
Progettazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (eolico e fotovoltaico); progettazioni impianti
meccanici, elettrici BT ed MT e speciali; progettazioni strutturali.
Competenze maturate:
Ingegneria preliminare, basica, esecutiva e di dettaglio, progettazione definitiva, as-built, specifiche di fornitura e di montaggio, consulenza tecnica e supporto tecnico;
Progettazione elettrica, strumentale, Illuminotecnica, antintrusione, sorveglianza, EVAC, sicurezza, antincendio,
HVAC, fotovoltaica, rete dati e telecomunicazioni;
Progettazione elettrica: definizione di quadri di distribuzione con schemi unifilari ed equipaggiamenti; disegni d’ingombro e Layout apparecchiature; sviluppo specifiche di fornitura quadri e planimetrie posizionamento quadri in cabina; creazione e gestione di tabelle cavi e tabelle interconnessioni; cablaggio, instradamento e dimensionamento cavi;
Computi metrici e capitolati;
Formulazione offerte tecniche ed economiche e preventivi;
Modellazione solida e superficiale 3D.31/01/2005 – 31/12/2010 – San Giorgio Jonico (TA), Italia
ADDETTO AL SUPPORTO TECNICO DEL DIPARTIMENTO DI SERVICE. – VESTAS ITALIA S.R.L.
Addetto all'Ufficio di Supporto Tecnicodel Dipartimento di Service.
Gestione di attività relative a: componenti meccanici, oleodinamici, elettromeccanici ee del sistema di controllo degli
aerogeneratori; gestione progetti speciali; reportistica; coordinamento della manutenzione predittiva mediante analisi
tribologiche e monitoraggio in continuo dei fenomeni vibrazionali (Continuous Monitoring System).30/04/2004 – 30/12/2004 – Taranto, Italia
IMPIEGATO UFFICIO TECNICO – SOELTA ELETTROMECCANICA
Ripristino e costruzione macchine elettriche rotanti.
Addetto all'ufficio tecnico di produzione.
Sviluppo disegni d'officina, formulazione preventivi, gestione tecnica delle commesse, coordinamento attività d'officina,
emissione richieste d'acquisto materiali.
Attività manifatturiereISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/04/2019 – 31/05/2021 – Corso Vittorio Emanuele II, 39, Roma , Italia
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA LM32 – UniNettuno
Ingegneria del Software (Analisi requisiti, Modelli di sviluppo, Ciclo Vita del Software) ; Principali Paradigmi di
Programmazione (Imperativa, Dichiarativa, Procedurale, Strutturata, Logica, Funzionale...); Automazione dei processi
industriali (OS real time, PLC); Robotica industriale; Architetture hardware; Strutture dati; Sicurezza Informatica e
Tecniche per la sua Implementazione; Tecnologie Cloud e relative applicazioni; Web Services; Disaster Recovery
Campi di studio
Tecnologie dellinformazione e della comunicazione (TIC) : Progettazione e amministrazione di reti e banche dati S
viluppo e analisi di software e applicazioni Programmi e qualifiche interdisciplinari inerenti alle tecnologie
dellinformazione e della comunicazione (TIC)
Tesi: ImplementazioneDiSistemaDiContolloImpiantiDiDeposizioneDiFilmSottiliBasatoSuTecnologieOpenSource
101/110 Livello 7 EQF DM 270/04 CFU 120 www.uninettunouniversity.net/
30/09/1996 – 07/11/2003 – Bari, Italia
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO IN INGEGNERIA MECCANICA, CLASSE 36/S – Politecnico di Bari19/05/2004 – ATTUALE – Taranto, Italia
ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TARANTO – Ordine degli Ingegneri della Provincia di
TarantoINGLESE B1
COMPETENZE DIGITALI
TCPIP L2 Networking Basic IT Networking Full understanding of networking concepts Hardware and
networking IT Essentials course as part of the Cisco Networking Academy program Completed IT Essentials course
as part of the Cisco Networking Academy program Basic knowledge in programming in C++ Programming C C++
JAVA (J2EE) Programmin language PYTHON Computer Aided Design Linux SCADA Data Base DBMS
Artificial Intelligence Automation PHP Java PLC HMI 3D Modelling FreeCAD LibreCAD
AutoCAD NanoCAD ACCA Software I Project23/02/2022 D. I. 46 Ingegnere Meccanico Engineering Taranto -
ESPERIENZE PRATICHE
CONOSCENZE INFORMATICHE e formazione
· Software CAD: VisiCad, SolidWorks e Catia v5
· Microsoft Office: Excel, Word, PowerPoint
· Formazione in Lean Manufacturing (Livello cintura verde): le basi di Lean. 5S, SMED,
KAIZEN, TPM, Gestione visiva, VSM, HOSHIN ...CONOSCENZE LINGUISTICHE
· Arabo, madre lingua
· Francese, buono (scritto e parlato)
· Inglese, buono (scritto e parlato)
· Italiano (conoscenza di base)ESPERIENZA PROFESSIONALE
Guigno 2021 – alla data attuale: Ingegnere progettista stampi Thomas Tunisie
Plastique
· Pilotare e monitorare il programma dei lavori di manutenzione per fornire gli stampi nel
rispetto delle esigenze dei reparti produttivi e logistici
. Analizzare i problemi di stampi, proporre e monitorare azioni correttive seguendo a
processo di miglioramento continuo
. Effettuare perizie di stampi fuori garanzia, ricevere e controllare nuovi stampi
. Partecipare a nuove riunioni e proposte di progettazione di stampi e riattrezzamenti
miglioramenti se ce ne sono
. Controllare l'indicatore di manutenzione di stampi, migliorare e ottimizzare le prestazioni
del servizio
. Gestire gli acquisti relativi all'officina di manutenzione di stampi (strumenti di lavoro e
materiali di consumo), scegliere i fornitori, monitorare gli ordini e acquistare le scorte
. Gestire la produzione e le modifiche (ad esempio la produzione di tasselli e
modifica su impronta) e l'acquisto di componenti standard (viti, estrattori,resistenze e
termocoppie...) in relazione agli stampi con i fornitori e sub-appaltatori garantendo la
qualità, i costi e i tempi
. Garantire la tracciabilità delle azioni di manutenzione attraverso la partecipazione
all'implementazione CMMS e formare i tecnici per utilizzarla
. Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e 5S nell'officina di manutenzione e nel
negozio di stampiGuigno 2019 – Maggio 2021: Ingegnere R&D Valeo Ben Arous
· Modifica di modelli 3D e preparazione di file di definizione di prodotti e prototipi
· Definizione dei test di validazione del prodotto necessari secondo le specifiche del cliente
· Sviluppo di soluzioni innovative e affidabili che soddisfano le specifiche · Analisi
dei rapporti metrologici e definizione dell’intervallo di ritocco sulle stampi
· Partecipare all'elaborazione del QRQC e della fabbrica garantiti e trovare soluzioni di
robustezza del prodotto
· Aggiornamento dei piani 2D prodotti con classificazioni funzionali conformi ISO ·
Studio tecnico di DFM (Design For Manufacturing)
· Partecipazione alle riunioni di brainstorming
Luglio 2016 - Maggio 2019: Ingegnere progettista stampi Gruppo Mista
· Assistenza al responsabile ufficio tecnico,manutenzione di stampi e tranciatura a passo
· Studio e progettazione di modifiche e riparazioni di stampi e tranciatura a passo ·
Analisi dei rapporti dimensionali e definizione delle regolazione degli stampi ·
Design dell'elettrodo per modifiche e riparazioni
· Progettazione di infissi e modelli di controllo
· Misurazione e controllo di pezzi di ricambio fabbricati internamente ed esternamente
(impronte, tasselli, carrelli ..)
· Gestione della manutenzione nell'officina di manutenzione stampi e utensili
· Monitoraggio e gestione dei pezzi di ricambio in magazzino (perni, viti, espulsori,
termocoppie, ecc.)
· Preparazione di tabelle comparative per il reparto acquisti e seguire gli ordini ·
Partecipazione alla produzione QRQC
· Lavorare con lo spirito Kaizen per qualsiasi miglioramento del processo ufficio tecnico e
degli stampi di manutenzione
· Raccolta dati e dashboard per il servizio di manutenzione stampi14/02/2022 I. E. 32 Ingegnere Meccanico Engineering Italy, Europe -
ESPERIENZE PROFESSIONALI
11/2020 - Oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro Contrader, via deil Longobardi 9 Benevento (BN)
Date: 08/2021 – 09/2021
Cliente: Azeltech, via E. De Capoa 10 Campobasso (CB)
Ruolo: Tecnico / Impiegato
Attività: Sbroglio di circuiti stampati per la realizzazione di schede elettroniche / Gestione magazzino
Tecnologie: KiCAD, Gestionale Open.Date: 05/2021 – 07/2021
Cliente: Contrader (progetto interno)
Ruolo: Tester software
Attività: Tester di Web Application riguardante la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti.
Tecnologie: Foglio Excel.Date: 02/2021 – 04/2021
Cliente: Autostrade Tech
Ruolo: Tester software
Attività: Tester di Web application riguardante la gestione del traffico autostradale.
Tecnologie: Squash, JiraDate: 11/2020 – 01/2021
Ruolo: In formazione
Attività: Tester di una Web Application riguardante la gestione di scommesse sportive.
Tecnologie: Foglio Excel.
2015 – 2019
Tecnico informatico
Assistenza SW / HW
Lavoro autonomo02/2014 – 05/2014
Supplenze di informatica
Docente
Istituto scientifico paritario “Nuovi Orizzonti”, Vibo Valentia.04/2014 – 05/2014
Docente
Corso di informatica “Nonni Digitali”
CSV, Vibo Valentia.01/2012 – 02/2012
Impiegato
Operatore di call center.
Media Artex, Centro Direzionale Isola A7 Napoli.06/2011 – 10/2011
Gestione distributore di benzina
Contabilità e aspetti pratici
Total Erg, via Nazionale 31 Trecasali Parma (PR).09/2008 – 05/2011
Realizzazione e manutenzione di impianti elettrici per uso civile
Elettricista
Lavoro autonomo02/2004 – 11/2007
Assistenza caldaie da stiro e installazione di motori e schede elettroniche su macchine da cucire
Industriali.
Tecnico
Gaeta, via Marconi 133 Casoria (NA).1999 – 2004
Tecnico
Assistenza TV tecnologia CRT
Lavoro autonomoIstruzione e formazione
Luglio 20200
Laurea di I livello in Ingegneria elettronica. Voto 102/110.
Optimal Control of Energy storage in smart grids – (Relatore Prof. Francesco lo Iudice)
Università degli studi di Napoli Federico II, Facoltà di Ingegneria04/2012 – 10/2012
Certificazione internazionale CompTIA IT fundamentals
Basi di IT
CompTIA – Computing Tecnology Industry Association09/1993 – 07/1998
Maturità tecnica di perito industriale capotecnico.
Specializzazione in elettronica e telecomunicazioni.
Voto 43/60.
I.T.I.S. E. Barsanti via M. Leone 105 Pomigliano D’arco (NA)Inglese A2
Francese A2Capacità e competenze informatiche
Sistemi Operativi: Windows, Linux / Unix. Pacchetto MS Office.
Linguaggi di programmazione: C, C++, Java, VHDL / Verilog
IDE: Eclipse, NetBeans.
Database MySQL.
Ulteriori software: Quartus II, MATLAB, Pspice, LabView, TeamViewer, AnyDesk, Supremo.
17/11/2021 D. P. 44 Tester Software, Ingegnere Elettronico Engineering Napoli -
Ricercatore nel campo dei materiali per l'istituto nazionale di fisica nucleare
CAREER OBJECTIVES
Passionate about space engineering, physics and scientific research. I wonder to
apply my knowledge in engineering and physics for technological development of a
company or for an advanced research center. Actually, I’m working as researcher
inside the Surface and Material Laboratory of INFN for my Ph.D. in Accelerator Physics.SOFT SKILLS
Attitude to problem solving, Believer in hard work, Leadership, Flexibility, Results
orientation, Teamwork attitude, Brainstorming, Patient, CollaborativePERSONAL SKILLS AND COMPETENCES
LANGUAGES
> English: Fluent written and spoken, B2 level with Cambridge ESOL Certification (FCE
and PET) and Trinity College ESOL Certificate
> Italian: native language
COMPUTER KNOWLEDGE
> MATLAB and Simulink programming and deep knowledge
> Experienced use of Microsoft Office 365
> Experienced use of the main browsers
> LATEX use and medium knowledge
> ORIGIN and IGOR Pro software use and medium knowledge
> Fortran and C++ use and basic knowledge
> CATIA 3D use and basic knowledgeWORK EXPERIENCE
November 2019 - Today
INFN LNF (Frascati National Laboratories)
Material Science and Surface Physics Researcher
> I’m working as Ph. D. Student in an advanced Physics laboratory. I increased the
knowledge acquired in my internship and use it for my personal scientific project.
I gain also deep knowledge in installation, manteinance and experienced use of all
mechanical and electronical devices of the lab including practical work in material
treatments and samples preparation. Involved in team works for accelerators’
feasibility studies and performances definition.October 2018 - July 2019
INFN LNF (Frascati National Laboratories)
Internship
> As internship student for my Master Degree I learned a lot about measurements
techniques for material properties, performances and chemical analysis. Among
them Secondary Electron Emission, X-ray Photoelectron Spectroscopy, Residual
Gas Analysis, Mass Spectroscopy, Physical Deposition, Cryogenics.EDUCATION AND TRAINING
19-08-2021
COURSERA Platform
MBSE: Model-Based Systems Engineering
> Attended and successfully passed.
> Online course offered by University of Buffalo and State University of New York2019 -now
University of Rome, La Sapienza
Ph.D. in Accelerator Physics
> In course
> Attended and successfully passed Joint Universities Accelerators School (JUAS)
course I and II at the European School Institute (ESI) in Archamps (France).2015 -2019
University of Rome, La Sapienza
Master Degree in Space and Astronautical Engineering
> Final Grade: 104/110
> Acquired competences in: Astrodynamics, Fluid Dynamics, Propulsion, Material
Science and Technologies, Space structures and innovative materials, Space
Missions, Electronics, Space Medicine, Space Robotics, Airborne Guidance Systems.2009 -2015
University of Rome, La Sapienza
Bachelor Degree in Aerospace Engineering
> Final Grade: 107/110
> Acquired Competences in: Physics, Electromagnetism, Chemistry, Computer
Science, Mathematics, Economy, Aerodynamics, Thermodynamics, Mechanical
Structures and Design, Aeronautics and Space Technologies and Subsystems,
Material Science2004 -2009
High School Diploma (Classical Studies)
> Final grade of 100/100 cum Laude
04/09/2021 A. N. 33 Ingegnere Aerospaziale Engineering Italia -
- Soldiworks, Matlab, Ansys, strumentazione di galleria: anemometro a filo caldo e scanivalve, Microsoft Office
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Novembre 2018 – Aprile 2021
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università degli Studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sperimentazione in galleria del vento presso l’Università degli Studi di Pisa per l’attività di tesi,
dal titolo: “Effect of spanwise-discontinuos grooves on boat-tail drag reducing performance and
vortex shedding”;
Aerodinamica, Aerodinamica Sperimentale, Gasdinamica, Stabilità e Turbolenza, Modellistica
Numerica, Meccanica del Volo, Costruzioni Aeronautiche, Costruzioni di Macchine:
progettazione di un pantografo per locomozione ferroviaria
• Qualifica conseguita
• Voto
Dottore in Ingegneria Aerospaziale 110• Date (da – a) Settembre 2015 – Novembre 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale presso Università degli Studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Analisi Matematica, Geometria, Calcolo Differenziale, Meccanica Razionale, Scienza delle
Costruzioni, Fisica, Chimica, Fluidodinamica, Motori per aeromobili, Materiali, Tecnologie per le
Costruzioni Aeronautiche, Disegno Tecnico• Date (da – a) Settembre 2010 – Luglio 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico Statale “XXV Aprile” con indirizzo tradizionaleCAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buona conoscenza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint)
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione MATLAB
Buona conoscenza del software CAD 3D SOLIDWORKS 2019
Buona conoscenza del linguaggio LATEX
Conoscenze basilari del software CATIA V5
Conoscenze basilari del software ANSYS Static Structural
Buona capacità di lavorare con gli strumenti della galleria del vento: anemometro e scanivalve22/06/2021 L. M. 27 Ingegnere Aerospaziale Engineering Pisa -
2018 – 2019 Stage informatico, SUPSI Information System and Networking,
· - Sviluppo applicazione web tramite SpringBoot
· - Ref. Giacomo Poretti
2017 – 2018 Stage informatico, SUPSI Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile
· - Sviluppo applicazione web tramite SpringBoot
· - Ref. Giuseppe Landolfi
2016 – 2017 Stage informatico, SUPSI Information System and Networking,
· - Classificazione di documenti
· - Ref. Giacomo Poretti
2015 – 2016 Disegnatore del genio civile, Mauri & Associati SA,
· Catasto privato
· Rilievi
Istruzione e Formazione
2017 – 2021 Bachelor ingegneria informatica, SUPSI Manno
2012 – 2013 Maturità professionale tecnica, SPAI Trevano
2008 – 2012 Apprendistato Disegnatore del genio civile, SPAI Trevano
1999 – 2008 Scuole dell’ obbligo, Sonvico e PregassonaConoscenze linguistiche e informatiche
Italiano lingua madre
Francese A2
Tedesco B1
Inglese B1
Corso SUPSI per Microsoft Office Word e Excel
Ottimo utilizzo di AutoCAD 2D22/06/2021 R. B. 31 Ingegnere Informatico Engineering Ticino, Svizzera -
Dopo aver concluso brillantemente gli studi al Liceo Scientifico "Enrico Fermi" di Sciacca (AG) con la votazione 100/100 con lode, per i quali ho anche ricevuto la borsa di studio “Programma Eccellenza”, ho conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale (L-9) presso la Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
In data 18/03/2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale (LM-20) con una tesi sull'Aeroelasticità dal titolo "Analisi Aeroelastica di Aerostrutture in Composito" con la votazione di 104/110, presso l’Università degli studi di Palermo.
Oggetto della mia tesi di Laurea Magistrale è lo sviluppo e l’implementazione di un modello numerico per l’analisi del comportamento strutturale di piastre investite da flussi aerodinamici, al fine di fornire uno strumento per l’analisi di ali modellate come piastre equivalenti.
I modelli numerici strutturale (codice MATLAB CUF FE) e aerodinamico (codice MATLAB VLM), dapprima sviluppati, implementati e validati separatamente, sono stati infine accoppiati al fine di creare un tool computazionale, utile ad esempio per lo studio delle condizioni di divergenza aeroelastica di ali modellate mediante modelli di piastra equivalente.
(CUF= Carrera Unified Formulation; VLM= Vortex Lattice Method).
Tra i software che ho maggiormente adoperato durante la realizzazione della mia tesi di laurea, e dei quali ho acquisito un’ottima dimestichezza nell’utilizzo, figurano MATLAB per l’analisi numerica; e GMSH, Nastran, Patran per il calcolo strutturale.
Sono anche in possesso dell’attestato di certificazione informatica ECDL - European Computer Driving Licence.
Posso definirmi una persona con un’ottima predisposizione allo studio, alla concentrazione e al lavoro, sia in autonomia che in gruppo.
Massima dedizione e abnegazione nello svolgimento degli incarichi assegnati; garanzia di affidabilità, motivazione, spirito di sacrificio e massimo impegno nel portare a termine ogni compito affidatomi sono le mie cifre stilistiche.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• 18/03/2021 Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale (LM/20) con la
votazione di 104/110 – Titolo tesi “Analisi Aeroelastica di
Aerostrutture in Composito”
Istituto di istruzione Università degli Studi di Palermo
• 22/09/2016 Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale (L/09)
Istituto di istruzione Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria Industriale
• 09/06/2011 Conseguimento del riconoscimento Borsa di studio “Programma Eccellenza” conferito dal Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca
(AG) per l’anno scolastico 2009/2010
• 10/07/2010 Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo
scientifico con la votazione di 100/100 con lode
Istituto di istruzione Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca (AG)
• 22/07/2009 Conseguimento attestato di certificazione informatica ECDL -
European Computer Driving Licence
Istituto AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo AutomaticoCAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUA IngleseCAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Un’ottima predisposizione allo studio, alla concentrazione e al lavoro,
sia in autonomia che in gruppo. Massima abnegazione nello
svolgimento degli incarichi assegnati; garanzia di affidabilità,
motivazione, spirito di sacrificio, totale dedizione e assoluto impegno
nel portare a termine ogni compito affidato. Brillante capacità di problem solving.CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICO-INFORMATICHE
OFFICE AUTOMATION: Concetti di base della IT; Uso del Computer
- Gestione file; Elaborazione Testi; Foglio Elettronico; Database;
Presentazione; Reti informatiche - Internet.
SOFTWARE APPLICATIVI: Analisi Numerica: MATLAB; Calcolo
Strutturale: GMSH; Nastran; Patran.
SOFTWARE CAD: Rhinoceros 3D, Solid Edge; Solidworks, Autodesk Inventor.
Frequentazione (Maggio/Luglio 2019) del tirocinio formativo
“LABORATORIO DI COSTRUZIONI AEROSPAZIALI” presso Università degli Studi
di Palermo: nel quale si è approfondita la modellazione agli elementi
finiti di componenti strutturali di un velivolo attraverso l’utilizzo del
codice agli elementi finiti commerciale PATRAN/NASTRAN.17/06/2021 A. S. G. 32 Ingegnere Aerospaziale Engineering Milano -
Formazione
Università degli Studi di Trieste 2/11/2018 – 14/5/2021
Laurea magistrale in Ingegneria Navale Trieste, IT
Tesi: Processo di valutazione della capacità di sopravvivenza di navi militari a seguito di danni ad impianti
- Analisi delle analogie tra la normativa Safe Return to Port ed il Naval Ship Code e successiva applicazione
del software per l’assessment “Systema” per condurre l’analisi del danno agli impianti delle navi militari
Voto di laurea: 108/110
Università degli Studi di Trieste 24/9/2013 – 10/10/2018
Laurea triennale in Ingegneria Navale Trieste, IT
Tesi: Studio della stabilità, taglio e momento flettente di una bulk carrier di 55000t di portata lorda
Voto di laurea: 89/110Progetti didattici e materie caratterizzanti
Allestimento navale ed impianti di bordo
- Realizzazione degli schemi unifilari per gli impianti di sentina e di trattamento dei residui oleosi di una general cargo
Progetti di impianti di propulsione navale
- Turbine a gas e a vapore, impianti relativi a: vapore, riscaldamento casse, olio combustibile, olio lubrificante,
depurazione, raffreddamento, aria compressa, ventilazione, gas di scarico, sentina, distribuzione e potabilizzazione
dell’acqua, impianto elettrico
Navi militari e sommergibili
- Determinazione dello spessore della lamiera di un ponte di volo
- Progetto del montante di paratia in campo elastico
- Calcolo delle frecce massime in lastre nervate soggette a un fronte di shock piano
- Dimensionamento dello scafo resistente di un sommergibile
Organizzazione della produzione navale
- Descrizione delle attività tecnico-operative e delle responsabilità gestionali dell’ingegnere di produzione nella
cantieristica navale, affrontando temi quali ciclo di vita della nave, processo di fabbricazione, pianificazione,
programmazione e controllo delle attività di costruzione, gestione economica del cantiere e della commessa
Progetto navi e propulsione navale
- Creazione di un database di navi PCTC, previsione della loro potenza, scelta dell’elica e confronto mediante analisi
statistica delle loro resistenze al moto adimensionalizzate
Carene veloci
- Previsione del pattern di cavitazione attorno ad un profilo alare NACA mediante l’utilizzo del simulatore OpenFOAM
- Calcolo della resistenza al moto di uno scafo planante attraverso l’uso della Serie Sistematica di Napoli ed
il modello matematico di Radojcic e Kalajdžic
- Calcolo dell’angolo di assetto dinamico di uno scafo planante con il metodo di Savitsky
Tenuta della nave al mare
- Determinazione dell’operatività di un Cruise Ferry tramite previsione dei moti nave di beccheggio e sussulto in mare
confuso e valutazione del Motion Sickness Incidence in condizioni di acqua calma e onde da pruaConoscenze linguistiche ed informatiche
- Inglese: Buono — Esame lingua inglese per ingegneria, livello B2, (Giugno 2019)
– Sistemi operativi: Microsoft Windows, macOS
– Software: Systema; MicroStation e AutoCAD; AVEVA Marine; StatSoft Statistica; Grapher; OpenFOAM (livello base);
Microsoft Word, Excel e PowerPoint; European Computer Driving Licence (ECDL)
– Linguaggi di programmazione: Livello base di Python, MATLAB, FORTRAN, Java08/06/2021 E. B. 29 Ingegnere Navale Engineering Firenze -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Ott 2020 – Mag 2021 Stagista - Ricercatore
CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) viaAlfonso Corti 12 - MILANO (MI) ITALIA
- Concezione e sviluppo di una cella robotizzata per la realizzazione di circuiti stampati rigido-flessibili
Attività o settore: R&D e brevettiISTRUZIONE E FORMAZIONE
2018-2021 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale Livello QEQ 7
Università degli Studi di BRESCIA - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
- Titolo della tesi: Automated manipulation of flexible material for the manufacturing of rigid-flexible
printed circuit boards | Relatori: Giovanni Legnani, Irene Fassi
- Voto finale 110/110 e lode
2018-2020 Master degree in Sciences et Technologies, Mention Sciences pour l’Ingénieur
Diplôme de Master de Sciences et Technologies Mention Sciences pour l’Ingénieur
Livello QEQ 7
Sorbonne Université - Sciences & Ingénierie, Parigi (Francia)
- Programma di doppio titolo tra Università degli studi di Brescia e Sorbonne “Mechatronic Systems
for Rehabilitation”
2015-2018 Laurea triennale in Ingegneria dell’automazione industriale Livello QEQ 6
Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
- Titolo della tesi: Pianificazione del moto di un robot Kawasaki RS05L per la gestione di una
sequenza musicale | Materia: Robotica | Relatore: Prof. Riccardo Adamini
- Voto finale: 110/110 e lode
2010-2015 Maturità scientifica Livello QEQ 4
I.I.S. G. Antonietti, Iseo (BS)
- Liceo scientifico delle scienze applicate
- Voto finale: 96/100Inglese B2
Francese B1Esperienze Linguistiche
Programma Erasmus+ - Unione Europea
Lingua: Inglese
Durata del periodo di studi (in mesi): *)
Paese di studio all'estero: Parigi (FRANCIA)
Descrizione: Partecipazione al programma di doppio titolo tra Università degli studi di Brescia e
Sorbonne Université “Mechatronic systems for rehabilitation” con frequenza delle lezioni a Parigi per 1
semestre.
Programma Comenius - Unione Europea
Lingua: Inglese
Durata del periodo di studi (in mesi): 1 (2012)
Paese di studio all'estero: Leidschendam (PAESI BASSI)
Descrizione: partecipazione al meeting finale del progetto Comenius con studenti spagnoli, italiani,
finlandesi e olandesi presso il Veurs Lyceum di Leidschendam.Competenze organizzative e gestionali
- Buona capacità organizzativa e di teamworking.
- Membro del consiglio direttivo della Banda Cittadina di Iseo dal 2016 in qualità di responsabile della
scuola allievi e del patrimonio.
- Collaborazione come volontario per il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI), con l’incarico di gestire e
organizzare l’accesso dei visitatori.Competenze informatiche:
OFFICE AUTOMATION
Elaborazione testi: (Avanzato) | Fogli elettronici: (Avanzato) | Suite da ufficio: (Avanzato) | Web
Browser: (Avanzato)
SOFTWARE APPLICATIVI
Data Visualization: MATLAB (Avanzato) | Utilizzo software CAD: SolidWorks (Avanzato)
PROGRAMMAZIONE
Linguaggi di Programmazione: C++ (Avanzato), Java (Avanzato), LabVIEW (Avanzato), MATLAB
(Avanzato), PLC e soft-PLC secondo lo standard IEC 61131-3, in particolare ST e LD (Avanzato),
Simulink (Avanzato), Visual Basic - VB (Avanzato) | Linguaggi di markup: CSS (Avanzato), HTML
(Avanzato) | Programmazione web: PHP (Avanzato)
GESTIONE SISTEMI E RETI
Architetture di rete: (Intermedio) | Sistemi Operativi: (Intermedio)
GESTIONE DATI
Sistemi di gestione di database (DBMS): MySQL (Avanzato)
GRAFICA E MULTIMEDIA
Elaborazione / Montaggio Video: Adobe Premiere Pro (intermedio)08/06/2021 I. A. 27 Ingegnere Automazione Industriale Engineering Brescia, Bergamo -
Docente di matematica alla scuola primaria e secondaria di primo livello.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale
Università di Bologna
92/110 | Comparazione di configurazioni elettriche ed ibride per
velivoli dell'aviazione generale | https://corsi.unibo.it/laurea/
IngegneriaAerospaziale10/09/2011 – 01/07/2016 – Via Luciano Montaspro, 94, Forlì, Italia
Perito Aeronautico
Istituto Tecnico Aeronautico Francesco Baraccainglese
COMPETENZE DIGITALI
Sistemi Operativi Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android /
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) / Gestione
autonoma della posta e-mail / Social Network / Conoscenza base software
CAD CAE CAM FEM (Solidworks Pacchetto Autodesk Pacchetto Ansys) /
Matlab/SIMULINK04/06/2021 A. K. 26 Ingegnere Aerospaziale, Docente Engineering Lombardia
Categorie CV
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (1.539)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (1.129)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (668)
- Consulente Applicativo (538)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (515)
- Deep Learning / IA (1)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (10.900)
- Engineering (1.854)
- Help Desk-Tester (1.611)
- Informatica / IT (1)
- Network / Security Engineer (734)
- Programmatore (3)
- Programmazione / Web Developer (1)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (3.804)
- Settore Generale / IT (1.164)
- Sistemista / Tecnico informatico (3.656)
- Web Designer/Social/Marketing (1.833)
Ultimi CV (Totale CV: 29965)
- 04/12/23 - Analista Tecnico/Funzionale
- 01/12/23 - Web Delevoperfff-Stefano Albano
- 23/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence 2023-Mario Albano
- 23/11/23 - Programmatore-Stefano Albano
- 22/11/23 - Developer Web – M.A.
- 22/11/23 - Developer Mobile Android – S. A.
- 22/11/23 - full stack web & mobile app development
- 22/11/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence -M. A.
- 05/11/23 - Sviluppatore iOs/Swift-Massimiliano Klein
- 06/07/23 - Analista di Dati, esperto in Business Intelligence-Mario Albano
- 22/03/23 - Manager
- 22/11/23 - Tecnico informatico e telecomunicazioni LM
- 13/02/23 - Esperto Ai, Deep Learning-Giovanni Torsello
- 12/02/23 - Perito informatico-Michele D’errico
- 11/02/23 - tecnico installatore Tiscali-Francesco Toscano
- 24/02/22 - analista programmatore mainframe, cobol, cics, db2
- 24/02/22 - Analista Tecnico/Funzionale area Mainframe
- 23/02/22 - Ingegnere meccanico
- 16/02/22 - Software Engineer
- 15/02/22 - Grafico, Web Designer
- 14/02/22 - ingegnere meccanico
- 11/02/22 - Freelance Software Developer, Perito IT
- 09/02/22 - PHP developer
- 09/02/22 - Program/Project Manager
- 07/02/22 - Analista programmatore ILE RPG As400
- 04/02/22 - IT Specialist, Sistemista Unix
- 01/02/22 - Sviluppatore Java Junior
- 01/02/22 - Sviluppatore Web
- 31/01/22 - Help Desk, Tecnico Informatico
- 31/01/22 - Junior Tester, Help Desk
Categorie Offerte
- Analista Funzionale / Analista Tecnico (7)
- Business Intelligence / Data Scientist / DWH (4)
- Commerciale IT / HR risorse Umane (1)
- Consulente Applicativo (0)
- Datawarehouse / Business Intelligence (0)
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql (3)
- Developer / Web dev. / Mobile dev. (18)
- Engineering (0)
- Help Desk-Tester (8)
- Informatica / IT (463)
- Ingegnere e Tecnico specializzato (3)
- Network / Security Engineer (8)
- PL/SQL / Oracle / SQL-Server / Mysql (3)
- Programmatore (787)
- Programmazione / Web Developer (42)
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager (9)
- Settore Generale / IT (0)
- Sistemista / Tecnico informatico (9)
- Web Designer/Social/Marketing (2)