Figura professionale: Analista sviluppatore C++, C, C#

Nome Cognome: A. P.Età: 54
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Developer / Web dev. / Mobile dev.
Sede preferita: Torino Biella Milano

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Analista sviluppatore C++, C, C#

Competenze

  • LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: Assembly 8086 (studiato e usato), Pascal (studiato e usato), linguaggio C (studiato e usato), Assembly 68000 (studiato e usato su Amiga Commodore), linguaggio C++ (studiato e usato), Visual Basic , C# (studiato e usato), Html (studiato e usato), Asp e Aps.net (studiato e usato),Tcl (studiato e usato), Microsoft SQL Server 2005, Conoscenza teorica dei linguaggi Ada, Fortran, Cobol e Java
  • AMBIENTI SOFTWARE STUDIATI: Windows 3.1,Windows 95/NT, Windows 2000 e 2003 Server, Windows XP e Vista, Windows CE, Windows Mobile, Esri-ArcView e Esri-ArcGis, Unix, Ms_Dos, OS/2, Lan Manager, Minix.
  • PACKAGES SOFTWARE UTILIZZATI: Microsoft Visual C++ 6.0, Microsoft Visual Basic 6.0, Microsoft Visual C#, Microsoft Visual Studio 2008, Microsoft .Net Framework , Eclipse Juno per Android, Bounds Checker, Kit di sviluppo per Windows Ce e Windows Mobile, Office, Applicazioni Esri (ArcView e ArcGis), Compilatori Pascal e C (in Unix), Turbo Pascal e Turbo C della Borland, Assembler 8086 Microsoft, Assembler 68000 per Amiga Commodore

Esperienze

Aprile 2014-Oggi Figura ricoperta Sviluppatore e responsabile di gruppo di progetto
Datore di lavoro Azienda in Torino Luogo Torino
Principali attività e responsabilità
Assunto dal 2014 con regolare contratto commercio come impiegato con mansioni di analista programmatore 1° livello di inquadramentoDopo 4 anni di lavoro in questa azienda sono stato nominato Responsabile Di Progetto . Il gruppo è costituito da me e un altro sviluppatore e l’azienda è formata da 3 Gruppi di progetto e 10 sviluppatoriIn questi 5 anni in questa azienda ho partecipato:- allo sviluppo di un sito Web (Asp.net C#, html, javascript, Ajax, Microsoft SQL Server 2005).Un’applicazione Web cartografica che consente il monitoraggio di flotte di veicoli.Utilizzo intenso di componenti cartografici GoogleMaps e PtvServer- Sviluppo di programma Desktop e di un sito Web (Asp e Asp.net, c# ,html, javascript, Microsoft SQL Server 2005) per la gestione di distributori automatici (Guanti,scarpe antinfortunistica,tappi per orecchie) collocati in officine meccaniche Italiane,Francesi,Tedesche, Portoghesi e Polacche.- Sviluppo di un’ applicazione Windows Mobile/Windows Ce/MFC/C++ installata su più di 4000 Palmari collocati su vari mezzi di trasporto(Tir, Autoambulanze). Gestione messaggi, integrazione di un navigatore di terze parti, gestione GPS e GPRS per la localizzazione satellitare del mezzo di trasporto.- Ideazione e sviluppo in C# di un’applicazione lato sever tipo Emule per poter aggiornare l’applicazione(risorse e qualsiasi altro tipo di file)  di tanti dispositivi WinCE installati su mezzi di traporti (oltre 4000). L’applicazione comprime e converte il file da aggiornare in Base64, divide il tutto in tanti chunks e si occupa di inviarli a tutti i dispositivi mobili quando questi vengono accesi dagli autisti.Gli algoritmi di aggiornamento sono stati realizzati per poter aver un trasferimento a costo zero sia per l’azienda che per per il cliente (trasferimento dati solo quando il mezzo è in Italia, compressione e decompressione dati usando le librerie open-source etc)- Sviluppo di funzionalità per le lettura e gestione in tempo reale di dati di cronotachigrafi Vdo Dtco e Stoneridge(Gestione ore di guida, gestione infrazioni dell’autista …)- Sviluppo applicazione in TCL su dispositivi LEADTEK per la sicurezza personale (gestione GPS e GPRS per la localizzazione satellitare dell’individuo, gestione di accelerometro per allarmi uomo a terra)

Aprile 1994- Aprile 2008 Figura ricoperta Sviluppatore e responsabile di progetto Datore di lavoro
Azienda nel canavese Luogo Busano Canavese Principali attività e responsabilità
14 anni di lavoro (con regolare contratto metalmeccanico come impiegato-softwarista di 7^ livello) come progettista di software.In questi anni (1/04/1994 – 1/04/2008) ho partecipato allo sviluppo in Microsoft Visual C++ e in Visual Basic di un applicativo che consente la gestione di cartine geografiche d’Italia, d’Europa. Lo scopo principale di questo software è il calcolo del percorso stradale ottimale per raggiungere un certo comune/indirizzo partendo da un comune/indirizzo a scelta. L’intero progetto ha 14 anni di sviluppo ed è costituito da più di 330 classi con più di 350000 righe di codice ed è diviso in due sottoprogetti (Grafica e Database) ed io ero il responsabile del primo.Il gruppo di lavoro è costituito da 3 progettisti fissi, alcuni stagisti occasionali e 5 operatori per l’inserimento dati.Il programma, la cartina e il database e relativa procedure di installazione vengono confezionate all’interno di un CD_ROM che viene venduto in blocco agli utenti (società di trasporti, responsabili marketing, società che lavorano nella localizzazione satellitare). Il prodotto è stato distribuito in tutta Italia da Software&co, De Agostini.Con l’avvento del Web il progetto è stato riutilizzato per creare siti Web con applicazioni Cartografiche. Sono stati realizzate pagine Web Dinamiche per QuattroRuote, DeAgostini, La Stampa, CiaoUmbria, Eni-Snam.

Aprile 1991-Giugno 1991 Figura ricoperta Sviluppatore in uno Stage Datore di lavoro
OLIVETTI SYSTEMS & NETWORKS Luogo Ivrea (Torino)
Principali attività e responsabilità
Nel 1991 all’interno del corso di specializzazione al Centro Ghiglieno ho svolto uno stage della durata di tre mese presso l’OLIVETTI SYSTEMS & NETWORKS con sede in Ivrea nel settore “NETWORK & COMUNICATIONS / PROGETTO LAN” che si occupava delle progettazione di protocolli e serivizi di Lan”. Durante questo periodo ho implementato un Resource Manager in ambiente OS/2 e UNIX con il subsystem Lan Manager. Il risultato è stato un’applicazione distribuita in rete che si occupava di monitore tutti i sistemi di una Lan.

Isruzione e Formazione

Giugno 1991 Titolo della qualifica rilasciata Progettista di software
Istituto di istruzione o formazione Centro per le Tecnologie Informatiche Ghiglieno
Luogo Salerano di Ivrea
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Attestato di specializzazione ottenuto frequentando dal 1989/90 al 1990/91 il corso per progettisti di software con specializzazioni in reti di telecomunicazioni presso il Centro per le Tecnologie Informatiche Carlo Ghiglieno (Salerano di Ivrea To) istituito dal Consorzio per la formazione professionale nel Canavese.CORSI INFORMATICI FREQUENTATI: Metodologia di programmazione, Introduzione all’informatica, logica, matematica, MS_DOS, Assembly, Pascal, linguaggio C, Reti di telecomunicazioni, reti locali, Performance Evaluations, Controllo Qualità, Software Engineering, Telefonia, Data Base, Sistemi Operativi.LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: Assembly 8086 (studiato e usato), Pascal (studiato e usato), linguaggio C (studiato e usato), Assembly 68000 (studiato e usato su Amiga Commodore), linguaggio C++ (studiato e usato), Visual Basic , C# (studiato e usato), Html (studiato e usato), Asp e Aps.net (studiato e usato),Tcl (studiato e usato), Microsoft SQL Server 2005,  Co

Agosto 1989 Titolo della qualifica rilasciata
Diploma di Ragioneria e Perito commerciale
Istituto di istruzione o formazione
Istituto Tecnico comm.le statale Giovanni Cena
Luogo Ivrea (Torino)
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Conoscenze linguistiche

Lingua Inglese Capacità di lettura/scrittura Buono Capacità di espressione orale Scolastico
Lingua Italiano capacità di lettura/scrittura Madrelingua Capacità di espressione orale Madrelingua

Capacità e competenze informatiche
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: Assembly 8086 (studiato e usato), Pascal (studiato e usato), linguaggio C (studiato e usato), Assembly 68000 (studiato e usato su Amiga Commodore), linguaggio C++ (studiato e usato), Visual Basic , C# (studiato e usato), Html (studiato e usato), Asp e Aps.net (studiato e usato),Tcl (studiato e usato), Microsoft SQL Server 2005,  Conoscenza teorica dei linguaggi Ada, Fortran, Cobol e JavaAMBIENTI SOFTWARE STUDIATI: Windows 3.1,Windows 95/NT, Windows 2000 e 2003 Server, Windows XP e Vista, Windows CE, Windows Mobile, Esri-ArcView e Esri-ArcGis, Unix, Ms_Dos, OS/2, Lan Manager, Minix.PACKAGES SOFTWARE UTILIZZATI: Microsoft Visual C++ 6.0, Microsoft Visual Basic 6.0, Microsoft Visual  C#, Microsoft Visual Studio 2008, Microsoft .Net Framework , Eclipse Juno per Android, Bounds Checker, Kit di sviluppo per Windows Ce e Windows Mobile, Office, Applicazioni Esri (ArcView e ArcGis), Compilatori Pascal e C (in Unix), Turbo Pascal e Turbo C della Borland, Assembler 8086 Microsoft, Assembler 68000 per Amiga CommodoreALTRI PROGETTI REALIZZATI:Realizzazione in VisualC++ di un programma tipo ‘Corel Draw’ per la gestione di grafica in 2D e in 3D con Direct3D. Lo scopo principale di questo software è creare e manutenere delle cartine d’Italia e Europa partendo da dei grafi stradali (formati TeleAtlas-TomTom e Navteq).Il progetto è stato sviluppato da me in tre anni ed è composto da 90 classi C++ e da più di 105000 righe di codice, e non sono stati utilizzati componenti o librerie di terze parti.Realizzazione di un ActiveX che consente ad altri sviluppatori di inserire nei propri progetti un controllo che permette di visualizzare e gestire una cartina geografica.Questo componente è stato sviluppato in Visual C++ ed è stato progettato, sviluppato e testato per essere utilizzato anche in progetti Visual Basic, Delphi, C#, Pagine html e altri ambienti di sviluppoRealizzazione di un programma gestore della cartina italiana per sistema Windows Ce  e Windows Mobile per essere utilizzato sui palmari.Realizzazione di una DLL in VisualC++/MFC per aggiungere ad ArcView di Esri funzionalità per caricare, navigare e gestire una cartina italiana realizzata partendo da grafo TeleAtlas.Realizzazione di un programma in VisualC++ che una volta lanciato registra in tempo reale tutto ciò che accade sullo schermo del computer.Il programma permette quindi di creare filmati-tutorial che mostrano il funzionamento di un qualsiasi applicativoPICCOLI PROGETTI O ESERCIZI REALIZZATI DA STUDENTE:Realizzazione in Visual C++ con DirectX per Windows 95 di un oggetti C++ che gestisce lo sfondo di un game.Inserendo all’interno di un cartella tante immagini rapresentanti degli sfondi è possibile caricare queste immagini e navigarci all’interno e creare la basi per un gioco Platform su ambiente Windows.Realizzazione (in Assembly 8086 per PC Dos 8086 Scheda grafica Hercules) nel 1992 di un piccolo games in cui una macchinina deve girare all’interno di un grande labirinto alla ricerca di bandierine seminate in vari punti. Nel labirinto vi sono altre automobili nemiche che (con un accenno di intelligenza artificiale) cercano di scontrarsi con l’auto protagonista.Realizzazione (in Assembly 8086 per PC Dos 8086 Scheda grafica Hercules) di un prototipo di gioco della dama e relativo studio di alcuni principi di intelligenza artificiale.Realizzazione (in Assembly 8086 per PC Dos 8086 Scheda grafica Hercules) di un prototipo di gioco di combattimento tra due campioni di arti marziali.Realizzazione (in Assembly 68000 e Amos su Amiga commodore) nel 1992 di un gioco (stile Pang) in cui un pompiere deve colpire con il proprio getto d’acqua delle fiamme che rimbalzano per tutto lo schermo.Ogni volta che viene colpita una fiamma questa si divide in due fiamme sempre più piccole fino a sparire completamente.Realizzazione (in Assembly 68000 e Amos su Amiga commodore) di un prototipo di game sul gioco del biliardo(carambola).DETTAGLI TECNICI:  Ottima conoscenza teorico-pratica di  ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio 6.0 e Visual Studio 2008, Visual C++, Win 32 SDK, Microsoft Foundation Class, Visual Basic, tecnologia ActiveX, Windows CE Embedded, Windows Mobile,  formati grafici (bmp,gif,tiff,jpg,wmf,dxf,pcx).Buona conoscenza di Html, Javascript, Ajax, Asp, Asp.net, C#, Microsoft SQL Server 2005, Extension-Js , Telerik Rad, DirectX,DirectDraw, Direct3DALTRE ESPERIENZE:  Partecipazione a 5 edizioni dello SMAU. Partecipazione a congresso (organizzato da Microsoft e Mondadori) della durata di tre giorni sulla programmazione in ambiente Windows.Realizzazione (tra il 1995 e il 1998)  di tre stages aziendali (in cui ho svolto il ruolo di “Tutor – Insegnante”) : ho seguito per 3 mesi studenti del Centro Carlo Ghiglieno nella realizzazione di applicativi in Visual C++ e in Visual Basic.In due momenti mi sono occupato della selezione di candidati per ricoprire il ruolo di sviluppatori di pagine Asp/htlm/Web: ho realizzato diversi colloqui e organizzato dei test di programmazione per scegliere il migliore candidato.

Altre competenze

Capacità e competenze organizzative
Dopo 4 anni(dal 2008 ad oggi) nell'azienda in cui lavoro attualmente sono stato nominato Responsabile Di Progetto . Il gruppo è costituito da me e un altro sviluppatore e l’azienda è formata da 3 Gruppi di progetto e 10 sviluppatoriRealizzazione (tra il 1995 e il 1998) di tre stages aziendali (in cui ho svolto il ruolo di “Tutor – Insegnante”) : ho seguito per 3 mesi alcuni studenti del Centro Carlo Ghiglieno nella realizzazione di applicativi in Visual C++ e in Visual Basic.In due momenti mi sono occupato della selezione di candidati per ricoprire il ruolo di sviluppatori di pagine Asp/htlm/Web: ho realizzato diversi colloqui e organizzato dei test di programmazione per scegliere il migliore candidato.

 

91 total views, 1 today