Figura professionale: Sistemista Networking/ System Solution Analyst/Integrator

Nome Cognome: F. M.Età: 51
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Network / Security Engineer
Sede preferita: Roma

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Sistemista Networking/ System Solution Analyst/Integrator

Competenze

  • Sistemi Operativi:
  • Unix (buono), Windows Seven/ XP/2000/NT/Vista (buono), Linux (buono), Ms-Dos (buono)
  • Programmazione:
  • Unix Shell Scripting (C Shell), Bash Shell, SED, AWK (discreto)
  • SQL, Funzioni regolari, C, HTML (discreto)
  • Java, Pascal, Assembler (conoscenza di base)
  • DUP/Data Unit Processing for EMM –
  • linguaggio di scripting proprietario Ericsson la cui sintassi è influenzata dalle proprietà  ASN.1
  • ed il linguaggio C (buono)
  • Discreta conoscenza VBA per Excel
  • DBMS:
  • Oracle (livello utente)
  • Piattaforme e Architetture:
  • EMM/BGw (buono)
  • SUN Solaris (discreto)
  • Tools:
  • Pacchetto Microsoft Office (buono), ottima conoscenza di Microsoft Excel

Esperienze

Febbraio 2009-Giugno 2009  (Ericsson Spa)

Supporto EHC (Emergency Handling Centre) per il cliente TIM, Telecom Italia Mobile; centro di front/office – back/office adibito alla gestione remota per reti TLC, ambito Core Network, prodotti Radio e Telecom Management.

Ottobre 2007-Gennaio 2009  (Ericsson Spa)

System Solution Analyst/Integrator per i sistemi di Charging/Billing (BGW) e Ericsson Multi-Mediation (EMM) per il cliente TIM Telecom Italia Mobile. Attività principali eseguite: studio/analisi dei requisiti del cliente, uso dell'Ericsson Processing CDR language (based ASN1.0) per lo sviluppo di codice di programma (protocolli di interfaccia e customizzazioni delle configurazioni), sia per il collezionamento che per il processamento e la distribuzione dei CDR verso i sistemi di tassazione, predisposizione di tutta la documentazione relativa ai requisiti del cliente (Solution Description, System Test Specification, Acceptance Test Specification, Installation Instructions, etc…). Forte lavoro in team.

 

Marzo 2001-Settembre 2007(Ericsson Spa)

GSDC LDA (Global Support Delivery Center Local Data Administrator) su sistemi SAP CRM (SMS:Service Management System, MHS:Modification Handling System, Primus/KCS, BW: Business  Warehouse), gestione Trouble Shooting e reportistiche. Clienti Wind, TIM, 3, Telecom Italia, altri piccoli operatori.

 

CSRWriter/CSROnline Integration: sviluppo e integrazione di un applicativo web-based nei portali web dei clienti (Wind, Telecom, H3G, altri piccoli operatori), usato come workspace per la creazione/monitoraggio delle richieste di supporto/schede anomalie inoltrate agli enti di Supporto/Supply del gruppo Ericsson. 

 

Reportistiche SMS-BW: uso di reporting mirato a analizzare e definire le azioni correttive per migliorare i tempi di risposta (SLA) e Qualità verso le richieste di supporto dei clienti.

 

System Data Administrator e coordinamento nelle attività di Knowledge Sharing, il cui scopo principale è quello di promuovere all'interno delle imprese l'importanza della condivisione delle competenze, quale potenziale per la crescita, sviluppo e successo delle organizzazioni di supporto nel mercato globale.

 

Coordinatore tecnico nel processo di “Global Assessment” Tecnico/Operativo/Qualità del GSDC Roma – Global Support Delivery Centre –  Giugno 2005 con il risultato di “Full Certified with merit” (GSDC Roma –  team di 350 persone che sviluppa ed opera globalmente in tre aree di competenza: Software Supply&Support, Consulting Services & System Integration).

 

Marzo 2001-Settembre 2007 (Ericsson Spa)

Docente/Tutor nei corsi aziendali sui sistemi di analisi e gestione schede anomalie TR (Trouble Reports) e CSR (Customer Support Request) tramite l'utilizzo di tool proprietari Ericsson (MHS:Modification Handling System, MSS: Modification Support System, GS3, CRM SMS: Customer Relationship Management/Service Management System , Primus/KCS: Knowledge Centered Support). Formate circa 400 persone nell'ambito del GSDC Roma e della MU (Market Unit) Roma.

 

Dicembre 1999-Marzo 2001 (Ericsson Spa)

Configuration Management (utilizzo dello strumento Rational Clearcase su Solaris), gestione delle configurazioni software e sviluppo documentazione su progetti di tecnologia Radiomobile e AXE (Dicembre99-Marzo2001).

Coordinatore tecnico per le attività di gestione anomalie/supporto sui prodotti di Rete Intelligente e piattaforme TMOS.

 

Settembre – Ottobre 1999 (Spin Spa)

Esperienza lavorativa nell’ambito dell’HelpDesk/Front Office Support su sistemi hardware (modem-fax)

 

Marzo 1999-Giugno 1999 (Synergia srl)

Collaborazione su vari progetti e creazione sito della società (utilizzo Microsoft FrontPage98).

 

Ottobre 1998-Novembre 1998 (Cliccaqui srl)

Partecipazione ad un progetto relativo ad argomenti medici (pagine ipertestuali), sviluppato tramite l’uso del linguaggio HTML

 

Informatica e Telecomunicazioni

 

Istruzione e formazione

ITIS A.Pacinotti (Roma)

 

Diploma di Perito Capotecnico Industriale  – Specializzazione Informatica
Voto di maturità: 56/60 (Luglio 1993)

 

Novembre 2009

Certificazione ISTQB (International Software Testing Qualification Board)
livello Foundation, rilasciata dalla Italian Software Testing Qualifications Board; associazione questa che ha l'obiettivo di supportare la certificazione delle competenze nel SW Testing in conformità con le procedure internazionali definite dall’ International Software Testing Qualifications Board.

Corso di certificazione tenuto da Alten Italia.                                                     

 

 

Settembre 2009

Seminario sul “Test Management” (Micro Focus)

 

Maggio 2009 – Luglio 2009

Attestato di qualifica al corso “Tecnico Hardware PC” della durata complessiva di 56h, voto finale 83/100, conseguito presso Synergia, Prometheo Education Center in Roma.

Moduli del corso:

Assemblaggio PC (20h)

Installazione Reti LAN (20h)

Riparazione PC e Periferiche (16h)

 

Giugno 2009

Corso di programmazione in linguaggio C (30h) (Synergia/Prometheo – Roma)

 

Febbraio 2009

Corso di “Unix Shell Scripting” (Synergia/Prometheo – Roma)

Corso di “Concetti di Teoria dei Database Relazionali e Linguaggio SQL in ambiente Oracle ” (Synergia/Prometheo Roma)

 

Febbraio – Marzo 2003

Corso di “Java Base” (Synergia/Prometheo Roma)

 

Aprile 2002

Corso di Sicurezza nelle reti IP  (Ericsson TLC Roma)

 

Ottobre 2001

Corso RSG – Remote Support Gateway, applicazione usata per supporto clienti nella risoluzione di anomalie e/o systems upgrade/update  (Ericsson TLC – Lulea/Svezia)

 

Aprile 2001

Unix Livello Base/Administrator 1 (Ericsson TLC, Roma)

 

 

 

Maggio – Giugno 2000

Corso base di Unix (Ericsson TLC, Roma)

 

Dicembre 1999

Corso Rational Clearcase a livello utente (Ericsson TLC, Roma)

Corso “CRM SMS Administration” sistemi gestionali di supporto clienti, Knowledge Sharing e gestione Trouble Reports/ Customer Support Requests (Ericsson TLC, Roma)

Ottobre – Dicembre 1999

Corsi introduttivi sull’architettura delle centrali AXE e delle piattaforme TMOS (Ericsson TLC, Roma)

 

Gennaio – Aprile 1998

Corso di Formazione Professionale con Attestato Finale di
Tecnico Telematico” presso il CFPL Centro di Formazione Professionale  per il Lavoro (Via Monte Cervialto 152 – Roma).

Argomenti principali: gestioni reti locali e accesso Internet, grafica applicata alle pagine Web, gestione software di plugin grafici e sonori e uso dei linguaggi HTML/Applet/ActiveX per la creazione di pagine ipertestuali

 

165 total views, 1 today