Figura professionale: Programmatore

Nome Cognome: B. V.Età: 32
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Developer / Web dev. / Mobile dev.
Sede preferita: Torino

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Programmatore

Competenze

  • GNU/Linux, BSD, windows; di strumenti di amministrazione come vim, iptables, SystemD/OpenRC
  • java, php, javascript
  • C, C#
  • DB relazionali (SQL) e non (mongoDB)
  • Eclipse IDE, buona – di IntelliJ IDEA / Netbeans

Esperienze

09/2014 – 11/2014
Programmatore
Piksel S.P.A., Catania (IT)
Il tirocinio didattico presso la Piksel S.p.A. richiedeva la progettazione, sviluppo, e testing del backend per una webapp che permetteva una piu’ semplice gestione di dati nel campo della sanita’ pubblica. Scritto in nodeJS sfruttando mongoDB, esso consisteva in un server asincrono capace di gestire molte richieste concorrenti senza ricorrere al multithreading.
Utilizzando lo stile architetturale REST esso si interfacciava con un client in angularJS scritto da un mio collaboratore, che poteva essere utilizzato su ogni piattaforma grazie a Apache Cordova.

01/2015 – 07/2015
Software consultant
Takeoff s.r.l., Torino (IT)
Ho lavorato su un’applicazione android che si occupava di domotica alla quale ho dovuto progettare e aggiungere alcuni moduli (uno GUI, uno riguardante la connessione HTTP e uno della comunicazione bluetooth). Mi sono occupato inoltre di testing della piattaforma e di dispositivi vari. Ho avuto modo di fronteggiare diversi protocolli, come zigbee, zwave,
bluetooth, nfc, cc1110, qrcode (ZXing) e via dicendo.

07/2015 – oggi
Esperto di Informatica Forense
Agenzia Investigativa Delle Alpi S.A.S., Torino (IT)
Il mio lavoro attualmente consiste nell’effettuare analisi forense su dispositivi che mi vengono forniti, che potrebbero includere recupero dati cancellati, bypass di password, esami forensi dei cellulari, e via dicendo. Nei momenti di stallo/assenza di clienti lavoro sul software utile alla gestione dell'azienda, tra cui un motore di ricerca sui giornali italiani ed esteri basato sulle API di google ed un software dedicato alla gestione della retribuzione degli agenti. Entrambi contengono un'implementazione valida di Secure Remote Password Protocol e di JSON Web Token come meccanismo di traccia di sessione.

Istruzione e formazione
2006 – 2011
Diploma Superiore
Istituto professionale turistico P.Branchina, Adrano (IT)
2011 – 2014
Dottore in Informatica di I livello
Universita’ degli Studi di Catania, Catania (IT)
Voto: 105/110

2014 – oggi
Dottore in informatica di II livello
Universita’ di Torino, Torino (IT)

Specializzazione – Reti e Sistemi Informatici

Competenze Personali
Madrelingue
Ucraino, Russo, Italiano
Altre Lingue
Inglese, Francese, Spagnolo
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Scritto
Livello europeo(*)
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
Inglese

buono
ottimo
buono
buono
ottimo

Francese
sufficiente
buono
sufficiente
sufficiente
buono

Spagnolo
sufficiente
buono
sufficiente
mediocre
buono

(*)Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Competenze comunicative
Buone capacita’ sociali, in particolare di adattamento all’ambiente e spirito di squadra.

Competenze organizzative
e gestionali
Ordinarie capacita’ organizzative, acquisite durante l’esperienza di animazione
presso un oratorio di Adrano, durata 5 anni. Molto veloce nell’apprendimendo, in particolare – se si tratta di aggiornamenti professionali. Spiccate capacita’ di problem solving.
Competenze professionali
Networking:
modello ISO/OSI, TCP/IP, e di specifiche di protocolli vari di ogni livello (ARP,IPv4/v6, TCP, ecc.), le loro estensioni/controparti per la sicurezza (RARP, IPsec, SSL/TLS), diversi strumenti per la loro gestione e lettura (wireshark, nmap, ecc.).

tecniche di sicurezza come l’autenticazione con il sistema kerberos, firewall con l’uso di DMZ (ne avevo uno a casa), diversi strumenti come il PGP (GPG), Truecrypt (deprecato a favore di Veracrypt) e tc-play, dm-crypt+LUKS, e tanti altri.

Conoscenze di Sistemi Operativi:
Casi d’uso base e avanzati di GNU/Linux, BSD, windows; di strumenti di amministrazione come vim, iptables, SystemD/OpenRC; Essendo uno specializzando in sicurezza informatica, ho capacita’ nella gestione del sistema di gruppi/utenti offerta da Linux e BSD. Da utente di gentoo GNU/linux, avendo compilato gran parte di software utilizzato sui server, ne conosco piuttosto bene i comandi e le proprieta’.
svariati Hypervisor utilizzati per la virtualizzazione come il KVM e xen; ho competenze sulle problematiche cloud.

Software e linguaggi:
Conoscenza di principali paradigmi di programmazione, e di alcuni linguaggi che ne fanno parte. In particolare, vasta conoscenza di OOP (java, php, javascript) e buona del paradigma imperativo(C, C#).

Esperienze di shell scripting, capacita’ di automatizzare un processo che richieda molteplici passi utilizzando sia la shell (bash) che python (cui conoscenza attualmente sto approfondendo).
Programmazione su piattaforme mobili e nel web (vedi esperienze lavorative): vari piattaformi javascript (non serve elencarli tutti: ne esistono centinaia, e sono estremamente semplici da imparare, conoscendo il linguaggio base).
Esperienza nell’uso di DB relazionali (SQL) e non (mongoDB)
Profonda conoscenza di Eclipse IDE, buona – di IntelliJ IDEA / Netbeans.
Ottima padronanza di strumenti Office, sia Microsoft che non, e del linguaggio LaTeX, acquisita nel corso della propria carriera didattica. Buone capacita’ nell’uso di strumenti grafici come Photoshop, Gimp, Blender, ecc.
Non disdegno mai la possibilita’ di ampliare il mio campo di conoscenze informatiche, acquisite in parte grazie agli studi compiuti, in parte per passione.
Ulteriori informazioni
autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della normativa vigente (Legge 903/77).
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

78 total views, 1 today