Figura professionale: Business Intelligence/Data Warehouse Specialist

Nome Cognome: D. R.Età: 49
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Business Intelligence / Data Scientist / DWH
Sede preferita: Roma

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Business Intelligence/Data Warehouse Specialist

Competenze

  • Strumenti di ETL e linguaggi dedicati (PL/SQL,
  • ORACLE DATA INTEGRATOR, TOAD, ORACLE,
  • TERADATA, CDC IBM).
  • Datastage, Completa conoscenza (certificata)
  • dell’intera suite nelle versioni 7.5 px sostenuta dai
  • numerosi e diversificati progetti affrontati in ambito
  • Business Intelligence.
  • UNIX e WINDOWS

Esperienze

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN NTT DATA
Periodo Aprile 2013 – Oggi
Descrizione
(ENEL Rex): Il progetto ha lo scopo di massimizzare il valore del “Real Estate Asset
portfolio” del Gruppo Enel attraverso il raggiungimento di una capacità di analisi e di
reporting integrata sugli Asset a supporto dell’Unità GBS/RE. Gli Asset includono
terreni, costruzioni civili ed industriali di tutte le aree geografiche del Gruppo Enel.
Ruolo
Ho partecipato alla integrazione e a delineare le strategie di acquisizione dei flussi.
Coordinando lo sviluppo tecnico e la messa in esercizio di sistemi ETL.
Tecnologie utilizzate
Datastage 9.1 – Oracle 11g – Business Objects – Qlik View
Descrizione
(ENI BI_CREDITO ): Il progetto DWH BI_CREDITO si occupa della
reportistica legata al credito scaduto GAS e Power alimentandosi da vari
sistemi separati (NETA,ARBOR,DIOGENE,SIEBEL) su un'unica piattaforma.
Ho partecipato alla integrazione e a delineare le strategie di acquisizione dei
flussi (il sistema integra in autonomia flussi giornalieri, settimanali e mensili).
Ruolo
Realizzazione POC (prototipo). Coordinamento sviluppo tecnico e messa in
esercizio di sistemi ETL. Tecnologie utilizzate Datastage 8.7 – Oracle 11g

Periodo Novembre 2008 –Gennaio2012
Descrizione (Telecom NRT): Il progetto DWH CDC Telecom è fortemente innovativo,
basato su logica NRT (Near Real Time). Tale progetto si divide in tre aree
fondamentali: Primario, Secondario, Monitoraggio. Alimentandosi da un
sistema sorgente CRM, il progetto NRT di TelecomItalia si pone come
obiettivo quello di proporre all'utente finale dei report di business intelligence
che presentino un ritardo di pochi minuti rispetto alle compilazioni CRM. Tale
prospettiva è di fatto oggi all'avanguardia e oggetto di grande attenzione nel
panorama dei DWH. Utilizza il sistema di replicazione dati CDC IBM. Tale
software consente l’accesso diretto o indiretto alle basi dati. Utilizza la lettura
degli archive log Oracle e replica in modalità semi-istantanea inserimenti –
update – delete del sorgente (CRM) riportandole sul target (DWI).
Ruolo Consulente – Gestione, analisi, sviluppo e messa in esercizio di sistemi ETL.
Tecnologie utilizzate
CDC 6.3 – Datastage 8.01 – Oracle 11g – ODI v.10
ESPERIENZE PROFESSIONALI PRECEDENTI
Periodo 2007-2008
Settore o Azienda Sopra Group – BI – Progetto H3G
Principali attività e responsabilità
Presso Hewlett Packard impiegato nel progetto Tool Customer Profitability –
NELLO – Ho lavorato alla realizzazione di un ambiente di reporting su ricavi,
costi e traffico della clientela H3G.

Periodo 2006-2007 Settore o Azienda
Sopra Group – BI – Progetto Poste Italiane
Principali attività e responsabilità
Presso Poste s.p.a. Viale Europa (Roma).
Mi sono occupato di tutti gli aspetti di natura applicativa e manutentiva dei
sistemi di elaborazione flussi per trasferimento dati e aggregazioni datamart.
(Ascential Datastage – Teradata).

Periodo 2004-2006
Settore o Azienda ROR – Reporting Operativo – HP
Principali attività e responsabilità
Presso Telecom Italia s.p.a. Parco de Medici. Roma
Sviluppo e gestione di applicazioni DataStage Ascential;
Sviluppo e gestione di applicazioni Oracle.

Periodo 2003-2004
Settore o Azienda WIND – Accenture – DWH
Principali attività e responsabilità.                                                                                       Presso Wind – Parco de Medici (Roma)
ho effettuato lo sviluppo di procedure e sistemi di aggregazione dati.
Implementando patch evolutive di procedure PL/SQL e shell Unix.
Competenze maturate: Sviluppo del Software;
Collaudo funzionale e prestazionale;
Avviamento in esercizio.
COMPETENZE E CONOSCENZE
Skill, metodologie, conoscenze di prodotti e processi, linguaggi
Linguaggi e strumenti
Strumenti di ETL e linguaggi dedicati (PL/SQL,
ORACLE DATA INTEGRATOR, TOAD, ORACLE, TERADATA, CDC IBM).
Piattaforme Datastage, Completa conoscenza (certificata) dell’intera suite nelle versioni 7.5 px sostenuta dai numerosi e diversificati progetti affrontati in ambito
Business Intelligence. Sistemi Operativi UNIX e WINDOWS.

STUDI E FORMAZIONE
Titolo di studio Diploma Liceo Scientifico Luogo e anno di conseguimento
Conseguito presso Istituto G.Pellecchia Cassino, nell’anno 1993 (vot. 60/60).
Titolo di studio Laurea in Fisica
Luogo e anno di conseguimento
Conseguita presso l’Università di Roma, nell’anno 2002 (vot. 105/110).
LINGUE CONOSCIUTE
Lingua e livello Comprensione Espressione Orale Scrittura
Ascolto Lettura Interazione Orale Produzione Orale
Inglese
A1 Basic A1 Basic A2 Elementare A1 Basic A2 Elementare
Francese
B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio
CORSI PROFESSIONALI E CERTIFICAZIONI
Date (da – a)
2006
Titolo
Teradata: Introduction to the Teradata Database WBT.
Nome ente erogatore
NCR – Roma
Tipologia
Certificazione
Date (da – a)
2005
Titolo
Ascential Certified Professional – DS px
Nome ente erogatore
Ascential – IBM
Tipologia
Certificazione

123 total views, 1 today