Figura professionale: Technical Product Support

Nome Cognome: G. L.Età: 38
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Help Desk-Tester
Sede preferita: Milano

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Technical Product Support

Competenze

  • Conoscenza di programmazione in ambiente Matlab–Arduino – Problem Solving – AcqKnowledge –
  • Conoscenza di base di Image Pro Plus – Wolfram Mathematica –
  • Conoscenza base C++ – Nozioni di Simulink – Nozioni di LabView
  • Consuetudine all’uso dei principali software in ambiente windows –
  • Ottima conoscenza degli applicativi microsoft –
  • Ottima conoscenza del pacchetto office (Word, Excel, Access, Power Point) –
  • Internet e posta elettronica- Conoscenza base Javascript – uCMDB – Service Manager

Esperienze

CURRICULUM VITAE

*** ****

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: ***

Cognome: ****

Data di nascita: 21/02/1986

Indirizzo residenza: Via Don Carlo Gnocchi 4B, Cassina dè Pecchi (MI)

Indirizzo domicilio: Via Don Carlo Gnocchi 4B, Cassina dè Pecchi (MI)

Email: ****@****.***;

Skype: *******

Linkedin: *** ****

Tel.: +39 3208837889

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Conseguita in data 27 Marzo 2014, con voto 98/110, presso l’Università Alma Mater – Bologna

Titolo della tesi: Progettazione di un sistema di acquisizione dati provenienti da un giroscopio MEMS 3D, per lo studio della cinematica cardiaca.

Principali materie: Strumentazione biomedica e organi artificiali Biomeccanica – Elaborazione di dati e segnali biomedici – Bioingegneria della riabilitazione – Modelli di sistemi biologici – Sistemi neurali – Bioingegneria molecolare e cellulare – Biochimica – Bioelettromagnetismo – Bioimmagini e visione – Analisi numerica

Laurea triennale in Ingegneria Biomedica

Conseguita in data 14/07/2010 con voto 88/110 presso l’Università degli studi di Napoli Federico II

Titolo della tesi: Analisi della deformabilità dei globuli rossi affetti da policitemia vera ed emoglobinuria parossistica notturna

Principali materie: Analisi matematica – Algebra lineare – Fisica generale – Meccanica – Elettrotecnica – Chimica – Programmazione C++ – Sistemi dinamici – Fenomeni di trasporto biologico – Teoria dei segnali – Biomateriali – Fisiologia umana – Ingegneria dei tessuti – Economia ed organizzazione aziendale – Organizzazione ed automazione sanitaria

I Anno in corso alla Facoltà di Giurisprudenza

Frequenza Settembre 2004-Agosto 2005 presso l’Università Federico II d Napoli

Principali materie: Storia del diritto Romano – Filosofia del Diritto – Economia Aziendale – Istituzioni di diritto Romano – Diritto Privato – Diritto Costituzionale

Diploma di maturità scientifica

Conseguito nell’anno 2004 con voto 68/100

ESPERIENZA LAVORATIVA

Ottobre 2014- Presente

Technical Product Support presso l’azienda S.r.l Rextart di Milano.

Attività progettuali presso ENI per HP Italia.

Tool utilizzati: Service Manager & uCMDB.

Consulenza informatica presso le aziende clienti.

Le attività progettuali seguite hanno previsto l’utilizzo dei tool sopraindicati.

Tali progetti hanno permesso oltre ad un approfondimento tecnico, soprattutto una stretta collaborazione e contatto con il cliente presso la sede di HP a Cernusco sul Naviglio (MI) e presso la sede ENI a San Donato Milanese (MI).

Nome ed indirizzo del datore di lavoro: Giancarlo Vicomanni, Roma

Maggio 2014- Luglio 2014

Corso di formazione presso l’azienda Accenture Technology Solutions di Milano.

Corso della durata complessiva di 240 ore, volto all’apprendimento delle basi di programmazione del linguaggio JAVA ed SQL.

Giugno 2013 – Marzo 2014

Tirocinio presso il laboratorio di tecnologie biomediche dell’Ospedale “Sant’Orsola “, Bologna

Acquisizione di dati in uscita da un giroscopio MEMS triassiale digitale. Progettazione di un sistema di acquisizione dati,validazione del sistema attraverso prove di laboratorio, scelta delle componenti del sistema ottimali e del protocollo di comunicazione .

Nome ed indirizzo del datore di lavoro: Prof.ssa Emanuela Marcelli, Via Massarenti, Bologna

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

Capacità e competenze tecniche

Conoscenza di programmazione in ambiente Matlab–Arduino – Problem Solving – AcqKnowledge – Conoscenza di base di Image Pro Plus – Wolfram Mathematica –Conoscenza base C++ – Nozioni di Simulink – Nozioni di LabView Consuetudine all’uso dei principali software in ambiente windows – Ottima conoscenza degli applicativi microsoft – Ottima conoscenza del pacchetto office (Word, Excel, Access, Power Point) – Internet e posta elettronica- Conoscenza base Javascript – uCMDB – Service Manager

Capacità e competenze relazionali

Ottimo spirito di adattamento in ambienti di lavoro multiculturali – Fiducia nel lavoro di gruppo – Propensione a lavorare in un team – Rapporto con il cliente – Capacità di ascolto – Propensione al coordinamento di un gruppo – Spirito collaborativo

Capacità e competenze organizzative

Attitudine alla risoluzione dei problemi – Buona organizzazione del lavoro – Flessibilità ed attitudine a lavorare per obiettivi – Dinamicità – Capacità di gestione delle risorse umane

Madrelingua: Italiano

Altre lingue: Inglese

Capacità di lettura: buono

Capacità di scrittura: buono

Capacità di espressione orale: buono

Patente: B

Massima flessibilità e mobilità – disponibilità a trasferimenti anche per lunghi periodi o permanenti – disponibilità ad effettuare stage ed esperienze di lavoro o formazione all’estero

“Autorizzo il trattamento dei dati e la diffusione degli stessi per fini istituzionali ai sensi del d.lg. 196/2003”

114 total views, 1 today