Figura professionale: Analista Funzionale

Nome Cognome: E. M.Età: 61
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Analista Funzionale / Analista Tecnico
Sede preferita: Roma

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

Analista Funzionale

Competenze

  • Service Manager

Esperienze

08/09/2017–ad oggi 

Analista Funzionale – Sistemista Applicativo/Infrastrutturale

Netgroup S.r.l. Napoli (Italia)

Comando Generale della Guardia di Finanza Roma (Consulente Netgroup S.r.l.)

Aggiornamento della documentazione architetturale sistema ERP MRO.

Ambiente tecnologico: MS Office, StarUML 

INPS/exINPDAP e Leonardo S.p.A. Roma (Consulente Netgroup S.r.l.)

Supporto applicativo e help desk 2° livello.

Conduzione e gestione infrastruttura Storage.

Ambiente tecnologico: BMC Remedy, IBM SAN Volume Controller

18/05/2017–24/05/2017

Analista Funzionale

Progetech S.r.l. Roma (Italia) – freelance

Progettazione dell’interfaccia web di un sistema remoto dedicato alla videosorveglianza 3D Xtrust, con la realizzazione di un prototipo User eXperience.

Analisi impatto integrazione del sistema di videosorveglianza 3D Xtrust all’interno del software di gestione video (VMS) Milestone XProtect.

Ambiente tecnologico: MS Office, MS Visio, Balsamiq Mockups, Astah UML

01/01/2014–30/06/2016

Demand Manager – Analista Funzionale – Tester Funzionale

LM-Enterprise S.r.l., Roma (Italia) c/o vari clienti

BancoPosta-Poste Italiane S.p.A. Roma (Consulente LM-Enterprise S.r.l)

Nell’ambito del progetto ‘Gestione Frodi’ le mie principali attività sono state:

·         Redazione del Master plan di progetto

·         Organizzazione di riunioni e delle attività del GDL

·         Predisposizione dei doc di SAL e monitoraggio degli action point

·         Supporto operativo alla gestione del progetto

·         Partecipazione alle riunioni dei diversi gruppi di Poste per il recupero delle informazioni necessarie alla redazione dei requisiti IT

·         Analisi dettagliata dei requisiti utente e produzione delle specifiche funzionali con l’uso di prototipi (mockups) relativi alle nuove interfacce web utente desiderate

·         Aggiornamento della procedura operativa (flow-chart, attività attori e matrice RACI) riguardante le attività del processo di monitoraggio delle transazioni finanziarie effettuate dai clienti di Poste Italiane su canali on-line e mobile, al fine di contrastare eventuali frodi

Ambiente tecnologico: MS Office, MS Visio, MS Project, Balsamiq Mockups, Astah UML

PI4PAY S.r.l. Milano (Consulente LM-Enterprise S.r.l)

Per il progetto ‘Comma 5’ finalizzato a ottenere da Banca d’Italia l’autorizzazione a diventare Payment Institution, con la possibilità di poter emettere nuovi strumenti di pagamento elettronico (Incassi Rete Assicurazioni e Gateway Pagamenti Ricorrenti), le mie responsabilità sono state:

·         Revisione procedure interne e delle modalità di lavoro da seguire per verificare l’accettabilità della proposta di adesione di un cliente Merchant ad uno dei servizi PI4PAY (Due Diligence), i ruoli e le responsabilità utilizzati per descrivere le attività documentate secondo lo schema RACI

·         Redazione delle procedure interne e delle modalità di lavoro da seguire per verificare l’operatività giornaliera connessa alla movimentazione finanziaria relativamente ai nuovi servizi di incasso, i ruoli e le responsabilità utilizzati per descrivere le attività documentate secondo lo schema RACI

·         Adeguamento documentazione contrattuale di outsourcing (Internal Audit, Risk Management, Compliance, Antiriciclaggio, Processing e Rendicontazione) con l’integrazione dei nuovi servizi di pagamento autorizzati da Banca d’Italia

·         Avvio redazione Business Impact Analysis e Business Continuity Plan

Ambiente tecnologico: MS Word,  MS Powerpoint, MS Visio

SIA S.p.A. Milano (Consulente LM-Enterprise S.r.l)

Supporto nella definizione del servizio di assistenza clienti (UniCredit, Poste Italiane) per i pagamenti Contactless NFC basati su tecnologia Host Card Emulation (HCE)

SEA S.p.A. Milano (Consulente LM-Enterprise S.r.l)

Collaudo integrazione della vendita dei servizi aeroportuali SEA (Milano Linate-Malpensa) all'interno dell'App WoW di CheBanca!.

14/02/2011–31/12/2013

Service Delivery Manager – Team Leader – Analista Funzionale

Tester Funzionale – Analista Programmatore – Sistemista Applicativo

NOUS Informatica S.p.A., Roma (Italia)

WIND Telecomunicazioni S.p.A. e IBM S.p.A. Roma (Consulente NOUS Informatica S.p.A.)

A diretto riporto del PM del sistema IT di Magistratura, le mie principali responsabilità sono:

– Gestione dei nuovi progetti

– Supporto alla definizione di nuove esigenze e studi di fattibilità

– Realizzazione della documentazione architetturale e funzionale

– Coordinamento e gestione del team a me assegnato, composto da sette analisti programmatori

– Preparazione di report periodici sull'andamento dei progetti e dei servizi

– Progettazione ed esecuzione degli scenari di test funzionale e d’integrazione

– Presentazione e discussione con il cliente dello stato di avanzamento dei lavori

– Assicurazione del funzionamento e della massima efficienza dei processi informatici

Nell’ambito di tali responsabilità, le principali attività svolte comprendono:

·         Affiancamento al PM nella gestione delle relazioni con il cliente, per ciò che riguarda la componente tecnica del progetto

·         Realizzazione di studi di fattibilità e analisi di impatto relativi a nuovi requisiti cliente con eventuale stima dei costi e delle tempistiche per la loro realizzazione (Gantt di gestione del progetto)

·         Realizzazione della documentazione architetturale e funzionale del nuovo Portale Integrato con l’uso di mockups relativi alle nuove interfacce utente e di diagrammi UML (casi d’uso, stato, sequenza) per la descrizione del processo richiesto dalle diverse lavorazioni e della comunicazione tra i nuovi componenti per poterlo realizzare

·         Organizzazione e gestione delle attività per lo sviluppo e il mantenimento di nuove versioni del software da installare in ambiente di produzione; in tale ambito fornisco supporto tecnico agli sviluppatori del team, stabilisco gli ambienti utilizzati per effettuare le prove del prodotto finale e dirigo le attività per garantire che la produzione software soddisfi gli standard di qualità richiesti rispettando tempistiche e obiettivi

·         Partecipazione all’aggiornamento dei servizi JEE di Backend per il nuovo Portale Integrato (Estrattori Anagrafica Telematica, BATCH) con RESTful Web Services e JPA Hibernate.  Agent per Assurance Portal utilizzato dagli operatori di esercizio (AM)

·         Registrazione e verifica delle attività sia documentali che implementative inerenti allo sviluppo del software tramite di sistemi di controllo configurazione (es.CVS) per la gestione del codice sorgente

·         Preparazione e condivisione del piano dei test funzionali, amministrazione dei test integrati con altri sistemi IT per mezzo del tool HP ALM, interagendo con rappresentanti del cliente e dei team dei progetti connessi

·         Realizzazione e manutenzione della documentazione tecnica di prodotto e di rilascio con successiva pubblicazione sul sistema documentale (DMS) del cliente

·         Preparazione e verifica in ambiente di collaudo del kit di installazione del nuovo software (o di upgrade)

·         Realizzazione e pubblicazione del piano di rollout con assistenza on-site del personale AM incaricato dell’installazione e successive verifiche postrollout

·         Tracciature tramite Remedy delle segnalazioni relative a malfunzionamenti dell’applicativo, integrazione delle segnalazioni con ulteriori informazioni e identificazione delle attività da svolgere per assicurare la chiusura del Ticket entro gli SLA previsti

I sistemi oggetto del servizio sono:

·         Magistratura

·         HP-FMS – Application Management Antifrode

·         NUEfix – Application Management Numero Unico Emergenza

Ambiente tecnologico: MS Office, MS Visio, MS Project, Astah UML, C/C++, Pro*C, J2SE /JEE, UNIX shell scripting, UNIX (Solaris), Windows, Oracle WebLogic, HTTP, JMS, ReST, EAI, SOA, SVN, CVS.

01/03/2009–01/02/2011

Analista Programmatore

MEDIALOGIC S.p.A., Roma (Italia)

TELECOM Italia Sparkle S.p.A. e Reply S.p.A. Roma (Consulente MEDIALOGIC S.p.A.)

Impegnato nella analisi, sviluppo C++/J2EE e supporto per i progetti:

Progetto CDR Collector (Sistema di elaborazione dati di traffico telefonico internazionale)

– Reverse engineering del precedente applicativo sviluppato con linguaggio C

– Manutenzione Evolutiva e Correttiva del sistema

Progetto NRMM (New Routing Model Matrix)

– Sviluppo e manutenzione del sistema d'integrazione tra concetti di marketing e routing.

Progetto DCCERT (Tool di verifica fatturazione)

Ambiente tecnologico: MS Office, C/C++, J2SE /JEE, Tomcat, Windows, HTTP, SFTP, Eclipse, DevC++, MS SQL Server, CVS.

01/12/1985–30/11/2008

Tester Funzionale – Analista Programmatore

FLUILINK S.r.l., Roma (Italia) –  Creazione siti Web

SYSTEAM Italy S.p.A. Roma – Sviluppo e collaudo software su sistemi in ambito Telco

ERICSSON Telecomunicazioni S.p.A. (Consulente ISET Informatica S.r.l. Roma)

TELECOM Italia S.p.A. e URMET S.p.A. (Consulente IN.FI.TEL. ITALIA S.r.l. Roma)

TELECOM Italia S.p.A. (Consulente MISTEL S.p.A. Pomezia) – Sviluppo firmware Telco

ELSI S.r.l. Roma – Sviluppo e personalizzazione software gestionale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 20/02/2017–31/03/2017

Attestato Project Manager di reti di TLC in fibra ottica e rete radiomobile

Fondo Formatemp, Roma (Italia

01/10/1979–20/07/1982

Diploma Perito Tecnico, specializzazione Informatica

“G.Armellini” (Istituto Tecnico Industriale Statale), Roma (Italia)

COMPETENZE PERSONALI

 Lingua madre

italiano

Altre lingue

inglese A1

Conoscenze informatiche

Linguaggi di programmazione: C/C++, Pro*C, J2SE /JEE, UNIX shell scripting, HTML, Javascript, ASP, Assembler (Intel, Motorola, Ericsson, DSP vari), VisualBasic, VBscript

Sistemi operativi: UNIX (Solaris, HP-UX, AIX), Linux (RedHat, CentOS, Debian), Windows

Java Enterprise Edition: Accesso dati via JDBC, Servlet, JSP, EJB, JPA, JMS, MDB

Framework: Struts; Object/Relational Mapping: Hibernate; Web Services: RESTful

Metodologie: Object Oriented analysis & design, UML

Ambiente di sviluppo: Eclipse Neon, DevC++; Build: Maven

Sistemi di Versioning: SVN, CVS, IBM-Rational Clearcase

Application Server: Oracle WebLogic, Oracle OC4J, Tomcat

DBMS: Buona conoscenza linguaggio SQL- PL/​SQL, MS SQL Server, Oracle 11, MySQL

Tools: MS Office, MS Visio, MS Project, Balsamiq Mockups, Astah UML, Wireshark, Remedy, TOAD, MySQL Workbench, HP ALM, Bugzilla, WinSCP, Putty, StarUML

Protocolli: ASN.1, TCP, SSH, FTP, HTTP, SFTP

Conoscenze generalizzate di ICT Security e conoscenza dei principali standard di riferimento e best practice.

Amministrazione/Monitoraggio sistemi IBM Aix, Sun Solaris, HP UX, MS Windows Server.

Amministrazione/Monitoraggio RDBMS Oracle, Sql Server.

Amministrazione/Monitoraggio Application Server (Tomcat, Apache, Weblogic).

Monitoraggio applicativi PL/SQL, C, Java, SQL, Unix shell script.

Monitoraggio applicativi TUXEDO

Monitoraggio problematiche di networking (SNMP, TCP, HTTPS, …).

Conoscenze di analisi e problem solving legato a SW sviluppato in massima parte in J2EE e C++, orientamento al cliente (di norma il contatto avviene con i referenti tecnici ma in alcuni casi anche con gli operatori), gestione del ciclo di vita del reclamo/disservizio/anomalia SW, attività di Incident e Problem Management, gestione dei disservizi e dei malfunzionamenti compiendo per gli ambiti di propria competenza attività di problem determination e trouble shooting, definire e predisporre report (sia per uso interno sia esterno) necessari al tuning delle performance e alla gestione degli SLA previsti, sfruttando strumenti aziendali o costruendo script di estrazione ad hoc.

369 total views, 1 today