Figura professionale: Perito Tecnico Informatico
Nome Cognome | : G. M. | Età | : 29 |
---|---|---|---|
Cellulare/Telefono | : Riservato! | : Riservato! | |
CV Allegato | : Riservato! | Categoria CV | : Sistemista / Tecnico informatico |
Sede preferita | : Ancona |
Accesso Full al database con 30.005 CV a partire da € 5,00 ABBONATI SUBITO!
Sommario
Esperienze
Esperienza Lavorativa
Studio dello yatch, con esso la realizzazione dello schema elettrico, elettrotecnico,
cablaggio, montaggio, collegamento che permettera poi la reralizzazione
dell'intero sistema elettronico ben gestito e soprattutto di qualita, parliamo di
Yatch grossi e piccoli.
Organizzazione con: i magazzienieri per date ecc… , falegnami ,tubisti, meccanici
ecc…
• Realizzazione dell'intero circuito pricnipale di interfaciameto situato soitamente in
plancia, con fissaggio su legno e metallo degli strumenti necessari per il corretto
funzionamento della navigazione anche in oceano, compresi di svariati, molteplici e
complessi strumenti di navigazione che può possedere oggi uno yatch di ultima
generatione prodotto solo in Italia.
Stagista/Tirocinante – Gestione dell'elettronica… Stage, non retribuito.
-Attività e mansioni di mantenimento, controllo e
riparazione di tutti i veicoli a motore (automobili,
macchine agricole,rimorchi, furgoni, motocicli, impianti a metano/GPL… ).
Interventi di sostituzione, modifica e ripristino di
qualsiasi componente: sistemi di lubrificazione, alimentazione,
accensione, raffreddamento e carburazione dei veicoli a motore in particolare di
quelli a due ruote(Ciclomotori-Motocicli).
Apprendistato professionalizzante, contratto di mestiere:
Operaio CCNL LEGNO ARTIGIANATO
Livello di inquadramento professionale: E
• Allestitore di bordo Moquettista
Manovale di officina 2' livello (''saldatore '').
-Attività e mansioni di mantenimento, controllo e
riparazione di veicoli a motore (automobili,
macchine agricole,rimorchi e furgoni… No motocicli).
Interventi di sostituzione, modifica e ripristino di
qualsiasi componente: sistemi di lubrificazione, alimentazione,
accensione, raffreddamento e carburazione dei veicoli a motore.
-Installazione su di essi di impianti e componenti fissi.
-Effettuazzione un complesso di interventi introdotti dal legislatore
e dalle case automobilistiche per aumentare la sicurezza
nella circolazione stradale e l'attenzione all'ambiente
(bollino blu, revisione e tagliandi).
Affiancamento e organizzazione, del responsabile, nei
contratti con i clienti, come fissare la data di inizio e fine lavoro.
Buono insegnamento teorico pratico.
Istruzione e formazione
ITIS ,Volterra Elia 60126 (AN) Via Esino 36
Diploma (Perito elettronico e informatico)
Telecomunicazioni e Informatica
Valutazione: '' 64 / 100 '' – Anno : 2017/2018
Conseguito in 4 anni al corso serale Sirio ITIS Volterra Elia di Ancona
Programmatore informatico che si serve di diversi
linguaggi di programmazione come:
(C, C++ ,C# ,Visual Basic.Net e ASP.net) che
permette la realizzazione di applicazioni, siti Web,
applicazioni Web e servizi Web.
Ottimo utilizzo della piattaforma "Microsoft
Visual Studio". Ottima conoscenza della pragrammazione.
Ottima conoscenza di internet.
354 total views, 1 today