Figura professionale: IT Project Manager

Nome Cognome: M. G.Età: 51
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Project Manager/Architetto SW/ IT Manager
Sede preferita: Milano

Accesso Full al database con 29.987 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

IT Project Manager

Studi

Ingegneria informatica

Esperienze

Novembre 2016 – Oggi

Figura ricoperta IT Manager Datore di lavoro Step Luogo Rottofreno (PC)

Principali attività e responsabilità All’interno di un’azienda operante nel settore logistico, ricopro il ruolo di IT Manager con l’obiettivo di garantire il buon funzionamento dei sistemi IT e di fornire servizi in grado di migliorare l’efficienza e le performance dell’azienda.

Oltre l’80% delle banche retail e alcuni fra i principali gruppi assicurativi utilizzano la piattaforma web, realizzata internamente, in modalità B2B.

Principali attività:

Gestione di un team di più di 10 risorse tecniche attraverso l’organizzazione del lavoro, gli orari, la formazione e la valutazione delle performance del personale
Assicurare la continuità e l’efficacia del business
Rafforzare l’infrastruttura IT attraverso l’implementazione di nuove tecnologie
Pianificazione attività
Gestione del budget IT
Sviluppo e manutenzione dei sistemi IT aziendali, software e DataBase
Gestione day-by-day delle esigenze dei clienti interni ed esterni
Realizzazione della nuova piattaforma di e-commerce realizzata in .Net
Realizzazione del DWH aziendale
Introduzione di un sistema di trouble-ticketing
Responsabile per il reclutamento e la formazione di nuovo personale
Responsabile della documentazione delle procedure IT, sicurezza e Disaster Recovery
Responsabile del Change Management per quanto concerne utenti, funzioni e sistemi

Supporto pre-sales

Dicembre 2008 – Ottobre 2016

 Figura ricoperta Project Manager Datore di lavoro Capgemini Luogo Milano Principali attività e responsabilità Ricopro il ruolo di Project Manager sui seguenti progetti:

– Supporto alla personalizzazione del nuovo sistema di Front-End danni di Aviva Italia.

– Disegno e alimentazione dati di un Database unico per la Compagnia AXA Assicurazioni per il sito di Home Insurance.
– Sviluppo e adeguamento al mercato e alla normativa italiana del modulo di gestione sinistri SAP FS-CM in collaborazione con SAP Italia.
– Migrazione del portafoglio danni dal sistema Host delle Compagnie Helvetia Assicurazionie e Nationale Suisse verso il nuovo e unico sistema danni Pass Compagnia.
– Supporto per la stabilizzazione ed evoluzione del sistema di gestione portafoglio Motor per Quixa e coordinamento del centro di sviluppo SW situato all’estero.
– Migrazione del portafoglio Vita dal sistema Universo verso il nuovo sistema Vita di Helvetia Assicurazioni.
– Realizzazione del nuovo sistema danni di Credit Agricole Assicurazioni.

– Realizzazione del nuovo Front End del Sistema Sinistri di Compagnia e della rete di liquidatori per Ergo Assicurazioni.

Istruzione e Formazione

Febbraio 2009 Titolo della qualifica rilasciata Ingegneria informatica Istituto di istruzione o formazione Politecnico Luogo Milano

Conoscenze linguistiche

Lingua Italiano Capacità di lettura/scrittura Madrelingua Capacità di espressione orale Madrelingua

Lingua Inglese Capacità di lettura/scrittura Buono Capacità di espressione orale Buono

Capacità e competenze informatiche

Sistemi operativi DOS, Windows, Unix, OS/2
Programmazione COBOL, Cics, Smalltalk, JAVA, Visual Basic, C, C++, Clipper, Basic, SQL, PL/SQL, HTML, Javascript, UML
Database DB2, Sybase, Oracle
Ambiente Mainframe JCL, VSAM, FILEAID, DB2
Tools Rational Rose, Erwin, MS Project, VisualAge, Visio, Pvcs
Application Server IBM WebSphere, Apache Tomcat

316 total views, 1 today